Giro di Germania 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Giro di Germania 2001
Edizione25ª
Data29 maggio - 4 giugno
PartenzaAmburgo
ArrivoStoccarda
Percorso1241 km, 8 tappe
Tempo30h57'17"
Media39,9 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20002002

Il Giro di Germania 2001, venticinquesima edizione della corsa, si svolse dal 29 maggio al 4 giugno 2001 su un percorso di 1 241 km ripartiti in 8 tappe, con partenza da Amburgo e arrivo a Stoccarda. Fu vinto dal kazako Aleksandr Vinokurov della squadra Team Deutsche Telekom-ARD davanti allo spagnolo Aitor Garmendia e al tedesco Rolf Aldag.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
29 maggio Amburgo > Hannover 210,4 Bandiera del Belgio Tom Steels Bandiera del Belgio Tom Steels
30 maggio Goslar > Erfurt 173 Bandiera della Germania Erik Zabel Bandiera della Germania Erik Zabel
31 maggio Erfurt > Bad Neustadt 177,1 Bandiera della Germania Erik Zabel Bandiera della Germania Erik Zabel
1º giugno Bad Neustadt > Mannheim 239,8 Bandiera della Spagna Óscar Freire Bandiera della Germania Erik Zabel
2 giugno Mannheim > Heppenheim 92 Bandiera dell'Austria Matthias Buxhofer Bandiera della Germania Erik Zabel
2 giugno Weinheim > Heppenheim (cron. individuale) 27,2 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov
3 giugno Offenbourg > Freudenstadt 160,9 Bandiera della Germania Rolf Aldag Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov
4 giugno Freudenstadt > Stoccarda 161 Bandiera della Germania Erik Zabel Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov
Totale 1241

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Steels Mapei 5h04'43"
2 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Rudi Kemna Bankgiroloterij s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Steels Mapei 5h04'33"
2 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom a 4"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Rudi Kemna Bankgiroloterij a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 4h21'06"
2 Bandiera della Moldavia Igor Pugaci Saeco s.t.
3 Bandiera della Russia Gennadij Michajlov Lotto-Adecco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 9h25'33"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Rudi Kemna Bankgiroloterij a 10"
3 Bandiera della Moldavia Igor Pugaci Saeco s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 4h37'26"
2 Bandiera della Germania Sven Teutenberg Festina s.t.
3 Bandiera dell'Austria Werner Riebenbauer Nürnberger s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 14h02'49"
2 Bandiera della Germania Sven Teutenberg Festina a 17"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Rudi Kemna Bankgiroloterij a 18"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Óscar Freire Mapei 6h03'42"
2 Bandiera del Belgio Tom Steels Mapei s.t.
3 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 20h06'27"
2 Bandiera della Spagna Óscar Freire Mapei a 20"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Rudi Kemna Bankgiroloterij a 21"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Matthias Buxhofer Phonak 2h11'39"
2 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom a 2"
3 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 22h18'04"
2 Bandiera della Spagna Óscar Freire Mapei a 24"
3 Bandiera della Germania Sven Teutenberg Festina a 25"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Telekom 32'43"
2 Bandiera della Spagna Aitor Garmendia Coast a 17"
3 Bandiera della Germania Andreas Klöden Telekom a 19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Telekom 22h51'21"
2 Bandiera della Spagna Aitor Garmendia Coast a 18"
3 Bandiera della Germania Andreas Klöden Telekom a 20"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Rolf Aldag Telekom 4h27'54"
2 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Telekom s.t.
3 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Rabobank a 1'29"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Telekom 27h19'09"
2 Bandiera della Spagna Aitor Garmendia Coast a 1'56"
3 Bandiera della Germania Rolf Aldag Telekom a 1'58"

8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 3h38'08"
2 Bandiera della Germania Sven Teutenberg Festina s.t.
3 Bandiera dell'Austria Gerrit Glomser Post Swiss s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Telekom 30h57'17"
2 Bandiera della Spagna Aitor Garmendia Coast a 1'56"
3 Bandiera della Germania Rolf Aldag Telekom a 1'58"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Vinokurov Team Deutsche Telekom-ARD 30h57'17"
2 Bandiera della Spagna Aitor Garmendia Team Coast a 1'56"
3 Bandiera della Germania Rolf Aldag Team Deutsche Telekom-ARD a 1'58"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Bart Voskamp Bankgiroloterij-Batavus a 2'14"
5 Bandiera della Spagna Félix García Casas Festina a 2'15"
6 Bandiera della Germania Bert Grabsch Phonak Hearing Systems a 2'18"
7 Bandiera della Svizzera Markus Zberg Rabobank a 2'46"
8 Bandiera della Germania Udo Bölts Team Deutsche Telekom-ARD s.t.
9 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Gerolsteiner a 2'50"
10 Bandiera dell'Italia Franco Pellizotti Alessio a 4'04"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo