Fly Baghdad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fly Baghdad
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Iraq Iraq
Fondazione15 luglio 2014
Sede principaleBaghdad
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Slogan«Low Price... More Flights
Sito webwww.flybaghdad.net/
Compagnia aerea standard
Codice IATAIF
Codice ICAOFBA
Indicativo di chiamataIRAQ EXPRESS
Primo volo14 febbraio 2017
HubBaghdad
Flotta9 (nel 2023)
Destinazioni12 (nel 2023)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Fly Baghdad è una compagnia aerea privata irachena, con sede a Baghdad e hub all'aeroporto Internazionale di Baghdad.[1][2]

Dal 25 gennaio 2024, a seguito di sanzioni imposte dagli Stati Uniti nell'ambito della rivalità tra questi e l'Iran, la compagnia ha sospeso, a tempo indeterminato, le proprie attività.[3]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La compagnia è stata fondata nel 2014 e ha iniziato le operazioni poco dopo. I voli sono stati sospesi a fine 2016 per poi riprendere il 14 febbraio 2017 a seguito di uno stop di circa quattro mesi.[4] Dopo lo scioglimento del vecchio consiglio, il nuovo management ha effettuato un rebranding dell'azienda. Lo slogan dell'azienda è Low Price... More Flights.

Flotta[modifica | modifica wikitesto]

A maggio 2023 la flotta di Fly Baghdad è così composta[5]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y
Boeing 737-700 1 149 [6]
Boeing 737-800 5 189 [7]
Boeing 737-900ER 2 215 [8]
Bombardier CRJ200 1 50 [9]
Totale 9

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) FAQs – Fly Baghdad, su flybaghdad.net. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Introduction to Fly Baghdad Airline - Company Introduction, su web.archive.org, 17 ottobre 2016. URL consultato il 21 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2016).
  3. ^ Iraq's Fly Baghdad Halts Operations Days After US Sanctions Announced, in Simple Flying, 26 gennaio 2024.
  4. ^ (EN) Iraq's Fly Baghdad suspends operations, su ch-aviation. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  5. ^ (EN) Fly Baghdad Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  6. ^ Marche YI-BAN.
  7. ^ Marche YI-BAF, YI-BAS, YI-BAV, YI-BAW e YI-BAX.
  8. ^ Marche YI-BAT e YI-BAY.
  9. ^ Marche YI-BAH.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]