Giro del Delfinato 1991

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Giro del Delfinato 1991
Edizione43ª
Data3 giugno - 10 giugno
PartenzaChamonix
ArrivoAix-les-Bains
Percorso1102 km, 8 tappe
Tempo28h38'09"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Delfinato 1990Giro del Delfinato 1992

Il Giro del Delfinato 1991, quarantatreesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 10 giugno su un percorso di 1102 km ripartiti in 8 tappe, con partenza da Chamonix e arrivo ad Aix-les-Bains. Fu vinto dal colombiano Luis Herrera della Postobon-Manzana-Ryalcao davanti allo spagnolo Laudelino Cubino e allo svizzero Tony Rominger.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 giugno Chamonix > Chamonix (cron. individuale) 10 Bandiera della Francia Thierry Marie Bandiera della Francia Thierry Marie
4 giugno Chamonix > Cluses 153 Bandiera dei Paesi Bassi John Talen Bandiera della Francia Thierry Marie
5 giugno Cluses > Vienne 222 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel Bandiera della Francia Thierry Marie
6 giugno Annonay > Vals-les-Bains 184 Bandiera della Francia Henri Abadie Bandiera della Francia Pascal Lino
7 giugno Privas > Orange 186,5 Bandiera del Regno Unito Sean Yates Bandiera della Francia Pascal Lino
8 giugno Crest > Villard-de-Lans 155 Bandiera della Colombia Luis Herrera Bandiera della Svizzera Tony Rominger
9 giugno Villard-de-Lans > Aix-les-Bains 158 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino Bandiera della Colombia Luis Herrera
10 giugno Aix-les-Bains > Aix-les-Bains (cron. individuale) 33 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Bandiera della Colombia Luis Herrera
Totale 1102

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama 12'32"
2 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba a 18"
3 Bandiera della Francia Pascal Simon Castorama a 27"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama 12'32"
2 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba a 18"
3 Bandiera della Francia Pascal Simon Castorama a 27"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi John Talen PDM 3h39'21"
2 Bandiera della Russia Vjačeslav Ekimov Panasonic s.t.
3 Bandiera della Francia Patrice Esnault Amaya a 1"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama 3h51'54"
2 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba a 18"
3 Bandiera della Russia Vjačeslav Ekimov Panasonic a 26"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul van Poppel PDM 5h41'27"
2 Bandiera della Francia Laurent Jalabert Toshiba s.t.
3 Bandiera del Belgio Johan Museeuw Lotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama 9h33'21"
2 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba a 18"
3 Bandiera del Belgio Johan Museeuw Lotto a 23"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Henri Abadie Toshiba 4h41'20"
2 Bandiera della Francia Yvon Ledanois Castorama s.t.
3 Bandiera della Francia Pascal Lino R.M.O. a 1"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Pascal Lino R.M.O. 14h15'19"
2 Bandiera della Francia Yvon Ledanois Castorama a 5"
3 Bandiera della Francia Thierry Bourguignon Toshiba a 18"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Sean Yates Motorola 4h31'01"
2 Bandiera della Francia Frédéric Moncassin Castorama a 2"
3 Bandiera della Russia Vjačeslav Ekimov Panasonic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Pascal Lino R.M.O. 18h46'22"
2 Bandiera della Francia Yvon Ledanois Castorama a 5"
3 Bandiera della Francia Thierry Bourguignon Toshiba a 18"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Luis Herrera Postobon 4h42'10"
2 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba a 4"
3 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino Amaya a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba 23h29'36"
2 Bandiera della Colombia Luis Herrera Postobon a 14"
3 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino Amaya a 59"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino Amaya 4h21'04"
2 Bandiera della Colombia Luis Herrera Postobon s.t.
3 Bandiera della Francia Luc Leblanc Castorama a 2'22"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Luis Herrera Postobon 27h50'24"
2 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino Amaya a 45"
3 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba a 2'08"

8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba 46'55"
2 Bandiera della Russia Vjačeslav Ekimov Panasonic a 34"
3 Bandiera della Colombia Luis Herrera Postobon a 50"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Luis Herrera Postobon 28h38'09"
2 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino Amaya a 46"
3 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba a 1'18"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Luis Herrera Postobon-Manzana-Ryalcao 28h38'09"
2 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino Amaya Seguros a 46"
3 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Toshiba a 1'18"
4 Bandiera del Regno Unito Robert Millar Z-Peugeot a 4'20"
5 Bandiera della Colombia Oliverio Rincon Quintana Kelme a 4'50"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Eddy Bouwmans Panasonic-Sportlife a 5'17"
7 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Hampsten Motorola a 5'24"
8 Bandiera della Francia Luc Leblanc Castorama-Raleigh a 5'35"
9 Bandiera della Colombia Jose Martin Farfan Pulido Kelme a 6'13"
10 Bandiera della Colombia Alvaro Mejia Castrillon Postobon-Manzana-Ryalcao a 7'52"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 26 novembre 2019.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 26 novembre 2019.
  • Paolo Mannini (a cura di), Giro del Delfinato 1991, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 26 novembre 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo