Discussioni utente:Windino/Archivio/02

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bah, più che altro ero stanco di vedere i punti esclamativi rossi nelle voci astronomiche che osservo, quando non c'è gran che da verificare. Ciao! :) --Roberto Segnali all'Indiano 14:38, 13 feb 2017 (CET)[rispondi]

RE: The Kolors[modifica wikitesto]

Solitamente se si hanno informazioni precise tendo a riportarle, senza risultare troppo vago (come nel caso specifico dei giorni). Saluti. --SuperVirtual 21:17, 14 feb 2017 (CET)[rispondi]

Who Is Afraid of Gender?[modifica wikitesto]

Ciao, sì, è il Gay Village di Roma. E la cosa non mi sembra trascurabile, dato che si tratta di un evento di un certo rilievo. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:18, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

OK, grazie. È enciclopedico il link a iTunes? Non è un filino promozionale? Io non l'ho mai inserito da nessuna parte. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:41, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]
Su Wikidata in effetti vedo che è possibile inserirlo. Non esiste però un template che richiami quel dato qui. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:42, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]


Per favore, tieni conto che le procedure di cancellazione sono per natura delicate, interventi come questo rischiano solo di accendere polemiche (sul nulla vista la palese non enciclopedicità della voce) e lo stesso concetto si può tranquillamente esprimere senza ricorrere a espressioni forti come quelle che hai usato.--Eustace Bagge (msg) 09:12, 21 feb 2017 (CET)[rispondi]

Re:TRAPPIST[modifica wikitesto]

Ciao! Sì, l'ho pensato anche io ma poi non l'ho richiesta perché finora ci sono stati pochi inserimenti senza fonti e gli admin sono restii a proteggere le voci a meno che non ci siano proprio tante modifiche poco gestibili. Io comunque sarei per qualche giorno di semiprotezione, se vuoi chiederla fai pure! --Mandalorian Messaggi 19:55, 22 feb 2017 (CET)[rispondi]

Qui trovi la pagina, ma vedo che altri utenti stanno mettendo mano alla voce aggiornandola con fonti per cui penso che potrebbe non esserci più bisogno di protezione. --Mandalorian Messaggi 20:03, 22 feb 2017 (CET)[rispondi]
Figurati, scrivi pure ogni volta che hai bisogno. --Mandalorian Messaggi 20:06, 22 feb 2017 (CET)[rispondi]
Ciao Windino, immaginavo che qualcuno pensava che Aquario fosse scorretto, ma la costellazione si chiama proprio così, vedi il titolo principale ;-)--Kirk39 Dimmi! 01:28, 23 feb 2017 (CET)[rispondi]
Ti assicuro [@ kirk39] (e scusa anche questa, nemmeno ho pensato che si va di rispettiva talk, è bene che io vada (che quando passai il mouse sul link lessi acquario(costellazione). Ne ho viste altre di voci falsi errori ortografici :p. Mi è parso strano che pur con ciò tu aggiungessi la 'c'. . Probabilmente il mio cervello ha lavorato contro facendomi vedere una 'c' dove non esisteva. Un altrio Lapis. Scusa, ben ho fatto a non rollbaccare, sarebbe stata un onta nel mio curricculum --Windino [Rec] 01:37, 23 feb 2017 (CET)[rispondi]

riportato o portato?[modifica wikitesto]

Ciao Widino, considero che questa piccola modifica migliorativa secondo le tue buone intenzioni, non è basata poi sulla "storia" di quel Memoriale. Il Memoriale fu portato pezzo per pezzo dall'Italia ad Auschwitz e un anno fa circa ri-portato da Auschwitz in Italia, per le vicende che puoi leggere in voce. Per cui il termine "riportato" credo sia più opportuno di "portato", e che non sia solo il mio pensiero, lo dimostra anche "il linguaggio" dei suoi "proprietari (ovvero l'ANED) ventunesima riga a scendere: «L’ANED si è assunta la responsabilità di riportare il Memoriale in Italia»--Fcarbonara (msg) 21:39, 23 feb 2017 (CET)[rispondi]

Infatti, bè io conoscevo tutta la storia per "deformazione culturale" del "tutto più di tutto se possibile sulla Shoah" :) ci sono diverse altre fonti come p.e. diverse pagine della stessa ANED (che facilmente puoi ricercare), se non vogliamo allontanarci tanto e rimanere su Wp questo:
«Nell'estate del 1979 tutto è pronto e l'Aned provvede al trasferimento ad Auschwitz non solo dell'opera, ma anche degli operai incaricati del suo effettivo montaggio. I lavori si protraggono per tutto il mese di agosto, con alcuni ultimi ritocchi nel mese di ottobre. Per finire, viene sollecitato Luigi Nono che nel marzo del 1980 concede il suo accordo all'utilizzo permanente del suo nastro Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz», di questa voce: Cronaca di una deportazione - Il Memoriale di Auschwitz che ti racconta la storia del memoriale dal suo embrione al parto, e un po anche del dopo "travaglio".--Fcarbonara (msg) 22:35, 23 feb 2017 (CET)[rispondi]
Una vergogna! l'ANED continua ancora a censire i suoi deportati politici (non ebrei), e si parla di migliaia e non di decine di persone (comunisti o no è importante?). Molti di loro hanno subito la stessa sorte infame riservata ai poveri ebrei ed ad altre categorie. Di fatto gli hanno sottratto un luogo della loro memoria ad Auschwitz che fu il punto di arrivo con partenza soprattutto dal triste noto binario 21 di Milano. Il governo italiano ha nicchiato e non ha nemmeno vivacemente protestato nei confronti dei colleghi del governo polacco (perché è fin troppo chiaro che il direttore del museo di Auschwitz, ha vero, "la capa" tosta, ma ha potuto sfrattare il Memoriale solo con il placet del suo governo), e l'ANED (ma non solo, anche l'ANPI leggi qui l'appello)l'ha capito perfettamente. Un'opera d'arte di "taglio" "comunista" fa ridere i polli (il memoriale celebrava tutte le categorie dei deportati italiani), lasciamo stare una vergogna! Hai letto anche questo?--Fcarbonara (msg) 23:22, 23 feb 2017 (CET)[rispondi]

TRAPPIST-1[modifica wikitesto]

Ciao, perchè hai tolto "effetto serra galoppante"? Se trovi in italiano fonti migliori per en:Runaway greenhouse effect si potrà cambiare titolo, perchè comunque anche di autorevoli ce ne sono, quindi i link rossi per favore lasciali, non era un inserimento insensato.--Kirk39 Dimmi! 15:20, 25 feb 2017 (CET)[rispondi]

Ciao! Nell'ordine e in breve:

  1. - Fregatene
  2. - Fregatene

Nel primo caso direi che conta l'ultima modifica, per cui se ad esempio ti trovi la classica coppia di edit da IP dove nel primo aggiunge "ciao" e nel secondo lo rimuove (ripristinando di fatto la situazione pre-prova), verificare entrambe non ha senso, verifichi solo l'ultima. Idem se entrambi gli edit sono validi, classico esempio dove nel primo viene corretta una virgola e nel secondo viene corretta una doppia.

Nel secondo caso, se un edit non verificato porta un vandalismo, non perdere tempo a "verificarlo": correggi direttamente il vandalismo o effettua un rollback. Similmente, se in una coppia di edit il primo pur aggiungendo cose sensate introduce errori (anche in buona fede, cosa comunissima col VisualEditor) e il secondo aggiunge altri contenuti sensati, puoi anche non perdere tempo a "verificarli", intervieni direttamente aggiustando gli errori e specifica qualcosa tipo "Fix" nel campo oggetto. Poi ci sarà certamente qualcun altro che invece preferisce star lì a verificare tutti gli edit anche se poi deve mettere mano alla voce per correzioni o rollback; io personalmente evito di perderci tempo, ma non starò mai a dire alcunché a chi procede diversamente. --Roberto Segnali all'Indiano 21:59, 25 feb 2017 (CET)[rispondi]

Vandalismo Nannini[modifica wikitesto]

Ciao, devi sapere innanzitutto che quella pagina è soggetta periodicamente a vandalismi sulla data (modificata sempre due anni dopo) da IP dinamici: quindi non devi farti ingannare dalla cronologia e dal fatto che sembra che sia il suo unico intervento. Saluti --Bieco blu (msg) 19:57, 27 feb 2017 (CET)[rispondi]

Figurati, niente di che...quella (come altre, spesso vittime di vandalismi) è una delle pagine che ho negli osservati speciali. I vandali più difficili da individuare sono quelli che usano IP dinamici perché ogni volta che si collegano cambiano...!--Bieco blu (msg) 20:10, 27 feb 2017 (CET)[rispondi]

Ciao, non ti è uscito nessun messaggio di errore nel salvare? Forse è successo qualcosa durante l'invio dei dati della modifica e una è andata persa... In genere l'utente che salva per ultimo viene fatto tornare nell'area di modifica dove può rivedere il testo: Aiuto:Conflitto di edizione. A me non è arrivata nessuna notifica di conflitto, quindi non ho idea di cosa possa essere successo.--STS Manager(Push to talk) 21:25, 1 mar 2017 (CET)[rispondi]

No, niente di simile, ho usato anche io la funzione annulla... --STS Manager(Push to talk) 21:43, 1 mar 2017 (CET)[rispondi]

Re: pasticcio[modifica wikitesto]

No, non ho colto l'incazzatura, tranquillo. Adesso guardo, non dovrebbe farlo, in teoria. --Yuмa (msg) 20:08, 2 mar 2017 (CET)[rispondi]

boh, sembra tutto regolare... mystère. --Yuмa (msg) 20:11, 2 mar 2017 (CET)[rispondi]
Ah! Ecco! Se segnali da Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Segnalazioni e usi il tastone giallo, il template è già lì pronto da compilare, non ne devi incollare un secondo. Se invece ti trovi meglio copincollando il codice tu devi aprire in modifica ma senza pigiare il tastone. :-) --Yuмa (msg) 20:16, 2 mar 2017 (CET)[rispondi]
Si comunque ho capito, è un altro problema ancora, il link e le indicazioni sul template sono contraddittori. Finché non si risolve usa sempre l'anteprima. --Yuмa (msg) 20:50, 2 mar 2017 (CET)[rispondi]
(ti ho scritto prima di leggerti, si, il tastone non c'entra) y

La GNU FDL sarebbe perfetta, è la licenza con cui siamo nati. Però le foto della bellissima Denise sul sito indicato sono purtroppo coperte da copyright... credo che la licenza specificata sia stata messa a caso. E non so ( ma non mi pare ) se sia stata inviata espressa autorizzazione a rilicenziare qui quella foto. In ogni caso, se non arriva autorizzazione entro la data sul template un admin di commons lo cancellerà... quindi, in realtà, non c'è un granché da fare. --Yuмa (msg) 01:28, 3 mar 2017 (CET)[rispondi]

Ciao:-), quando ho visto che sei intervenuto ho tirato un sospiro di sollievo: è stata una voce sofferta proprio per il rapporto con l'autore che ho segnalato un po' ovunque per violazione di copyright nel tentativo di fermarlo. Sono veronese e conosco molto bene l'istituto. Quando è stato superato il limite di accettabilità (collegio stile Cambridge e la questione di Report) ho fatto una telefonata e ho spiegato il problema, buttando sul piatto un "vedete voi cosa fare"...l'autore non si è più visto. Resta però il problema di una voce mal fatta, che non rispecchia la realtà del collegio perché è stata costruita sulla falsa riga del Collegio Borromeo (altra voce da sistemare) che è un'istituzione completamente diversa per storia ed impostazione. Ma anche gli altri collegi di merito hanno voci su WP al limite del penoso. La sezione della Sede del collegio è copiata da un'altra voce (chiesa di sant'Antonio) e pensa che, nel fare il copia-incolla dal collegio Borromeo, erano restati due refusi: il template Fonti :-D e che il collegio avrebbe la sede in un palazzo cinquecentesco O_O...a quel punto ho scritto un qualcosa ma credo che si potrebbe andar con l'ascia e risolvere il problema :-)...ogni aiuto è gradito.Ciao e grazie --Emmepici (msg) 22:47, 3 mar 2017 (CET)[rispondi]

Immagini NASA[modifica wikitesto]

Ciao Windino! Non sono superesperto di immagini, ma quelle che su en.wiki sono di pubblico dominio direi che il problema non c'è, e se non l'hanno caricata loro, puoi benissimo farlo tu, senza per forza caricare quella presente su en.wiki. Cioè quel che conta è non caricare la stessa già presente su commons, però non è che se uno non la vede là debba guardarsi tutte le altre wiki per verificare che non sia stata caricata localmente. Bella l'immagine della Galassia ;-) Ovviamente l'unica cosa da guardare bene è che, talvolta, sul sito NASA ci sono disegni artistici di autori esterni, diciamo così, una volta me ne cancellarono una, ma dovrebbe esserci scritto, poi con gli admin di commons sinceramente non è che ci vado tanto d'accordo.--Kirk39 Dimmi! 22:13, 6 mar 2017 (CET)[rispondi]


Re:TRAPPIST[modifica wikitesto]

Grazie Windino, seguo TRAPPIST ma sto guardando anche altri pianeti perchè alcune voci sono rimaste "indietro", quindi se vedi qualcosa di nuovo, anche su altri esopianeti, avvisami pure. Ciao.--Kirk39 Dimmi! 21:12, 8 mar 2017 (CET)[rispondi]

Nessun bisogno di calmarmi[modifica wikitesto]

A giudicare da quello che mi hai scritto (e come), mi sa che quello che si dovrebbe calmare sei tu. Non devi prendere ogni mia risposta come un "metterti alle strette", perché non ce n'è alcun bisogno. Da parte mia non c'è nessuna intenzione di mostrare agli altri le tue debolezze o a dire "ragazzi, non fate come lui", anche perché pure io, come te, sono un utente novello, per cui qualche dritta può servire per capire come muoversi nell'ambiente. Confido che non sei né arrogante né testardo, scrivi solo un po' di fretta. L'"attacco personale" limite consiste nella frase "Togliamoci il vizietto", ma poi te ne sei scusato dopo, per cui va tutto bene. Facciamo come se non fosse successo niente. :D--Gybo 95 (msg) 00:17, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]

Nah, io so mantenere sempre la calma e so perfino quando è il caso di perderla. Ripeto: nessun attacco, solo che qualcuno potrebbe scambiarlo per tale a una veloce occhiata. :) Ci si ribecca.--Gybo 95 (msg) 00:34, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]

Hah.. no, mi hai solo beccato nel mio momento patrolling! ;-) --Yuмa (msg) 02:36, 11 mar 2017 (CET)[rispondi]

Diciamo che era una battuta un po' pesante per la diretta interessata. Ma credo che la cosa si chiuderà qui. --Vito (msg) 16:42, 11 mar 2017 (CET)[rispondi]

Beh una bella lavata di capo ti tocca perché hai commesso un errore. --Vito (msg) 21:43, 11 mar 2017 (CET)[rispondi]

tuo messaggi0[modifica wikitesto]

Da quello che scrivi mi sembra proprio che tu non abbia capito nulla dei miei interventi. Si tratta di una sostituzione di un redirect con il link alla pagina corretta. Dove era indicato Acco o Akko, ora disambigue, ho inserito il link a Acri (Israele), che e' il titolo attuale della voce. Operazione normalissima nonche' banalissima. --178.66.137.189 (msg) 22:33, 11 mar 2017 (CET)[rispondi]

Prego, prego, non ti preoccupare. --178.66.137.189 (msg) 22:38, 11 mar 2017 (CET)[rispondi]


Ti menzionano in WP:RA[modifica wikitesto]

Ciao. Ti segnalo che qui l'utente De Nise parla di te. --RoccaPennuzza(Dicano lor signori) 16:38, 13 mar 2017 (CET)[rispondi]

Scusa Windino ma le richieste agli amministratori non è una pagina dove discutere e controbattere. Lascia che sia un admin a rispondere (o a non rispondere) alla richiesta. Ci sono altre pagine dove si può discutere, non è quello il luogo giusto, dammi retta.. --Yuмa (msg) 02:34, 14 mar 2017 (CET)[rispondi]

re: annullare versioni consecutive[modifica wikitesto]

Nella cronologia delle modifiche seleziona (spuntando i pallini tondi) l'ultima versione e la precedente corretta, fai "confronta le versioni selezionate" e annulla. Ciao, --Elwood (msg) 16:33, 14 mar 2017 (CET)[rispondi]

Immagine Carlo Giuliani[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei sapere come posso fare a dichiarare la licenza d'uso che consente di tenere su Wiki Commons delle immagini, posso usare solo immagini nel repertorio Wikipedia, quindi non posso caricarne altre dal Web (se si, come faccio a richiedere l'utilizzo?)?

Un saluto!

Risposta a "Enciclopedicità per artisti partecipanti all'Eurovision Song Contest"[modifica wikitesto]

Per voci in qualche modo legate tra loro è molto difficile che si possa parlare di campagna elettorale, ma effettivamente sarebbe meglio evitare (lì, in realtà, si sarebbe dovuta usare la procedura multipla, con quello che ne consegue); in ogni caso, se vedi che uno o più utenti invitano uno o più utenti specifici a partecipare ad una procedura di cancellazione (in gergo campagna elettorale selettiva) segnala la cosa immediatamente in Wikipedia:Richieste agli amministratori e lascia che intervengano loro (di solito su queste cose arrivano vere e proprie wikibastonate). --Gce ★★★+4 21:10, 15 mar 2017 (CET)[rispondi]

Jean Sylvain Bailly[modifica wikitesto]

Grazie a te, ti ringrazio per i tuoi commenti. Se scovi qualche errore o imprecisione, sentiti libero di contribuire. Ogni contributo è un miglioramento. Il lavoro che rimane da fare in realtà è ancora lunghissimo (ci sono ancora tante opere da valutare), e visto che le fonti sono assai numerose sono sicuro che servirà un lavoro di sintesi abbastanza corposo... Grazie ancora per le belle parole. Lo apprezzo davvero. --Distico (msg) 00:38, 16 mar 2017 (CET)[rispondi]

Risposta a "Rilevanza enciclopedica PTX, Vol. IV - Classics"[modifica wikitesto]

Infatti se non ci sono fonti terze questo tipo di voci andrebbero stroncate; comunque non credo che avere una voce qui smuova molto le vendite... --Gce ★★★+4 21:52, 17 mar 2017 (CET)[rispondi]

RE: Contest[modifica wikitesto]

Mandalorian non ha fatto altro che ripetere, per filo e per segno, quello che penso io (solo che io non ho usato come argomentazione le gufate che sono state tirate prima del festival. :P). A me pare invece che i mantenitori facciano i sordi del compare (sai come prosegue), e che quando buttano un'opinione in una PDC, questa rimane così per sempre. E oltre al fatto che mancano di elasticità (senza contare quando citano il quinto pilastro a sproposito), le loro giustificazioni fanno letteralmente acqua da tutte le parti, e neppure importa a loro che qualcuno le svisceri a dovere. Purtroppo, è impossibile rispondere in modo completo a loro come ho fatto io ora senza scendere in un attacco personale "di striscio". Certo, sicuramente Driante70 ha usato un approccio sbagliato nel mettere quelle voci in PDC separatamente, perché così viene fuori che, in base alle opinioni degli utenti, alcune voci vengano mantenute per sbaglio, ma ormai il danno è fatto, ed è inutile trasformare questo errore in un cavallo di battaglia con cui delegittimarle tutte quante. Per esperienza, ti dirò: la lunghezza di una discussione è direttamente proporzionale all'interesse che suscita, ma è inversamente proporzionale alla voglia che ha il suddetto utente di rispondere ad essa (perché dirà "Tanto finisco col ripetere quello che hanno detto altri utenti), e questo prova anche perché alcuni utenti si limitino a votare nelle PDC senza partecipare alle discussioni. Quindi, in un certo senso, è vero.--Gybo 95 (msg) 13:50, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Sanno di essere in fallo. Quando un utente scrive "questo artista non rispetta i criteri sufficienti, quindi io penso", sa benissimo di essere alle strette, perché se fossero davvero convinti che la loro convinzione fosse giusta (scusa il gioco di parole), non la spaccerebbero per opinione personale. Ma il fatto che sia un'opinione, non rende la loro convinzione giusta. Nel caso delle PDC in questione, un pugno di utenti le ha allungate a dismisura ripetendo le loro opinioni ad libitum (cosa che avevano fatto non solo in altre PDC, ma anche in discussioni normali), e questa è la tipica situazione chiamata, in gergo, Palla di neve. Se l'unico problema che queste voci avessero fosse quello del "criteri non necessari", giustamente verrebbero definite salvabili, ma dato che i veri problemi delle stesse sono ben altri (Sfera di Cristallo, mancanza di fonti e mancanza di contenuti), gli utenti mantenitori hanno cominciato a fare gli indiani e hanno, di fatto, ripetuto fino allo sfinimento le loro argomentazioni, perché era la loro unica arma rimasta legittimata dalle policy del sito (altrimenti avrebbero potuto minacciarti, ma allora la differenza sarebbe saltata all'occhio a tutti). E ancora adesso fingono di non sentire. Se non fosse per il fatto che siano "veterani", qualcuno arriverebbe a definirli Troll, invece si stanno solamente approfittando della loro esperienza nel sito per imporre la propria opinione, ignorando questa policy (e l'aver risposto a ogni commento pro-cancellazione che saltasse fuori è indicativo). Ma non importa: il consenso ancora non si è formato, la votazione deve ancora arrivare e non ci si deve ammazzare per mantenere/cancellare una voce (la policy che ho linkato sopra). Ci si ribecca. ;)--Gybo 95 (msg) 18:15, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Criteri sufficienti[modifica wikitesto]

Ti rispondo qui perché non mi pare il caso di continuare a intasare la pdc. Se i criteri sufficienti fossero rispettati, la pdc sarebbe stata annullata immediatamente e la pagina mantenuta senza discussione. Se siamo lì a discutere è proprio perché i criteri sufficienti non sono rispettati e quindi noi dobbiamo decidere se mantenere o meno la pagina. Io credo che bisogna mantenere anche le pagine dei semifinalisti dell'ESC per tutti i motivi che ho spiegato e lo posso sostenere perché i criteri non sono necessari cioè non devono essere rispettati per forza per mantenere una pagina. Il "non rispetta i criteri" infatti è una motivazione da evitare in una PDC come spiega in quella pagina che ho linkato. --Pierluigi05 (msg) 17:23, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

La tua posizione è legittima ma la cosa certa è che il fatto che i criteri sufficienti non siano rispettati non ci obbliga a cancellare le pagine quindi la mia è altrettanto legittima, è quello il punto. --Pierluigi05 (msg) 17:50, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Ciao, ascolta. Guarda che stai fraintendendo. Tutti vogliamo che tu ti esprima in maniera critica, ma nel senso più letterale della parola: propositivamente. Detto ciò, per favore esprimiti chiaramente su che cosa cambieresti. Tutto il resto sono polemiche poco costruttive per il progetto. --Valerio Bozzolan (msg) 17:46, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Ciao! :D Scusa, ma cos'è un "int. wiki"? --Valerio Bozzolan (msg) 21:54, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Ahnnn! OK allora ancora una domanda :D Laggiù con "Software proprietario con licenza, invertiamo : Software con licenza proprietaria"... intendevi di invertire Categoria:Software proprietario per licenza (che comunque non c'è ancora) con Categoria:Software con licenza proprietaria? E quindi anche Categoria:Software libero per licenza in Categoria:Software con licenza libera? --Valerio Bozzolan (msg) 21:59, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Voce Firefox[modifica wikitesto]

Ho partecipato allo sviluppo di Firefox una decina di anni fa e, con tutta onestà, devo dire che il link lo trovo abbastanza esaustivo. Non credo che ci sia la necessità di specificare altro. Firefox è il panda rosso, su questo non ci sono stati mai dubbi. In ogni caso ti do ragione sui possibili equivoci che possono scaturire dalla frase "La parola firefox significa letteralmente volpe di fuoco, ma in inglese indica il panda rosso.". Gli darò una sistemata più tardi, intanto ho aggiornato la fonte ;)--Mrtb (msg) 13:30, 20 mar 2017 (CET)[rispondi]

Comprendo il tuo interesse, la fonte riguardante il nome (quella della FAQ per capirci) è stata scritta da Mozilla stessa. Più autorevole di così! Ho integrato con altre fonti il passaggio da un nome all'altro. Se trovo altre fonti sul nome Firefox, le inserirò ;) --Mrtb (msg) 09:20, 21 mar 2017 (CET)[rispondi]


Fraintendimenti[modifica wikitesto]

Scusa, ma a me pare che sia tu che veda riferimenti a te che sono basati sul nulla... o|O Chi è che ho pingato qui? Prima ho pingato te, per chiederti a quale PdC ti riferissi qui (e, per inciso, non hai neppure risposto...), mentre il resto, compreso il discorso Driante, l'ho fatto dopo il ping a Gybo. Quanto a Hyper, in quale talk ne ho parlato? Esatto, quella di Gybo... Ora, se stai cercando di farmi capire in modo "creativo" che siete la stessa utenza, diciamo che avrei preferito un altro sistema... Ciao! Sanremofilo (msg) 21:36, 21 mar 2017 (CET)[rispondi]

Il fraintendimento iniziale è stato dovuto al fatto che hai usato l'espressione "proporre un'altra PdC", che secondo me significava "avviare un'ulteriore PdC": tu volevi dire "prendere come esempio una PdC diversa da quella fatta da un utente che non mi convince", ma mica potevo saperlo. Anche perché non ha nessuna importanza chi l'aveva avviata, io l'ho citata solo per spiegare come si era arrivati alla conclusione "sui partecipanti alla finale del Contest è inutile continuare a discutere, abbiamo visto l'indiscutibile consenso a mantenere le voci nell'arco di anni di PdC". Su quale fosse l'utente su cui hai fatto un... apprezzamento, non ho frainteso nulla (non io), né ho rafforzato l'idea (tu avevi già chiarito, con Gybo mi sono rifatto alla sua replica al tuo post precedente). Quanto alla "doppia utenza": possibile che non si sia capita l'ironia? Intendevo dire: se ogni volta che parlo con Gybo, pensi che parli con te, sarà forse che ti identifichi con lui, oppure siete proprio... lo stesso utente? Ma era solo una battuta per stemperare dopo i continui fraintendimenti... :-) Sanremofilo (msg) 23:11, 21 mar 2017 (CET)[rispondi]

Cos'è questa storia della sanità mentale. Ok prendo provvedimenti.----Dryas msg 23:43, 21 mar 2017 (CET)[rispondi]

Cinque pallini? XD Che cos... --Valerio Bozzolan (msg) 00:39, 22 mar 2017 (CET)[rispondi]

Template "Fonti"[modifica wikitesto]

Potresti verificare anche tu le fonti ed eventualmente aggiornare il template F? O serve un utente con più esperienza di te? Io l'ho fatto e mi sembrano corrette. Se non lo sono ti prego di dirmi cosa c'è che non va. Grazie mille ^_^ --Dolbyfacile (msg) 14:00, 23 mar 2017 (CET)[rispondi]

un po' di pepe (cum grano salis)[modifica wikitesto]

Ribadisco anche io la mia stima nei tuoi confronti, che comunque si è già manifestata nelle (purtroppo poche) occasioni in cui ci siamo trovati a intervenire su temi di interesse per entrambi. Spero proprio invece che tu non ti esima o sottragga dal manifestare anche dubbi i pareri contrastanti rispetto alla "opinione comune" nelle pdc o ovunque qui su WP, per quanto mi riguarda ti leggerò sempre con attenzione. Io sono pronto al confronto, anche acceso, pur nel rispetto reciproco e devo dire che preferisco una bella discussione accesa alla "tristitudo" burocratica che ogni tanto pervade WP. Quindi spero proprio di poter avere ancora numerose occasioni di confronto, sia quando siamo in accordo, sia quando non lo siamo, ma ,nel rispetto reciproco, anche i contrasti, come in questa occasione, diventano occasione di conoscenza e ulteriore stima e simpatia. Alla prossima. Ciao :-) --Aleacido (msg) 21:26, 25 mar 2017 (CET)[rispondi]

Ciao. Scusa il ritardo nella risposta ma è un periodo lavorativamente piuttosto complicato e sono piuttosto incasinato. In realtà sono e cerco anche di essere (non solo su WP) un cane sciolto, ma sincero, per cui, seriamente ma senza remore, cerco di evidenziare sia quanto vedo di buono in WP, sia quello che mi appare "disdicevole" o "bizantino". Non seguo una reale linea guida nè ho un vero progetto su WP, intervengo su quello che mi stimola, nel bene e nel male, ed è per questo che frequento le pdc, in cerca d "voci" stimolanti da salvare, magari con il mio contributo (è un po' che non ne trovo, tute pdc molto "tecniche"). A volte questa mia "diversità" viene apprezzata come un "originale" o "diverso" punto di vista (non è detto che ci riesca sempre, le mie pisciate fuori dal vaso sono numerose), ma mi ha permesso di cementare bellissime conoscenze con alcuni altri utenti, da altri invece vengo considerato un emerito rompik...i. Il fatto che in alcuni rapporti WP si dimostri autoreferenziale e sclerotizzato sulle posizioni di alcuni utenti che frequentano WP con grande assiduità, quasi a creare una specie di casta, mi sembra sia incontrovertibile. Sul fatto che ci sia qualcuno con la "sindrome dello sceriffo" non penso ci possano essere dubbi. Che questo però in massima parte sia fatto in buona fede è altrettanto vero, anche se non per questo sempre ammissibile o da passare sotto silenzio. Ci sono casi in cui mi scatta l'embolo e allora divento più pungente cercando, soprattutto attraverso l'ironia e un po' di causticità, di evidenziare questi aspetti, utilizzando appunto questi strumenti retorici che più mi appartengono. Spesso mi sono trovato sul filo del creare un mezzo "casino", un po' consapevolmente, per muovere un po' l'attenzione sui temi da me segnalati, altre volte perchè non compreso (l'ironia e l'autoironia si stanno purtroppo perdendo nella retorica comune), altre volte rendendomi conto poi a posteriori intervenendo fuori luogo. In realtà non cerco un fine, un seguito o un obbiettivo in quello che faccio, lo faccio con un senso di "istinto" ragionato. Poi se non sono il solo a pensarla così meglio, vuol dire con non sono matto come molti pensano, o almeno che non sono il solo matto a pensarla così. Quindi spero che molti altri "intervengano" (non esiliarti), così che la nostra "dissidenza" o "critica" (costruttiva) non ci rappresenti solo come dei Don Quixote. Sprecato? Grazie, ma non sai (e non so neanche io ;-) ) quanto io sia idiota e inoltre in realtà rifuggo da sempre da qualsiasi "ruolo"; troppo bello "o presepe di fare il cane sciolto", quindi mi "autoriduco" e ogni tanto "autoesilio (l'ultimo 3 anni senza frequentare WP). Ciao. Con stima alla prossima. --Aleacido (msg) 23:03, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]

si, grazie, ci sarà una sezione anche sui paesi occidentali :)--|Japanlove - chiamamiAntinoo| 12:24, 26 mar 2017 (CEST) --12:24, 26 mar 2017 (CEST) -[rispondi]

Mah, secondo me per la modifica su Picnic basta un {{Rimozione contenuti}}. Per Hanami direi che il rb integrale ci sta tutto ;-)) Ciao! --Adalhard Waffe «» 21:01, 26 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Un saluto ![modifica wikitesto]

Grazie Windino per il messaggio. No, non ero mai andato sul Progetto:Astronomia, ma ci do' volentieri un'occchiata. In realtà l'unico campo di cui ne so qualcosa è l'astronomia planetaria, tutto ciò che ha dietro temperature e/o energie troppo alte mi sembra troppo esotico per capirci qualcosa. Ciao, --Prof.lumacorno (msg) 14:33, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]


Purtroppo hai toccato un tasto dolente. Odio la lingua inglese, in cui free può significare sia gratis che libero (free as in beer, oppure free as in freedom). Per fortuna che abbiamo (IT) libero, (EN) (FR) libre, (OC) liure, etc. Sono molto fiero di queste lingue! asd --Valerio Bozzolan (msg) 21:33, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]

RE:Ci pensi tu?[modifica wikitesto]

Wow, che tempismo! Mi hai scritto nell'esatto momento in cui aprivo la pagina per segnalare i NUI. Comunque grazie per la segnalazione, ci penso io! :) --Mandalorian Messaggi 18:55, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Di pagine apposite per segnalare situazioni di quel tipo non ne conosco, a dire il vero. Io di prassi dopo il secondo avviso per vandalismo segnalo direttamente nella pagina dei vandalismi in corso, per me infatti tutti i vandalismi reiterati sono passibili di segnalazione. L'unica cosa che posso consigliarti di fare quando hai dei dubbi in questo caso è provare a vedere se c'è qualche admin online e chiedere consiglio a lui/lei. Io non mi faccio troppi scrupoli quando c'è da far bloccare qualche perdigiorno, però mi rendo conto che ci siano situazioni "intermedie" in cui non si voglia subito ricorrere alla segnalazione, e in quei casi credo che l'unica opzione sia chiedere consigli agli admin tramite messaggio in pagina di discussione; per una comunicazione più diretta puoi provare ad usare la chat, in teoria dovrebbe sempre esserci qualche admin online a cui segnalare la cosa in tempo reale. --Mandalorian Messaggi 19:10, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Figurati! A presto --Mandalorian Messaggi 19:32, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Tabella F1[modifica wikitesto]

Grazie per i complimenti per il lavoro sul Gp d'Australia. Per quanto riguarda la tabella dei risultati delle qualifiche, la tua osservazione è interessante. Abbiamo scelto questa modalità di indicazione perché la penalità viene "aggiunta" alla posizione ottenuta dal pilota, durante le qualifiche.--Rugars (msg) 07:07, 29 mar 2017 (CEST)]][rispondi]

Infinitato[modifica wikitesto]

Sì me ne stavo giusto accorgendo quando mi è arrivato il tuo messaggio.--Moroboshi scrivimi 06:10, 1 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Un saluto[modifica wikitesto]

Un saluto anche a te! :) Nel frattempo la voce è stata cancellata. Avevo rollbackato quell'ip perché le voci create e modificate erano palesemente inventate e tra l'altro, vedendo la sua pagina discussioni mi sembra che non faccia altro... Anzi, visto che ha provato a creare la voce della squadra di calcio della sua classe, direi che si tratta di quest'altro ip! --GC85 (msg) 11:01, 2 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Che i due ip si riferiscano alla stessa persona è una mia supposizione (il secondo era stato bloccato per un mese a fine febbraio, quindi l'indirizzo ip potrebbe essere cambiato), visto che hanno insistito sul creare la voce della squadra di calcio della classe, ma, come dici tu, potrebbero anche essere compagni di classe. Buona domenica! --GC85 (msg) 12:03, 2 apr 2017 (CEST)[rispondi]
In Discussioni utente:93.40.206.100 il 20 marzo Kirk39 lo avvisa che "5 C E. S. Vittorino da Feltre Calcio 2012" (è una scuola superiore di Taranto) non è enciclopedica. In Speciale:Contributi/93.40.206.98 vedi una delle modifiche più grosse sul {{Calcio Hellas Taranto}} (su cui si è divertito parecchio), ma anche sulla voce dell'Associazione Calcio Carpenedolo, e vedrai che il tema è sempre "5 E.S.Vittorino da Feltre calcio". --GC85 (msg) 12:16, 2 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Chi si lamenta sono io (e non solo, ovviamente) che devo perdere tempo.... :-)

--zi' Carlo (dimme tutto) 18:02, 2 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re:Cernobbio è bella :)[modifica wikitesto]

Alcuni delle voci in lavorazione a Cernobbio erano in gestione a più utenti a cui abbiamo chiesto (dico abbiamo, in quanto io ed YiYi eravamo gli unici contributori "esperti") di accordarsi su che parti documentarsi con la bibliografia disponibile e quindi sviluppare la voce in modo concertato. Nella quasi totalità dei casi le persone non hanno avuto problemi se non minimi. Per la voce che citi in effetti uno dei due contributori ha, diciamo, mostrato una curva di apprendimento più smorzata. Ho visto dalla cronologia che ti sei sobbarcato un po' del lavoro sporco di riordino che ci eravamo segnati post evento io ed YiYi: grazie a nome di entrambi. Visto che sei vicino a Cernobbio e che il comune è intenzionato a offrire nuovamente gli spazi per un altro evento fra qualche mese, se ti va di venire come utente esperto in più sei benvenuto: ieri è stato molto partecipato l'evento e riuscire ad esser di sostegno a tutti è stato impegnativo. 6 orecchie/occhi sarebbero meglio di 4.--Ysogo (msg) 18:10, 2 apr 2017 (CEST)[rispondi]


Wikipedia:Autoverificati[modifica wikitesto]

Sì sì, se hai necessità sono qui. Vedi io ho imparato mooolto in fretta a fare le segnalazioni di coyviol, circa due mesi :-D, lasciando sul mio cammino amministratori in lacrime e sconsolati :-D.--Emmepici (msg) 21:49, 3 apr 2017 (CEST)[rispondi]

pagine da rollare[modifica wikitesto]

Le ho già annullate tutte ;). Per la segnalazione del vandalismo, vedo che ti sei già attivato tu. In questo caso, credo non sia più necessario un blocco dell'utente in quanto sembrerebbe aver smesso :)--Mrtb (msg) 08:09, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

La serie è uno spettacolo,però non mi è piaciuto il finale :(--NewDataB (msg) 19:10, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

speriamo che in futuro facciano un spin off --NewDataB (msg) 19:35, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Mah, al minimo "movimento strano" internettaro da facebook si può sempre chiedere il C4 :-) Già quello che scrivono su facebook non mi piace (perché sottintende qualcosa, fra le linee), è per quello che ho chiesto la cancellazione. Ciao! --Adalhard Waffe «» 19:36, 5 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Rebeccu[modifica wikitesto]

Ciao Windino. Grazie per il feed! Il borgo di Rebeccu ha il suo fascino. La posizione, a dominio della valle dei Nuraghi (ma in quella zona vi sono anche numerose necropoli e tombe di giganti) potrebbe farne un'importante tappa turistica ma considerando che non è mai stato predisposto un piano di salvaguardia e valorizzazione rischia di diventare solo un cumulo di case in rovina… Per quanto riguarda ziu Cicito non so, farò qualche telefonata per sapere se è ancora vivo. Poi ti farò sapere. Saluti. --Discanto ??? 03:51, 6 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re:Link a en.wiki nelle voci[modifica wikitesto]

Ciao, premetto che sono nuovo in questo ambiente e quindi farò parecchi errori come questo ahaha. In realtà ho lasciato quei link di proposito o perchè la pagina in italiano è carente o perchè del tutto inesistente. Ho già una lista di interventi che vorrei fare appunto per ampliare o addirttura creare delle pagine, ma nel frattempo mi pareva più utile linkare le pagine inglesi nel caso qualcuno voglia approfondire un certo tema. Se comunque è ritenuto sbagliato correggerò. 19:28, 6 apr 2017‎ Delloyuri (Discussione | contributi)

Annullamento Modifica[modifica wikitesto]

Ciao, Ho visto che hai annullato la modifica alla pagina Missione spaziale Cassini-Huygens. Secondo l'esa la fine della missione è a settembre quindi io l'ho scritto. commento di 20:00, 8 apr 2017‎ Utente:Yacine Boussoufa--Windino [Rec] 20:02, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]

E sì, ma questo è un anonimo, non ha pagina utente. Tempo fa ho lasciato anche una discussione, ma non risponde lì.SaverioManzi (msg) 20:51, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re:Monitor[modifica wikitesto]

Ciao, i babel li ho incolonnati su monitor 23" a risoluzione 1920x1080, quindi è probabile che su schermi a minor risoluzione diano risultati inaspettati... In effetti, danno problemi anche a me se zoomo la pagina! Purtroppo la divisione in colonne mi sembrava l'unica opzione carina per non ingombrare la pagina senza incassettarli, e ho optato per un incolonnamento abbastanza rozzo che finisce col dare problemi simili. Ad ogni modo, se vai QUI li trovi tutti a distanza debita, e non dovresti aver problemi nel leggerli. Per il resto, magari un giorno penserò ad una soluzione appropriata per renderli leggibili a tutti :) Grazie per i complimenti e figurati, sempre un piacere scambiare due chiacchiere ;) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 15:26, 9 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie ancora, credo che un po' di ironia sia fondamentale, anche e soprattutto nell'affrontare il vandalismo :) Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:40, 9 apr 2017 (CEST)[rispondi]

RE: Cancellazione in immediata[modifica wikitesto]

Si l'avevo messa poiché la pagina non era enciclopedica e caso ha voluto che segnasse in quei minuti che postavo l'avviso. Curioso :) --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 19:23, 9 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Fra l'altro ce ne sono anche di più vecchi [1] e anche questo mi sa di sock. Se evadono da mesi e hanno registrato più sock non so quanto possa essere utile mettere un avviso adesso :-) --Adalhard Waffe «» 20:09, 9 apr 2017 (CEST)[rispondi]

RE: Jacque Fresco[modifica wikitesto]

Ciao Windino, ho capito cosa intendi e penso che la questione si possa risolvere facilmente scrivendo: "Autedefinitosi più volte (titoli)". Ti informo poi che aggiungerò molte informazioni e note che al momento ancora mancano nella voce. Tu conosci bene Fresco, hai buone fonti su di lui e pensi di poter contribuire al miglioramento della voce? Un saluto --Nicknak (msg) 23:08, 9 apr 2017 (CEST)[rispondi]


Suggerimento per Patrolling[modifica wikitesto]

Ciao Windino, ho notato che nell'annullare una modifica vandalica fatta da un IP hai ignorato che lo steso IP poco prima ne aveva fatta un'altra nella stessa voce. Se posso lasciarti un suggerimento, quando trovi un vandalismo verifica sempre le ultime modifiche nella cronologia della voce.

Più in generale, non so quanto frequentemente ti capita di fare patrolling ma qualora ritiessi di avere i requisiti e che sussistano le condizioni per ottenerla, valuta l'opportunità di chiedere la funzione da rollbacker, che è molto efficace. Ciao e grazie del lavoro che fai! --Nicolabel 01:25, 10 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, il mio non era né voleva essere un "rimprovero", e tanto meno poteva esserlo. Anzitutto perché qua siamo tutti volontari e la cosa funziona finché è un'attività piacevole e non un gravame, e poi perché le sviste sfuggono proprio a tutti...
Nella voce in questione ho visto:
  • 23:18, 8 apr 2017‎ vandalismo da IP
  • 23:26, 8 apr 2017‎ tuo revert
  • 21:33, 9 apr 2017‎ vandalismo da IP
  • 21:35, 9 apr 2017‎ vandalismo da IP
  • 21:49, 9 apr 2017‎ tuo revert dell'ultimo edit
  • 01:09, 10 apr 2017‎ revert del precedente edit dell'IP da parte di un altro IP
Ti ho lasciato il suggerimento di andare un po' a ritroso nelle crono (non potendo sapere se tu di norma lo facessi già) solo per un fatto generale: nella maggior parte dei casi si deve operare senza avere a disposizione delle "best practices" da seguire, ma solo con il buon senso ed è per questo che io per primo apprezzo quando ricevo un suggerimento. Se non apprezzassi il tuo impegno non ti avrei certo proposto di chiedere il flag da rollbacker. Ti suggerisco di chiederlo non per "incastrarti" in quest'onere - non ci sono soglie minime di contribuzione richieste, e comunque in caso di completa inutilità il flag verrebbe rimosso senza drammi e senza che questo "sporchi la fedina penale" - ma perché IMHO quel flag è davvero utile, perché permette in un solo click di fare operazioni, come il revert, che normalmente richiedono più passaggi. Ciao --Nicolabel 12:27, 10 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: missione Cassini[modifica wikitesto]

Nessun Problema; Anche se hai anche te ragione perchè non si può prevedere con sicurezza il giorno. --Yacine Boussoufa (msg)Yacine


:-) Amico caro, chiunque tu sia.

Dopo un'assenza prolungata e non voluta sono vorace come un ameba :-D

  • Inserito da : 22:37, 11 apr 2017‎ Bellatrovata (Discussione | contributi)‎

Beh, dopo aver passato mesi a disquisire stupidaggini su FB ora questi spazi mi sembrano popolati da un intelligenza sovrumana. Grazie. Grazie della tua accortezza. ora mi sento a casa :-D --Bella Trovata (msg) 23:14, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: voce 321405 Ingehorst : disquisizione sul f/m di un assunto[modifica wikitesto]

Ciao Windino, non vedo alternative alla formulazione:

  • Uno dei due scopritori (no, si penserebbe a Rainer)
  • Una delle due scopritrici (no, perchè l'italiano in caso di 1m+1f chiede l'uso del maschile)
  • Una scopritrice (no, senza altra specificazione sembra una scopritrice di una qualsiasi altra cosa)

Se però hai alternative cui non ho pensato, benvengano. --Ysogo (msg) 00:10, 12 apr 2017 (CEST)[rispondi]

La frase che proponi dovrebbe essere I/H Zimmer, genitori di Ute Zimmer, una dei due co-scopritori.., in quanto Ute è "f". --Ysogo (msg) 08:43, 12 apr 2017 (CEST)[rispondi]

RE: Campionato 1972 scacchi[modifica wikitesto]

Ciao, va meglio?. "Più famosa" l'ho lasciato, ma ho cercato di spiegare il resto. Fai sapere, buon lavoro!--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 21:11, 13 apr 2017 (CEST)[rispondi]

re: Rimozione avviso di copyvol in voce Enzo Benedetto ed in pag. discussione di un utente[modifica wikitesto]

Un avviso di copyviol per un testo che non é in copyviol va rimosso. Per lo stesso motivo ho barrato l'avviso nella pagina utente. Che c'era un'autorizzazione non potevi saperlo se non hai seguito gli altri édit dell'utente. Scusa la spiegazione stringata, ma anche io sono di fretta --Ruthven (msg) 13:44, 14 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Come dice il template crediti in Discussione:Enzo Benedetto, il contenuto di maon.it è stato rilasciato sotto licenza libera. Da qualche parte c'è una pagina con tutte le autorizzazioni ricevute, ma non è usata da anni. Ovviamente non ti posso dire chi ha inviato l'autorizzazione a OTRS, ma solamente che è valida. --Ruthven (msg) 20:55, 18 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Avevo capito che era quello. Però, se annullo l'inserimento di un template copyviol, non è ridondante scrivere: "Annullo inserimento copyviol perché non è un copyviol" ? Si capisce, no? E poi in questi giorni non posso scrivere quindi premere un tasto per annullare più facile per me. --Ruthven (msg) 22:12, 18 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Per cose così non vale la pena perderci tempo. Consideralo come un annullamento tecnico e so che hai inserito l'avviso in buona fede, quindi proprio nessun problema. --Ruthven (msg) 22:31, 18 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Mi portavo avanti con il lavoro. ;-) Grazie, buona Pasqua anche a te. :-) --Harlock81 (msg) 11:19, 16 apr 2017 (CEST)[rispondi]

No, non necessariamente. Ho corretto soprattutto la grafia errata con quella corretta. In aggiunta, si potrebbe valutare se in questo elenco Speciale:PuntanoQui/Chandra_X-ray_Observatory, sono ancora da correggere quelle che puntavano al vecchio titolo della voce: Chandra, però, appunto non saprei perché non ho ancora scorso l'elenco. --Harlock81 (msg) 11:44, 16 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Correzioni[modifica wikitesto]

Maladetta giografia! (ironico), comunque stavo lavorando per tradurre la galleria, dopo passavo a ricontrollare quello che sbaglio, di solito io faccio così. Buona Pasqua anche :)--Cataldo01 (msg) 17:24, 16 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Fa niente faccio copia incolla ;)--Cataldo01 (msg) 17:30, 16 apr 2017 (CEST)[rispondi]



Windino, non capisco perché nella voce "Antonello da Messina" hai sostituito nel paragrafo 'il ritorno in Sicilia' il verbo infrenare con trattenere. Cos'è che non ti va? Rispondimi, se non ti dispiace, qua stesso. 87.15.38.41 (Discussione)


Avviso di prima[modifica wikitesto]

Scusa, ho letto bene l'avviso che mi hai dato Ginevra è una cittadina della Svizzera lui e passato per Ginevra. Non per Genova. Cataldo01 (msg) 23:57, 16 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Classificazioni Cambridge Lingue[modifica wikitesto]

Qui trovi tutte le informazioni per quanto riguarda la lingua inglese. Per altre non so :( Dnepr740 (msg) 10:46, 17 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Giornata dura, oggi[modifica wikitesto]

✔ Fatto blocco infinito. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:50, 17 apr 2017 (CEST).[rispondi]

Re:Un template appopriato per presunti CV in pag. utente[modifica wikitesto]

C'è anche {{NoWebHost}} (secondo me sarebbe da rinominare) per le pagine utente inappropriate, anche se sembra adatto a casi più seri di quello che mi hai indicato. Nei casi dubbi, scrivi due righe a mano. --Horcrux九十二 19:10, 17 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao:-) E' semplicemente successo che ho deciso di non collaborare per un po' e quindi ho svuotato i "lavori in corso". Entro in WP ogni tanto ma mi sono spostata soprattutto su Wikisource e mi sto guardando intorno per altre possibili collaborazioni. Stare su WP dovrebbe essere piacevole e per me non lo è più...pazienza. Tuttavia grazie:-)) --Emmepici (msg) 11:43, 19 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Marmellata[modifica wikitesto]

Mi riferivo al contenuto e mi sembra un paragone... dolcissimo. :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:26, 19 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Antonello da Messina[modifica wikitesto]

L'Annunciazione di Antonello. Il significato della posizione delle due mani, secondo me, è questa: la mano che si protende in avanti significa la sorpresa per l'arrivo dell'Angelo, mentre la mano che si chiude sul petto significa accettazione del messaggio che l'Angelo le ha portato. Quindi con le due mani la Madonna stabilisce un dialogo con l'Angelo. Questa disposizione (o linguaggio) delle mani, probabilmente creato da Antonello da Messina, torna in pittori successivi, soprattutto nel seicento. La parola infrenare non so neppure se esista e comunque secondo me non c'entra affatto con il dipinto. Se credi fai le modifiche.--FloraFlavia (msg) 23:25, 19 apr 2017 (CEST)[rispondi]

E secondo te nel Vangelo sta scritto che la Madonna fa il gesto di fermare (o infrenare) l'Angelo? Guarda che la mano aperta è anche emblema di purezza e di verginità. Quella mano aperta ha molti significati. Rileggi la pagina del Vangelo e dimmi come un pittore, che dipingeva per una chiesa, poteva rappresentare l'Annunziata. Lascia infrenare a Carducci e vai oltre.--FloraFlavia (msg) 00:34, 20 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao. Vedo che l'ottima Civvì è intervenuta riportando lo status quo e proteggendo la pagina. Il motivo del mio revert era lo stesso tuo. Grazie dell'avviso e scusa per il ritardo. Buon lavoro --Phantomas (msg) 08:26, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao di nuovo :) vorrei togliere il vaglio dalla pagina di Stephen visto che è aperta da quest'inverno, io vorrei segnalarla secondo te e meglio o no?--Cataldo01 (msg) 16:25, 20 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Revert Italia[modifica wikitesto]

Figurati, nessun problema! :)--Mrtb (msg) 22:31, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Vincenzo de Falco[modifica wikitesto]

Ciao, noto che continui a cancellare la citazione relativa al sito "Foglio Giallo", che tuttavia è storicamente il primo (e per lungo tempo l'unico) sito italiano dedicato al giallo, fondato in un'epoca (1995) in cui internet era un club esclusivo. Oggi il sito è rimasto solo come memoria storica, anche se all'epoca in cui fu introdotta la voce era ancora attivo. Un servizio giornalistico della RAI fu espressamente dedicato a questo sito: devo citarlo?--Vdefalco (msg) 10:06, 22 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Il mattino ha l'oro in bocca :)[modifica wikitesto]

Ahahaha, grazie! È stata un po' una situazione kafkiana, ma avevo tempo per affrontare la questione con la dovuta calma. Purtroppo i blocchi sono stati necessari, ma a volte serve una doccia fredda per riprendersi un attimo. Dispiace solo vedere come utenti appena arrivati siano così poco concilianti. Boh, saranno queste nuove generazioni. Grazie di cuore del conforto: ma con "pacatezza oltre misura" you made my day! ;) --Archeologo (msg) 18:09, 23 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Barnstar[modifica wikitesto]

Ciao Windino. Cerco di sintetizzartela il più possibile: c'è stato un periodo durante il quale al progetto calcio diversi utenti si scambiano barnstar/stellette come fossero caramelle, quindi andavano a perdere d'"efficacia/importanza". Nulla di che, sono passati molti anni ormai. --Dimitrij Kášëv 22:29, 23 apr 2017 (CEST)[rispondi]

floodando le ultime modifiche, rendendo quindi difficile vedere i vandalismi, tra l'altro. Colpa mia che, anche se all'epoca meritate, avevo iniziato a darle. --79.59.211.21 (msg) 12:17, 27 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Europa Clipper[modifica wikitesto]

Ciao Windino. Essendo ancora un po' inesperto, mi chiedevo se la voce dell'Europa Clipper fosse pronta per essere candidata come voce di qualità di Wikipedia, o le eventuali correzioni che sarebbero da eseguire. Chiedo venia se ho detto scempiaggini, ma non sono ancora pienamente pratico del wiki e tu sei l'unica fonte che conosca. Ciao! Dnepr740 (msg) 09:33, 24 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re:voci di qualità[modifica wikitesto]

Grazie Windino per le direttive, darò ancora una riletta alla pagina, apportando le modifiche che mi hai proposto, oltre a quelle incluse nella pagina dei criteri della qualità :) Dnepr740 (msg) 10:57, 24 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Trappist-1[modifica wikitesto]

Ciao Windino, ma non vuoi farlo tu? Il problema è che questa settimana è un po' impegnativa per me, sto entrando per brevi momenti ed edit veloci.--Kirk39 Dimmi! 12:37, 24 apr 2017 (CEST)[rispondi]

re : Ti ho scopiazzato la pag degli script[modifica wikitesto]

Nessun problema, se serve altro prendi pure :) (Sempre di liverc ci sono anche questi --GabryBarbe ·

No, io uso VandalFighter e credo sia migliore forse di LiveRc, anche se è solo un mio pensiero dato che non ho ancora avuto la possibilità di provare Liverc. Che programma usi tu per il patroll? --GabryBarbe ·
Ehi, ma il copyright è mio (o di quello a cui li ho scopiazzati io ;-PP) --Adalhard Waffe «» 14:17, 24 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Ah, per la chat io uso XChat in caso di necessità ma proverò anche il software che hai citato. Posso chiederti su che canale irc ti connetti? --GabryBarbe ·
Allora ci sono gia entrato ma non c'è molta vita la dentro :/ --GabryBarbe ·
Provo a rientrarci ora... vediamo --GabryBarbe ·


Ciao, scusa se ti rispondo solo ora. La modifica è sostanzialmente corretta, per ragioni di sicurezza l'equipaggio non entrava mai in un'orbita che lo avrebbe portato ad abbandonare la terra. --STS Manager(Push to talk) 21:29, 28 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Fix wikilink[modifica wikitesto]

Ciao! Ho notato che nella tua pagina utente il link a b:Osservare il cielo ha uno "/" di troppo. Buon wiki, --Epìdosis 21:12, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]

File:Statua in ghisa di Ferdinando II di Borbone- Museo di Pietrarsa (Na).jpg[modifica wikitesto]

Grazie a te, inoltre vorrei chiederti se ti fosse possibile modificare il titolo del file in questione da: File:Statua in ghisa di Ferdinando II di Borbone- Museo di Pietrarsa (Na).jpg in File:Statua in ghisa di re Ferdinando II di Borbone- Museo di Pietrarsa (Na).jpg, aggiungendo re prima del nome, poiché io non sono un utente amministratore ma sono comunque molto pignolo in queste cose... GiovAngri (msg) 00:04, 01 mag 2017 (CET)[rispondi]

Roberta Pedrini[modifica wikitesto]

Ho scritto anche a Horcrux92: per l voce in oggetto sono stati inseriti i collegamenti e le fonti ma rimangono gli avvisi. Si possono togliere? Grazie--188.218.87.207 (msg) 19:00, 1 mag 2017 (CEST)[rispondi]

RE: Esopianeti potenzialmente abitabili[modifica wikitesto]

Ciao, Windino, grazie per la segnalazione. Non ritengo l'inserimento congruo in quanto include anche i pianeti "candidati" non ancora confermati e, soprattutto, perché privo di fonti. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:20, 1 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Didascalie[modifica wikitesto]

Scusa, ma oggi ero fuori casa e con il tablet scarico. Ho riportato (se può essere utile) il ciclo di lavoro che usavo nella pagina di discussione della pagina del giorno.--Moroboshi scrivimi 20:54, 1 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti ho risposto nella mia pagina di discussione, ricapitolando un po' tutta la questione. --Eleinad (msg) 00:43, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao Windino. In realtà io non ho collaborato alla stesura della voce di Mario Totaro. Ho semplicemente eliminato un paio di avviso che non erano più necessari. Sui link, i dubbi che manifesti mi sembrano più che legittimi; fra l'altro, l'inserimento di url nel corpo della voce al di fuori dei template dedicati mi pare che sia fortemente deprecato e in questa voce ho notato che ce ne sono tantissimi. Però sulle biografie non sono molto ferrato quindi ti inviterei a dirottare questa segnalazione direttamente al progetto biografie. È sicuro che gli utenti che ne fanno parte in un attimo risolvono il problema. Saluti. --Discanto ??? 02:37, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Copiare da altre voci[modifica wikitesto]

Sì, tutto ciò che è "salvato" è in CC-By-SA ma una delle condizioni della licenza è che "Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche". Tradotto in wikipediese significa che, quando copi da una voce all'altra, nel campo oggetto (o in talk, indicando la diff) va segnalata con link la voce di origine e il tipo di operazione "copio da", "integro da", "trasferisco da" ecc ecc, il link alla licenza non è ovviamente necessario trovandosi già su ogni pagina. --Civvì (msg) 07:31, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Risposta a "Dubbio integrazioni di un utente in voce di Medicina"[modifica wikitesto]

Chiedi al Progetto Medicina, è decisamente attivo e popolato da alcuni utenti con competenze decisamente buone sull'argomento. --Gce ★★★+4 21:41, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Geoide e Civvì sono "wikimedici" ;).. --95.233.139.115 (msg) 12:45, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]
dovere :)).. --95.233.139.115 (msg) 12:55, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Link non in voce[modifica wikitesto]

Ciao! Quando rimuovi i link diretti dalla voce, come hai fatto qui, devi reintrodurli come note, altrimenti perdiamo informazioni. Correggi tu? --Ruthven (msg) 11:42, 3 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Link spam vanno rimossi, ma lì c'erano anche link "informativi" (collegamenti a testi di legge). Di solito io riporto i link che voglio conservare come note a piè pagina; cosa ancor più semplice quando di tratta di siti web perché la funzione è automatizzata. Ruthven (msg) 13:16, 3 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Roberta Pedrini[modifica wikitesto]

Sono state aggiunte info e collegamenti: perché è ancora in dubbio l'enciclopedicità? Cosa si può fare per togliere l'avviso?--109.25.107.3 (msg) 12:15, 3 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Non vedo molta utilità ad avere liste enormi di asteroidi senza alcuna descrizione e fonti --NewDataB (msg) 14:18, 6 mag 2017 (CEST)[rispondi]

fammi sapere, grazie --NewDataB (msg) 14:30, 6 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, sì, ho ricevuto il ping da Discussioni utente:79.36.246.217, ma ho preferito rispondere direttamente nella PdC. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 20:56, 6 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Buongiorno. il tuo ping ha preceduto il commento che stavo lasciando qui: Mi sono permesso un aggiornamento che avevo in mente da tempo. Proponi pure il prossimo, quando lo ritieni opportuno ;-) --Harlock81 (msg) 11:27, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Sì, infatti. Portale:Astronomia/Attualità è inclusa nel portale. La novità viene aggiunta lì e compare anche nel portale. L'archivio è, in parte utile per noi, e costituisce un interessante approfondimento per chi capita nella rubrica.
Non è semplice, infatti, trovare notizie che siano interessanti e che riguardino voci già sviluppate su Wikipedia. Nel senso, di annunci sensazionali ce ne sono tanti in una settimana, ma spesso sono comunicazioni cui si cerca, in tal modo, di dare risalto, più che vere scoperte epocali. Viceversa, scoperte importanti passano sotto silenzio e magari diventano di pubblico dominio solo quando sono state confermate più volte... Ciao. --Harlock81 (msg) 11:49, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Non ti saprei rispondere. Diciamo che ci sono notizie che presentano titoli interessanti, rimangono tali dopo aver letto l'articolo ed anche dopo una settimana :-) Voglio dire, non possiamo stare sul pezzo, non ce la facciamo - i giornali ricevono anticipazioni per gli articoli che scrivono, noi no... ma, se una notizia continua "a crescere", viene riportata in modo via via più estesa dalle varie testate, allora probabilmente è adatta alla rubrica.
Poi ci sono notizie prettamente astronomiche, che un appassionato riconosce... che ne so: il passaggio ravvicinato, dalle caratteristiche un po' più insolite del solito, di un asteroide o di una cometa; la scoperta di un TNO o di un esopianeta che non si limitano a colpire l'immaginazione, ma aprono nuovi orizzonti... Una scoperta cosmologica... --Harlock81 (msg) 12:16, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Se ho ben interpretato lo stupore, la coincidenza è col tuo wikicompleanno. : -) Grazie degli auguri. Buon lavoro. Harlock81 (msg) 00:12, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Scusami, ieri sul mio cellulare è andata in tilt la possibilità di modificare le pagine e non ho potuto rispondere. Qui: Wikipedia:Wikipediani/Per giorno di nascita. Ciao! --Harlock81 (msg) 20:35, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Indice [Rif. Defiance][modifica wikitesto]

Ciao, Sisi me ne sono accorto dopo aver dato l'ok e lo stavo rimodificando proprio 1 secondo prima che lo facessi tu. Hahaha grazie comunque!

P.S.: Spero di aver fatto giusto nel risponderti visto che è la prima volta che mi capita. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rota.91 (discussioni · contributi) 02:33, 7 mag 2017 (CEST).[rispondi]

Si, hai ragione; Sarà l'ora tarda ;) Grazie ancora! --Rota.91 (msg) 02:47, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Infatti la Treccani, presente già da prima, parla di console e non di consolle né tantomeno di "consolli", che rasenta il comico. Gli altri dizionari aggiunti dopo non sono evidentemente applicabili all'uso della parola in campo videoludico --Bultro (m) 19:04, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Vite/Vito e ping insieme alla firma[modifica wikitesto]

Con "insieme" non intendevo "vicino" (altrimenti non funzionerebbe quasi mai, dato che di solito si mette all'inizio di un intervento), bensì "nello stesso edit"... Gustoso il lapsus che hai appena fatto: dato che si parlava di "viti", mi hai chiamato... Vito!! :-S Sanremofilo (msg) 22:07, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Calcolatore, computer, elaboratore etc[modifica wikitesto]

Calcolatore è meno specifico di Elaboratore o computer.
Qui si riduce tutto ad una questione puramente ideologica. C'è chi preferisce anglicizzare e chi preferisce italianizzare. "Computer" è più usato in Italia rispetto ad "elaboratore" (che è molto usato in Francia con il termine francese ordinateur). Secondo me, si dovrebbe preferire il termine più usato (anche se non ho trovato riscontri se non nelle convenzioni di nomenclatura). --Ferdi2005 (Posta 22:12, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]

È vero che comunque computer è meno bello da sentire di elaboratore o dispositivo. Magari si potrebbe usare quest'ultimo termine.--Ferdi2005 (Posta 22:36, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Stai facendo un buon lavoro. Gli esperti come te sono preziosi.--FloraFlavia (msg) 10:09, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Difficoltà a leggere i wikilink[modifica wikitesto]

Salve, grazie per il suggerimento! Effettivamente non conoscevo quelle scorciatoie da tastiera. Comunque penso che su Wikipedia (e non solo) ogni parte di testo deve poter essere letta senza dover ingrandire i caratteri.--EquiMinus (Codec) 18:16, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Pagina utente promo[modifica wikitesto]

Ciao! Cambia molto poco, proprio per pignoleria, ma in caso di pagina utente non appropriata bisogna chiedere l'immediata per C15, non C4. Ciao e buona prosecuzione! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:29, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Questo però sarebbe un altro "errore". I casi sono due: se c'è una precedente versione accettabile, e lo vedi dalla cronologia, si può ripristinare quella. Altrimenti non basta svuotare la pagina, questa va proprio cancellata, eliminata, e ovviamente lo può fare solo un amministratore (gli altri utenti possono segnalare appunto con il C15). E' tutto sempre meno semplice di quel che sembra all'inizio, ma poi ci si prende la mano! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:42, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Gli amministratori sono lì solo per essere importunati. Ma non adesso che c'è la partita però! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:53, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Attività o carriera politica[modifica wikitesto]

Ciao! Sì, hai ragione, meglio! Grazie. --Jerus82 (msg) 20:34, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

RE: CentroAletti[modifica wikitesto]

Ciao Windino. Direi di no, vedi WP:NUI in particolare «Nomi di aziende, organizzazioni, società, associazioni, siti web, soprattutto se registrati allo scopo di inserire informazioni relative alle proprie attività» e «Il nome utente in ogni caso deve riferirsi ad una singola persona, non ad un gruppo o azienda».

Ho guardato i contributi di "CentroAletti": il primo edit è questo, nulla di che, tuttavia le modifiche successive prendono una sfumatura promozionale (questa con link al sito nell'incipit, per esempio) poco prima che l'utenza faccia anche una violazione di copyright in un'altra biografia. Anche in caso si fosse nominato "centraletti" o "centro ale" o con un altro nickname, se l'utenza fa contributi a fini promozionali deve essere avvisato e, nel caso continui a inserire testo promozionale, bloccato. In questo caso particolare è stato meglio bloccare l'utenza con la possibilità di dargli un'altra occasione per contribuire in modo corretto. Saluti! --Dimitrij Kášëv 23:03, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Esistono tuttavia casi limite o "border line" su cui si può anche lasciar passare nel caso l'utenza si riveli collaborativa e senza fini promozionali. In questo caso particolare non ho voluto indugiare. Ciao! --Dimitrij Kášëv 23:31, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Vandalismi[modifica wikitesto]

Ciao! Ho oscurato, ma come vedi ho letto il messaggio due ore dopo che me l'hai scritto. In questi casi non farti problemi ad usare i template appositi, ci sono apposta! L'utente per il momento sembra essersi placato, lo lascio stare. Ciao, --Syrio posso aiutare? 22:37, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Oscuramento testo sistema solare[modifica wikitesto]

Ciao, fatto --Caulfieldimmi tutto 15:16, 11 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Fatto. Grazie per la segnalazione --Caulfieldimmi tutto 19:36, 11 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Succede di non incontrarsi, anche se oramai sto entrando nell'undicesimo anno di WP; la rotonda Lazzaroni, quante volte l'ho passata. Ciao --Caulfieldimmi tutto 09:23, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, Non sapevo che focus era poco affidabile grazie per avermi avvertito :3 :D Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Yacine Boussoufa (discussioni · contributi) 16:34, 12 mag 2017‎ (CEST).[rispondi]

Chi è l'utente?[modifica wikitesto]

Ciao Windino, ho scoperto che sono stato da te citato (o così almeno mi pare) qui. Francamente non comprendo che cosa c'entro io in questa diatriba né capisco chi sia l'utente di cui parli quando dici, subito dopo avermi citato con quel «E mi sa che porto qui anche Weise perché...», che è «…un utente che non si cura minimamente di crescere, ipertestualmente parlando…» né quando, subito dopo dici che vedi «…un pò di enfasi, nel liquidare l'utente.». Visto che mi hai citato nel contesto di cui sopra, saresti così cortese da illuminarmi sul significato di quanto hai scritto in proposito (per quanto riguarda il sottoscritto, naturalmente)? Grazie e buon lavoro,--K.Weise (msg) 17:34, 13 mag 2017 (CEST)--K.Weise (msg) 17:34, 13 mag 2017 (CEST)[rispondi]

P.S. En passant mi permetto di farti osservare che «un pò», con il significato di «un poco», non si scrive come lo hai scritto qui tu, ma si scrive «un po'», dove l’apostrofo (e non l’accento) sta per quel «co» che viene sottinteso. Tanto ti dovevo e, attendendo una tua cortese risposta della quale ti ringrazio anticipatamente, ti risaluto--K.Weise (msg) 17:34, 13 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie per la tempestiva risposta. Ci sarebbe qualche ulteriore osservazione da fare in merito, ma non voglio proseguire su un caso per il quale non val la pena di spendere più tempo di quanto abbiamo già speso fino a ora. Grazie ancora e buon lavoro.--K.Weise (msg) 18:25, 13 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Re: "Miope" e PDC[modifica wikitesto]

Rileggi il mio post perché hai interpretato male: non ho dato del miope a nessuno, ho detto più in generale che in quella discussione emerge tutta la miopia di it.wiki, che ha una mucca in corridoio ma non se ne accorge per le pupille tropo offuscate. Quella dell'IP è solo l'ultima "perla", dove si arriva a dire in sostanza "la colpa è di chi alle PDC non vota come me/noi": all'IP piace vincere facile. :) Sono d'accordissimo con te quando dici che le PDC tirano fuori il peggio di tutti (anzi sono arrivato a pensare che la riforma delle PdC del 2011 non sia servita a niente, perché le argomentazioni degli utenti non hanno portato quasi mai altri utenti a convincersi di una certa tesi e coagulare il consenso intorno ad essa, anzi gli utenti si sono arroccati sulle loro posizioni - ancor di più di quando si votava e contava solo numero di favorevoli / numero contrari - e per di più è aumentata la conflittualità). Però io temo che, spostandole ai progetti senza limitare il diritto di voto ai membri del progetto, ci sarebbe solo un trasferimento della conflittualità da un posto all'altro, con gli utenti a fare il tour dei progetti solo per le PdC. Io credo che il problema sia alla base della comunità e non mi pare ci sia alcuno spiraglio per migliorare la situazione; la discussione al bar in questo senso è molto chiara. È stata aperta per dire che c'è un incendio: la maggioranza degli intervenuti non è contraria a spegnerlo ma non vuole che gli si tolga la benzina, che però sta alimentando l'incendio; anzi più di un utente ha ridimensionato il problema a piccoli roghi isolati, scrivendo che it.wiki andrebbe meglio se ci fosse più benzina. C'è un netto consenso per tenere schiacciato il pedale sul freno e finché ci sarà non ci sposteremo di un millimetro. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 23:55, 13 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Riguardo alla parte personale ("nelle PDC una risorsa come te è assolutamente sprecata"): ti ringrazio sinceramente della considerazione che mi rivolgi, e sono anche d'accordo con te, nel senso che non le trovo assolutamente né gratificanti né piacevoli. Proprio per questo, oltre che per una questione di tempo, è da un po' che mi sono auto-imposto di limitare al massimo i miei interventi fuori dal ns0, però non posso fare a meno di dare almeno uno sguardo alla lista delle voci in cancellazione. In qualche caso intervengo (probabilmente avevi già incrociato il mio nome da quelle parti), ma lo faccio soprattutto in fase di votazione; partecipo alla fase consensuale solo se la voce cancellata riguarda un argomento che conosco oppure vicino al mio campo di contribuzione. Eviterei volentieri di guardare ogni giorno quali voci sono in cancellazione, ma come ho già avuto modo di dire in passato le PDC sono ormai delle partite di calcio dove si scontrano due tifoserie, l'opinione del 99% dei partecipanti è pressoché immutabile e dettata dall'ideologia di appartenenza. È un trend che forse c'era anche prima, ma che mi è sembrato incredibilmente aumentato al mio rientro da un periodo di scarsa presenza su wiki, con utenti che sono quasi sempre gli stessi, che votano quasi sempre allo stesso modo, e soprattutto che mettevano in cancellazione voci molto lontane dal loro campo di contribuzione o di competenza, quando io mai avrei osato esprimere giudizi così netti su argomenti di cui ho scarsa competenza. Vedendo cancellate un sacco di voci che era normalissimo vedere anche prima della mia assenza, quando wikipedia contava molti meno articoli, ho pensato che bisognasse tenere d'occhio la lista delle PDC e in quei casi esercitare il mio diritto alla partecipazione. Conflittualità porta altra conflittualità, ecco quindi che ho vestito la casacca dell'inclusionista, pensando in modo ideologico e votando quasi sempre allo stesso modo; come potrai notare ho appena dato la colpa della conflittualità ai cancellazionisti, del resto sono anch'io parte della comunità e quindi del problema. Ma almeno io lo ammetto :-) --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 00:24, 14 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Non c'era necessità di correggere, così come non dovevi scusarti per aver riportato testualmente la mia parola "miope", ma comunque grazie. Spero che tu abbia ragione nel tuo ottimismo, se ci saranno iniziative in questa direzione le appoggerò. 'Notte! --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 01:25, 14 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Guarda, alla base delle pdc c'è il discorso che se di una voce davvero non si capisce il motivo di esistere si ha il diritto e dovere di metterla in cancellazione, la voce "del mio cane" è dannosa perché danneggia la credibilità del progetto, che è il motivo per cui esiste Wikipedia. Che una voce venga poi cancellata o mantenuta non crea motivi per cui si debba fare una tragedia greca, può essere successivamente cancellata o ripristinata senza nessunissimo problema: il problema reale è che di fronte ad una tragedia greca su qualcosa che non ha motivo di esistere la gente se ne scappa. Perché la gente comunque, se proprio deve affrontare una tragedia, vuole che sia una tragedia come i profughi siriani, non la voce su Wikipedia di un tale conosciuto magari da quattro gatti.. --95.233.139.115 (msg) 13:42, 14 mag 2017 (CEST)[rispondi]

  • 115: se vai nella PDC di questa settimana ci sono 3,4 pdc di cui c'è da chiedersi perché non sono state cancellate in C1(e solo per le stubid e, non si dica "c'è la prassi). Il che si traduce: per chi è affinato e ha già delle macro: abbozzare almeno del testo in oggetto non stampato (o orrore: qualcuno lo trovi sempre, leone un giorno e 100 testicolo). Per chi vuole far pratica, mezza giornata. (Il solo approntarle). Poi le chiusure, tempo doppio. Io mi ripeto : non discuto che siano necessarie ! Di tragedi italiane sono piene le pdc, qui ce la cantiamo amichevolmente. Ed il problema esiste, perché tutte le relazioni vertono necessariamente su diversità di vedute. Non si può tenere gli animi sui binari del criterio Della sciacquetta attrice in erba si fa pdc per intera pagina, della fonte sulla strage idem in discussione appropriata. Gli esiti sono gli stessi. Per cui, se comunque si avranno contenti e no Si ridimensionino le pdc come luogo di confronto aperto.--Windino [Rec] 14:43, 14 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Edit: non mi ero accorto di avere scritto nella mia talk--Windino [Rec] 15:22, 14 mag 2017 (CEST)[rispondi]

mah, guarda, per me è una faccenda di "economia aziendale", un c1 in questi casi fa risparmiare tempo a tutti.. Per il resto, per lo stesso discorso, gestire le pdc in maniera più fredda vorrebbe dire risparmiarsi intossicazioni per nulla, visto che una cancellazione o mancata cancellazione non è mai irreversibile.. E invece si fanno certe pdc che se gli esterni le vedono.. --95.233.139.115 (msg) 17:54, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]
non lo so, potrebbe anche scoppiare la madre di tutte le liti.. È una cosa forse da discutere prima in chat per vedere se non ci sono liti.. --95.233.139.115 (msg) 18:31, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio moltissimo Windino,ci provo subito...ciao !--Isa B.Zecchi (msg) 16:41, 14 mag 2017 (CEST)[rispondi]

E'verissimo,era proprio semplice...ti ringrazio nuovamente,anche per tutta la pazienza indubbiamente necessaria con i nuovi utenti. Ti auguro perciò un buon lavoro,ciao ! --Isa B.Zecchi (msg) 17:01, 14 mag 2017 (CEST)[rispondi]

La Primavera romana della Signora Stone[modifica wikitesto]

ciao ! stasera avevo fatto il mio primo collegamento perciò ero molto contenta ma ho creato anche la pag.sul romanzo di Tennessee Williams "La Primavera romana della Signora Stone" (c'era solo del film) però non ho ancora scritto la trama perché purtroppo non riesco a sistemare i caratteri e poiché oggi sei stato così gentile con me volevo chiedere il tuo aiuto,compatibilmente coi tuoi impegni di domani. Ti ringrazio per ciò che potrai fare. --Isa B.Zecchi (msg) 00:41, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]

capisco ! comunque sono riuscita a sistemare i caratteri,volevo solo scrivere la trama,peraltro di trame negli ultimi mesi ne ho scritte diverse ; stasera ho avuto problemi con i vari caratteri poiché ho cercato di seguire le direttive dell' utente K. Weise,è rimasta però una N (maiuscola) che non riesco a cancellare...ciao.--Isa B.Zecchi (msg) 01:35, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao Windino. Tento di spiegarti la questione con un esempio: se a me piace il settimanale "Sprint & Sport", posso tranquillamente registrarmi sotto il nome "Sprint & Sport" e contribuire in modo costruttivo per migliorare l'enciclopedia. Se invece mi registro come "Sprint & Sport" e inizio a inserire su molte voci i link al settimanale omonimo, in quel caso si può procedere al blocco per NUI, magari dopo aver avvisato l'utente a non ripetere quel comportamento. Solitamente si è più rigidi con nomi legati ad aziende/nomi "commerciali" perché il rischio di ritrovare voci con un punto di vista non neutrale è forte. Stesso discorso vale per le utenze che contribuiscono su commissione. Nota importante: un utente bloccato per "Nome Utente Inappropriato" perde solo il nome utente, ma può benissimo registrarsi con un altro nome e avere una seconda chance per contribuire in modo costruttivo. Saluti! --Dimitrij Kášëv 10:26, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Pagine di pianeti[modifica wikitesto]

Ciao Windino! Vedo che ha creato le voci di pianeti di una stella che avevo creato io.. la prima cosa che balza all'occhio nell'ultima che ha creato è la mancanza di fonti, poi non ho capito da dove ha preso la massa, inoltre ha inserito il {{Sistemi extrasolari}} senza inserire la stella nel database.. più tardi controllerò meglio e gli scrivo due righe in talk, grazie di avermele fatte notare ;-) --Kirk39 Dimmi! 14:12, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Alfaveyron[modifica wikitesto]

Controllare prima di fare cambiamenti totali sulle pagine utenti di altri avevao già archiviato ecco la prova Archivio discussione (puoi controllare tranquillamente la data e l'ora della creazione), le cose le conosco , archiviata discussione secondo il metodo di riferimento questo: (il secondo) metodo, la prossima volta apri una discussione se hai dubbi, questi cambiamenti radicali non mi sembrano "collaborativi" dello spirito di Wikipedia.--alfaveyron (msg)

Martino deluigi[modifica wikitesto]

È stato un errore di sbaglio come ho scritto a Tartufo 12312. Ciao. --84.253.136.14 (msg)

Perseverare...[modifica wikitesto]

Dura lex... sed lex! -- Pulciazzo 19:51, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Guardate che vi vedo tutti e due! --Sedlex (un uomo chiamato Catarro) 20:04, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Sedlex] (sfrutto questa pag.) Non penso mai, che ciò che scrivo sia crittografico. Si creano solo dissidi :) Ma al primo mio appunto poteva anche non notarsi il link alla discussione del banner, il secondo era chiaro. E' stato discusso (io ho solo messo pollice su) per qualche giorno se mettere il banner; non è una discussione chiusa e si presta a quando rimuoverlo. Insistere in home mi sembra piuttosto pretestuoso, per altro confrontandosi con chi nella discussione (noi) non ha preso parte. A presto --Windino [Rec] 20:16, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Edit siamo a casa mia ? meglio cosi :). So che era un commento scherzoso, comunque (almeno così pare dagli smilis)--Windino [Rec] 20:18, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Re: rimuovere sezioni predisposte[modifica wikitesto]

Ti ho risposto nella mia pagina. Titore (msg) 23:26, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ti ho risposto di nuovo :) Titore (msg) 23:50, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Si, e da tanto che facevo patrolling ma non con il liverc... poi creavo pagine ma poi mi hanno detto no per il mio italiano da migrante, comunque speriamo che non mi vietano anche questo. Comunque grazie :) --Tartufo12312 Scrivimi! 18:06, 21 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Già fatto. Benvenuto anche nel mondo del patrolling :)--Tartufo12312 Scrivimi! 20:52, 22 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Pulizie crono[modifica wikitesto]

È meglio mettere {{RichiestaPulizia}} che contattare un singolo admin (che magari non si farà vivo per giorni..). --Civvì (Parliamone...) 20:26, 23 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, scusa ma non ho capito molto bene. L'avviso era corretto e l'ho eliminato dopo avere cancellato le versioni segnalate --Caulfieldimmi tutto 19:12, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Polli e tacchini[modifica wikitesto]

Il bello è che quello ero uno scherzo, ma la giornata mondiale dei polli in effetti esiste pure :-D --Lucas 05:49, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Roberta Pedrini[modifica wikitesto]

Ciao, sulla voce in oggetto sono stati messi collegamenti e voci di approfondimento. A mio parere potrebbero essere tolti gli avvisi di dubbia enciclopedicità e di mancanza di citazione fonti.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.25.107.3 (discussioni · contributi) 17:53, 4 giu 2017 (CEST).[rispondi]

Ciao, ho girato la richiesta al progetto televisione. A me continua a non sembrare enciclopedica, anche se non credo che necessariamente chi mette un avviso debba poi preoccuparsi di seguirne gli sviluppi, lo scopo degli avvisi è informare di un dubbio chi magari è più competente sull'argomento.--Bbruno (msg) 10:44, 5 giu 2017 (CEST)[rispondi]

In merito alla pagina di F. Insinna[modifica wikitesto]

Tempo fa, come ben ricorderai, tra noi è nata un'accesa disputa intorno alle modifiche da apportare alla pagina del conduttore e attore Flavio Insinna. Dopo l'intervento risolutore di Gce, tu mi hai chiesto una spiegazione più specifica: ebbene, cercando di essere breve, voglio chiarire qui la mia posizione. La mia forte reazione, quel giorno, nacque a causa del nervosismo procuratomi dal tuo atteggiamento: in tale occasione, infatti, adottasti un comportamento arbitrario e alquanto bugiardo. Perché? Per due motivi assai semplici: da un lato, quando ancora si discuteva delle modifiche con le quali aggiornare la pagina, scegliesti in maniera totalmente sommaria e autoritaria di intervenire, non rispettando le proposte che io avevo formulato; dall'altro, quando scoppiò il litigio, tu avesti il coraggio di sostenere che io non avessi prestato attenzione alle tue parole: in realtà, se tu considerassi bene la discussione iniziale, ti accorgeresti del fatto che io avevo risposto alle tue domande e che tu, durante la discussione, non avevi proposto nessuna formulazione con la quale introdurre determinati fatti nella pagina. Questo atteggiamento, che io continuo a definire senza alcun timore un atteggiamento arbitrario e bugiardo, scatenò la mia ira: io, come hai già avuto la possibilità di notare, mi sono scusato dei toni; tuttavia, se fossi al posto tuo, riconoscerei di aver commesso alcuni errori. Il motivo che mi spinse a bollarti con certi aggettivi e a inserirti in una certa categoria di wikipediani - categoria i cui esponenti ho più volte incontrato - era costituito proprio dal fatto che, in virtù di alcune scelte da te compiute durante la discussione, mi desti l'impressione di non essere una persona molto corretta e rispettosa. Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di aver concluso con questo intervento la vicenda. Saluti. Aglger (msg) 18:22, 5 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Evidentemente, i nostri discorsi non comunicano: nella pagina di Gce invocavi spiegazioni e chiarimenti; io ti scrivo per concludere dignitosamente la vicenda, e tu rispondi con un intervento intitolato "Patetico e ridicolo"? Non solo: non hai nemmeno cercato di rispondere a ciò che ho scritto, hai soltanto ammucchiato le stesse spiegazioni dell'ultima volta, conservando in maniera assai nociva la tua precedente posizione. Caro Windino, con me hai chiuso: non so veramente chi tu sia e non so nemmeno quali siano le ragioni che muovono il tuo ondivago e ambiguo comportamento, ma non intendo sprecare il mio tempo in maniera così inconcludente.

P.S. Se non sapevi nemmeno chi fosse Insinna, perché te ne sei occupato con tanta veemenza? Bastava che abbandonassi la questione o che ti limitassi a supervisionarla. Perché, invece, hai voluto intervenire in maniera così inquieta? Mistero del quale non voglio nemmeno conoscere la soluzione.

Saluti! Aglger (msg) 21:37, 5 giu 2017 (CEST)[rispondi]

"... e poi ce la vediamo noi, Aigletinger, dicendoti che vorrei aprire tra me e te un confronto...": già scordato di queste parole? E ti permetti anche di chiedermi perché ti abbia contattato?