Giro del Delfinato 1958

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Giro del Delfinato 1958
Edizione12ª
Data2 giugno - 8 giugno
PartenzaGrenoble
ArrivoGrenoble
Percorso1368 km, 7 tappe
Tempo37h34'14"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Delfinato 1957Giro del Delfinato 1959

Il Giro del Delfinato 1958, dodicesima edizione della corsa, si svolse dal 2 all'8 giugno su un percorso di 1368 km ripartiti in 7 tappe (la settima suddivisa in due semitappe), con partenza e arrivo a Grenoble. Fu vinto dal francese Louis Rostollan della Liberia-Hutchinson davanti al suo connazionale Francis Pipelin e al lussemburghese Jempy Schmitz.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
2 giugno Grenoble > Valence 225 Bandiera della Francia Francis Pipelin Bandiera della Francia Francis Pipelin
3 giugno Valence > Avignone 211 Bandiera della Francia Camille Le Menn Bandiera della Francia Francis Pipelin
4 giugno Avignone > Gap 190 Bandiera della Francia Jean Lerda Bandiera della Francia Francis Pipelin
5 giugno Gap > Uriage 157 Bandiera della Francia Pierre Polo Bandiera della Francia Pierre Polo
6 giugno Uriage > Annecy 168 Bandiera della Francia Marcel Rohrbach Bandiera della Francia Louis Rostollan
7 giugno Annecy > Villeurbanne 229 Bandiera della Francia Jean Graczyk Bandiera della Francia Louis Rostollan
7ª-1ª 8 giugno Decines > Bourgoin-Jallieu (cron. individuale) 41 Bandiera della Francia Jean Forestier Bandiera della Francia Louis Rostollan
7ª-2ª 8 giugno Bourgoin-Jallieu > Grenoble 147 Bandiera della Francia Robert Cazala Bandiera della Francia Louis Rostollan
Totale 1368

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Francis Pipelin Mercier 5h49'12"
2 Bandiera del Belgio Juul Mertens Libertas s.t.
3 Bandiera della Francia Raymond Mastrotto Saint-Raphaël s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Francis Pipelin Mercier  

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Camille Le Menn Peugeot 5h11'08"
2 Bandiera della Francia Jean Milesi Liberia s.t.
3 Bandiera della Francia Roger Chaussabel Coupry s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Francis Pipelin Mercier  

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Lerda Coupry 5h03'40"
2 Bandiera della Francia Raymond Elena Coupry a 1'14"
3 Bandiera della Francia Pierre Rossi Peugeot s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Francis Pipelin Mercier  

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Pierre Polo Coupry 5h06'42"
2 Bandiera della Francia Jean Dotto Liberia a 1'43"
3 Bandiera della Francia Louis Rostollan Liberia a 2'16"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Pierre Polo Coupry  

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Marcel Rohrbach Peugeot 5h15'01"
2 Bandiera della Francia Louis Bergaud Saint-Raphaël a 1'16"
3 Bandiera del Belgio Alex Close Elve s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Louis Rostollan Liberia  

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Graczyk Helyett 6h04'40"
2 Bandiera del Belgio Willy Truye Mercier s.t.
3 Bandiera del Belgio Eddy Pauwels Libertas s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Louis Rostollan Liberia  

7ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Forestier Essor 55'00"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Wim van Est Locomotief a 44"
3 Bandiera della Francia Marcel Rohrbach Peugeot a 56"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Louis Rostollan Liberia  

7ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Robert Cazala Mercier 3h39'34"
2 Bandiera della Francia Louis Bergaud Saint-Raphaël s.t.
3 Bandiera della Francia Nicolas Barone Saint-Raphaël s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Louis Rostollan Liberia 37h34'14"
2 Bandiera della Francia Francis Pipelin Mercier a 4'00"
3 Bandiera del Lussemburgo Jempy Schmitz Saint-Raphaël a 6'23"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Louis Rostollan Liberia-Hutchinson 37h34'14"
2 Bandiera della Francia Francis Pipelin Mercier-BP-Hutchinson a 4'00"
3 Bandiera del Lussemburgo Jempy Schmitz Saint-Raphaël a 6'23"
4 Bandiera della Francia Pierre Polo Coupry-Margnat a 6'58"
5 Bandiera della Francia Emmanuel Busto Saint-Raphaël a 7'46"
6 Bandiera del Belgio Eddy Pauwels Libertas-Dr. Mann a 9'32"
7 Bandiera della Francia Jean Graczyk Helyett-Leroux-Hutchinson a 10'17"
8 Bandiera dell'Italia Siro Bianchi Essor-Leroux-Hutchinson a 12'46"
9 Bandiera del Belgio Alex Close Elve-Peugeot-Marvan a 12'49"
10 Bandiera della Francia Raymond Meyzenq Liberia-Hutchinson a 13'45"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo