Discussioni utente:Rrronny/Archivio01

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NO al Fair Use
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Archivio 01 (18/12/2006 - 17/2/2013).
Mikalojus Konstantinas Čiurlionis, Creation of the World X, 1906-1907.

Benvenuto

Ciao Rrronny/Archivio01, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 03:01, 18 dic 2006 (CET)

Immagine senza licenza

Ciao Rrronny/Archivio01,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Jacque_Fresco_con_Roxanne_Meadows.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

Màrço 27 18:30, 22 nov 2008 (CET)

Ciao!!! Per inserire la licenza devi inserire un template, non solo la dicitura GFDL. Il corrispondente template dovrebbe essere {{GFDL}}. Per stabilire la licenza corretta in futuro, vedi Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato. Ciao ^_^ !!!--Màrço 27 18:38, 22 nov 2008 (CET)

Pagina di discussione

Ciao. Per piacere non svuotare questa pagina --Tia solzago (dimmi) 11:36, 3 feb 2010 (CET)

Discussione Alexander Dubcek

Ciao, volevo comunicarti che è in corso una discussione riguardo la tua ultima modifica della pagina "Alexander Dubcek" (discussione formata solo da un mio commento). Sono nuovo quindi se ho sbagliato posto mi scuso fin d'ora. --Caarl 95 (msg) 19:01, 13 lug 2011 (CEST)

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Efficiencyreboundgraph.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 15 ott 2011 (CEST)

Ecoradio in cancellazione...

La potevi mettere anche su Ekopedia?
L'ho messa Io: http://it.ekopedia.org/Ecoradio --RED TURTLE (msg) 14:26, 18 ott 2011 (CEST)

Nei prossimi giorni vedrò ma comunque a prima vista sono favorevole :) --Sax²³² (msg) 18:16, 18 ott 2011 (CEST)
Haha okey :-), però mi sento in obbligo di chiederti come si fa a cambiare la firma :-). --Sax123 (msg) 21:16, 18 ott 2011 (CEST)
E per cambiare la scritta di msg? --Sax123 (msg) 21:36, 18 ott 2011 (CEST)

Re:Morte

In realtà crado che quel template stia bene lì, perché i commenti precedenti erano (bene o male) attinenti alla stesura della voce, mentre quello che segue era la classica domanda da forum. Ciao! --Mari (msg) 20:10, 27 ott 2011 (CEST)

Re: Homepage

Grazie per la segnalazione; credo sia un problema legato alla risoluzione..io con 1024x768 lo vedo bene anche con browser e sistemi operativi differenti..se hai suggerimenti su come rendere la dimensione dell'immagine proporzionale allo schermo, te ne sarei grato. --DelforT (msg) 12:27, 4 dic 2011 (CET)

Foto nuova Michele Zagaria

Manca una foto segnaletica aggiornata all'arresto!!!!!!!
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cdo (discussioni · contributi) 23:25, 12 dic 2011 (CET).

Maiuscolo

Carissimo, ho sempre pensato fosse un errore considerarlo minuscolo, sono andato a controllare in un paio di libri e ho visto che in realtà non sembra chiaro a nessuno come vada scritta. Perchè Gratteri in Fratelli di Sangue la scrive in minuscolo ma in "Le radici dell'odio" la si trova in maiuscolo a capoverso, idem per Francesco Forgione in Mafia export è maiuscolo in "luoghi boss etc della mafia più potente del mondo]] è scritta in minuscolo. Io ho sempre pensato che essendo il nome proprio di una organizzazione criminale andasse in maiuscolo quanto Cosa Nostra che non fosse un nome comune tipo "cartello colombiano" o "mafia". Poi c'è il fattore grammatica che l'apostrofo indica chiaramente una aferesi e non so se a causa di essa debba essere sempre minuscolo o valga il discorso fatto prima, un nome proprio deve essere maiuscolo. In conclusione il buon senso mi dice di scoprire se una parola con aferesi se nome proprio possa essere maiuscola, se non c'è la possibilità io l'avrei tenuta maiuscola in quanto nome proprio, in terza ipotesi imitando la letteratura di farla maiuscola a capoverso e minuscola negli altri casi. --Marcuscalabresus (msg) 16:53, 17 dic 2011 (CET)

E ci rispondono? Sono celeri di solito? Che bello! --Marcuscalabresus (msg) 19:30, 17 dic 2011 (CET)

File:Alba sulla spiaggia di Cropani Marina.jpg

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Rrronny!

Grazie per aver caricato File:Alba sulla spiaggia di Cropani Marina.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché l'immagine in flickr è protetta da copyright.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Vid395 (msg) 19:21, 20 dic 2011 (CET)

La buona fede è alla base di wiki. Considera la richiesta di cancellazione della foto come una fase della valutazione in corso sulla voce Cropani e l'avviso che ti ho messo in talk come un atto dovuto. Nel merito della segnalazione, se lo ritieni opportuno, prova a contattare l'admin che ha cancellato la foto facendo presente che il detentore del copyright sembra aver cambiato idea successivamente. Buon proseguimento e buon lavoro. --Vid395 (msg) 21:05, 20 dic 2011 (CET)
La licenza cc-by-nc-sa non è accettabile su Wikipedia, per cui non posso ripristinare il file, mi dispiace. --Cruccone (msg) 22:42, 20 dic 2011 (CET)
Ciao Rrronny, ho dovuto ricancellare l'immagine, non rientra nell'EDP. In particolare non soddisfa il primo punto: "Non sia ragionevolmente possibile ottenere un file equivalente dal punto di vista illustrativo e dotato di una licenza libera conforme alla definizione di Opera Culturale Libera." Diciamo che a meno che non avvenga (e speriamo di no) una mareggiata gigante che distrugga completamente la spiaggia, non c'è niente che impedisca a una persona di fotografare la spiaggia di Cropani Marina e rilasciare la foto con licenza libera. Puoi provare a chiedere al fotografo di cambiare la licenza a cc-by-sa, dalla risposta che ti ha dato potrebbe accettare. Se hai dubbi chiedi pure. --Cruccone (msg) 10:49, 21 dic 2011 (CET)
Di niente, te lo avessi spiegato prima ci saremmo risparmiati un po' di malintesi! --Cruccone (msg) 12:50, 21 dic 2011 (CET)

Avviso

Ciao, poiché hai partecipato alla discussione discussione sarebbe gradito un tuo parere, alla luce di alcune novità, qui. --Vito (msg) 16:25, 17 gen 2012 (CET)

Re:

Oddio far girare wp in quel modo è pressoché impossibile, basta considerare che la frequenza di editing è molto spesso di gran lunga superiore a quella di propagazione delle modifiche in una rete che dovrebbe essere abbastanza grossa da sopperire al traffico di uno dei siti più trafficati del pianeta. --Vito (msg) 18:19, 17 gen 2012 (CET)

file Piromalli

perchè è stato eliminata? Non era una fotografia artistica e mi pare avesse più di 20 anni.--Marcuscalabresus (msg)

Perfetto. Grazie!--Marcuscalabresus (msg) 14:44, 21 gen 2012 (CET)

Mi spiace, ma gli IP non possono essere bloccati infinito. In ogni caso l'ho messo tra gli osservati speciali, se continua allunghiamo il blocco. --Guidomac dillo con parole tue 11:32, 30 gen 2012 (CET)

Performatività

Ho commentato qui: Discussione:Teoria queer#Modifiche 2, buon lavoro. --Rhockher 12:12, 18 feb 2012 (CET)

Firma e decrescita

Ciao, due cose:

  1. la tua firma contiene il tag font che su WP è deprecato. Rimuovilo sostituendolo con il tag span (<font color="X"→ <span style="font-color:X;")
  2. Ho rollbackato anche la tua modifica della voce Decrescita: prima di applicare una simile modifica proponila in talk e vediamo di raggiungere un consenso a riguardo

Grazie , --★ → Airon 90 14:50, 27 feb 2012 (CET)

Eccoti l'avviso:

Ciao Rrronny/Archivio01! Ho notato che la tua firma non corrisponde ad uno o più dei seguenti punti previsti dagli standard di Wikipedia:

  1. Non deve essere troppo vistosa (uso di tag <big>, troppi colori, ecc.), tale da creare disagio in altri wikipediani;
  2. Non deve dare problemi di accessibilità (per esempio uso di combinazioni di colori indistinguibili ai daltonici, oppure testo ombreggiato per ipovedenti).
  3. Non deve possedere tag <font></font>;
  4. Deve avere una lunghezza ragionevole (circa 200 caratteri massimo, compreso l'eventuale codice HTML);
  5. Deve contenere preferibilmente caratteri latini o, perlomeno, oggettivamente comprensibili;
  6. Non può essere un template (né contenerne);
  7. Non può contenere immagini;
  8. Non può contenere collegamenti esterni;
  9. È consigliabile che contenga il tuo nome utente (quindi Rrronny/Archivio01) e deve comunque contenere un wikilink alla tua pagina utente e/o alla tua pagina di discussione.

Per favore, adeguala al più presto. La firma si può impostare andando nelle preferenze (se hai problemi leggi l'apposita pagina). Grazie, ciao.

E per quanto riguarda il mio eventuale "abuso di potere" mi dispiace ma non c'è alcun abuso: non sono un rollbacker, innanzitutto. E poi se hai delle modifiche da fare alla voce, è prassi che si passa prima in talk e si cerca il consenso, così come ho invitato un altro utente a fare giusto qualche minuto prima che tu modificassi la voce. Avevo dato un'occhiata rapida alla modifica fatta. Non ho nulla da obiettare ma dato che avevo rollbackato un utente due secondi prima per lo stesso motivo non potevo non farlo anche a te :). Cmq io interverrò fra poco... --★ → Airon 90 15:57, 27 feb 2012 (CET)
Sì, odio il tag font. E non sto scherzando :D Ti rispondo più tardi alla cosa sulla decrescita :) --★ → Airon 90 16:45, 27 feb 2012 (CET)
PS: Ho notato che usi anche il tag b nella firma. Potresti sostituirlo con il markup di MediaWiki corrispondente, ovvero i tre apici ('''così''')? Grazie mille. --★ → Airon 90 21:55, 27 feb 2012 (CET)

decrescita

ma dove è questa talk? come si accede? Ad ogni modo non capisco cosa serva inserire in incipit la traduzione inglese+francese+ spagnola del termine... e perché non quella in tedesco e in greco?
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dadosca (discussioni · contributi) 16:10, 12 mar 2012‎ (CET).

Re:Valutazione voce Cropani

Ottimo lavoro, davvero! Adesso continuerò con la valutazione, ma vorrà un pò di tempo. ciao
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Adert (discussioni · contributi) 21:36, 5 apr 2012 (CEST).

Semplice...

Sei registrato da più di 5 anni e non lo conosci? Wikipedia:RO :) Sanremofilo (msg) 17:55, 18 apr 2012 (CEST)

Re: Cuturella di Cropani

Ciao Rrronny. Sarà perché è ancora mattina presto :P ma non riesco a capire cosa abbia fatto di sbagliato nella voce in oggetto. C'erano note con lo stesso testo e sono state accorpate in una sola, come si usa di solito. In ogni caso ora con il {{Cita web}} è sicuramente meglio. --β16 - (talk) 10:22, 30 apr 2012 (CEST)

Ora ho capito, scusami... --β16 - (talk) 17:27, 30 apr 2012 (CEST)

Link alle pagine archiviate

Ciao! Per citaweb esiste già un parametro apposito (urlarchivio da usare assieme a deadurl=no). Per gli altri link si possono benissimo usare le parentesi tonde usando lo stesso stile usato da cita web. Così facendo il bot non troverà più errori da correggere. -- Basilicofresco (msg) 20:15, 21 giu 2012 (CEST)

Numeri "a membro" su voci sensibili

Personalmente sono dell'idea che quando su alcune voci molto sensibili (come ad esempio voci sulla criminalità) viene un IP e come unico contributo mette un numero "a membro" senza nemmeno uno straccio di fonte, dicevo, personalmente sono dell'idea che in quel caso è meglio rollbackare in attesa delle fonti piuttosto che un semplice CN. Tanto se lo si vuol recuperare sta lì in cronologia. Ci sono state già troppe denunce e casini per cose del genere... --Retaggio (msg) 17:12, 18 lug 2012 (CEST)

Interwiki

Ciao. Sei sicuro che su en.wiki utilizzi "monobook" come interfaccia, e non "vector"? Se usi vector devi copiarti il codice in en:User:Rrronny/vector.js. Ricordati che devi svuotare la cache per far funzionare il nuovo codice, e che il link lo vedrai solo quando sei nella pagina di modifica. Fammi sapere, ciao :) Jalo 08:51, 30 lug 2012 (CEST)

Grazie :D Jalo 16:28, 30 lug 2012 (CEST)

Screenshot

Ciao Rrronny. Ti invito a leggere con attenzione quanto scritto in Template:Screenshot copyrighted/man, per capire cosa si intende per screenshot e quali solo le regole d'uso e le restrizioni da rispettare nel loro utilizzo. Grazie e buon proseguimento. --Яαиzαg 15:50, 3 set 2012 (CEST)

Sia per il ritaglio, sia perché (come spiegato nella pagina che ti ho linkato), screenshot protetti dal copyright non possono essere utilizzati nelle voci biografiche. --Яαиzαg 16:08, 3 set 2012 (CEST)

Pagine utente

Ciao, la tua pagina utente Utente:Rrronny/Sandbox0 è categorizzata in decine di categorie di servizio e ciò non va bene :-) O metti il subst, oppure tieni solo il codice e rinunci alla grafica. Le pagine utente però nelle categorie delle voci non dovrebbero stare. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure! --Civvì ¿? (parliamone...) 21:52, 11 set 2012 (CEST)

Ottimo! Grazie :-) --Civvì ¿? (parliamone...) 23:07, 11 set 2012 (CEST)

re:Copyright

Scusa, mi sono sbagliato. Ho veramente tante cose di cui occuparmi e sono molto stanco. Ciao e buon wikilavoro --AndrewInterForza Inter! 18:07, 16 set 2012 (CEST)

Re: Interlink

Ti riporto quanto presente nelle linne guida.

«Importante: normalmente non devono essere presenti interlink nel testo di una voce, al massimo sono possibili nelle note se di aiuto ad un riferimento, ma solo in rare eccezioni, che dovrebbero essere prima discusse [...] Gli interlink all'interno del testo spesso possono far comodo nelle pagine di discussione, ma nelle voci si deve lasciare un semplice wikilink rosso (che può servire da stimolo a creare la voce su it.wiki) se si deve inserire un collegamento ad una voce che ancora non esiste in versione italiana.»

Sopratutto se l'argomento è importante, il wikilink rosso deve essere un incentivo per tutti a creare la voce. Inoltre, l'utente leggendo wikipedia in italiano, si aspetta di leggere voci sempre in questa lingua. --β16 - (talk) 11:24, 24 set 2012 (CEST)

Non c'è problema, si può sempre imparare una cosa nuova :) --β16 - (talk) 12:04, 24 set 2012 (CEST)

Ciao Rrronny è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --Vito (msg) 21:04, 24 ott 2012 (CEST)

Avviso copyviol

Ciao Rrronny, non ho inserito io il materiale nella voce Traffico di droga, come puoi vedere da qui, il testo era già presente tra i <!-- --> (che è sempre violazione di copyright, anche se il testo lo si nasconde, bisogna eliminarlo e cancellare la crono); il testo risulta inserito dall'utente Larry Yuma, io l'ho solo wikificato, controlla meglio la crono; togli pure l'avviso dalla mia talk, grazie.-- Romero (msg) 05:34, 27 ott 2012 (CEST)

Rrronny, guarda che ti sbagli: il testo era già pubblico, ossia disponibile al pubblico (bastava e basta cliccare sul tasto modifica), per eliminare il copyviol si cancella la crono e si rende il testo non più disponibile. Seconda cosa, il testo non l'ho scritto io e quindi non possso essere responsabile di nulla. Terza cosa, nelle cronologia della voce non c'era alcun avviso di copyviol nei campi oggetto delle modifiche e nelle modifiche stesse alla voce prima della mia, il testo era disponibile e corretto e non potendo sapere di eventuali copyviol, l'ho wikificato. Sei pregato, quindi, di togliere l'avviso di copyviol dalla mia talkpage che non c'entra un beneamato nulla.-- Romero (msg) 16:44, 27 ott 2012 (CEST)

Segnalazione qui.-- Romero (msg) 22:01, 27 ott 2012 (CEST)

scherzi?

atteggiamenti da "sceriffo" sono assolutamente fuori luogo, ti consiglio caldamente di cambiare atteggiamento e modo di fare a prescindere da come si concluderà al segnalazione. Nel merito poi hai abbondantemente torto esistono quello che si chiama diritto di citazione --ignis scrivimi qui 22:16, 27 ott 2012 (CEST)

ho visto di quale parte si tratta ed è tratta da libro di Falcone. Quando è così breve in relazione al testo non è violazione di copyright ma rientra nel diritto di citazione che sopra ti ho linkato. Inoltre nessuno ha l'obbligo di controllare se un testo da wikificare è una violazione di copyright, quindi:
  • hai sbagliato nel modo.
  • hai sbagliato nel merito: non è violazione di copyright
  • hai sbagliato nell'identificare il (presunto) "colpevole", la violazione di copyright è un illecito penale e autore di tale illecito non è chi "fa comparire il testo" ma chi materialmente effettua la copiatura.
--ignis scrivimi qui 23:03, 27 ott 2012 (CEST)
ascolta, tra una violazione di copyright e l'esercizio errato del diritto di citazione corre il mondo giuridico in mezzo. Io non so se tu hai una laurea in giurisprudenza, io la ho e quindi non comprendo su quale base ti mi parli di "corresponsabilità". La violazione di copyright la commette chi copia un testo. Tale azione di copiatura non è stata commessa da Romero. Romero ti ha fatto notare una cosa: se questo sbaglio lo avessi compiuto nei confronti di un neo utente plausibilmente lo avresti fatto scappare. Quindi occhio e prudenza quando accusiamo qualcuno di qualcosa. Qui io non ti voglio fare un processo, qui io ti sto dicendo sei un utente che da 1 a 100 vale 98, se però eviti questo tipo di errori o li recuperi quando te li fanno notare arrivi a essere 100. Io sono un utente che valevo 10 e oggi sono a 98 perchè in molti mi hanno fatto notare i miei sbagli e ho cercato di non ripeterli. Ciao --ignis scrivimi qui 23:34, 27 ott 2012 (CEST)

mi puoi dire in quale articolo e comma del codice penale si dice che il reato è dato dalla pubblicazione? una volta trovato l'articolo mi dici per favore sulla base di quale sentenza o articolo il rendere visibile un testo equivale a pubblicare? mi serve infine sapere se si tratta di reato colposo o doloso per le ovvie ragioni che se è un reato solo doloso allora solo la consapevolezza lo rende punibile. Thanx --ignis scrivimi qui 00:02, 28 ott 2012 (CEST)

re:

Hai ragione, 'azz. Sembra che io avessi incluso del testo di un libro a mo' di 'appunto'.. da riformulare, credo, son passati sei anni... Se vuoi ripulisco io stesso la crono: sai dirmi se quel testo nascosto è rimasto fino alla versione attuale? --Yuma (msg) 00:58, 28 ott 2012 (CEST)

Ciao, ho ripulito la crono su segnalazione di Romero, nella sostanza avevi ragione sul fatto che il testo doveva essere rimosso, tuttavia mi permetto di consigliarti una maggior elasticità: il testo non risaltava per stile rispetto al resto della pagina ed era abbastanza difficile accorgersene (immagina quante pagine avrai modificato tu e quante ne avrò modificato io senza accorgerci che c'era qualcosa di copiato), non do nemmeno colpe a Yuma che ha inserito la citazione nascosta, considera che prima di alcuni "scandali" sul copyviol si era più elastici e la rimozione dalla crono la fa solo it.wiki, ciao! --Vito (msg) 16:01, 28 ott 2012 (CET)

MoVimento 5 Stelle

Ciao Rrronny, il MoVimento 5 Stelle non è un partito ma composto da semplici cittadini uniti su temi di interesse generale, il termine partito già etimologicamente indica partizione, divisione. E' quanto di più simile vi possa essere al progetto wikipedia, non per nulla il programma del MoVimento è scritto ricorrendo a una wiki--Bizarria (msg) 16:44, 29 ott 2012 (CET)

Che ne dici di questa proposta? Oscurare le voci dei vivi in modo duraturo e aggiungere la pagina a scomparsa per 30 secondi in tutte le altri voci. Questa secondo me è la migliore soluzione, ma non è stato proposta. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:02, 29 ott 2012 (CET)
Ti ringrazio comunque per l'ottimo lavoro che hai fatto insieme a me nell'organizzare quest'ultima pagina anche se come me sei caduto in errori ed accuse. Mettiamoci la prossima volta massima attenzione. Per la Proposta la infilo come 7. Se qualcuno la dovesse togliere fagliela togliere, non ti preoccuapre. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:32, 29 ott 2012 (CET)
Grazie per le correzioni, mi sono messo ad aggiungere il testo della soluzione e ho messo male la sezione. Smile Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:54, 29 ott 2012 (CET)
Eh, da oggi che sto a capire di chi è. Non sono poi riuscito a trovarlo. D'altra parte non penso serva comunque appena ho tempo ricercherò. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 23:17, 29 ott 2012 (CET)
Ah, perfetto. Se lo becchiamo quel Lorenzo sai che gli farei!!! Raoli ๏̯͡๏ (msg) 23:23, 29 ott 2012 (CET)

sai come te lo chiedo...

...e cioè prima di tutto e sopra di tutto con rispetto, ma se rimuovessi quel nome e quel link potrebbe essere meglio ;-) --gLibero sapere in libero web 20:21, 29 ott 2012 (CET)

Risposta da Retaggio

Sicuramente, come tu dici, la maggioranza delle persone ha fatto una scelta chiara. Però (IMHO) dobbiamo ragionarci sopra soprattutto perché la situazione è in continua evoluzione: proprio in questo momento, ad es., c'è il dibattito al Senato. Sicuramente il sondaggio ci dice come ci dovremmo orientare per il prossimo passo, ma a questo punto mi chiedo se non sia più logico aspettare queste poche ore per vedere cosa esce dalla conclusione del dibattito. Sono pensieri in libertà, sia chiaro, però è solo per dire che non è questione semplice. Sicuramente però dovremmo passare per una pagina "partecipata" e non per una talk di un utente. Bye. --Retaggio (msg) 10:19, 30 ott 2012 (CET)

Ti ringrazio dell'informazione. Ero in effetti molto curioso. Devo anche dire che mi dispiace un po' scoprire che si tratta di un ex-ministro... ma siamo OT, lasciamo stare. Grazie ancora, eh. --Retaggio (msg) 16:16, 30 ott 2012 (CET)

Risposta da Raoli

Concordo su tutto quello che pensi. Non penso si debba aspettare più per chiudere il sondaggio. Oramai si sono espresse più di 200 persone in questo sondaggio. La mossa più saggia da attuare è "L'oscuramento selettivo per le biografie più la pagina informativa che scompare dopo 30 secondi per le altre voci". Il problema è vedere come gli admin prendano questa scelta. Sono loro che la applicano. Speriamo bene.. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 12:50, 30 ott 2012 (CET)

Spostamenti

Mi sembra che stiate un po' esagerando con spostamenti e cassettamenti, anche perché fatti in questo modo hanno come principale effetto quello di far morire ogni discussione. Ti faccio poi presente che: 1) Nella discussione ci sono interventi che rispondono ad alcuni interventi "stralciati" (tutte sterili polemiche?) e che quindi ora diventano meno comprensibili. 2) Questo non è "senza senso" (e che sia privo di firma che c'entra?), ma è uno dei pochi interventi sul merito del DDL e si riferisce immagino al vecchio banner (che i non registrati continuano tutt'ora a sorbirsi a tratti per ragioni di cache) 3) Oltre a mettere il nf qua sarebbe carino rispondere, visto che anche questo è uno dei pochi interventi che parlano del merito.--Sandro_bt (scrivimi) 07:48, 3 nov 2012 (CET)

Per favore smettila di modificare i commenti altrui

Ciao. Per favore non toccare piu' i commenti degli altri, anche solo per l'indentazione. Grazie. 219.78.115.206 (msg) 09:01, 3 nov 2012 (CET)

Re:

Caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalma. --Vito (msg) 10:24, 3 nov 2012 (CET)

Sì ma ci vuole un filo di diplomazia, internet è visto come una sorta di zona franca per l'illegalità da moltissimi. Quando abbiamo un contatto diretto dovremmo cercare di smentire su quest'ultima "leggenda nera". --Vito (msg) 19:59, 4 nov 2012 (CET)
Sì però diciamo che siamo noi a dover convincere lui e non il contrario ;) --Vito (msg) 20:44, 4 nov 2012 (CET)

Il tuo atteggiamento è tutt'altro che produttivo e rischia di creare problemi seri. Ti consiglio fortemente di darti una calmata. --Sandro_bt (scrivimi) 06:30, 4 nov 2012 (CET)

Più esplicito? Da "Espressioni del tipo «che Wikipedia non lo abbia capito» oppure «Wikipedia commenta» non hanno un minimqo di fondamento" in poi è tutto abbondantemente rivedibile. Cosa pensi di ottenere rapportandoti in quel modo? Sfogare la tua incazzatura contro politici e affini? --Sandro_bt (scrivimi) 19:05, 4 nov 2012 (CET)
Ti avviso che ho rimosso il messaggio, cosa che avrei dovuto fare già ieri sera. Astieniti dallo scrivere di messaggi con lo stesso tono.--Sandro_bt (scrivimi) 19:25, 4 nov 2012 (CET)
Intanto ti assicuro che anche la mia voglia di proseguire il dibattito è già nulla, certe cose andrebbero capite senza bisogno di troppe spiegazioni... Comunque fondamentalmente il punto l'ha già centrato Vito qua sopra: siamo noi che dobbiamo cercare di convincere i parlamentari/senatori a modificare il DDL e se ci mettiamo a trattare in modo inutilmente super aggressivo un senatore che è venuto a confrontarsi con noi (e da noi) la possibilità di riuscirci non aumenta di certo, anzi. Poi, visto che citi gli interventi di Gianfranco e Codicorumus ti faccio presente che loro (così come Vito in talk di Musso) hanno usato toni ben diversi dai tuoi.--Sandro_bt (scrivimi) 05:46, 5 nov 2012 (CET)

Post con toni duri verso i politici

Ecco l'elenco:

Questi sono quelli che ho visto ora velocemente, contengono tutti per lo meno toni pesanti, se non insulti verso la classe politica. Di certo non sono commenti adatti a wikipedia. Almeno secondo me. Vigevanese (msg) 00:03, 5 nov 2012 (CET)

Insultare le istituzioni, anche senza nomi di politici determinati, è gravissimo, e qui non siamo nè in un blog nè in un bar di politica, e tutte queste frasi non sono adatte a wikipedia. Vigevanese (msg) 13:09, 6 nov 2012 (CET)
Come hai visto, cercare di avere più pareri sul DDL e di capirci di più è un fatto gravissimo, oppure è tirarla per le lunghe. Quindi di cosa pensi si possa discutere? L'analisi presentata da Senpai che fa riferimento a emendamenti presentati in commissione non so se è corretta, inizio a credere che il testo proposto dalla commissione sia l'unico che conta, ovvero il testo dell'articolato. In compenso vedo che la situazione si avvia a ripartire in quarta con la protesta. E manco si sa se domani si riuscirà a discutere il DDL visto che pare si stia impantanando la discussione in commissione.
Non rimuoverò io quei commenti, no. A me interessa fare bene questa enciclopedia, non salvarle la faccia. Vigevanese (msg) 17:29, 6 nov 2012 (CET)

Redirect

Il tuo ragionamento non fila molto. Secondo quale criterio avrei iniziato io l'edit war? Ognuno che fa un rollback, dunque, è un possibile "iniziatore" di edit war?
Ora, mi spieghi, gentilmente, a cosa servirebbe il redirect Don Andrea Gallo se non viene utilizzato? --Horcrux92. (contattami) 22:47, 19 nov 2012 (CET)

Non vedo cosa ci sia di "poco elegante" e, in ogni caso, mi pare che la semplicità della formattazione del testo sia la cosa più importante. Sull'editnotice mi trovi ovviamente d'accordo. --Horcrux92. (contattami) 23:50, 19 nov 2012 (CET)
Ebbene? Sapresti spiegarmi in quale altro contesto sarebbe da utilizzare [[Don Andrea Gallo]]? --Horcrux92. (contattami) 01:36, 21 nov 2012 (CET)

Re: Dacia Valent

Ciao! Allora, le comunicazioni via OTRS sono riservate e non si possono dare questi dettagli ad altri utenti. Io la situazione personalmente non la conoscono (non c'ero ancora su OTRS) quindi non so quanto possa essere utile contattare la persona in questione. Nel caso provo a metterti in contatto con l'operatore OTRS che ha seguito/sta seguendo il caso, così puoi vedere cosa si può fare. Restu20 15:24, 30 nov 2012 (CET)

Di niente! Alla prossima. :-) Restu20 16:07, 30 nov 2012 (CET)
Sì ma se anche DV decidesse che quella pagina può comparire (ferme restando le regole di Wikipedia che non so quanto conosca né quanto possa/voglia seguire), dovrà comunque comunicarlo _a WMF tramite suoi avvocati_ (poi dovranno discutere del blocco attuale ecc. ecc.). Vedi tu. --Elitre 15:48, 17 dic 2012 (CET)

Risp.

Hai fatto benissimo, anzi chiedo scusa ma pur non essendo un nubbio non avendo quasi mai questo genere di problemi poi mi trovo in difficoltà ad usare gli strumenti appropriati! Ciao e grazie ancora! --Nicola Romani (msg) 15:03, 1 dic 2012 (CET)

Libertà di panorama

È aperta, ormai da una settimana, una discussione molto interessante sulla mancanza di libertà di panorama in Italia. Penso che ora stiamo ad un buon punto sul chiarimento della libertà di panorama in Italia. Abbiamo pareri di pareri se ti interessa (alcuni avvocati) e le sentenze dei giudici + un saggio per chiarirsi le idee.

Mancano volontari che aiutino a redigere le nuove formulazioni per la libertà di panorama e a disegnare l'immagine per la sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Se puoi dai una grande mano. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 20:31, 14 dic 2012 (CET)

OTRS

Ciao, mi preme sottolinearti in amicizia che ciò che ti rispondono da OTRS non è suscettibile di inadempienza né elusione con altri mezzi. E se ci sono delle ragioni per non sbloccare, non vedo il motivo di sollecitare altri soggetti, perché la voce non verrebbe sbloccata: non ci sono "compromessi" che tu possa raggiungere senza eventualmente agire in piena sintonia con i Colleghi di OTRS che, a differenza tua e mia, conoscono tutti i dettagli del caso. Ti posso assicurare che anche loro hanno tutto l'interesse di avere la voce, ma quella voce si può avere se, e solo se, ci sono le condizioni per averla. Se ti hanno detto che non si può averla, evita per favore di dare a quella persona l'impressione che ci sia qualche possibilità di "soluzione" diversa da quelle già a suo tempo comunicate alla diretta interessata. Tieni conto infatti che la signora sa già, e da molto tempo, quali sono i problemi su quella voce e sa già dove eventualmente rivolgersi, cioè presso WMF; lo farà se ritiene di voler avere attenzione a ciò che le è già stato detto. Non mi risulta lo abbia fatto, o la voce l'avremmo già.
Comprendo appieno la positività del tuo intento, ma il problema non è superabile con le buone intenzioni, servono fatti di terzi e quei fatti prima che a chiunque altro dovrebbero constare a OTRS, e a OTRS non constano. Ti scrivo tutto ciò sapendo solo parte della vicenda, per il resto mi rimetto per fiducia a ciò che mi dicono i nostri Colleghi, e ti invito a farlo anche tu, magari con rammarico ma con fiducia in ottimi Colleghi che sono innanzitutto ottime persone :-) -- g · ℵ (msg) 11:40, 24 dic 2012 (CET)

Grazie, tanti auguri anche a te :-)
Il grigio è perché in quel colore le parole si leggono più sfumate, così le cose cattive fanno meno male perché offendono meno, e le cose buone fanno meno male ancora perché illudono di meno :-))) -- g · ℵ (msg) 00:53, 25 dic 2012 (CET)

Ciao

Ciao Rrronny, il film di Tinto Brass rientra nella categoria dei film erotici. L'autore dell'articolo del fatto quotidiano è stato querelato. Non diffondiamo informazioni tendenziose e false. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ceccacci (discussioni · contributi) 19:21, 6 feb 2013 (CET).

Ciao

Gentile Rrronny, sono Fiorella Ceccacci Rubino. Se vuole può parlare con la mia segreteria allo 066760xxxx. Cortesemente non cambi nuovamente il mio profilo. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ceccacci (discussioni · contributi) 15:05, 11 feb 2013‎ (CET).

S.C.T.M.V.

Benissimo, fai così. --Martin Mystère (msg) 13:22, 17 feb 2013 (CET)