Fussballclub Thun 1898 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Fussballclub Thun 1898.
Fussballclub Thun 1898
Stagione 2008-2009
Sport calcio
SquadraThun
AllenatoreBandiera della Svizzera Hansruedi Baumann (1ª-27ª)
Bandiera della Svizzera Eric Zürcher (28ª-30ª)
PresidenteBandiera della Svizzera Christian Stähli
Challenge League9º posto
Coppa SvizzeraOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Glarner, Blumer (29)
Totale: Glarner, Blumer (29)
Miglior marcatoreCampionato: Blumer (12)
Totale: Blumer (12)
StadioStadion Lachen
Maggior numero di spettatori4 128 vs. San Gallo
Minor numero di spettatori1 200 vs. Bienna
Media spettatori2 662
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fussballclub Thun 1898 nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2008-2009 il Thun, allenato da Hansruedi Baumann e Eric Zürcher, concluse il campionato di Challenge League al 9º posto. In Coppa Svizzera il Thun fu eliminato agli ottavi di finale dal Basilea.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Svizzera P Patrick Bettoni
2 Bandiera della Germania D Ricardo Neumann
4 Bandiera del Portogallo D Luis Calapes
5 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Eldar Ikanovic
6 Bandiera della Svizzera C Mario Schönenberger
7 Bandiera della Svizzera C Stephan Andrist
8 Bandiera della Svizzera D Michael Siegfried
9 Bandiera della Svizzera A Milaim Rama
10 Bandiera del Brasile A César
11 Bandiera della Svizzera C Andres Gerber
12 Bandiera del Brasile A Sandro
14 Bandiera della Croazia D Vedran Ješe
16 Bandiera della Svizzera C Pietro Di Nardo
17 Bandiera della Svizzera D Yves Zahnd
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera del Senegal C Pape Omar Faye
20 Bandiera della Svizzera C Luca Lavorato
21 Bandiera della Svizzera A Adrian Moser
22 Bandiera della Svizzera P Sascha Stulz
23 Bandiera della Svizzera A Sulejman Rakipi
26 Bandiera della Svizzera A David Blumer
27 Bandiera della Svizzera C David Frey
28 Bandiera della Svizzera C Andreas Wittwer
29 Bandiera della Svizzera C Steven Rüegg
30 Bandiera della Croazia D Stjepan Kukuruzović
31 Bandiera della Svizzera D Stefan Glarner
33 Bandiera della Svizzera D Benjamin Lüthi
34 Bandiera della Svizzera C Edis Colic
Bandiera della Svizzera D Sandro Galli

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

  • Allenatore: Eric Zürcher
  • Allenatore in seconda:
  • Preparatore dei portieri:
  • Preparatori atletici:

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Eldar Ikanovic Budućnost Banovići
A David Blumer Grasshoppers II
D Vedran Ješe Ashdod
A Adrian Moser Bienne
D Ricardo Neumann Bochum U19
C Mario Schönenberger Kriens
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Alain Portmann Concordia Basilea
C Ibrahima Ba Stade Tunisien
A Julian Bühler Winterthur
C Franz Burgmeier Darlington
D João Di Fabio Busan IPark
C Alejandro Gavatorta AEK Larnaca
D Marco Hämmerli San Gallo
A Sandro Iashvili Sioni Bolnisi
C Nelson Ferreira Lucerna
C Fabian Stoller Locarno
A Zbigniew Zakrzewski Arka Gdynia

Sessione invernale[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Pietro Di Nardo Young Boys II
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Ari Nyman Inter Turku
D Ľubomír Guldan Žilina
C Ezequiel Óscar Scarione Lucerna
D Ervin Gashi Thun II

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Challenge League[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Challenge League 2008-2009.

andata[modifica | modifica wikitesto]

Thun
28 luglio 2008, ore 20:00 CEST
1ª giornata
Thun2 – 1
referto
WilStadion Lachen (3 650 spett.)
Arbitro:  Amhof

Losanna
2 agosto 2008, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Losanna3 – 1
referto
ThunStade Olympique de la Pontaise (1 400 spett.)
Arbitro:  Studer

Thun
10 agosto 2008, ore 14:30 CEST
3ª giornata
Thun4 – 4
referto
LuganoStadion Lachen (3 270 spett.)
Arbitro:  Rogalla

Winterthur
15 agosto 2008, ore 19:45 CEST
4ª giornata
Winterthur1 – 3
referto
ThunStadion Schützenwiese (1 700 spett.)
Arbitro:  Studer

Thun
23 agosto 2008, ore 18:00 CEST
5ª giornata
Thun0 – 3
referto
SciaffusaStadion Lachen (3 025 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Basilea
29 agosto 2008, ore 19:45 CEST
6ª giornata
Concordia Basilea1 – 3
referto
ThunStadion Rankhof (750 spett.)
Arbitro:  Graf

Thun
14 settembre 2008, ore 16:00 CEST
7ª giornata
Thun4 – 2
referto
San GalloStadion Lachen (4 128 spett.)
Arbitro:  Schneider

Wohlen
27 settembre 2008, ore 17:30 CEST
8ª giornata
Wohlen2 – 2
referto
ThunStadion Niedermatten (1 280 spett.)
Arbitro:  Petignat

Thun
6 ottobre 2008, ore 20:10 CEST
9ª giornata
Thun4 – 1
referto
GossauStadion Lachen (2 800 spett.)
Arbitro:  Speranda

Nyon
25 ottobre 2008, ore 17:30 CEST
10ª giornata
Stade Nyonnais0 – 2
referto
ThunCentre sportif de Colovray (680 spett.)
Arbitro:  Amhof

Thun
3 novembre 2008, ore 20:10 CET
11ª giornata
Thun2 – 4
referto
YverdonStadion Lachen (2 864 spett.)
Arbitro:  Jaccottet

Bienne
9 novembre 2008, ore 15:00 CET
12ª giornata
Bienne3 – 2
referto
ThunGurzelen (2 125 spett.)
Arbitro:  Gremaud

Thun
15 novembre 2008, ore 17:30 CET
13ª giornata
Thun2 – 1
referto
LocarnoStadion Lachen (2 846 spett.)
Arbitro:  Devouge

Ginevra
29 novembre 2008, ore 19:30 CET
14ª giornata
Servette4 – 1
referto
ThunStade de Genève (1 450 spett.)
Arbitro:  Meroni

Thun
5 dicembre 2008, ore 19:45 CET
15ª giornata
Thun0 – 4
referto
La Chaux-de-FondsStadion Lachen (1 300 spett.)
Arbitro:  Kever

ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Thun
29 marzo 2009, ore 15:00 CET
16ª giornata
Thun2 – 0
referto
LosannaStadion Lachen (2 500 spett.)
Arbitro:  Gremaud

Lugano
28 febbraio 2009, ore 14:30 CET
17ª giornata
Lugano3 – 1
referto
ThunStadio di Cornaredo (1 129 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Thun
8 marzo 2009, ore 15:00 CET
18ª giornata
Thun2 – 4
referto
WinterthurStadion Lachen (2 700 spett.)
Arbitro:  Lanfranchi

Sciaffusa
15 marzo 2009, ore 14:30 CET
19ª giornata
Sciaffusa2 – 2
referto
ThunStadion Breite (990 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Thun
23 marzo 2009, ore 20:10 CET
20ª giornata
Thun1 – 0
referto
Concordia BasileaStadion Lachen (2 400 spett.)
Arbitro:  Busacca

San Gallo
4 aprile 2009, ore 18:00 CEST
21ª giornata
San Gallo2 – 1
referto
ThunAFG Arena (10 888 spett.)
Arbitro:  Speranda

Thun
9 aprile 2009, ore 19:45 CEST
22ª giornata
Thun1 – 2
referto
WohlenStadion Lachen (2 900 spett.)
Arbitro:  Carrell

Gossau
17 aprile 2009, ore 19:45 CEST
23ª giornata
Gossau4 – 3
referto
ThunSportanlage Buechenwald (550 spett.)
Arbitro:  Winter

Thun
22 aprile 2009, ore 19:45 CEST
24ª giornata
Thun1 – 1
referto
Stade NyonnaisStadion Lachen (1 850 spett.)
Arbitro:  Jaccottet

Yverdon-les-Bains
26 aprile 2009, ore 15:00 CEST
25ª giornata
Yverdon5 – 1
referto
ThunStade Municipal Yverdon-les-Bains (790 spett.)
Arbitro:  Hänni

Thun
4 maggio 2009, ore 20:10 CEST
26ª giornata
Thun2 – 2
referto
BienneStadion Lachen (1 200 spett.)
Arbitro:  Speranda

Locarno
9 maggio 2009, ore 19:30 CEST
27ª giornata
Locarno4 – 1
referto
ThunStadio del Lido (540 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Wil
16 maggio 2009, ore 17:30 CEST
28ª giornata
Wil2 – 0
referto
ThunStadion Bergholz (950 spett.)
Arbitro:  Kever

Thun
24 maggio 2009, ore 16:00 CEST
29ª giornata
Thun3 – 0
referto
ServetteStadion Lachen (2 500 spett.)
Arbitro:  Rogalla

La Chaux-de-Fonds
30 maggio 2009, ore 17:30 CEST
30ª giornata
La Chaux-de-Fonds0 – 1
referto
ThunStadio di la Charrière (432 spett.)
Arbitro:  Bieri

Coppa Svizzera[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2008-2009.
19 settembre 2008, ore 20:30 CEST
Primo turno
Windisch1 – 5Thun

19 ottobre 2008, ore 15:00 CEST
Secondo turno
Bavois0 – 1Thun

22 novembre 2008, ore 18:00 CET
Ottavi di finale
Thun0 – 4Basilea

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Challenge League 38 15 7 3 5 30 29 15 4 2 9 24 36 30 11 5 14 54 65 -11
Coppa Svizzera - 1 0 0 1 0 4 2 2 0 0 6 1 3 2 0 1 6 5 +1
Totale 38 16 7 3 6 30 33 17 6 2 9 30 37 33 13 5 15 60 70 -10

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C C T C T C T C T C T C T T C T
Risultato V P N V P V V N V V P P V P P V P P N V P P P N P N P P V V
Posizione 8 9 9 6 9 7 6 5 4 3 4 4 4 5 6 5 5 7 6 6 6 9 9 9 11 11 11 11 10 9

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Challenge League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Andrist, S. S. Andrist 5200
Bettoni, P. P. Bettoni 10000
Blumer, D. D. Blumer 291220
Calapes, L. L. Calapes 28150
Colic, E. E. Colic 3000
César, C. C. César 21301
Di Nardo, P. P. Di Nardo 9020
Faye, P. P. Faye 21381
Frey, D. D. Frey 9000
Galli, S. S. Galli 18181
Gerber, A. A. Gerber 15010
Glarner, S. S. Glarner 29360
Ikanovic, E. E. Ikanovic 21330
Ješe, V. V. Ješe 0000
Kukuruzović, S. S. Kukuruzović 20300
Lavorato, L. L. Lavorato 4000
Lüthi, B. B. Lüthi 24190
Moser, A. A. Moser 13110
Neumann, R. R. Neumann 0000
Nyman, A. A. Nyman 15040
Rakipi, S. S. Rakipi 6000
Rama, M. M. Rama 141010
Rüegg, S. S. Rüegg 3000
Sandro, S. S. Sandro 13511
Scarione, Ó. Ó. Scarione 13620
Schönenberger, M. M. Schönenberger 26030
Siegfried, M. M. Siegfried 0000
Stulz, S. S. Stulz 21010
Wittwer, A. A. Wittwer 10000
Zahnd, Y. Y. Zahnd 19020

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio