EidosMedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eidosmedia
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1999
Sede principaleMilano
Settoreinformatica
Fatturato 18.214.333
Utile netto -3.625.185
Sito webwww.eidosmedia.com

EidosMedia S.p.A. è una società di software. Fondata nel 1999, la compagnia ha sede principale a Milano, con uffici a Londra, Parigi, Francoforte, New York, Sydney, Shanghai e Porto.

Il principale prodotto della EidosMedia è Méthode, un content management system per la pubblicazione di file multimediali. Basato sul markup linguaggio XML.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

EidosMedia è stata fondata nel 1999.

Clienti[modifica | modifica wikitesto]

Tra i primi clienti dell'azienda figurano Il Sole 24 Ore, RCS MediaGroup e Adnkronos in Italia.[2]

La prima azienda internazionale ad acquistare Méthode nel 2002 fu Financial Times di Londra.[3]

Tra gli attuali clienti figurano The Wall Street Journal,[4] The Washington Post,[5][6] e The Boston Globe, [7][8] The Financial Times, The Times e The Sun,[9] Le Figaro, Les Échos e Le Monde,[10] così come gruppi editoriali nazionali e regionali in Europa, Stati Uniti, Africa e Asia-Pacifico.[11]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

La reazione dell'utente al software Méthode è stata sia critica che favorevole.

Il difensore civico del Washington Post ha riferito che la transizione del giornale verso Méthode è stata particolarmente difficile. "Ogni impiegato della redazione è alle prese con il programma, non solo i tecnici." [12] Quando il giornalista James V. Grimaldi lasciò il Washington Post, disse nella sua nota di addio che "amava ogni minuto trascorso lì", tranne Méthode. Si riferì al software con - "Méthode è congelato" - in riferimento a un problema comune con il programma.[13]

Altri utenti del Washington Post si riferivano ad esso come il "nuovo CMS universalmente disprezzato" [14] Il Washington Post ha iniziato a sostituire Méthode con un suo software personalizzato.[15]

Allo stesso modo, il Boston Globe inizialmente ha avuto diversi problemi con il programma. Nel 2012, l'editore capo Caleb Solomon ha riferito che i giornalisti presenti sul giornale erano sul "punto di ebollizione" per problemi tecnici con il software.[16] Nell'ottobre 2015, la casa madre del Boston Globe ha annunciato l'intenzione di iniziare gradualmente la transizione da Méthode a WordPress.[17]

Anche i dipendenti di NewsCorp hanno ripetutamente sollevato lamentele riguardo al programma.[18][19] Tuttavia, News Corp ha continuato a espandere l'uso di Méthode in altre pubblicazioni.[20]

Le reazioni favorevoli includono quelle di Londra del Financial Times,[21] Il quotidiano italiano La Stampa e il gruppo belga Mediahuis[22] dove le case editrici hanno espresso soddisfazione per la maggiore velocità e flessibilità dei loro sistemi dopo l'implementazione.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ CMS providers briefing: Methode by EidosMedia. Archiviato il 17 febbraio 2013 in Internet Archive. Press Gazette, December 2008
  2. ^ I MAGGIORI PORTALI ITALIANI DI NEWS UTILIZZANO METHODE DI EIDOSMEDIA. MarketPress, February, 2002 (in Italian)
  3. ^ Financial Times Selects Italy's EidosMedia. Editor & Publisher, May, 2002
  4. ^ WSJ taps EidosMedia for print, online. Archiviato il 20 dicembre 2013 in Internet Archive. News & Tech, June 2008
  5. ^ Behind The Post’s redesigned Web site. Archiviato il 20 luglio 2013 in Archive.is. Washington Post March 2011
  6. ^ The Washington Post adopts Methode system for its integrated newsrooms. Archiviato il 28 febbraio 2014 in Internet Archive. WAN-Ifra Editors Weblog June 2009
  7. ^ Boston Globe and Worcester Telegram & Gazette Adopt "Méthode" Multiple-Media Content Management System. New York Times Co. press release, December 2010
  8. ^ Boston, Worcester dailies rolling out Eidos. News & Tech, January 2011
  9. ^ News Int’l, L’Equipe tap Eidos. News & Tech, October 2012
  10. ^ Le numérique bouscule l'édition des journaux. Le Monde, February 2007
  11. ^ News Corp Australia breaks records with Méthode roll-out GXpress, August, 2013
  12. ^ Behind the Post's redesigned web site
  13. ^ WaPo reporter cracks on faulty content management system, su mediabistro.com. URL consultato il 28 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
  14. ^ Narisetti leaves Washington Post, su jimromenesko.com. URL consultato il 28 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2018).
  15. ^ How a small experiment at The Washington Post revolutionized its content management platform, su poynter.org. URL consultato il 28 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2018).
  16. ^ Boston Globe staff deals with frustrating computer problems, su jimromenesko.com. URL consultato il 28 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2017).
  17. ^ [1]
  18. ^ News Corp hacks still unhappy over $60 million tech upgrade
  19. ^ News Corp. hits reply methode
  20. ^ Dow Jones expands Methode, su newsandtech.com.
  21. ^ The Digital Challenge. The Guardian, Monday 7 January, 2008
  22. ^ Mediahuis group annual report 2012., su coreliojv.sites.conimbo.com. URL consultato il 28 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2014).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]