Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio41

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


La voce igienismo è gravata da una serie di sottolineature che non ritengo corrette. Sottolineare ad ogni passaggio il testo col termine "presunto" non ha molto senso, visto che si specifica all'inizio che la pratica igienista non è stata riconosciuta come valida dalla medicina ufficiale. E quindi che senso ha rimarcare la "presunta" invalidità della disciplina? Ancora più grave la parte bibliografica, dove mi sono limitato ad inserire uno dei testi più importanti, scritto peraltro da un medico. Perché eliminarlo? Wikipedia ha interesse ad eliminare ogni voce alternativa?

E tu perché non ti presenti con nome e cognome, invece di restare nell'anonimato? Dove sta la "presunta" libertà e trasparenza di Wikipedia?

Andrea Caramanna

Creazione pagina[modifica wikitesto]

Salve, ho provato oggi a scrivere una pagina su di me con dati di tipo biografico ed eventi e posizioni certe. Mi è stata cancellata dopo qualche minuto ed inoltre ho provato a modificare una pagina che è stata a sua volta cancellata non appena ho iniziato a modificarla. Posso capire come fare a creare una struttura mia da inserire su wiki senza farmela cancellare.

un parere nn di parte[modifica wikitesto]

Ignlig forse ho sbagliato nel rb su questa voce ma l'utente continua a rb senza scrivere nella casella oggetto della voce ,forse come detto sto sbagliando avrei bisogno di un parere ,so che il paragrafo mette in cattiva luce il blogger ,ma sembra ch e l'info venga dal giornale nel quale scrive ciao e buonaserata --Nico48 (msg) 17:37, 22 ott 2012 (CEST)[rispondi]

ok ma se hai letto l'articolo se non è referenziale il suo del suo direttore ,so che ci vorrebero altre fonti e lascio perdere ,ci tengo molto che le voci non siano di parte e torno a vigilare;tra parentesi sembra che abbiano preso wikipedia come sfogo esistenziale e anche oggi mi sono preso delle brutte parole che ci vuoi fà? se preso un giorno di riposo poi riprenderà a sclerare ....ciao e grazie del consiglio --Nico48 (msg) 18:06, 22 ott 2012 (CEST)[rispondi]

a proposito di patrolling alcune volte mi trovo in difficoltà con LiveRC quando rb pur sapendo che ho solo rb l'ultimo edit e mi tocca andare sulla voce per rb in manuale l'edit precedente con una perdita di tempo che si potrebbe evitare ,non cè un modo in automatico x i poveri cristi come me ? ciao --Nico48 (msg) 18:42, 22 ott 2012 (CEST)[rispondi]

quando ho un po di tempo mi leggo le pagine ;il come e il fare e.... per ora sto cosi non vorrei far casini ,conosco i miei limiti attuali ,anche se è una sorpresa la calma solare che ostento agli insulti senza reagire (conto fino a 9 e ritorno indietro) allo stesso modo ...ciao vado a cena --Nico48 (msg) 19:55, 22 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Dannazione dietro ci sta un bel pezzo di Singapore! --Vito (msg) 17:41, 22 ott 2012 (CEST)[rispondi]

L'aveva già bloccato globalmente una collega per un mese, in realtà imprecavo sul fatto che teoricamente dovrei bloccarlo molto a lungo :D --Vito (msg) 18:36, 22 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Ignlig è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --Vito (msg) 20:41, 24 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Silvio Berlusconi#Il ruolo di padre fondatore nel Partito e l'annuncio definitivo del suo "passo indietro"[modifica wikitesto]

Come mai eliminato??? Ciao Koji, avendo già tolto alcune frasi che ho scritto nella modifica delle ore 11:15, vorrei chiederti di leggere attentamente quanto riportato nella versione delle ore 14:05 e sapere cosa sarebbe opportuno togliere e quel che tenere da inserire nella mia versione. Queste che leggerai sono le versioni di stamattina (la seguente che è la prima, è delle ore 11:15; la seconda delle 14:05)

CUT

Quali delle due ti convince di più, fammelo gentilmente sapere anche perché ritengo utile che venga riportato questo paragrafo della biografia che è un fatto significativo e storico della politica. Un saluto

immagine in un template[modifica wikitesto]

Ciao, sono nuovo di questi lidi :) Chiedo a te perché mi hai dato il benvenuto!

Sto cercando di inserire un'immagine presente su en.wiki in una voce di it.wiki.

La voce originale è questa: [1] A me serve la copertina del libro, da mettere nella voce Il diritto dei popoli.

Solo che non capisco come si fa! Riusciresti a darmi una mano?

Thanks in advance :)

--Stefanobellelli (msg) 13:35, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Io la dovrei mettere nella voce che parla del libro stesso; e il rationale d'uso del file indica che oltre a potersi usare secondo il "fair use", è anche possibile inserirlo nella pagina che presenta l'oggetto ritratto. --Stefanobellelli (msg) 08:58, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Salve lgnlig, sulla pagina di Gianluigi Verdi c'é ancora dubbio sulla enciclopedicità del contributo. Come le avevo scritto in luglio (11.7.2012) le opere di Gianluigi Verdi sono per lo più presenti in collezioni private e di famiglia. Alcune opere sono al Museo Kupferstich di Dresda e al comune di Moniga del Garda dove l'artista ha vissuto (vedi note allegate nella pagina di Wikipedia. Il pittore ha avuto un ruolo molto attivo nella scena culturale degli anni 70-80 nella provincia bresciana conttribuendo a movimenti ed iniziative culturali. Negli anni 90 ha lavorato molto in Germania. Mi pare che dalla biografia si evinca la sua attività. Le chiedo di farmi meglio capire quali informazioni dovremmo citare. Guardando altre pagine di pittori coevi a Gianluigi Verdi non mi pare che si faccia molto uso di riferimenti come da lei citati. Le chiedo di togliere il messaggio menzionato e in caso lei richieda ulteriori chiarimenti sono a sua disposizione. Buona serata Cristina Verdi

RE:Immagini[modifica wikitesto]

Ciao, Ignis, sono immagini orfane da un po' di tempo e, per la maggior parte anche di minima risoluzione o di cattiva qualità. Se ne vedi alcune recuperabili o accettabili, disorfanale pure :) --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 21:11, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

File:Trearchi.jpg[modifica wikitesto]

In genere le immagini orfane prima di cancellarle cerco sempre di riutilizzarle, ma tipo quella che mi hai segnalato, per forza di cose va cancellata. Inutilizzata dal 2007 orfana dal 2010 anche se secondo me lo è dalla data di creazione, non ci sono riferimenti del luogo o quant'altro, suppongo Venezia, ma la certezza non c'è l'ho. Inoltre non è indicata la fonte del file e non mi sembra un immagine scansionata o fotografata in quanto mancano i metadati. Se vuoi puoi disorfanarla altrimenti la rimetto in cancellazione. Ciao e buon wikilavoro. --Paskwiki (msg) 22:17, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Ho visto, fai come altri utenti, riutilizzale subito, altrimenti si rischia di metterle in cancellazione. Gli utenti si accorgono delle cose solo quando le fai cancellare. Sono immagini ferme li da anni, ne ho trovate addirittura alcune del 2005, ferme li inutilizzate. ome ti ho detto prima, se gli utenti caricano foto senza indicazioni adeguate si fa fatica a piazzarle nelle varie pagine di competenza. --Paskwiki (msg) 22:22, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Guarda che WP consiglia di non inserire foto con scritte in sovrimpressione tipo File:Santa Maria dei Carmini.jpg. --Paskwiki (msg) 22:31, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Sai benissimo che Wikipedia non è contenitore di file multimediali , quindi se l'immagine riesci a riutilizzarla, bene, altrimenti quelle restano li chissà per quanto tempo ancora, e poi non capisco perchè gli utenti caricano file per poi non utilizzarli, alcuni di loro addirittura non ci sono più o addirittura non fanno una modifica dal 2011. E poi credo che una foto per stare su un'enciclopedia debba quantomeno essere di buona fattura, quindi in primis escluderei quelle con date o scritte in sovrimpressione. Cmq se vuoi riutilizzarne qualcuna fai pure altrimenti io vado di C18 in immediata. --Paskwiki (msg) 22:43, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Io ad esempio vorrei riutilizzare questa immagine. Come faccio senza uno straccio di descrizione? (peraltro obbligatoria quando si carica un file, e già questo sarebbe motivo di cancellazione). --Paskwiki (msg) 22:54, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Clicca su "Carica un file" e leggi le indicazioni della schermata che ti appare (Il tuo file sarà cancellato se non fornisci le informazioni necessarie). --Paskwiki (msg) 23:02, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

E leggiti il punto 18 allora, un'immagine orfana va cancellata se non è utilizzata. --Paskwiki (msg) 23:07, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

E un immagine senza dati di localizzazione non è inutile? (l'hai detto tu stesso). Qualunque utente dovrebbe essere messo nelle condizioni di poter riutilizzare un'immagine orfana, ma tu vuoi che si conservino anche quelle prive dei dati salienti, e WP su questo parla chiaro. Insisto sul fatto che cmq WP non è un fornitore di spazio web. --Paskwiki (msg) 23:21, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Si lo so che non era un rimprovero, ma mi secca il fatto che il lavoro da me svolto sia risultato inutile nonstante avessi seguito le linee guida di WP. A questo punto mi sorge il dubbio che qui su WP ogni nicchia ha delle proprie linee guida "invisibili e non scritte" sul da farsi. Io non ho fatto altro che seguire i regolamenti di WP relativi al tema delle immagini. Poi se hai riconosciuto il luogo di quella immagine potevi completare la descrizione , no? A questo punto se tutte le immagini possono tornare utili in futuro, in questa sezione il lavoro sporco resta del tutto inutile e/o vanificato. --Paskwiki (msg) 23:37, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Solo a margine, se alcune immagini proprio non si riescono a disorfanare e proprio se sono utili è meglio trasferirle su Commons che tenerle qui orfane. Questo ovviamente vale anche per l'utente. :-) Restu20 01:42, 28 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Ciao, Ignazio, per quanto riguarda questa immagine che hai recuperato, ti segnalo che nella voce dedicata è già presente un'immagine di qualità migliore e senza scritte in sovrimpressione; imho può essere cancellata. Saluti, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 05:41, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

Re: scherzi?[modifica wikitesto]

Non si trattava di una citazione Ignlig, l'ho pure precisato. La parte citata di Borsellino l'avevo lasciata apposta. Non ho iniziato io a fare lo "sceriffo": hai tolto un avviso, che avevo apposto con debita motivazione, senza che la discussione in merito finisse. Sarebbe meglio tirare un bel respiro e analizzare la questione col distacco necessario. --RrronnyDicami!Cosefatte 23:00, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Non si trattava di citazione, visto che il testo non era né virgolettato, né era indicata la fonte, né l'autore originale (cfr. qui). Inutile tergiversare, Ignlig. Comunque ho ammesso una corresponsabilità tra chi ha immesso il testo e chi l'ha pubblicato (quale utente medio si sarebbe spulciato la cronologia per trovare quel testo nascosto?). Non c'è un modo corretto e uno scorretto per segnalare un presunto copyviol: esiste una procedura che ho seguito in modo esatto; che piaccia o no essa è stata decisa dalla comunità. Per me la faccenda si può chiudere anche qui. --RrronnyDicami!Cosefatte 23:19, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Non è l'atto della copia in sé a violare il copyright (e.g., posso copiare sulla mia agenda anche tutta una biblioteca): costituisce reato (rettifica) [bensì] la pubblicazione di tale copia. E togliere un tag che nasconde un testo equivale a renderlo pubblico. Inoltre, che lo dicano due utenti, con motivazioni che ancora adesso giudico insussistenti, che abbia sbagliato non significa che abbia sbagliato tout court. Due. Sarei curioso di sentire il parere di altri. 'Notte! ;)--RrronnyDicami!Cosefatte 23:52, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]
(rettifica) Hai ragione, non c'è reato: def. "reato". Ma sono ugualmente grane: Art. 2577 c.c. + def. "pubblicare" + WP non esclude un uso commerciale del materiale pubblicato. Se non ti quadra qualcosa, pazienza. Non mi va di tornare sulla faccenda.--RrronnyDicami!Cosefatte 01:51, 28 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Va là che bella gente... --Elitre 00:35, 28 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Te pensala come vuoi ma io sono absolutely gorgeous! --Elitre 00:42, 28 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Ok, non ho ancora avuto il tempo di guardare bene di che si tratta (ho solo visto la diff contestata da rronny, e mi dispiace constatare di aver inserito nel 2006 del testo non libero né provvisto di citazione degli autori, se pure a mo' di appunto nascosto.). difficile valutare esattamente ...è un mio edit, porc... Se tu ritieni si possa mantenere in crono mi fido, altrimenti sono a disposizione per spulciare e ripulire. --Yuma (msg) 01:12, 28 ott 2012 (CEST)[rispondi]

--Fcarbonara (msg) 12:40, 28 ott 2012 (CET)== testo ==[rispondi]

E' possibile sapere le ragioni per cui è stato rimosso il testo? Quale regola/e non è stata rispettata? Vorrei conoscerne i motivi. Grazie

Finalmente un po' di variation[modifica wikitesto]

Ecco Ignis, controllale tutte le mie voci, cosi' mi rendi felice e mi togli il pregiudizio che hai un POV solo delle voci dei TdG. Per ora sono a pranzo, ti rispondo senza ombra di dubbio, dopo che avro' ricostruito la voce nel tardo pomeriggio, intanto se non distogli l'attenzione da quello che stavamo gia' facendo te ne sarei grato. Grazie!--Fcarbonara (msg) 12:40, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

60 minuti e ti rispondo puntualmente--Fcarbonara (msg) 18:14, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]
Eccomi ! Feci le pagine del Maestro Giuseppe Lanzetta e del suo pupillo Maestro Stefano Burbi quasi contemporaneamente perche' fu Stefano ( con cui sono anche diventato amico a segnalarmi il suo tutore ). Sia con Lanzetta che con Burbi e' intercorsa una corrispondenza email, con facebook ( con Stefano ) e con telefonate per ambedue. Per Lanzetta gli chiesi una cartella da pubblicare, che mi mando' e in seguito alcune foto da pubblicare, le foto erano con licenza, ma dovevo anche richiedere anche una licenza per una SUA cartella? non mi pare. A fine lavoro mi chiamarono entrambi perche' sodisfatti della pagina che li riguardava. La cartella ripropone le stesse informazioni dell'ORCAFI ( cui erano indirizzate anche la email ). Quindi non e' stato copiato proprio nulla ma utilizzata una sua cartella. Se dovesse servire per i fini di Wp e per rendere tutto legale, se non lo fosse, posso chiedere una dichiarazione ufficiale di Lanzetta che e' stato Lanzetta non solo ad autorizzare la sua pagina su Wp ma che e' rimasto piacevolmente sodisfatto delle informazioni trascritte come fornite.--Fcarbonara (msg) 19:30, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]
Quando hai tempo dimmi come fare, ero iscritto da quattro mesi, oggi, ad essere sinceri, qualche dubbio me lo creerei, attendo tue istruzioni--Fcarbonara (msg) 21:44, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]
Ho letto WP:CONCEDI, ma scusami, siccome hai le idee chiare sull'argomento, ti dispiace dirmi cosa devo fare dettagliatamente visto che non ci dovrebbero essere problemi nell'ottenere qualsiasi dichiarazione da Lanzetta che con la sua pagina era d'accordo? O intendi che riformuli il testo della cartella, visto che altro non e' che la descrizione esatta del sito ORCAFI ?--Fcarbonara (msg) 11:46, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]
Avevo scritto a Lanzetta su facebook (non ci sono problemi per avere una dichiarazione di Lanzetta via email da inviare a me o a Wp, non ci sono problemi perche' il sito ORCAFI e' praticamente gestito sotto la sua unica direzione ) e mi ha mandato questa dichiarazione ( sviolinata personale, non richiesta )

Domenica

19:49

Giuseppe Lanzetta

approvo tutto quanto lei ha scritto anzi proprio ora stavo mettendo in visione di tutti il sito dove si puo' leggere la parte dell amia pagina di cui io ringrazio la sua persona e la sua squisita competenza, tutto ciio' che li' e' scritto prova pieno apprezzamento mio e dei miei collaboratori e tutte le notizie inserite sono vere e autentiche in quanto riprese dal mio sito orcafi giuseppe lanzetta--Fcarbonara (msg) 21:34, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]

a) Posso rielaborare il testo in attesa che Lanzetta manda la email? Ma che ci vuole perche' lui manda una email direttamente a Wp? Finche' perdo tempo ad elaborarlo non e' piu' pratico che lui mandi immediatamente una email ? a1) Cosa deve contenere questa email come dichiarazione? Quale formula particolare ? a2) A chi deve essere indirizzata ? b) Non mi risulta che nessuna altra voce contenga materiale come da siti in rete e li' dove a volte ci sono alcune dichiarazioni di libri queste fanno esplicitamente riferimento in nota. Potresti vedere solo, controlla anche tu, che lo faccio anche io se per Stefano Burbi sia capitata la stessa cosa visto che anche lui mi mando' due cartelle. Rispondimi subito, per favore su Lanzetta, intanto lo chiamo immediatamente e gli preannuncio il tutto, altrimenti facciamo davvero una figura di niente.--Fcarbonara (msg) 18:52, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]
Ignis, scusami ma forse non mi sono spiegato, riprovo. Quella cartella mi fu data da Lanzetta e mi fu detto di pubblicarla cosi' come era, ovvero c'e' la sua autorizzazione a pubblicarla, non ho ricopiato una cartella stampa come asserisci, ma una cartella che mi aveva inviato espressamente il Lanzetta dicendo di pubblicarla cosi' come era. Burbi mi aveva mandato due cartelle da cui ho estratto le informazioni della sua pagina ( ho controllato ). Ora per rimettere le stesse informazioni sul sito di Lanzetta , ovvero quelle che lui aveva a suo tempo comunicato che deve fare Lanzetta ? Dimmelo che ti faccio fare qualsiasi dichiarazione e dammi un indirizzo email dove inviare tale dichiarazione. Cavolo Ignis! una volta tanto che davvero ti chiedo qualcosa.....( ho letto WP:CONCEDI, ma temo di sbagliare, ti immagini se pongo due o tre revisioni di richieste a Lanzetta perche' le precedenti erano errate ? ) Quindi, per favore, dimmi cosa fare in questo caso specifico, perche' non abbiamo nessun problema con il Lanzetta affinche' invii una sua dichiarazione ( ma quale? con quale formula ? ), a qualsiasi indirizzo WP ( quale ? ). Oppure se sei impegnato, ti dispiacerebbe dirmi a chi posso rivolgermi su Wp che sappia la giusta procededura in questi casi particolari? Io preferivo che fossi tu a farlo, perche' hai rilevato il caso e non devo rispiegarglielo nuovamenrte a quello che mi indichi. Considera che il Lanzetta e' orgoglioso di quella pagina e il sito da cui mi ha mandato quella cartella e' praticamente suo--Fcarbonara (msg) 20:04, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]

Elezioni regionali in Sicilia del 2012[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, ti sottopongo l'opportunità di bloccare la pagina Elezioni regionali in Sicilia del 2012, in quanto oggi si vota e si stanno inserendo informazioni "promozionali", e in ogni caso da wkinotizie. Sarebbe opportuno un blocco fino ai risultati ufficiali di domani sera. --ḈḮṼẠ (msg) 13:41, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

utenza avvisata urge un tuo controllo preventivo e se continua definitivo[modifica wikitesto]

Ignlig questa utenza nuova, come succede molto spesso ,crea una voce ci dedica anima e corpo e risulta in copyviol ,che fà? cancella avvisi di servizio nella sua pagina di discussione e incolla la voce io ripristino la pagina e cercando di aiutarlo le creo una sottopagina per lavorare alla voce,che ci tiene tanto con un link dalla sua pagina utente spostandoli la voce ; pensavo che avesse capito ,purtroppo come ti faccio notare la riportata nella pagina di discussione e togliendo anche il link alla sottopagina lo ritengo in buonafede ,ma perchè primad'inoltrarsi a creare voci non si leggono le molte ed esaustive pagine di aiuto ? ciao e buonadomenica --Nico48 (msg) 14:25, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

Ciao. Ho sistemato, su richiesta e facendo sostanzialmente un favore, tutta la voce dei Testimoni di Geova, tranne il paragrafo 3.1, che secondo me va riscritto eliminando gli attuali sottoparagrafi e facendo un discorso unico. Se mi dessi una mano a sistemare quel paragrafo te ne sarei grato.--AndreaFox bussa pure qui... 15:24, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

Voce Partito Democratico e motivi caduta Governo Prodi[modifica wikitesto]

mi è stato oscurato un arricchimento della voce riguardo le vicende relative alla caduta del governo Prodi II. La motivazione dell'oscuramento era la mancanza di fonti.. eccola qui la fonte: https://www.youtube.com/watch?v=1tr8QOO8k68&feature=fvsr direttamente le parole di Romano Prodi.. chiedo il ripristino del pezzo o ulteriori motivazioni..--Albymol (msg) 00:10, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]

si è vero, ma bastava inserirlo come inciso nello scritto.. non c'era bisogno di cancellarlo tutto..

Cose di scarsa attendibilita'[modifica wikitesto]

Salve,

Gli articoli di wikipedia dovrebbero essere equilibrati e completi. Nell'articolo in questione non e' riportato NULLA (nemmeno nei link esterni) sulla letteratura mondiale riguardo alle cure contro il cancro a base di bicarbonato. Mentre negli U.S.A. ci sono addirittura cliniche intere basate su questo tipo di cura.

E poi vorrei sapere perche' e' stato censurato il mio riferimento agli interessi economici delle aziende farmaceutiche, se non altro perche e' un tema aperto e non elucubrazioni mie.

Grazie e saluti

Hai usato l'immagine ma hai dimenticato di disorfanare. Ciao. --Paskwiki (msg) 21:13, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione "Alessandro Marasso"[modifica wikitesto]

Caro Ignlig, vorrei spiegazioni in merito alla cancellazione della voce da me creata "Alessandro Marasso". Non so tu di dove sia, ma a Torino Alessandro Marasso è molto conosciuto e apprezzato, tanto da aver lavorato addirittura in Rai! Io mi considero il suo fan numero 1 e mi sembrerebbe opportuno lasciare che io pubblichi la voce su di lui.

Dal punto di vista della enciclopedicità quindi, come ti ho spiegato, saremmo a posto.

Dal punto di vista della promozionalità, non vedo assolutamente come quanto ho scritto possa essere intendibile come promozione.

Mi aspetto chiarimenti, Giunuzzo18

Andato oltre[modifica wikitesto]

Stavolta l'utente G.C. ha superato la soglia della pazienza. Penso gli si possa notificare qualcosa via raccomandata. é stato facile rintracciarlo profilo su badoo che è lo stesso di G.C., Ingegnere. Motivo: ingiurie [2] e a me personalmente non piace le espressioni che ha usato. Ciao Raoli ๏̯͡๏ (msg) 20:00, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]

Mah si, lasciamo correre. :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 20:53, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]

Di cosa parli?[modifica wikitesto]

ultimo avviso... che è il primo in realtà! Di altri avvisi io non ne vedo... qui un tizio mi ha già annullato, quindi io avevo riscritto, ma poi sono stato annullato: dove è che ho sbagliato? Non credo di aver scritto cose errate... mi dici dove avrei scritto cose errate?--151.67.72.232 (msg) 20:58, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]

Se parli della Perego, allora ti invito a leggere l'articolo che da ragione A ME, ovvero questo e quindi esigo le tue scuse...--151.67.72.232 (msg) 21:03, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]

[a capo] Dal tuo silenzio deduco che hai compreso che avevo ragione io (almeno sulla Perego: dell'altra cosa non mi interessa, perchè se devo litigare... beh, lasciamo stare: non sono un tipo che litiga e che tiene rancore...) e quindi vorrei chiederti una cosa, se posso...
Da questo articolo si possono ricavare notizie enciclopediche? Secondo me sì (perchè la fonte è affidabile), ma lascio a te il lavoro... anche perchè non so in quale paragrafo andrebbe messa: secondo me servirebbe un nuovo paragrafo Il ritorno in Rai o una cosa del genere, visto che i paragrafi precedenti di Elisabetta Gregoraci sono gli esordi in RAI e il passaggio a Mediaset (che io riscriverei come il successo in Mediaset oppure la notorietà in Mediaset o in altro modo). In ogni caso, dentro gli esordi in RAI ci sono informazioni che NON c'entrano nulla: le righe legate a Briatore andrebbero messe in un nuovo paragrafo Vita privata (e il rigo sull'inchiesta giudiziaria andrebbe messo tra le vicende giudiziarie nell'apposito paragrafo). Tu che consiglio mi dai?--151.67.72.232 (msg) 21:17, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]

Ma ho inserito il link del nuovo programma... mentre la seconda edizione è facile da spiegare: vai a sentire le registrazioni dell'ultima puntata, più tutta la polemica sui giornali tra Verro del CDA RAI (quota PDL), Perego, Presta e altri.--151.67.72.232 (msg) 21:28, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]
Ehm, ora la versione è giusta: ho capito dove era l'errore (per sbaglio avevo RB anche un'altra cosa in cima alla voce: non me ne ero accorto...), ma ora è la versione è ok. Ma non facevi prima a correggere tu, invece di annullare e basta senza controllare?--151.67.72.232 (msg) 21:34, 30 ott 2012 (CET)[rispondi]

cose poco attendibili[modifica wikitesto]

Mi sbaglio su tutti i fronti? Hai rimosso il link a una clinica anticancro che lavora col bicarbonato. Cos'e'? E' la clinica a "non essere attendibile"? O forse non c'entra nulla con l'argomento.

Grande delusione nei confronti di wikipedia, Saluti

cose poco attendibili e cose vere[modifica wikitesto]

Io non ho scritto che Simoncini ha ragione. Ho solo pubblicato un link (visto che si parla della storia di Simoncini) a una clinica che ESISTE negli Stati Uniti e che utilizza il bicarbonato per la lotta al cancro. Potra' non piacerti, potrai censurarla da wikipedia, se cosi' pensi di fare un favore all'umanita', ma e' una clinica vera. Saluti,

Ciao Ignlig Ho visto che hai cancellato la pagina La Stella della Fantasia :) Giustamente forse non rientrava nei canoni di wikipedia. Avevo guardato altre pagine in wikipedia relative a libri e quindi avevo pensato che non ci sarebbero stati problemi. Non ti sto dicendo che non hai fatto la cosa giusta, anzi, però mi piacerebbe capire quando un libro per esempio può essere inserito come voce e quando no ... dato che ce ne sono tante di voci relative a libri :) Grazie mille del tuo tempo e delle tue spiegazioni se ovviamente avrai voglia di darmi ;) A presto

Ok , non si preoccupi .

Ho letto , non scrivo piu quello che avverrà nel 2014

Io avrei pensato di pubblicare su wikipedia una pagina riguardante la mia pagina facebook : " Feste a Canosa di Puglia e Citta' limitrofe " , ma andrei trovando da lei spiegazioni se posso farlo o meno , e' una pagina riguardante l'organizzazione religiosa . La invito se vuole di mettere mi piace alla mia pagina facebook .

Sono l' utente che stava scrivendo le cose in anticipo del 2014 e lei mi ha detto di non anticiparle alle 16,17[modifica wikitesto]

Sono io che le sto scrivendo in questi minuti . Ok , non si preoccupi . Ho letto , non scrivo piu quello che avverrà nel 2014 Io avrei pensato di pubblicare su wikipedia una pagina riguardante la mia pagina facebook : " Feste a Canosa di Puglia e Citta' limitrofe " , ma andrei trovando da lei spiegazioni se posso farlo o meno , e' una pagina riguardante l'organizzazione religiosa . La invito se vuole di mettere mi piace alla mia pagina facebook .

IP bufalaro[modifica wikitesto]

Segnalo anche a te, visto che te ne stavi occupando. --Spinoziano (msg) 14:36, 2 nov 2012 (CET)[rispondi]

Leggi per favore questo papiro: secondo te ha senso o è una clamorosa ricerca originale peraltro ben infiocchettata? Ciao --Cotton Segnali di fumo 17:40, 2 nov 2012 (CET)[rispondi]

Sono Paolo Bergamo, le note che vi ho inviato sono assolutamente veritiere e documentabili. Visto che da tempo, a mia insaputa, avete messo in rete imprecisioni statistiche e falsità, i miei legali prenderanno in esame la questione, qualora non provvediate ad indicare la verità da me inviatavi. Paolo Bergamo

Visto che sono il diretto interessato non ho fatto minacce ma ho soltanto chiesto che sia ripristinata la verità dei dati statistici e degli episodi controversi. Se non siete interessati a scrivere la verità dovete cancellarmi dalla vostra enciclopedia. Paolo Bergamo

sono in attesa di ricevere una vostra risposta vi confermo che qualora non provvediate ad eliminare le false comunicazioni da voi date incaricherò i miei legali ad intraprendere le opportune iniziative Paolo Bergamo

Per quanto riguarda gli episodi controversi posso inviarvi il rapporto di gara e la lettera dell'Avv. Biancolella con la quale si chiude la controversia. Per quanto riguarda il caso Vautrout posso inviarvi copia del giornale Il Tempo del 12.12.1985 nella quale è precisato che io mi sono presentato presso il Procuratore Paoloni per consegnargli la registrazione del colloquio avuto con Landini e COminato la condanna di Cominato e giacente negli archivi del Tribunale d ROma. In sostanza non ho scritto rapporti falsi e per quanto attiene il caso Vautrout come ho meglio precisato nella nota da voi contestata ho agito da perfetta persona perbene.L'attività svolta è tutta documentabile negli archivi della FIGC. Mi dica altresì un mezzo per dare le mie generalità e poter colloquiare Paolo Bergamo

Euflazione[modifica wikitesto]

Grazie che mi dai del "uno dei soliti signoraggisti". Visto che sei "uno dei soliti debunker", non offende me, ma te. E con che potere decidi da solo di togliere la pagine "Euflazione"? 2 anni di lavoro per scrivere il libro "Euflazione" per trovare uno dei soliti debunker che non capisce. Perchė non vai a lavorare? Visto che dichiari di non averci capito molto lasciala, rileggila finchė la capisci. E ripristinala, che cosí fai danni. E firmati, alla faccia della trasparenza!! Antonio Miclavez

Euflazione[modifica wikitesto]

Cito la tua frase sulla tua cancellazione" Da quel pochissimo che ho capito io, è il termine ad essere un neologismo, (non certo dell'autore della voce ma di un economista citato anche in sedi ufficiali) ma il concetto è preesistente. Io lascerei la voce o in estremo subordine trasformarla in un cenno su inflazione--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:59, 28 ott 2012 (CET)" Commento: - che hai capito poco ė grave, rileggi attentamente o passa la revisione ad uno che mastica economia - il neologismo ė mio, ed il libro "Euflazione" ė mio ed ha un ISBN. - il concetto non può essere preesistente : ė una mia invenzione

Visto che hai cantato tutto a riguardo, ripristina e fammi comunicare con uno che capisce. Non offenderti, ma l'economia è cosa da persone adulte. Ciao Antonio Miclavez

Euflazione[modifica wikitesto]

Ciao e grazie per rispondere. Ho letto la cosa delle opinioni minoritarie, e capisco il tuo punto di vista: sei in buona fede. Ma Euflazione dovrebbe entrare nel linguaggio comune, a vantaggio di una economia sana. E' un neologismo, hai ragione. Mi batto da anni per far capire alla gente che esiste una quantità adeguata di denaro, che non ė Inflazione nė deflazione. Possibile che non ci sia una sana via di mezzo fra la temuta inflazione e la pericolosa deflazione? Perchė non esiste? Dopo "Euroschiavi" - 35.000 copie vendute - ho scritto apposta "Euflazione" per dare a Wikipedia una pezza giustificativa per pubblicare il neologismo "Euflazione ". Se non altro, potete lasciare la parola e dire che secondo il libro "Euflazione" di Antonio Miclavez ė la via di mezzo fra Inflazione e deflazione. Cosí non prendete posizione, ma descrivete un fatto. Una persona che conosce l'argomento ė il docente di economia Prof. Cav Uff Giovannibattista Gennari,; . Se lo contatti, digli per piacere che hai avuto l'email da me, se non non credo risponda. Ciao e grazie Per un mondo migliore Antonio Miclavez Ps se vuoi mi trovi al

pagina cancellata Codrin Tapu[modifica wikitesto]

La voce non e palesemente non enciclopedico o promozionale. Non penso che era per cancellazione immediata. Fonti sono terzi e autorevoli. Informazioni biografiche di fonti terze non sono molti.

Quindi neanche tu ti sei accorto quando Sannita nella sua firma metteva "Free Burma; free Aun San Su Ky"? --Pigr8 Riportiamo a casa i nostri marò 15:30, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ok, mi fai vedere dove gli è stato contestato ed immediatamente rimuovo la firma. Grazie. :) --Pigr8 Riportiamo a casa i nostri marò 15:43, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]
La firma è rimasta per circa un anno; improbabile che me ne sia accorto solo io. Devo usare il rasoio di Occam per trovare una spiegazione a queste differenti velocità? --Pigr8 Riportiamo a casa i nostri marò 15:50, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]
Ho scritto a Sannita le mie scuse per quanto evidentemente non fondato, e di questo devo biasimare solo me stesso per non aver controllato quello di cui ero sicuro (a torto). Rimane il problema della firma, sulla quale pur rendendomi conto che non si tratta in alcun modo di una firma come le altre non riesco a vedere implicazioni politiche; si tratta solo di ricordare gente detenuta con modalità che non sono consone ad uno stato di diritto, ma piuttosto alla presa di ostaggi. Se adesso stiamo ancora discutendo riguardo al DDL per tulelare la nostra libertà di informazione, in cosa questa firma va contro a quella stessa libertà? Poi a rimuoverla non ho problemi. --Pigr8 Riportiamo a casa i nostri marò 16:47, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]

Per tua conoscenza[modifica wikitesto]

Questa è la vera storia. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:04, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]

quando trovi il tempo usi l'ascia in modo magistrale :-)[modifica wikitesto]

ho notato fra altre quisquille che ti capitano quando trovi il tempo usi l'ascia in modo magistrale hai la mia approvazione incondizionata ...e mi fermo qui x augurarti buona fine settimana --Nico48 (msg) 18:19, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]

Pastafarienesimo[modifica wikitesto]

Il pastafarianesimo come ho detto in precedenza, è una religione ufficiale e non PARODISTICA!--TwisterSprint (msg) 18:24, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]

te hai fonti attendibili che dicono che è una religione parodistica? di fonti che dicono esplicitamente "il pastafarianesimo non è una religione parodistica" non ce ne sono ovviamente, perché NON LO E' MAI STATA.--151.46.78.87 (msg) 18:53, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]

Per saperlo[modifica wikitesto]

Gli insulti non li rimuoviamo? Eppure io nel template Richiesta pulizia leggo "Queste operazioni, col fine di eliminare versioni contenenti insulti, blasfemie o violazioni della politica sulla privacy, possono essere compiute soltanto da un amministratore" (grassetto mio). Lo chiedo davvero non con intento polemico, ma per sapere, così la prossima volta non vi faccio sprecare tempo--Formica rufa 19:44, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ehi, calma. La mia risposta alla domanda "perché lo facciamo", che - sì - mi pongo, è: li rimuoviamo perché tutte le versioni fanno parte dei contenuti di Wikipedia, e un elemento diffamatorio andrebbe rimosso dai nostri server. Per altro un elemento presente in crono, come dici bene tu, può finire casualmente di nuovo nella voce. Dopo di che, ribadisco, nessun intento polemico da parte mia. Volevo capire. Con garbo, mi pare--Formica rufa 19:53, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]
Càpita, non importa. Resto perplesso sugli insulti (ti dirò: più su quelli, hai ragione tu, che sulle blasfemie; solo di rado Dio querela), ma me ne farò una ragione. --Formica rufa 20:02, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]
La responsabilità è di chi edita, è vero (è uno dei pochissimi contenuti della mia pagina utente), ma chiedi a Frieda che ne pensa. IMHO l'obiettivo dovrebbe essere duplice: preservare il soggetto della voce e al tempo stesso, soprattutto, preservare questa enciclopedia. Vale per gli insulti tanto quanto per i dati personali.--Formica rufa 20:18, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]
Capisco. Giuro che non ti scoccio più: ti pongo il primo esempio pratico che mi capita sotto mano. Questo. Cancelliamo o no?--Formica rufa 20:23, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]
Eheh anche stavolta capisco, ma anche stavolta non condivido. Sappi che se un giorno, fra cent'anni, doveste fare l'errore di eleggermi amministratore, io le versioni come queste le cancellerò sempre. Dopo di che grazie per lo scambio di pareri, davvero: questa conversazione è molto wiki, è la dimostrazione di come si possa partire non comprendendosi, con un invito esplicito al Wikilove, per arrivare a un punto di incontro. Buon lavoro--Formica rufa 20:28, 3 nov 2012 (CET)[rispondi]
Eheh ma mica la volevo da te la risposta :p --Formica rufa 19:39, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

[ Rientro]In realtà quello non lo cancellerei neanch'io. Il diffamato non è individuabile univocamente (ora basta, ché c'è il Palermo - ricordo male o sei palermitano anche tu?)--Formica rufa 20:16, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

(comunque grazie, eh? A diff donata non si guarda in bocca) :p--Formica rufa 20:17, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

euflazione[modifica wikitesto]

Caro innominato, non è chiaro cosa vuoi; prima Euflazione rimane su Wiki per qualche anno; poi creo i link per non render orfana la parola "Euflazione" e tu me la cancelli. Poi ammetti che non ci capisci niente e che devo passarti uno che ci capisca qualcosa. Poi ti passo il contatto con il Prof Gennari. Poi tu rispondi che "devo aver pazienza" ma che come dicevi tu (senza chiedere a Gennari), "Euflazione" su wiki non ci sta. Perchè mi dici dai passati un esperto se non lo contatti? Perchè decidi tu che non sei un esperto? Chi sei tu per decidere? Com'è che per Euflazione su wiki per 2 anni c'è stato e adesso arrivi tu che non capisci nulla di economia (tue parole) e lo cancelli? Ti pare serio? A me no! Ti danno ordini le banche? Perchè dovrei avere pazienza? Abbi pazienza tu, e rimetti "Euflazione"!! Sii serio o prendi un altro hobby invece di far danni su Wiki. Dov'è la discussione? NOn c'è. Wiki è democratica o autoritaria?

Euflazione[modifica wikitesto]

Bene; cerco di aiutarti a rendere pubblicabile Euflazione; ma devi aiutarmi anche tu; se mi bolli e basta non andiamo avanti. Fonti attendibili: Il libro "Euflation" vendito su internet sul sito www.euflation.com, riposta alla pagina "http://www.euflation.com/preview/preview.html" la presentazione del "Prof Dejan Unger, Slovenian Economist". Se vai in internet, e cerchi "dejan Unger economist", trovi 890.000 pagine. In Slovenia, è l'economista più conosciuto attualmente, ed è docente universitario. Il suo commento su "Euflation" è: "I am happy and it is in my honour to present this writing of Dr. Antonio Miclavez. He has a big heart. With his work, he sharply analyzes the actual economic situation and helps us to foresee where it will lead. That is the purpose of his writing "Euflation". He extensively and colourfully talks about the inflation that slowly destroys us. But also about the money shortage that keeps the oxygen away from the economy transforming a financial crisis in an economic crisis. It is amazing, what new insights to the inflationary mechanisms he gives us, showing us that solutions do exist; it is only a matter of time, and we will have to follow them to survive, because our economic system will not be able to survive the everlasting pressure created by debt. What has been lacking so far was a deep comprehension of the inflationary/deflationary mechanisms leading to a comprehensive economic theory. The old theories haven't given us practical solutions so far; now that this knowledge is here, only an equitable cooperation will all bring us life and prosperity, which we all long for. Understanding, cooperation, economic success: it's up to us, for the sake of our children, to understand and apply the Author's solutions to this devastating financial disaster. Only in this way we will reach the heaven of Euflation, where the produced goods can finally be distributed at stable prices to a public who has the money to buy them. Mother Earth and man's work are creating enough for everybody; let's create a financial system that allows the most to live decently. Dejan Unger, Slovenian Economist" FOnte attendibile del grafico che è stato cancellato: il libro "Euflation"scritto dal sottoscritto ed edito da "Macro Edizioni". Se vuoi te lo mando in PDF. Se serve altro, sappimi dire ciao Antonio Miclavez

chiedo scusa, ho scritto per sbaglio a te un commento che era per un altro moderatore, non volevo disturbarti. buona serata Antonio

Euflazione[modifica wikitesto]

"la risposta la hai avuta qui sopra, se non ti piace non posso farci nulla". Puoi far molto invece. A parte che non mi piace, non onora i punti che sbandieri sulle regole di Wikipedia. Un'idea originale dev'essere sostenuta da fonte autorevole per essere pubblicata. "Euflazione" è sostenuta dal Prof. Unger, docente sloveno di portata mondiale. Quindi devi ricaricare la pagina di Euflazione. Dimmi se ciò che scrivo è sbagliato, e se si, cosa. E' tuo dovere motivare le tue decisioni.

HO ULTIMATO UNA MODIFICA NELLA PAGINA DI HARRY POTTER IO HO 11 ANNI E LI HO LETTI E VISTI TUTTI...SPERO DI ESSERE STATO UTILE IN QUELLA MODIFICA SE POSSO CERCO DI AGGIUNGERE NUOVE MODIFICHE SU ESSO E SU ALTRI LIBRI KE HO LETTO TIPO ERAGON E IL SIGNORE DEGLI ANELLI

               CERCO DI RENDERMI UTILE....

ARRIVEDERCI DAVIDE

Il link a cui mi hai rinviato non è affatto completo, anzi è del tutto lacunoso: ho aggiunto notizie sulla produzione, sul cast and credit (con i nomi essenziali), sui premi e riconoscimenti fin qui ottenuti. Sono ritenute notizie superflue? in quale altro posto rintracciarle su wikipedia? Grazie per la risposta e i chiarimenti

G.L.Passerini[modifica wikitesto]

visto che la voce esisteva ma era vuota,avevo ricopiato le prime due righe della sua biografia, sufficiente visto il personaggio, e inserito un link per chi era interessato al testo completo della biografia e bibliografia, presenti sul sito della:http://www.societastoricaretina.org A me l'autore interessava per un libro sul vocabolario d'annunziano. Ma se continuate a cancellare i mei "contributi", pur minimi, le info si possono trovare anche altrove che su wikipedia...la rete è grande!

Un utente, in base a quanto scritto in Discussione:Mama Marjas, aveva ritenuto opportuno togliere l'{{E}} dalla voce. Ho visto il sito linkato[3], in particolare la sezione "biografia" ma non sono riuscito a capire se la distribuzione nazionale è effettiva, magari tu sei più ferrato in materia.--MidBi 18:10, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ok, pensavo che ti fosse sfuggita. :) Allora ci penserà qualcuno del progetto musica... :)--MidBi 18:15, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

ok. grazie--Arturo guerrieri (msg) 19:19, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

Quasi quasi mi vien la voglia di tornare a scrivere .... di cocci naturalmente (a parte le parentesi biografiche). Un abbraccio e a presto sentirci.--Marco (aka Delasale) (msg) 19:21, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

Certo, intanto augurissimi !!!--Marco (aka Delasale) (msg) 19:28, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ah, le fonti! Croce e delizia ...[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig. Alla voce doxorubicina ho rimesso una frase sulla teratogenicità, che parrebbe comprovata. Non ho messo nulla sugli effetti mutageni e cancerogeni (perché al momento non ho fonti che corroborino tali affermazioni). La voce è stata inserita tempo fa da un anonimo (insieme a decine di altre) che sembra sapere il fatto suo in farmacologia. Io ed altri abbiamo provveduto a vikificare, aggiungere fonti e riformulare (onde evitare rischi di copyviol). Il passaggio da te segnalato mi era sfuggito. Touché. Buon lavoro. --Frivadossi (msg) 19:29, 4 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ciao le foto sono libere date dal proprietario della villa mussato e pubblicate anche sul sito ... Non capisco cosa fare per rendere pubbliche senza licenza....libere per tutti se mi puoi aiutare grazie. La fonte citata è quella del sito www.villamussato.it non penso sia promozionale comunque .... Se può pubblicare questa villa mussato bene altrimenti cancellate tutto. Sono circa due mesi che mi cancellate questo o quello .....se mi aiutate a pubblicare non ho molto tempo libero. Grazie cordiali saluti. Massimo Spreafico

Segnalazione[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig, per un discroso di completezza, quando si tratta l'argomento del signoraggio è fondamentale riportare i riferimenti ai trattati UE che assegnano alla BCE il diritto esclusivo di autorizzare l’emissione di banconote in euro. Io non cancello le parti scritte da altri utenti. Ti chiedo gentilmente di fare lo stesso.

Grazie

Simona Ercolani[modifica wikitesto]

Ti assicuro che non prendiamo soldi per questa cosa. Vorrei sapere cosa manca alla pagina per non essere pubblicata. Mi pare di aver rispettato tutti i punti. Il vostro ruolo non dovrebbe essere quello di aiutare gli utenti che cercano di inserire contenuti veri su persone vere?

Allora abbiamo lo stesso obiettivo (nessuno prende nulla per questo com già ti ho detto e non esiste un listino per wiki nelle agenzie!). Ma il punto è un altro: la pagina è utile per wiki? Per me si. Tra l'altro la Ercolani è autrice di un bellissimo programma di valore culturale come Sfide. Potresti gentilmente spiegarmi le motivazioni? Come posso migliorare la mia pagina? Grazie!

cancellazione pagina[modifica wikitesto]

ciao. ho visto che la mi pagina è stata cancellata. come posso scrivere del dottor gianluigi rosi e della sua tecnica innovativa di scleromousse per la cura delle emorroidi? grazie per i consigli

cancellazione pagina[modifica wikitesto]

ok. ma se sono in possesso di alcuni articoli medici perchè non posso scrivere una voce su wikipedia?

Informazioni per messaggi di blocco[modifica wikitesto]

Gentilissimo Ignlig, ti sto scrivendo perchè trovo serie difficoltà a realizzare la pagina per conto della modella e attrice Croata Sara Gallo. Mi sto occupando direttamente di questa realizzazione per suo conto. Questa cantante e modella è molto famosa negli stati uniti e ha collaborato con alcuni tra gli artisti più importanti del momento tra l'altro è una cantante sotto contratto con la Sony una delle più importanti major. Prima ho pensato che il link non andasse bene (anche se in alcuni profili c'è) Poi ho pensato che fossero le foto (anche se non penso ci siano problemi, me le ha suggerite lei stessa) Poi mi compaiono i vostri messaggi e di un'altro collega che dicono che è una pagina pubblicitaria... Impossibile è una biografia, se questa persona ha lavorato con delle persone importanti è una colpa? Se volete controllare i video o le foto sue posso inviarvi l'elenco completo dei link fornitimi direttamente dal suo staff. Attendo vostre notizie sul da farsi

Richiedo sblocco utenza Kurt4, cioè io. Sono stato bloccato a mio avviso ingiustamente con accusa di aver falsificato una notizia nella voce Adriano Prosperi. In realtà è stata la persona che mi ha "denunciato" che ha mistificato, come potete verificare dalla pagina di discussione della voce. E' vero che ho "violato" il blocco, usando IP dinamici (ma è il mio provider che funziona così, quindi è inevitabile l'uso multiplo di diversi IP per cui sono stato bloccato all'infinito), mi sembra tuttavia eccessivo come provvedimento un blocco infinito dell'utenza. sono iscritto e contribuisco dal 2008, anche nelle Wikipedie francese e inglese. Con i migliori saluti, Kurt4 (risposta qui, dato che cambio ip)

Ho notato[4].--MidBi 19:18, 7 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, ti va di mediare su questa voce, ove l’utente Sesbam sta procedendo in modo a dir poco arbitrario nell’inserimento di avvisi POV? In particolare sul paragrafo Europa, che contiene il sunto di un documento approvato all’unanimità dal Consiglio d’Europa, l’utente dapprima pone un improbabile avviso di “punti di vista minoritari utilizzati in modo fazioso” riguardo un enunciato dello stesso documento, poi pretende di chiedere la fonte di ciò che è già fontato, ripetendo i suoi RB ad oltranza. inoltre procede per attacchi personali: “No amico caro [...] Dovevo immaginare che c'entravi qualcosa in quella affermazione” [5], in riferimento al contenuto del documento. Infine, sempre in riferimento alla mia persona: “con la prepotenza dei tuoi RB”. Confidando in un tuo gradito intervento, ti ringrazio e ti saluto. --Zhuang (msg) 20:35, 7 nov 2012 (CET)[rispondi]

Intanto ho avvisato l'utente di non reiterare gli attacchi personali.--l'etrusco (msg) 22:36, 7 nov 2012 (CET)[rispondi]

in base a queste stavo cercando di riscrivere la pagina ma sono stata bloccata. quindi ora non so cosa esattamente va bene e cosa male e perchè. Puoi aiutarmi in questo senso?

Stavo cercando di seguire quelle linee e sono stata bloccata. Ora non so cosa vada bene e cosa male. E come proseguire perchè non mi è chiaro. Puoi aiutarmi in questo senso?

Cancellazione pagina Catrinel[modifica wikitesto]

Ciao ho visto che in precedenza hai cancellato la pagina di Catrinel. Ho l'incarico da parte di Catrinel ed il suo avvocato di seguire direttamente io le sue attività on line. Ti prego quindi di evitare la cancellazione di tale pagina.

Grazie

RE: Divanismo[modifica wikitesto]

Ok, chiedo scusa, effettivamente avete ragione. è possibile riavere almeno tutto lo scritto che avevo fatto? Mi piaceva e vorrei riaverlo indietro se possibile. Grazie, spero possa capirmi. Ovviamente non ripeterò cose di questo genere, starò più attento! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sborge (discussioni · contributi).

Nomination[modifica wikitesto]

Ciao, e grazie per la conferma della fiducia :)

M'hai candidato che ero in aereo per farmi due giorni di vacanza!!... Prendo un po' di tempo per riprendermi e poi intervengo. Saluti ·· Quatar » posta « 10:03, 10 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ingnlig rispetta il tuo ruolo per favore[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig, tu che sei un amministratore lo sai che wikipedia è un'enciclopedia "aperta gestita da editori volontari" che "ha come aspirazioni fondamentali contenuto libero ed articoli oggettivi"?

Solo la prima volta (qualche giorno fa) avevo per errore cancellato alcune parti e lì giustamente erano state cancellate le mie modifiche, ma adesso non ce n'è più motivo.

Non capisco per quale motivo continui a cancellare alcune informazioni documentate ed oggettive che ho inserito in diversi argomenti senza tra l'altro esprimere alcuna opinione personale o di parte in linea, quindi, con la filosofia di Wikipedia.

Non è giusto cancellare tutte le integrazioni documentate ed oggettive che inserisco in linea con le regole di Wikipedia. Se continui a cancellare i dati che riporto mi viene seriamente il dubbio che tu faccia l'amministratore più che per tutelare gli interessi legittimi di wikipedia, per tutelare gli interessi di qualcun altro. Se così fosse sarebbe molto molto grave. Dal punto di vista morale, inoltre, dichiarare il falso contro qualcun altro è una cosa sbagliatissima. Spero, quindi, che nessuno si permetta di dire che ho fatto determinate cose quando, invece, non le ho fatte.

Se mi vuoi mandare altri messaggi mandameli pure, però non cancellare per favore i miei interventi in linea con le regole di Wikipedia.

Grazie

Ok ho fatto come mi hai detto[modifica wikitesto]

Ok ho fatto come mi hai detto. E farò lo stesso per le mie prossime integrazioni.

Grazie per il chiarimento

canc immediata sandbox altrui[modifica wikitesto]

ciao. ti ricordi quando ti sembrò strana la mia richiesta di cancellazione immediata delle sandbox su elenchi calcistici di Mess? poi alla fine ti feci vedere questo dove l'utente stesso ha detto che le sue sandbox sono gestibili a piacimento da chiunque. ebbene, siccome lui da molto non è presente, potresti cancellare in immediata Utente:Mess/NFT/Serbia e Utente:Mess/NFT/Bhutan dato che adesso sono superflue? glielo dissi pure a lui un mese fa, ma come già detto non è attualmente attivo. --Salvo da PALERMO 01:18, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

altra immediata: Utente:Mess/NFT/Brasile. ciao --Salvo da PALERMO 18:54, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

Scusa ma io sto cercando di impostare una pagina che sia il più completa e corretta possibile. é da ieri che cerco di ripristinare le mie modifiche ma non sono mai state accolte. Io sono originario del Comune di Bordano quindi tutto quello che scrivo mi è stato tramandato e so per certo che è vero, solo che è praticamente impossibile trovare delle fonti che confermino queste informazioni perchè nessuno ne parla. Per favore, lasciate le mie modifiche che arricchiscono la pagina, non la "distruggono", grazie.

Salve, prendo atto che non vogliate la voce di Gemitaiz, ma io sono un semplice utente che cercandolo su wikipedia non l'ha trovato, essendoci gente come ENSI non vedo perchè manchi G. Volevo iniziare la pagina con le informazioni che ho e dare eventualmente l'opportunità ad altri di arricchirla. Non capisco la Vostra scelta, ma ne prendo atto. in caso cambiaste idea sono sempre disposto a scriverla e se non dovessi essere io credo che lo farà qualcun altro. un giorno la dovrete sbloccare per forza.

saluti.

Però è anche vero che prima che intervenivo io di fonti alla pagina ce n'erano pochissime,e le informazioni precedenti alle mie non sono state tolte.Vorrà dire che mi impegnerò ancora più degli altri --Mariacciolo (msg) 19:40, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

Chiusura pagina ZeroMonetaRecords[modifica wikitesto]

ZeroMonetaRecords non ritengo fosse da considerare una pagina promozionale.

L'ispirazione data per tale pagina è stata del tutto similare alle altre pagine dove sono già elencate le voci

di altre etichette discografiche presenti nel medesimo canale di Wikipedia. Zio Franky --95.233.230.129 (msg) 11:19, 12 nov 2012 (CET)[rispondi]

Chiusura pagina ZeroMonetaRecords[modifica wikitesto]

Essendo in possesso di un sito ufficiale regolarmente registrato che riporta le notizie iscritte sulla pagina credo non faccia nessun torto di tipo burocratico o legale.Cmq prima di una eventuale riproduzione o tentativo di ricrearla attendo un parere. Grazie Zio Franky --95.233.230.129 (msg) 11:20, 12 nov 2012 (CET)[rispondi]

soka gakkai[modifica wikitesto]

ciao! altrettanto cortesemente: non ho messo niente "a sproposito" ma assolutamente a ragion veduta. Questa pagina è tutt'altro che neutrale. Conosco molto bene tutte le cose scritte.

abetito galeotta[modifica wikitesto]

volevo postare l'articolo poichè è un gruppo di notevole rilevanza nella mia città e nella mia provincia edito anche su amazon e Itunes, l'articolo non è assolutamente a scopo promozionale vorrei saperne i motivi reali della cancellazione , cordiali saluti

correzioni soka gakkai[modifica wikitesto]

Grazie mille!! Dunque posso correggere personalmente i primi quattro punti, giusto? Per gli altri: cerco le fonti e poi ti scrivo nuovamente, intanto grazie!--Voctrainer (msg) 11:19, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Johnny Palomba.[modifica wikitesto]

Ho letto più volte la fonte [2] della pagina in oggetto, e non vi è traccia di una presunta strategia promozionale dietro l'identità nascosta del personaggio, l'articolo di Corriere.it descrive solo come la vera identità di Johnny Palomba sia nascosta, la considerazione che venga celata per ragioni promozionali è appunto senza fonte. --Barabba (msg) 14:11, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Francesca Melandri: spostamento di nota incomprensibile[modifica wikitesto]

Perdona, Ignlig. Ma che senso ha autorizzare questa modifica? [6]. Quella nota perché è stata spostata?--Prodebugger (msg) 18:17, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ho trovato l'articolo che cita entrambe: Parentele famose nel film: e' scritto da Francesca Melandri (sorella di Giovanna, onorevole pds e cugina di Minoli), il soggetto e' della figlia di Ettore Scola, Paola, e del marito Francesco Lazotti. [7]. --Prodebugger (msg) 18:54, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Fammi capire: questa cosa con le bende e la stanza buia fa parte del rito di iniziazione della WikiMafia? :p (Recepito il messaggio, proverò a migliorarmi. Grazie)--Formica rufa 07:58, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

Tu che ogni tanto ti diletti di geografia e/o atlanti...[modifica wikitesto]

...puoi mica aiutarmi qui? --Superchilum(scrivimi) 12:25, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

campane arcidiocesi milano[modifica wikitesto]

ogni parola scritta danneggia l'associazione a cui fa riferimento ed è un doppione di tutto ciò che è scritto sul suo sito, perciò è utile cancellarla visto che svolge un compito che un'altra cosa farebbe...l'associazione si pone lo scopo di creare nell'immediato futuro una pagina enciclopedica adatta, che però non sarà questa, visto che crea problemi agli utenti iscritti all'associazione, che ne richiedono la rimozione appunto --SMA1500 (msg) 20:49, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

non c'è nulla di copiato, tuttavia è una cosa che ritengo ingiusta e visto che ci tengono a collaborare al meglio è giusto che i piani alti dell'associazione scrivano loro riguardo alle loro cose, non pensavo di fare cosa così tanto sgradita...vabbè --SMA1500 (msg) 20:55, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

In ambito medico si parla di strumsiite spammica acuta. --Vito (msg) 21:01, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

Massì, vado giù con l'anomizzazione pesante, spetta che accendo il bot anche se forse basta solo AWB. --Vito (msg) 21:03, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]
Credo parlino del db e dovrei rivedermi un po' la legislazione in materia. --Vito (msg) 21:45, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

Salve

Scrivo a Nome della Federazione Campanari Ambrosiani http://www.campanariambrosiani.org/hom/, associazione no profit con sede in via S. Vittore 25, 20123 Milano. Abbiamo trovato per caso questa pagina i cui contenuti sono stati prelevati dal nostro censimento http://www.campanariambrosiani.org/censimento/?p=1 dal compilatore della pagina SMA1500 in quale non è MAI stato autorizzato da noi nel poter inserire su altre pagine web i dati da noi rilevati in 4 anni di lavoro in giro per tutti i campanili della Diocesi di Milano, il censimento da noi inserito è sì di pubblico utilizzo, ma non riteniamo, da copyright, che i dati in esso contenuti possano essere copiati sistematicamente su un'altra pagina web. Questa modalità di agire ci fa perdere i nostri diritti sul nostro lavoro in quanto chiunque, anche nostre associazioni concorrenti, ne possono fare uso, anche per fini a scopo di lucro, copiando tutto quando da wikipedia e mettendoVi come fonte, ignorando totalmente la nostra associazione, una tenutaria dei dati sulle campane oltre alle rispettive parrocchie detentrici e legali proprietarie delle campane alle quali, solo a noi, ha dato accesso, per eseguirne i rilievi. Detto questo non troviamo affatto corretto che tutto quanto noi facciamo, consultabile sul nostro sito da tutti, venga doppiato sul vostro, bypassandoci in toto. Per questo chiediamo che tutte le tabelle con i dati sulle campane vengano rimosse e che i testi siano correttamente citati nelle fonti bibliografiche citando l'autore e nostro associato Marvin Corno, storico della Federazione Campanari Ambrosiani, il quale le ha formulate e riassunte effettivamente dai testi bibliografici che vengono riportati (e che sono i riferimenti bibliografici dei testi di Marvin Corno, rielaborati parzialmente per esser pubblicati su wikipedia). Sperando che la questione si risolva felicemente, attendiamo un vostro riscontro. Potete risponderci alla nostra mail info@campanariambrosiani.org Saluti

Alessandro Pedersoli Segretario della Federazione Campanari Ambrosiani


INFORMATIVA SULLA PRIVACY - Il contenuto di questa e-mail e' rivolto esclusivamente alle persone che utilizzano normalmente l'indirizzo di posta elettronica presso cui la presente e' stata spedita. Se avete ricevuto la presente e-mail per errore o comunque non ne siete il destinatario non potete utilizzarla in alcun modo e vi invitiamo cortesemente a contattarci immediatamente per e-mail, telefono o fax ai recapiti sotto riportati. Vi ricordiamo che potrete opporvi in ogni momento al trattamento in oggetto, mediante l'invio di una e-mail al seguente indirizzo: info@campanariambrosiani.org

Richiesta ripristino della pagina ZeroMonetaRecords[modifica wikitesto]

La pagina ZeroMonetaRecords non ritengo fosse da considerare promozionale. L'ispirazione e le parole riportate in seguito sulla pagina creata è stata del tutto simile alle altre pagine dove sono già elencate voci di tante altre etichette discografiche presenti sul canale di Wikipedia. Essendo che l'etichetta discografica indipendente che qui vi cito(ZeroMonetaRecords) è regolarmente iscritta alla Camera di Commemrcio e che é in possesso di un sito internet ufficiale regolarmente registrato che riporta le notizie iscritte sulla pagina cancellata,chiedo il rispristino su Wikipedia della pagina da me creata ritenendo che questa non faccia nessun torto di tipo burocratico o legale e comunque non rappresenti nessuna pagina personalizzata a scopo pubblicitario e/o promozionale. Chiedo un chiarimento da parte degli amministratori e/o responsabili che si occupano del controllo dei dati in entrata ed uscita nella rete di Wikipedia e se ciò di cui stò dando notizia risulta vero,chiedo il ripristino della pagina. Grazie --95.252.248.228 (msg) 21:45, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

Richiesta ripristino della pagina ZeroMonetaRecords[modifica wikitesto]

Se potreste spiegarmi tali criteri posso tentare di correggerli ed adattarli per rendere la pagina affine per lo scopo che essi richiedono e sottoporla ad un nuovo controllo da parte di Wikipedia ad una prossima creazione.Grazie --95.252.248.228 (msg) 21:54, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

Wikipedia? Solo per chi conta...[modifica wikitesto]

Ed ho letto con molta attenzione. Beh siete stati una delusione. Le regole sono molto chiare:NON mettere pagine promozionali o celebrative. I soggetti realmente distintisi ad alto livello in uno specifico campo non hanno bisogno di elogi. Wikipedia è una fonte secondaria o fonte terziaria, non il luogo in cui promuovere persone, associazioni, progetti o altro, anche se gli scopi sono meritevoli. NON mettere pubblicità con eccessivi collegamenti esterni... Ma tanti altri ce l'hanno.Dopotutto se cerco Universal o Bmg o Sony le trovo ben incise e con tantissimi collegamenti.Ma anche altre etichette minori. Che dire mi avete deluso.


La fonte allora parlerebbe chiaro anche sul promozionale, molto più del fatto che sia italiano.--Bramfab Discorriamo 23:36, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

Io non voglio dar la corda a nessuno, ma se facciamo i fiscali su un dettaglio, dobbiamo esserlo su tutti. Non ti pare? --Bramfab Discorriamo 23:40, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]
Io non vedo elementi di verità sacrificati, affermazioni contro deduzioni o meglio presunzioni (dalla lettura di quel poco che abbiamo presumiamo che sia italiano). Caso mai quello che è evidente è la mancanza di fonti autorevoli e terze rispetto al soggetto--Bramfab Discorriamo 23:45, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]
Allora evidenziamo questa discordanza fra le impressioni di chi ascolta e quanto viene presentato. Il problema, come già detto è nel template bio che obbliga ad affermare qualcosa di cui si potrebbe (in questo caso) fare a meno o quantomeno introdurlo diversamente. Stavolta il template gioca a favore della promozione.--Bramfab Discorriamo 23:58, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]
Insomma è pur sempre una deduzione fatta da auditore, in ogni caso contrasta con quanto affermato da chi lo presenta e in parte anche con quanto scritto nella voce in cui si legge: che parla italiano con accento sudamericano e legge le "recinzioni" in perfetto dialetto romanesco;. Italiano stentato e ottimo romanesco?! Bohhh. Va be' buona notte. --Bramfab Discorriamo 00:15, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Sostituzione pagina Bad 25 (film)[modifica wikitesto]

Ciao scusami, ho combinato un pasticcio..Stavo creando una nuova voce su Bad 25 (film), ma non mi ero accorto che era già esistente. Avrei voluto sostituirla con la mia perché mi sembra più completa..fin'ora ho scritto solo il primo paragrafo, ma sto continuando a scrivere altro.

Richiesta inserimento immagine[modifica wikitesto]

Potreste inserire l'immagine in alto a destra in questa pagina?? http://it.wikipedia.org/wiki/Bad_25_(film) Grazie =)

puoi hai temmpo se non lo fanno in questo istante passare da quà è tutta la mattina che fa impazzire e perdere tempo ciao e buonagiornata--Nico48 (msg) 09:53, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

smack!! sempre preciso e deciso da prendere come esempio senza se e senza ma :---Nico48 (msg) 10:03, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

:::: a parte che sembra abbia smesso ,mi piacerebbe sapere cosa hai fatto ,non ha il log e la segnalazione permane ,misteri gaudiosi :-9 ciaoooo scusami di aver dubitato --Nico48 (msg) 10:26, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

se ho capito bene[modifica wikitesto]

se ho capito bene ignlig apro qui la discussione per tua competenza. molta delusione da wiki nel primo approccio avuto ieri; con tutti questi nick dietro cui si nascondono i 'cancellieri'; io vorrei semplicemente aprire una pagina biografica dal titolo : "angelo verderosa", come ce ne sono tante altre. Ho sbagliato qualcosa ? Non si può fare?

Credo che a buona ragione la pagina sia stata cancellata. Qui http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_ENIMONT ho fatto alcune modifiche cercando di riportare esattamente cio' che e' scritto nella fonte. Te lo segnalo caso mai avessi qualcosa in contrario --Ipvariabile (msg) 16:54, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto alcune informazioni e fatto diversi reindirizzamenti. Se creare una voce per alcuni personaggi e' una questione problematica almeno si puo' leggere il motivo per cui egli e' assurto agli onori della cronaca. --Ipvariabile (msg) 11:19, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]
Nella voce Processo ENIMONT non si racconta nulla di piu' di quello che c'e' scritto sulle fonti. Essenzialemente solo la condanna e nessun altro commento. Comunque vi sono piu' fonti (Espresso, Corriere, ADN Kronos) e le parole prese dalle fonti sono state virgolettate. --Ipvariabile (msg) 11:37, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]
Scusa mi critichi per aver aggiunto del testo (aggiunto bada bene non cacellato o modificato il tuo lavoro) mentre discutevamo e poi cancelli in massa cio' che ho fatto mentre la discussione e' attiva? --Ipvariabile (msg) 16:08, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]
Sei molto deluso??? Quale sarebbe il crimine? Sono venuto qui a informarti per evitarti sorprese. Ho riportato esattamente cio' che era scritto nelle fonti (copiose come da tua richiesta), non ho toccato una virgola del tuo lavoro e ho evitato di menzionare una questione spinosa per problemi legali. Sinceramente fatico a capire... --Ipvariabile (msg) 16:16, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]
E' vero che non ci intendiamo ma io, ripeto per l'ennesima volta, non ho toccato nulla del tuo lavoro e non ho fatto nessun revert. Questo, perlomeno, dovrebbe indicare un certo rispetto per la tua posizione. --Ipvariabile (msg) 16:27, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]
Sai che continuo a non capire? In che senso sarebbe POV il mio intervento? Ho lasciato la tua sintesi e aggiunto l'iter processuale (senza alcun commento) dove man mano i coinputati si sono visti ridurre la pena o assolvere o prosciogliere. Questo sarebbe POV? --Ipvariabile (msg) 17:27, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]
Secondo me soffro di allucinazioni dato che vedo cose che per te non esistono. Come ti ho riportato nelle discussioni Palladino prese miliardi di mazzette. Come fai a dire «assolutamente marginale perchè la sua condanna è avvenuta per un fatto che non ha per niente inciso su tutto l'affare (se invece di nominare quell'avvocato ne avesse nominato un altro nulla sarebbe cambiato) »?!? --Ipvariabile (msg) 01:00, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Tranquillo. Ho provato l'ebrezza del blocco! :-) --Mr buick (msg) 17:16, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ignlig sei stato nominato Pisano ad honorem

Re: blocco, scusa[modifica wikitesto]

Mai paura, dai.. buon lavoro ;-) --Resigua (msg) 17:18, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

No, non credo sia colpa tua, le condizioni che avevi inserito non le avrebbe dovute nemmeno considerare e in ogni caso la condizione sul titolo non era rispettata: fondamentalmente impazzisce quando c'è un OR e non lo fa sui vecchi filtri perché sono in su memcached. --Vito (msg) 17:20, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Sì, in generale è bene farlo partire in log only, l'altra sera mi è scoppiato in faccia e credevo fosse colpa mia ma ora sono certo che sta cortocircuitando le disgiunzioni in maniera del tutto astrusa. --Vito (msg) 17:23, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Va bene, non fa niente. Capita a tutti di commettere un errore, infondo siamo uomini. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 17:21, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]


Di niente! Avevo già contattato Eumolpo per capire quale guaio avessi combinato, ma meglio così! --Queenyzoe (msg) 17:22, 15 nov 2012 (CET)Queenyzoe[rispondi]

Ne approfitto per chiederti aiuto in merito a un mio sbaglio, nel proporre la cancellazione di questa pagina ho per errore messo il messaggio nella discussione e non so come toglierlo, se mi spieghi come si fa te ne sarei grata!

--Queenyzoe (msg) 17:26, 15 nov 2012 (CET)Queenyzoe[rispondi]

tranquillo, no problema--Mpiz (msg) 17:35, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

La voce e' un grosso casino e campo di battaglia, ma questo edit mi sembra coretto, in buona fede e quanto meno chiarificatore sulle cause di una delle problematiche in discussione.--Bramfab Discorriamo 17:34, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Io ci sono entrato, sia pur senza tanto chiasso e per questo mi sembra un intervento corretto.--Bramfab Discorriamo 18:09, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
Quel brano sulla chiesa si riferisce all'articolo di Prosperi, ovvero descrive il contenuto dell'articolo di Prosperi, ossia la fonte e' l'articolo di Prosperi. Che poi Prosperi asserisca ipotesi verosimili o inverosimili e' un altro paio di maniche, ma quello che viene riportato e' un sunto del suo scritto e che mancava nella voce.--Bramfab Discorriamo 18:16, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
Il sunto l'ha fatto Utente:SaralisaM e per quanto appena inscritta mi sembra di ben altro spessore rispetto al pennuto e e spennuti vari.--Bramfab Discorriamo 18:32, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
E all'incirca il contenuto corrisponde con la recensione del libro presente sul sito dell'Einaudi http://www.einaudi.it/libri/libro/adriano-prosperi/tribunali-della-coscienza/978880620052 che e' l'editore del saggio,e quindi aderente alla fonte. --Bramfab Discorriamo 18:36, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
C'è' qualcosa che non torna: o nella attribuzione di tutti gli interventi al corvo oppure e' talmente convinto della validità delle sue idee da riportare quelle altrui per poi sbeffeggiarle (qualche volta accade con certi fondamentalisti). Ora devo chiudere. Domani ne parlo nella talk della pagina, non e' argomento da trattare di corsa o in qualche modo.--Bramfab Discorriamo 18:46, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
A prima vista credo che Bramfab abbia ragione--Ipvariabile (msg) 19:10, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
Mi pare che Bramfab stia facendo bene. Se serve una mano intervengo altrimenti lascio a lui la palla. --Ipvariabile (msg) 10:58, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]

Scusami, non sarebbe maggiormente oportunuo fr scadere il blocco il 19 (giorno dell'uscita dell'album)? --Xaxlo (msg) 18:37, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Mi incominci a spiegare questo geroglifico?[modifica wikitesto]

Ignis visto che ti e' chiaro, mi dici con parole tue cosa significa questo : Questo è dovuto al fatto che non accettano la libera interpretazione delle Sacre Scritture, in relazione a cosa li comanda la bibbia. Grazie !--Fcarbonara (msg) 22:52, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Questa e' una grossa cavolata ed hai tolto fonti che dimostrano il vero pensiero dei Testimoni di Geova: I testimoni sono per questo incoraggiati a studiare la Bibbia principalmente attraverso le pubblicazioni ed i testi pubblicati dalle società bibliche dei testimoni stessi. In queste pubblicazioni, corredate da versetti della Bibbia (principalmente tradotti sulla base della versione nota come dTraduzione del Nuovo Mondo) e con domande predisposte, viene esplicata la fede degli ed agli aderenti. Mi spieghi perche' ?--Fcarbonara (msg) 23:10, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
Ignis hai questa fonte :Watchtower 82 7/15 p. 21 par. 22 How Do You Guide Your Life? Saresti gentile di tradurmi il testo per favore?

--Fcarbonara (msg) 23:17, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Per questi motivi sono vietate le manifestazioni di dissenso di un testimone dall'interpretazione fornita dal Corpo Direttivo, pena la disassociazione, ovvero l'allontanamento dalla congregazione.. Lo dicono i fuoriusciti, per te e' fonte certa? Allora devi aggiungere il pensiero dei Testimoni di Geova perche' il dissenso con l'apostasia c'entra come i cavoli a merenda. Una cosa e' predicare in congregazione e fuori contro il credo ( perche' qualche altra chiesa lo permette? o i sospesi a divinis cattolici sono solo una parabola? ), una cosa diversa e' fare domande su cui non si conosce il significato e si puo' essere dissenzienti. Riformulo io se permetti--Fcarbonara (msg) 23:24, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
Aggiungo che i fuoriusciti portano questo come comprova : Sarebbe appropriato allontanare anche chiunque rinneghi la congregazione: "Sono usciti da noi, ma non erano della nostra sorta; poiché se fossero stati della nostra sorta, sarebbero rimasti con noi. Ma sono usciti affinché fosse manifesto che non tutti sono della nostra sorta". - 1 Giovanni 2:18, 19» - Citazioni tratte da La Torre di Guardia del 15 aprile 1988. Dove leggi il dissenso?--Fcarbonara (msg) 23:28, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]
Bene cominciamo a discutere, ma non prendere la voce Testimoni di Geova come se fosse Controversie sui Testimoni di Geova esprimendo concetti personali che i Testimoni non hanno mai espresso.--Fcarbonara (msg) 09:41, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]
EddyM74[modifica wikitesto]

ma scusa ma è possibile che non si capisce che il paracetamolo abbassa il glutatione ca nel fegato è più di un mese che subisco da Veneziano

Link a interviste[modifica wikitesto]

Buonasera,

non capisco perchè abbiate cancellato i link alle interviste degli artisti.

I visitatori potrebbero essere interessati a vedere i loro beniamini oltre che a leggere su di loro.

Coi nostri link non si intendeva nè far conoscere un'azienda, né aumentare il page rank o il posizionamento sui motori di ricerca, perché il sito in questione è già al primo posto su Google.

Ci sembrava solo una buona azione nei confronti di coloro che utilizzano Wikipedia.

Evidentemente non vi interessa la distribuzione della conoscenza e a questo punto anche l'intenzione di sostenere economicamente il vostro portale passerà ad altri beneficiari.

Buonasera.


2.230.174.61

Capocannonieri UAE Football League[modifica wikitesto]

Anche se non sembra in queste pagine non viene mai nominato quel template. Verifica tu stesso, effettivamente non so perché quelle pagine compaiano nei PuntanoQui. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 22:47, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]

La pagine dei PuntanoQui si sono aggiornate, come puoi vedere ora è effettivamente orfano. Chiedo di nuovo la cancellazione. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 22:56, 16 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ti voglio far presente che in quella pagina che sto seguendo ci sono stati numerosi atti vandalici... e credo che qui siamo per creare informazione e cultura e non fare anticultura... Senza conoscere le cose non si può intervenire... Se poi ci sono persone che per principi personali fanno disinformazione alla cultura come ho già visto in altre voci di wikipedia dovute all'ignoranza allora wikipedia non ha nemmeno più senso di esistere! Gibb1960

scusa su che basi trai queste conclusioni? Io vedo onestamente cose molto strane che stanno accadendo in tutta wikipedia... Credo che prima si discute sempre nelle pagine apposite... Io ho notato che ci sono alcune voci da cancellare dove sono scritte veramente cose inutili e si va a cancellare cose che invece non centrano nulla! Io non la interpreto come una cosa corretta... Qui si parla di cultura e non di questioni personali...

Volevo anche precisare questo...[modifica wikitesto]

Voglio aggiungere che prima si fanno delle verifiche e poi si propone alla cancellazione... Io credo che ci siano altre cose sotto ed onestamente perdi la voglia in questo modo di dedicare tempo per migliorare wikipedia quando ci sono persone che per altre motivazioni non pertinenti alla cultura creano disinformazione!

precisazioni[modifica wikitesto]

come mai denunce scritte con indicazioni precise e provate da estratti conto firmati da notaio vengono rifiutati ? se vengono scritte solo banalità superficiali e si da importanza solo all'apparenza non si da reale contributo enciclopedico ma si crea una realtà distorta consentendo a nominativi nati solo per avere apparenza di acquisire ulteriore immagine totalmente diversa dalla reale funzione che esercitano.

Sri Chinmoy[modifica wikitesto]

Ciao, sono italianissimo. Effettivamente, la lingua era un po' “pesante” nella pagina: nel passaggio dall'inglese all'italiano del traduttore automatico e -quindi- alla revisione, mi sono lasciato effettivamente un po' dominare dalla forma adottata dal traduttore. Ho comunque già rivisto diversi passaggi per renderli più scorrevoli, mi riprometto di fare una ulteriore revisione globale quando avrò concluso la traduzione e importazione di tutto l'articolo in http://en.wikipedia.org/wiki/Sri_Chinmoy, in modo anche da dargli uno stile uniforme.

Circa l'“autorevolezza delle fonti”, questa è una questione critica: parliamo di una figura conosciuta ma non famosissima e, quindi, le opere di terzi necessariamente non sono moltissime. Dalla pagina in inglese si trae una chiara indicazione delle risorse: i libri e le raccolte di interventi Chinmoy (che sulle parti biografiche non possono che essere biased) e articoli di magazine e quotidiani prevalentemente statunitensi.

Che dire? conto molto sul peer reviewing fatto sulle pagine statunitensi di wikipedia, poi, con tutti i limiti, confido che condividerai che prima la pagina era un abbozzo di cinque righe: al termine di questo lavoro la voce dovrebbe consentire ai lettori non familiari con l'inglese di ottenere un'immagine a tutto tondo.

Grazie per l'attenzione!

Mia riconferma[modifica wikitesto]

Così ora puoi rovesciarmi... --Elitre 12:38, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Tiahuanaco[modifica wikitesto]

divertiti--Shivanarayana (msg) 14:11, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Hamer+cancellazione[modifica wikitesto]

Sì sono vere, ma, ad esempio non vedo in Berlusconi (disambigua), Silvio Berlusconi l'elenco di tutti i processi in cui è coinvolto. Sapere che è latitante e ricercato per truffa non aiuta a distinguere Hamer dottore dai suoi cognonimi --Italo Stefano Moro (msg) 14:27, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Sì, ma sono alcuni degli elementi che caratterizzano la figura. Ricordo che la descrizione scritta nella disambigua deve essere il più sintetica possibile e parlare degli elementi per cui una persona si può riconoscere dalle altre che sono: Nome, anni in cui ha vissuto, professione. Certamente non ci serve sapere se è incensurato o no. --Italo Stefano Moro (msg) 15:34, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

sarebbe interessante sbloccare la pagina e richiedo la cancellazione delle tabelle riguardo alle campane della diocesi, in quanto il materiale è stato copiato, pur mantenendo la pagina che sarà strutturata in altra maniera --SMA1500 (msg) 14:54, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

fammi almeno cancellare le note e se è manuale, poiché ci sono molti squilibrati che girano e sapendo che le campane sono manuali insulterebbero i preti, almeno quelle due sezioni...è molto grave ti assicuro questa cosa --SMA1500 (msg) 15:15, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
perché ti assicuro che è già capitato, se sanno che c'è la possibilità di suonare fanno di tutto per cercare di suonare, arrivando ad aggredire e non mi pare il caso...alla fine è poco importante quel pezzo, almeno lasciare la tonalità e cancellare solo se possono essere suonati manualmente o meno...non chiedo tanto... --SMA1500 (msg) 15:21, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Allora dire che la priorità sia nascondere le corde, altrimenti un pazzo armato di binocolo o con una buona vista potrebbe compiere il suo disegno criminale ugualmente. --Vito (msg) 15:25, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]
Io più che altro valuterei gli estremi penali della persecuzione considerata l'illiceità della richiesta. --Vito (msg) 15:30, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ho intavolato una discussione.. come da lei richiesto per motivare il mio intervento di modifica annullato più volte.

Scusa il disturbo. Ho inserito la notizia di un materiale brevettato , un tessuto vegetale che su wikipedia non c'era, e mi è stato detto che non è enciclopedico. ma è per esempio come l'alcantara, sia pure in tutto vegetale, e alcantara c'è. Suberis è alternativo alla pelle e 100% naturale, quindi un suo interesse lo ha. Cosa devo fare, mettere i numeri dei brevetti e la dichiarazione fatta su questo prodotto dall'università di Cagliari? grazie per una spiegazione. Carlo R.--Carlo.Rebecchi (msg) 23:14, 18 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ok. Ma metti che uno sia interessato a sapere che ci sono dei brevetti che permettono di fare un'alcantara (che è un prodotto petrolchimico) al 100 per cento naturale): non pensi che sarebbe un vanto per Wikipedia dargli questa informazione? Voglio dire: se la notizia è seria, con fonti scientifiche, non pubblicitaria: perché non passarla? Grazie della risposta.

E' il mio primo contributo su Wikipedia. Ho sentito il bisogno di iscrivermi perché sto facendo la tesi di laurea sulle Piramidi bosniache e quando ho visto che riportava alcuni pareri risalenti al 2006, ho pensato che sarebbe stato chiarire - a questo punto degli scavi - quanto segue. La distinzione tra certe teorie astruse e il fatto che si tratti di un sito archeologico certificato, è doverosa. Sono stati ritrovati manufatti all'interno e all'esterno della piramide, e tutta una serie di aspetti da tenere presente (ad esempio lo strano fenomeno elettromagnetico che accomuna le tre piramidi oggetto degli scavi, e che le separa dalle colline naturali - questo, anziché tirare in ballo alieni o altre teorie non ancora dimostrate, accredita l'ipotesi che alla base della piramide sia stato utilizzato del metallo, dimostrando una volta di più che si tratta di un sito costruito dall'uomo). Dunque: si tratta di un sito archeologico? Sì. Sono state definitivamente chiarite alcune delle teorie più estreme che circolano dal 2006? No. Questo è quanto.

Risposta dalla UP[modifica wikitesto]

Caro ignis, io sono mesi e mesi che leggo e vedo e le prove ci sono, sono molto pesanti. Piuttosto che minacciare anche tu, pensa, se ho ragione, che farai? Saprai cacciare chi ha danneggiato wikipedia? Saprai ammettere i problemi gravissimi che stanno minando wikipedia? No perché a me piace che si dice sempre di andare a fare voci. Poi vedo però quanto impegno ci si metta a rendere molto difficile fare alcune voci, oltre che a far andar via contributori. E francamente io non penso che questo sia wikipedia. Se uno nuovo come me ha capito molto bene queste cose, mi chiedo perché sia difficile vederle per molti, troppi. La RfC che aprirò sarà pesante, molto pesante. Io vorrei che tu, che ti ho sempre visto essere una persona abbastanza intelligente rispetto alla media, ragionassi se molte cose che son successe sono normali. Se vanno bene. Se continuare a vedere, in gente che si oppone stenuamente a un certo modo di far wikipedia, un gruppo organizzato di influenza che la danneggia sia corretto. Pensaci bene e ora. Perché dopo sarà la comunità intera di wikipedia, e non solo questa, a dover dire se è tutto ok o se qualcosa non va in quello che io denuncerò. Vigevanese (msg) 16:32, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

Perché ce l'ho portata ignis? Perché appare evidente la volontà da parte di pequod ed altri di eliminare in blocco un gruppo di utenti solo perché loro ritengono facciano parte di un certo gruppo. Non si parla mai di eliminare certi altri utenti invece che flammano per professione, che rispondono per attacchi personali velati. Non se ne parla mai. E se si osa farlo ci sono levate di scudi, quelle sì, davvero tremende e contro ogni logica. Come lo spieghi? Perché si tollerano certe cose? Perché si ostacola l'enciclopedia al posto di favorirla? Vuoi veramente sostenere che il problema siano 4 o 5 utenti che adesso propongono di non punire Pigr8 con un blocco molto lungo? Se vuoi farlo, fallo pure, io il problema lo vedo in tanti altri. Ed è molto più grave e mina alla base il progetto stesso. Tu puoi scegliere se analizzare la cosa obiettivamente oppure no. Vigevanese (msg) 16:47, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]
Io non trascuro quei fatti, ma vedo ogni giorno gente che usa due pesi e due misure e che si permette di andare contro ogni logica pur di aver ragione. Vedo admin che si comportano malissimo e se lo si fa notare vieni minacciato e poi in riconferma è impossibile deflaggarli per uno stuolo di persone che pur di tenerli si straccia le vesti. Vedo ban dati contro ogni logica. Io non so come fartelo capire, non penso di essere pazzo, nè di agire pensando che esista una cricca e cercando le prove di conseguenza. Sono un persona che ama la verità. Ti devo portare delle prove? Serie? Mi dai il tempo di raccoglierle in mezzo ai post? Qualche settimana. Vigevanese (msg) 17:08, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]
Io l'ho sempre fatto ignis, non sono qui forse a discutere con te? Quante volte son stato già minacciato di blocco pur non avendo fatto nulla, solo perché dava fastidio ciò che dicevo? Devo vivere così io qui sopra? Io due pesi e le due misure si riferiscono più che ai blocchi ad altre situazioni, anche se non sbaglio ci son stati casi di due pesi e due misure pure nei blocchi. Il punto che mi preme è il due pesi e due misure su situazioni che logicamente non autorizzano la differenza. Poi te le mostrerò. Vigevanese (msg) 17:16, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

Potrebbe spiegarmi quali sono questi elementi non dimostrati ?[modifica wikitesto]

Che ci siano stati migliaia di studi sulla vitamina C ? Il fatto di aver tolto "inesatta" ???

Quando leggo "e varie critiche sono state mosse alla consistenza metodologica dei suoi studi" dove sono le fonti ??? Io ho detto che anche Pauling ha fatto delle critiche. La invito ad andare a leggere wiki in inglese.

La versione attuale che da a Pauling del ciarlatano è vergognosa, se si pensa al grande ricore scientifico di questo doppio premio nobel.

Mi auguro che lei rimetta in linea la mia versione, e spero che almeno se la sia letta.

Dunque andiamo con ordine :

Ecco le mie modifiche : Ho aggiunto la frase "rifacentesi a migliaia di studi condotti sino ad allora" non sono è inequivocabile, ma non necessita di nessun riferimento. In effetti migliaia di studi sono stati condotti sulla vitamina C e questi studi sono tutti citati negli innumerevoli scritti di pauling

"Pauling porto' a termine vari studi clinici che portarono a risultati incoraggianti". Incoraggianti è un eufemismo, visto che in media la vita media dei pazienti è aumentata di 4 volte. Dunque il problema non è se lo studio è stato condotto bene o male, ma che esistono degli studi con risultati notevoli. Del resto questo si evince dal fatto che la Mayo ha fatto i suoi studi proprio per confutare quelli di pauling.

"anche se Pauling critico' duramente la metodologia condotta dalla Mayo che prevedere un'alternanza di periodi di somministrazione con periodi di totale assenza di trattamento." Questo si evince dagli scritti di Pauling. Nel caso specifico il libro seguente

Come vivere più a lungo e sentirsi meglio, Edizioni Frassinelli, 1989

fra l'altro presente nella categoria opere.

"Tali elementi hanno comunque portato sino ad oggi al rigetto delle tesi di Pauling" ho tolto "errate tesi" perché una tesi non è mai errata, si puo' solo dire che non è stata dimostrata.

Se adesso non mi consente di annullare la sua censura lei è palesemente in cattiva fede e fa un grande torto a wikipedia che è un'enciclopedia libera. Ma mi auguro che questo non accada.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emadim (discussioni · contributi).

Come immaginavo...[modifica wikitesto]

Lei non è entrato nel merito delle mie osservazioni e pretende che io debba discutere con altre persone prima di attuare delle modifiche.

Ma non è lei che ha annullato le mie modifiche ?

Perché devo discutere con altre persone se è lei che ha annullato senza nemmeno volere discutere nel merito di quello che le ho scritto. Dalle mie osservazione non c'è nulla di quello che ho scritto che infranga le regole. E lei non sa nemmeno dirmi quello che non va.

E' questa wikipedia ??? Bellissima, veramente. E in più mi minaccia. Ma mi faccia il piacere....

Re: pauling[modifica wikitesto]

"Quackery" nella fonte mi pare si riferisca chiaramente alle reazioni ai libri di Pauling, reazioni che furono una "levata di scudi" ben prima che ci fossero studi a dimostrare che l'effetto della vitamina C era nullo (o comunque non rilevante quanto credeva Pauling). Tali levate di scudi si sono avute anche in casi come gli studi di Marshall e Warren sul ruolo dell'Helicobacter...

Tra l'altro le ragioni personali delle ferme convinzioni di Pauling andrebbero menzionate nella sua biografia (se non lo sono già), perché lo differenziano alquanto da casi assimilabili, con alla base tutt'altre motivazioni di guadagno personale. Forse un limite di comprendonio mio, ma mi pare che non emerga niente di tutto questo dalla stesura attuale, letta al volo come ho fatto io e farebbe il lettore casuale.

Inoltre la chiusa ha un tono assai deciso, però le fonti sono un articolo di quackwatch.org e uno studio clinico su tre casi di tumori in stadio avanzato...

Sto invitando l'inseritore del contributo (Lincetto) a una revisione della sezione, non è che per contrastare POV marcati e deliri vari dobbiamo cadere in un negazionismo forzato, anche perché non stiamo parlando di Simoncelli e bicarbonati e gli studi sull'utilizzo della vitamina C sono proseguiti. La vitamina C è comunque utilizzata in terapia oncologica e continua ad essere oggetto di studi peer-review (permettimi di citare come esempio a c...o solo riguardo la data questo), dipingere Pauling per un cialtrone al lettore occasionale della voce non lo definirei NPOV.

Metto i link nella discussioni della voce, ciao!--Shivanarayana (msg) 22:32, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

PS visto quanto sopra e sotto facciamo pure con calma su sto punto (che credo si possa risolvere in una prospettiva storica più ampia e trattando meglio la questione personale, evitando di limitarsi a giudizi tranchant)--Shivanarayana (msg) 23:07, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]
Ignlig, te la riduco a una questione di fonti. Con calma rileggiti il paragrafo della fonte. Potrai solo constatare che non può essere utilizzato (né per l'inciso né per il tono generale, es. dice anche

«In the meantime, the medical establishment is no longer so totally dismissive of Pauling's views about possible therapeutic benefits of vitamin C on the common cold and on cancer.»

) come fonte per dare del cialtrone a Pauling, aldilà di cosa si possa pensare in argomento, questo è un punto. Sentiamoci con calma, è lì dal 2009, non muore nessuno (e Pauling è morto a oltre 90 anni, speriamo porti bene a chi si occupa di lui).--Shivanarayana (msg) 23:23, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

studi scientifici sulla vitamina C e pagina del libro[modifica wikitesto]

La pagina è la 185 e la trova al seguente link.

http://static.scribd.com/docs/iip5r0kfxbbtb.pdf

Ecco qualche studio scientifico del tempo, credo possa bastare. La prego di rimettere le mie modifiche online.

lunga lista copiaincollata di studi

ABBOTT P. E COLLEGHI, Ineffectiveness of Vitamin C in Treating. Coryza, in The Practitioner, (1968), 200:442445.

 ANDERSON T.W., BEATON G.H., COREY P.N., SPERO L., Winter Illness

and Vitamin C: The Effect of Relatively Low Doses, in Canadian Medical Association Journal, 112:823-826, (1975).

 ANDERSON T.W., REID D.B.W.. BEATON G.H., Vitamin C and the Common Cold: A Double Blind Trial, in Canadian Medical Association Journal,

107:503-508, (1972).

 ANDERSON T.W., SURANYI G., BEATON G.H., The Effect on Winter

Illness of Large Doses of Vitamin C, in Canadian Medical Association Journal, 11:31-36, (1974).

 ASFORA J., Vitamin C in High Doses in the Treatment of the Common

Cold, in Re-evaluation of Vitamin C, a cura di A. Hanck e G. Ritzel, Hans Huber, Berna, pp. 219-234, (1977).

 BARNESS L.A., Some Toxic Effects of Vitamin C, in Re-evaluation of Vitamin C, a cura di A. Hanck e G. Ritzel, Hans Huber, Berna, pp. 23-29,(1977).
 BATES C.J., MANDAL. A.R., COLE T.J., HDL-Cholesterol and Vitamin C

Status, The Lancet, 3:611, (1977).

 BOURNE G.H., Vitamin C and Immunity, in British Journal of Nutrition,

2:346-356, (1949).

 BOURNE G.H., The Effect of Vitamin C on the Healing. of Wounds, in

Proceedings of the Nutrition Society, 4:204-211, (1946).

 BRANDT R., GUYER K.E., BANKS W.L., JR., A Simple Method to Prevent Vitamin C Interference wilh Urinary Glucose Determinations, in Clinica Chimica Acta, 51:103-104, (1974).
 CAMERON E., Vitamin C, British Journal of Hospital Medicine, 13:511-

514, (1975). CAMERON E., PAULING L, Cancer and Vitamin C, Linus PAULING Institute of Science and Medicine, Palo Alto, California, (1979).

 CARR A.B., EINSTEIN R., LAI L.Y., MARTIN N.G., STARMER G.A.,

Vitamin C and the Common Cold, Using. Identical Twins as Controls, Medical Journal of Australia, 2:411-412, (1981).

 CARR A.B., EINSTEIN R., LAI L.Y., MARTIN N.G., STARMER G.A.,

Vitamin C and the Common Cold: A Second MZ Cotwin Contrai Study, Acta Geneticae Medicae et Gemellologiae, 30:249-255, (1981).

 CATHCART R.F., Clinical Trial of Vitamin C, in Medical Tribune, 25 giugno, (1975).
 CATHCART R.F., Vitamin C, Titrating. to Bowel Tolerance, Anascorbemia,

and Acute Induced Scurvy, in Medical Hypotheses, 7:1359-1376, (1981).

 CATHCART R.F., Vitamin C in the Treatment of Acquired Immune Deficiency Syndrome (AIDS), in Medical Hypoteses, 14:423-433, (1984).
 CHAITERJEE I.B., MAJUMDER A.K., NANDI B.K.. SUBRAMANIAN

N., Synthesis and Some Major Functions of Vitamin C in Animals, in Annals of the New York Academy of Sciences, 258:24-47, (1975).

 CHERASKIN E.. RINGSDORF W.M., JR., SISLEY E.L., The Vitamin C

Connection, Harper and Row, New York, (1983).

 COMMITTEE ON ANIMAL NUTRITION, Nutrient Requirements of Laboratory Animals: Cat, Guinea Pig, Hamster, Monkey, Mouse, Rat, National

Academy of Sciences, Washington, D.C., (1972). Consumer Reports, Vitamin C: Linus Pauling, and the Common Cold, Fascicolo di febbraio, (1971).

 COULEHAN J.L.. REISINGER K.S., ROGERS K.D., BRADLEY D.W.,

Vitamin C Prophylaxis in a Boarding. School, in The New England Journal of Medicine, 290:6-10, (1974).

 DEUCHER W.G., Observations on the Metabolism of Vitamin C in Cancer

Patients (in German), in Strahlentherapie, 67:143-151, (1940).

 ELLIOTT B., Ascorbic Acid: Efficacy in the Prevention of Symptoms of Respiratory Infection on a Polaris Submarine, in International Research Communications System, maggio, (1973).
 ELLIOTT H.C., Effects of Vitamin C Loading. on Serum, Constituents in

Man, in Proceedings of the Society for Experimental Biology and Medicine, 169:363-367, (1982). ELLIS J.M., The Doctor Who Looked at Hands, Vantage Press, New York,(1966).

 ERTEL H., Der Verlauf der Vitamin C-Prophylaxen in Fruhjahr, in Die  Emahrung, 6:269-273, (1941).
 FEIGEN G.A., SMITH B.H., DIX C.E., FLYNN CJ., PETERSON N.S., ROSENBERg. L.T., PAVLOVIC S., LEIBOVITZ B., Enhancement of Antibody Production and Protection Against Systemic Anaphylaxis by Large Doses

of Vitamin C, in Research Communications in Chemical Pathology and Pharmacology, 38:313-333, (1982).

 FIDANZA A., ALDISIO M., MASTROIACOVO P, Vitamin C and Cholesterol, in Vitamin C: New Clinical Applications in Immunology, Lipid Metabolistn, and Cancer, a cura di A. Hanck, Hans Huber, Berna, pp. 153-171,

(1982).

 FLETCHER J.M., FLETCHER I.C, Vitamin C and the Common Cold, in

British Medical Journal, 1:887, (1951).

 FRIEDMAN G.J., SHERRY S., RAIXI E.P., Mechanism, of Excretion of

Vitamin C by Human Kidney at Low and Normal Plasma Levels of Ascorbic Acid, in Journal of Clinical Investigations, 19:685-689, (1940).

 GIKTER E., The Role of Ascorbic Acid in Cholesterol Metabolism, The Slovak Academy of Sciences, Bratislava, Cecoslovacchia, (1970).
 GIMTER E., Cholesterol: Vitamin C Controls Its Transformation into Bile

Acids, in Science, 179:702, (1973).

 GIMTER E., Vitamin C and Cholesterol, in Reevoluation of Vitamin C, a

cura di A. Hanck e G. Ritzel, Hans Huber, Berna, pp. 53-66, (1977).

 GINTER E., The Role of Vitamin C in Cholesterol Catabolism and Atherogenesis, The Slovak Academy of Sciences, Bratislava, Cecoslovac chia,

(1975).

 GINTER E., Marginal Vitamin C Deficiency, Lipid Metabolism, and Atherosclerosis, in Lipid Research, 16:167-220, (1978).
 GINTER E., Vitamin C in the Control of Hypercholesteremia in Man, in Vitamin C: New Clinical Applications in Immunology, Lipid Metabolism, and

Cancer, a cura di A. Hanck e Hans Huber, Berna, pp. 137-152, (1982).

 GLAZEBROOK A.J. THOMSON S., The Administration of Vitamin C in a

Large Institution and Its Effect on General Health and Resistance to Infection, in Journal of Hygiene, 42:1-19, (1942).

 GLOVER E., KOH E.T., TROUT D.L., Effect of Ascorbic Acid on Plasma

Lipid and Lipoprotein Cholesterol in Normotensive and Hypertensive Subjects, in Federation Proceedings, 43:1057, (1984).

 GREENWOOD J., Optimum Vitamin C Intake as a Factor in the Preservation of Disc Integrity, Medical Annals of the District of Columbia, 33:274-

276, (1964).

 HARRIS A., ROBINSON A.B., PAULING L, Blood Plasma l-Ascorbic

Acid Concentration for Oral l-Ascorbic Acid Dosage up to 12 Grams perDay, in International Research Communications System, p. 19, dicembre, (1973).

 HARRIS L.J., RAY S.S., Diagnosis of Vitamin C - Subnutrition by Urinalysis with Note on Antiscorbutic Value of Human Milk, in The Lancet, 1:71-

77, (1935).

 HOEFEL O.S., Plasma Vitamin C Levels in Smokers, in Re-evaluation of

Vitamin C, a cura di A. Hanck, Hans Huber, Berna, pp. 127-138,(1977).

 HOLMES H.N., Food Allergies and Vitamin C, in Annals of Allergy,1:235-

241, (1943).

 HOLMES H.N., The Use of Vitamin C in Traumatic Shock, in Ohio State

Medical Journal, 42:1261-1264, (1946).

 HOLMES H.K., ALEXANDEB W., Hay Fever and Vitamin C, in Scien-ce,96:497-499, (1942).
 HOPK1NS F.G., Feeding. Experiments Illustrating. the Importance of Accessory Factors in Nomal Dietaries, in Journal of Physiology, Londra,

44:425460, (1912).

 HORROBIN D.F., ORA M., MANKU M.S., The Regulation of Prostaglandin El Formation: A Candidate for One of the Fundamental Mechanisms Involved in thè Actions of Vitamin C, in Medical Hypotheses, 5:849-858,

(1979).

 JAFFE Rii.. KASTEN B., YOUNg. D.S., MAC LOWRY J.D., False-Negative Stool Occult Blood Tests Caused by Ingestion of Ascorbic Acid (Vitamin

C), in Annah of Internal Medicine, 83:824-826, (1975).

 JAVERT C.T., STANDER H.J., Plasma Vitamin C and Prothrombin Concentration in Pregnancy and in Threatened, Spontaneous, and Habitual Abortion, in Surgery, Gynecology, and Obstetrics, 76:115-122, (1943).
 JUNGEBLUT C.W., Inactivation of Poliomyelitis Virus by Crystalline

Vitamin C (Ascorbic Acid), in Journal of Experimental Medicine, 62:517- 521, (1935).

 KLENNER F.R., Virus Pneuinonia and Its Treatment with Vitamin C, in

Journal of Southern Medicine and Surgery, 110:60-63, (1948).

 KLENNER P.R., The Treatment of Poliomyelitis and Other Virus Diseases

with Vitamin C, in Journal of Sauthern Medicine and Surgery, 113:101-107,(1949).

 KLENNER F.R., Massive Doses of Vitamin C and the Viral Diseases, in

Southern Medicine and Surgery, 113:101-107, (1951).

 KLENNER F.R. in collaborazione con BARTZ F.H., The Key to Good Health: Vitamin C, Graphic Arts Research Foundation. Cicago. Illinois, (1969).
 KORDANSKY D.W., ROSENTHAL R.R., NORMAN P.S., The Effect of

Vitamin C on Antigen-Induced Bronchospasm, in Journal of Allergy and Clinical Jmmunology, 63:61-64, (1979).

 LAHAKN H., Vitamin C, Forschung. und Praxis, Merck, Darmstadt, (1970).
 LAI H.-Y.L., SHIELDS E.K., WATNE A.L., Effect of Ascorbic Acid on

Rectal Polyps and Rectal Steroids, in Federation Proceedings, (compendio) 35:1061, (1977).

 LANE B.C., Evaluation of Intraocular Pressure with Daily Sustained Closework Stimulus to Accommodation to Lowered Tissue Chromium and Dietary Deficiency of Ascorbic Acid (Vitamin C), Tesi di laurea, Università di

New York, (1980).

 LUND C.C., GANDON J.H., Human Experimental Scurvy and the Relation

of Vitamin C Deficiency to Postoperatrve Pneumonia and to Wound Healing, in Journal of the American Medical Association, 116:663-668, (1941).

 MARCKWELL N.W., Vitamin C in the Prevention of Colds, in Medical

Journal of Australia, 2:777-778, (1947).

 MARTIN N.G., CARR A.B., OAKESHOTT J.G., CLARK P., Co-Twin

Control Studies: Vitamin C and the Common Cold, in Progress in Clinical and Biological Research, 103A:365-373, (1982).

 MASEK J.. NERADILOVA M., HEJDA S., Vitamin C and Respiratory Infections, in Review of Czechoslovak Medicine, 18:228-235, (1972).
 MATSUO E., SKINSNES O.K., CHANg. P.H.C., Acid Mucopolysaccharide

Metabolism in Leprosy. III. Hyaluronic Acid Mycobacterial Growth Enhancement, and Growth Suppression by Saccharic Acid and Vitamin C as Inhibitors of Betaglucuronidase, in International Journal of Leprosy, 43:1-13, (1975).

 MILLER J.Z., NANCE W.E.. NORTON J.A., WOLEK R.L., GRIFFTTH

R.S., ROSE R.J., Therapeutic Effect of Vitamin C, a Co-Twin Control Study, in Journal of the American Medical Association, 237:248-251, (1977).

 MURATA A., KITAGAWA K., SARUNO R., Inactivation of Bacteriophages by Ascorbic Acid, in Agricultural and Biological Chemistry, 35:294-

296, (1971).

 MYASNIKOVA I.A., Effect of Ascorbic Acid, Nikotinic Acid, and Thiamine on Cholesterolemia, in Voenno-Morskoi Med. Akad, Leningrado 8:140 (in

russo), (1947).

 PAULING L., Vitamin C and the Common Cold, W.H Freeman, San Francisco, (1970a).
 PAULING L., Evolution and the Need for Ascorbic Acid, in Proceedings of

the National Academy of Sciences, USA, 67:1643-1648, (1970b).

 PAULING L., Vitamin C and the Common Cold, edizione riveduta. Bantam

Books, New York, (197 la).

 PAULING L., That Man... Pauling!, in Nutrition Today, marzo-aprile, pp.21-24, (1971b).
 PAULING L., Vitamin C and the Common Cold, in Journal of the American

Medical Association, 216:332, (1971c).

 PAULING L., Vitamin C and Colds, in New York Times, 17 gennaio,

(197ld).

 PAULING L., E COLLEGH1, Results of a Loading. Test of Ascorbic Acid,

Niacinamide, and Pyridoxine in Schizophrenic Subjects and Controls, in Orthomolecular Psychiatry: Treatment of Schizophrenia, a cura di D. Hawkins e L. Pauling,. W.H. Freeman, San Francisco, (1973a).

 PAULING L, Vitamin C and the Common Cold, edizione ridotta, Bantam

Books, New York, (1973b).

 PAULING L., Early Evidence About Vitamin C and the Common Cold, in

Journal of Orthomolecular Psychiatry, 3:139-151, (1974a).

 PAULING L., Are Recommended Daily Allowances for Vitamin C Adequate?, in Proceedings of the National Academy of Sciences, USA, 71:4442-

4446, (1974c).

 PAULING L, Ascorbic Acid and the Common Cold: Evaluation of Its Efficacy and Toxicity, in Medical Tribune, 24 marzo, (1976b).
 PAULING L., The Case for Vitamin C in Maintaining. Health and Preventing. Disease, in Modern Medicine, luglio, pp. 68-72, (1976c).
 PAULING L.. Vitamin C, the Common Cold, and the Flu, W.H. Freeman,

San Francisco, (1976d). LAWSON S., Incidence of Squamous Celi Carcinoma in Hairless Mice Irradiated with Ultraviolet Light in Relation to Intake of Ascorbic Acid (Vitamin C) and of d, l-a-Tocopheryl Acetate (Vitamin E), in Vitamin C: New Cllni-cal Applications in Immunology, Lipid Metabolism, and Cancer, a cura di A. Hanck, Hans Huber, Berna, pp. 53-82, (1982).

 PELLETIER O., Vitamin C and Tobacco, in Re-evaluation of Vitamin C, a

cura di A. Hanck, Hans Huber, Berna, pp. 139-148, (1977).

 PITT H.A., COSTRINI A.M., Vitamin C Prophylaxis in Marine Recruits, in

Journal of the American Medical Association, 241:908-911, (1979).

 PORTNOY B., WILKINSON J.F., Vitamin C Deficiency in Peptic Ulceration and Haematemesis, in British Medical Joumal, 1:554-560, (1938).
 Prevenire. Articoli vari. Nesi Editore, Milano.
 PUGH D.M.. SHARMA S.C., WILSON C.W.M., Inhibitory Effect of lAscorbic Acid on the Yield of Prostaglandin F from the Guinea-Pig. Uterine

Homogenates, in British Journal of Pharmacology, 53:469P, (1975).

 RABACH J.M., Vitamin C for a Cold, Dell Publishing, New York, (1972).
 RINGSDORF W.M., JR., CHERASKIN E., Vitamin C and Human Wound

HeaLing, in Oral Surgery, 53:231-236, (1982).

 RlTZEL G., Kritische Beurteilung. des Vitamins C als Prophylacticum und

Therapeuticum der Erkaltungskrankheiten, Helvetica Medica Acta, 28:63- 68, (1961).

 RITZEL G., BRUPPACHER R., Vitamin C and Tobacco, in Re-evaluation

of Vitamin C, a cura di A. Hanck, Hans Huber, Berna, pp. 171-184, (1977).

 ROBIN E.D., Matters of Life and Death: Risks vs. Benefits of Medical Care,

W.H. Freeman, New York, (1984).

 ROSS W.S., Vitamin C: Does It Really Help?, in Reader's Digest, 98:129-

132, (1971).

 SABISTON B.H., RADOMSKI N.W., Health Problems and Vitamin C in

Canadian Northern Military Operations, Defence and Civil Institute of Environmental Medicine Report No. 74-R-M2, (1974).

 SCHEUNERT A., Der Tagesbedarf des Erwachsenen an Vitamin C, in Jnternationale Zeitschrift für Vitatninforschung, 20:371-386, (1949).
 SCHORAH C.J., Vitamin C Status in Population Groups, in Vitamin C

(Ascorbic Acid), a cura di J.N. Counsell e D.H. Hornig, Applied Science Publishers, Londra, (1981).

 SHARMA S.C., Interactions of Ascorbic Acid with Prostaglandin, in Vitamin C: New Clinical Applications in Immunology, Lipid Metabolism, and

Cancer, a cura di A, Hanck e Hans Huber, Berna, pp. 239-256, (1982).

 SPITTLE C.R., Atherosclerosis and Vitamin C, in The Lancet, 2:1280-1281,

(1971).

 SPRINCE H., PARKER C.M., SMITH G.G., l-Ascorbic Acid in Alcoholism

and Smoking. Protection against Acetaldehyde Toxicity as an Experimental Model, in Re-evaluation of Vitamin C, a cura di A. Hanck e Hans Huber, Berna, pp. 185-218, (1977).

 STONE I., The Genetic Disease Hypoascorbemia, in Acta Geneticae Medicae et Gemellologiae, 16:52-60, (1967).
 STONE I., The Healing. Factor: Vitamin C against Disease, Grosset and

Dunlap, New York, (1972).

 STRAUSS L.H., SCHEER p., Uber die Einwirkungen des Nikotins auf den

Vitamin C-Haushalt, Zettschrift fur Vitaminforschung, 9:3948, (1939).

 VARMA S.D., KUMAR S., RICHARDS R.D., Light-Induced Damage to

Ocular Lens Cation Pump: Prevention by Vitamin C, in Proceedings of the National Academy of Sciences, USA, 76:3504-3506, (1979).

 VARMA S.D., CHAND D., SHARMA Y.R., KUCK J.F., JR.r R1CHARDS

R.D., Oxidative Stress on Lens and Cataract Formation, in Current Eye Research, 3:35-57, (1984).

 VARMA S.D., SRIVASTAVA VX, RICHARDS R.D., Photoperoxidation in

Lens and Cataract Formation: Preventive Role of Superoxide Dismutase, Catalase, and Vitamin C, in Ophthalmological Research, 14:167-175, (1982).

 VIRNO M., BUCCI M.G., PECORI-GIRALDI J., MISSIROL1 A., Oral

Treatment of Glaucoma with Vitamin C, in The Eye, Ear, Nose, and ThroatMonthty, 46:1502-1508, (1967).

 WAUGH W.A., KING. C.G., Isolation and Identification of Vitamin C, in

Journal of Biological Chemistry, 97:325-331. (1932).

 WILLIAMS R.J., Physician's Handbook of Nutritional Science, Charles C

Thomas, Springfield, Illinois, (1975). WILLIAMS R.J., DEASON G., Individuality in Vitamin C Needs, in Proceedings of the National Academy of Sciences, USA, 57:1638-1641, (1967).

 WILSON C.W., LOH H.S.,, Vitamin C and Colds, in The Lancet, 1:1058-

1059, (1973).

 WILSON C.W., LOH H.S., FOSTER F.G., Common Cold Symptomatology

and Vitamin C, in European Journal of Clinical Pharmacology, 6:196-202, (1976b).

 WITTES R.E., Vitamin C and Cancer, in New Engiand Journal of Medicine,

312:178-179, (1985).

 YEW M.S., «Recommended Daily Allowances» For Vitamin C, in Proceedings of the National Academy of Sciences, USA, 70:969-972, (1973).
 YONEMOTO R.H., CHRETIEN P.B.. FEHN1GER T.F., Enhanced Lymphocyte Blastogenesis by Oral Ascorbic Acid, in Proceedings of the American Association for Cancer Research, 17:288, (1976).  YONEMOTO R.H., Vitamin C and the Immunological Response in Normal

Controls and in Cancer Patients (in portoghese), in Medico Dialogo, 5:23-30,

(1979).

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emadim (discussioni · contributi).

copyviol o no?[modifica wikitesto]

intervieni (se fosse un copyviol) su questo editpulendo la cronologia ; sono intervenuto perchè nell'inserire un evidente copiaincolla aveva cancellato il paragrafo delle Note ,e mi sono dopo accorto una parte se non tutto viene da quà ciao e buonaserata --Nico48 (msg) 23:02, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

Pagina di discussione[modifica wikitesto]

Ho aggiunto il mio testo nella pagina di discussione. Adesso mi auguro che serva a qualche cosa.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emadim (discussioni · contributi).

Potrebbe dirmi gentilmente a chi posso rivolgermi per protestare contro la sua decisione di annullare le mie modifiche ? Lei ha il potere di annullare addirittura il mio profilo. Ma questo non significa che lei non debba rendere conto a nessuno.

Mi dia questa informazione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emadim (discussioni · contributi).

Caro collega, Vedo che non sono il primo a meravigliarmi della scomparsa della mia modifica. Io ho dinuovo aggiunto il libro su Leonardo e ti prego di spiegarmi quali sono le fonti o qualunque altra particolarità che mancano. L'opera è appena uscita. Ci sono state presentazioni del libro alla Feltrinelli (a Perugia e a Firenze). Magari mi potresti anche aiutare, sono nuovo su Wiki. --Tishtolo (msg)

Ciao ho provato a modificare la voce Moige poichè manca di fonti e di riferimenti adeguati. In più gran parte della voce si concentra sul Corso di Educazione Sessuale di Leda Galli del 2004 che è stato OSPITATO dal Moige e quindi non è stato ideato dall'associazione in prima persona, inoltre se viene fatta un' analisi così approfondita per una delle posizioni dell'associazione bisognerebbe di conseguenza dare lo stesso spazio a tutte le altre posizioni prese in ogni iniziativa, e campagna. Infine la voce accusa l'associazione di non essere fedele ad una delle sue caratteristiche principali ossia il suo essere ACONFESSIONALE e APARTITICA. In questa frase : "Nonostante si definisca aconfessionale,[15] i valori e i contenuti ideologici sostenuti dal Moige coincidono per lo più con quelli tipici del cattolicesimo." In queste affermazioni traspare chiaramente la posizione dell' autore,e questo va contro il secondo pilastro di wikipedia: che impone di mantenere un punto di vista neutrale.

inserimenti fesserie[modifica wikitesto]

hai rb la fesseria che poi è stata copiata da quà ciao e buonaserata o meglio notte :-)--Nico48 (msg) 23:19, 22 nov 2012 (CET)[rispondi]

se non sei impegnato vedi questo inserimento addirittura scrive (Tabulazzi, pag. 44).,sfido ch esi a copiata da un libro ma non riesco a trovare lasci metti il template? ,e come dire fai tu --Nico48 (msg) 23:29, 22 nov 2012 (CET)[rispondi]

Nevio ecc.[modifica wikitesto]

Occhio che non l'hai bloccato... --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:12, 23 nov 2012 (CET)[rispondi]

perlomeno ripristina la versione del 22/11[modifica wikitesto]

perlomeno ripristina la versione del 22/11

Re: due cose[modifica wikitesto]

1) bibliografia: mi si bocci la voce Bibliografia di Gianroberto Scarcia. Se la metto nella pagina Gianroberto Scarcia mi si dice che è troppo lunga. Come fare? 2) "#non togliere gli avvisi dalle voci come hai in Gianroberto Scarcia" - La fonte per modifica che ho fatto "è oggi uno dei massimi orientalisti italiani oltre che uno dei principali studiosi dell'Iran" sarebbe la bibliografia stessa, di cui vedi punto 1. Come fare? grazie mille

Copiatura o citazione?[modifica wikitesto]

Ignis, scusami che copiatura? In voce e' spiegato benissimo che e' una citazione. Vuoi dire che la citazione e' ampia? Benissimo! con te d'accordo, ma non copiatura, perche' non mi sono arrogato il diritto che fossero mie parole, ho indicato la citazione in corsivo indicando chiaramente la fonte.--Fcarbonara (msg) 21:20, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]

Aggiungo: Ignis ti faccio notare che ambedue le ampie citazioni seguono il disse:. Una citazione e' messa direttamente in voce, l'altra come hai notato in nota, ma e' chiaramente specificato a chi quelle citazioni appartengono, tutto il resto delle due voci e' farina del mio sacco. Voglio solo assicurarti che conosco bene la differenza fra citazione e propria dichiarazione o scritto, per dodici anni sono stato responsabile del reparto stampa di un distretto italiano di una certa organizzazione che puoi immaginare :)--Fcarbonara (msg) 21:45, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ehm....Ignis , io a quel convegno ( Rimini) c'ero. Io al reparto stampa del congrtesso dopo il discorso ci sono stato. Io quel testo ce l'ho qui accanto a me. Quel testo e' fatto di 17 facciate e non di due pagine come asserisci Inizia con pagina 1 con Meeting 2011 ( prime parole ) e termina a pagina 17 con la nota 25 ( Purgatorio XXXI, vv. 127-129 ( ultime parole o meglio cifre ). Se mi mandi un indirizzo ti faccio una raccomandata espresso di una copia del discorso di Esposito. E se vuoi ti indico pagina per pagina la prima e l'ultima parola di ogni pagina. Quindi che dici? La mia citazione viola il copyright?--Fcarbonara (msg) 21:55, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]
Allora Ignis facciamo ordine per il paragrafo della voce Incertezza il fatto che ho citato di un discorso di Costantino Esposito in 12 righe ( in voce ) con 74 righe della sola prima pagina ( due facciate ) ovvero per 17 pagine ( piu' o meno 1258 righe del discorso completo ) non puo' essere considerato violazione di copyright giusto?

Passando invece alla voce Ninive c'e' una nota attribuita all'autore e la traduzione NON L'HO FATTA io e' bella tradotta in italiano nel libro Perspicacia pagina 394 volume II. La citazione e' lunghissima , e se vuoi te la trascrivo tutta, basta che me lo dici. Quindi dov'e' l'arcano? Davvero non capisco.--Fcarbonara (msg) 22:10, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]

No Ignis, il quote e' tratto da un libro di Bauman, l'argomentazione in parte dalla voce di Wikipedia su Bauman e in parte da mie personali considerazioni con supporto Esposito che d'altronde nel suo discorso citava Bauman con dichiarazioni in un precedente Festival della filosofia, ma come noti, le note ( scusa la cacofonia ) sono chiarissime al riguardo. Inoltre ribadisco le pagine sono 17 e non 15 come asserisci, il discorso di Esposito ce l'ho qui.--Fcarbonara (msg) 22:19, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]

re: Re: due cose[modifica wikitesto]

ok. chiaro. grazie

Rifacciamo il punto[modifica wikitesto]

  • Sulla voce Ninive l'unica citazione ( non copiatura )in nota e' riportata dal libro Perspicacia in Italiano ( non in inglese ) ( ho qui il libro con me che, e' composto da due volumi). Quindi ho citato parte della citazione ( molto piu' ampia ) per spiegare quanto magnificente Ninive fosse architettonicamente. C'e' violazione di copyright? Non mi pare lontanamente, perche' la citazione viene attribuita ad un autore con nome e cognome e fa parte di un libro che ha minimo piu' di 200 pagine visto che la citazione si trova da pagina 207 a 209.
  • Sul paragrafo da me aggiunto ( incertezza esistenziale ) alla voce incertezza, il titolo e le argomentazioni sono mie proprie e quando viene citato Bauman o Esposito e' chiaramente indicato. Le citazioni sono riportate o fra parentesi o sono chiaramente indicate chi le ha dette. Le note d'altronde sono chiarissime ed esplicative. C'e' violazione di copyright se cito 12 righe su migliaie di righe di Esposito. Poi continui ad usare il termine copiare, cito e lo spiego che e' una citazione.--Fcarbonara (msg) 22:38, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]
  • Se ce ne fosse bisogno controllare qui il libro su Ninive [8] 873 pagine come a dire la mia citazione ovvero la nota 12 della voce Ninive introdotta cosi':Austen Layard in Nineveh and Its Remains, 1856, parte II pag.207-209 commentando i ritrovamenti magnificenti degli scavi dell'antica Ninive, scrisse:....... e' una goccia d'acqua nell'oceano--Fcarbonara (msg) 23:16, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]

Rifacciamo il punto del punto[modifica wikitesto]

Ignis qui scrivi : evidenziando

  • In particolare tutto il tuo edit mi pare preso da questo file di 2 pagine (cioè l'intervento di Esposito) --ignis scrivimi qui 20:44, 24 nov 2012 (CET)
    • Ti spiego che non si tratta di 2 pagine ma diciasette pagina ( quindi cito una minima parte ovvero 13 mie righe della attuale nota n.20 rispetto a circa 1300 righe del discorso del filosofo Esposito )
  • ( ammetti che e' vero , conti infatti 15 pagine ) dicendo : si ho visto adesso che si tratta di 15 pagine. Ma posso notare che il 90% del tuo edit è tratto da quel testo? qui il periodo che inizia con Bauman spiega la postmodernità usando le metafore di modernità liquida e solida. .. è tratto da .forumcommunity. net/?t=52611482 qui. Cmq lasciamo giudicare gli altri. Io sono perplesso dal tuo modo di contribuire. --ignis scrivimi qui 22:07, 24 nov 2012(CET)
      • [nota che quella parte che tu attribuisci ripresa da quel forum( che non ho mai consultato ) e' tratto invece dalla voce Wp italiana Zigmunt Bauman paragrafo 3 (Societa' liquida ) ovvero questo [9]. Ti risulta sia proibito farlo?]
    • A questo punto dovrebbe essere chiarito la situazione, macche' inizi con lo stesso ritornello, proprio lo stesso dimenticandoti di quanto avevi asserito prima ri-dici:
  • io credo che tu non abbia compreso cosa significhi violazione di copyright. Un copiatura è tale anche se indichi la fonte, il testo di Espostito è lungo 2 pagine e tu sei andato oltre il diritto di citazione. Inoltre nel secondo caso qui sopra non mi pare che ci sia indicata la fonte --ignis scrivimi qui 21:40, 24 nov 2012 (CET)
      • [non e' indicata la fonte della citazione? La nota 7, 8, e 9 della voce incertezza che sono a tua avviso? ( notare che sono tutte a fine dichiarazione e quindi riguardano quello scritto) note che citono me o il filosofo Esposito e Bauman]?
    • Ma come non avevi ammesso che ti eri sbagliato ? ( tu avevi contato almeno quindici pagine, sono diciasette ) come fai di nuovo a ritornare sui tuoi passi ed asserire che si tratta di due pagine? ). Se mi permetti Ignis sono io perplesso del tuo modo di trovare obiezioni inesistenti. Se cito 13 righe su un testo di 1300 righe come faccio ad andare oltre il diritto di citazione? Cosa avrei sbagliato di quel link che mi citi?--Fcarbonara (msg) 02:55, 25 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ignis probabilmnte non mi sono spiegato. Io non vanto diritti di citazione sul libro NINIVEH INGLESE di Layard ( e quindi traduco io ), ma cito Perspicacia in lingua ITALIANA che riporta la fonte in lingua ITALIANA tradotta dall'inglese di Layard.--Fcarbonara (msg) 10:23, 25 nov 2012 (CET)[rispondi]

Discussione:Campane_dell'arcidiocesi_di_Milano[modifica wikitesto]

Qualcuno mi può spiegare perchè è segnata questa associazione "Federazione Campanari Ambrosiani" nei collegamenti esterni? Cosa c'entra con la pagina? Niente.

Scusa

Critiche ad Al Gore[modifica wikitesto]

"Una scomoda verità" è stato criticato da molte fonti autorevoli, come l'Alta Corte britannica che ha stilato i 9 punti secondo cui Al Gore cadrebbe in contraddizione. Nella mia modifica non ho omesso le note allegate, ho solo riportato, per dovere di cronaca, le critiche mosse al documentario ed al personaggio stesso.

Modifica Signoraggio[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per la segnalazione, purtoppo non ho ancora trovato "fonti" che avvalorino la mia modifica. La modifica è frutto della mia riflessione personale sull'argomento "Signoraggio" e anche se la ritengo abbastanza chiara e semplice farò il possibile per cercare delle altre fonti che confermino la mia argomentazione.

cancellazione dell'illustrazione delle finalità dell'associazione nazionale italiana Fidei Signa Onlus[modifica wikitesto]

Pregiatissimo Ignlig, vorrei cortesemnete conoscere il perchè della cancellazione della voce Fidei Signa Onlus. Sono Gianluigi Linchi, dal giorno della fondazione vicepresidente di Fidei Signa Onlus, da trent'anni operatore culturale impegnato nel settore della tutela, del restauro e della valorizzazione dei beni culturali presenti nel nostro Paese e nello Stato della Città del Vaticano. Una semplice ricerca sul mio nome garantisce l'importanza dei programmi di restauro conservativo che ho curato nella mia personale carriera professionale. Ampio risalto è stato dato, nel tempo, dalla stampa italiana ed estera e dalle principali rete tv nazionali, ai programmi che ho personalmente curato n. q. di responsabile anche in relazione agli incarichi istituzionali ricoperti nel tempo: responsabile cultura del Battistero Lateranense in S. Giovanni in Laterano SCV, responsabile per i finanziamenti a supporto delle attività culturali per la Circoscrizione Centro Storico di Roma Capitale, Responsabile per il Servizio Fotografico de L'Osservatore Romano e Archivio Fotografico Storico 'Giovanni paolo II' in Vaticano, molto altro .. e ritenevo che potesse risultare interessante inserire l'informazione che in Italia, è stata fondata un'associazione nazionale che specificatamente ed unicamente si occupa di tutela di beni culturali. Il nostro Paese tutela straordiariamente l'associazionismo (sancito quale diritto costituzionalmente) ma l'entusiasmo italiano ha degenerato nella costituzione (spesso non formale) di oltre 130.000 associazioni: molte frutto sporadico di entusiasmi veraci ma che non hanno difatto contribuito a particolari successi nei settori nei quali avrebbero voluto impegnarsi; molte strumentali e non riconosciute e prive di requisiti normativi; molte operanti strettamente nel territorio dove sono sorte e spesso contribuenti in accordo con le istituzioni locali a offrire effettivo risultato; ecc. Meno di 150 associazioni nazionali difatto contribuiscono ogni giorno ad affiancare la macchina dello Stato portando risultati incontrovertibili in molti settori della vita civile. Fidei Signa Onlus è stata fondata per allinearsi a tale condotta. In perfetta sintonia con l'operato storico dell'associazionismo dell'Azione Cattolica (CSI Centro Sportivo Italiano - primo ente di promozione sportiva nazionale con 13.000 soc. sportive, 110.000 insegnanti federati Coni operanti nelle strutture CSI, 950.000 ragazzi italiani tesserti e praticanti sport ..; Fidae - Associazione delle scuole religiose con oltre 2600 scuole nel Paese e oltre 850.000 iscritti ..; ARIS - associazione delle strutture socio sanitarie che con i 400 ospedali, policninici, centri di ricerca italiani oggi offrono alla sanità nazionale il 43% della opportunità di degenza ospedaliera..; e molto molto altro dimostra l'efficacia di questa qualità di associazionismo organico ed organizzato nel Paese ... il più alto numero di centri fisioterapici di proprietà religiosa in Italia, la corretta gestione di oltre 1.600 santuari nazionali aderenti all'associazione CNS Collegamento Nazionale santuari, il CTS - Centro turistico giovanile con il numero più alto di agenzie viaggio del paese ..; l'ORP - Opera Romana Pellegrinaggi che ogni mattina dell'anno porta in Italia una media di 350.000 turisti da ogni angolo del mondo ... le oltre 3500 strutture di accoglienza turistica sparse in Italia e di proprietà religiosa asociate a CTG Centro Turistico Giovanile, CITS Centro Italiano Turismo Sociale .... le Università cattoliche ... molto e ancora molto organizzato con assetto associativo che dal 1949 ad oggi hanno contribuito a dare il volto attuale al Paese: con la formazione, l'occupazione, la ricerca scientifica, il consumo ... il rapporto con il privato e ...... troppi altri benefici che davvero risulta lungo elencare. Bene, tutti coloro che hanno fondato FIDEI SIGNA ONLUS, oggi partecipano alla vita associativa e dirigono la struttura nazionale ed il territorio sono profesionisti che da decenni operano nel settore della tutela dei beni culturali siano essi di proprietà religosa o nazionale. La capacità di saper ben gestire questi patrimoni dell'umanità - che abbiamo la fortuna di possedere in Italia più che presenti in qualsiasi altra parte del mondo (v. fonti UNESCO che ci aggiudicano al primo psto in tutte, tutte, le classifiche stilate sull'estensione e la qualità dei beni culturali nel raffronto con il resto del mondo - è dimostrata dai risultati conseguiti in ambito di gestiopne religiosa: Musei vaticani, primo museo per numero di ospiti annuali (55.000.000), perfettamente conservati e fruibili ... basiliche, cattedrali, chiese (in Italia ci sono 98.000 parroci che amministrano le chiese parrocchiali in perfetta efficenza...), monasteri, seminari storici, abbazie e molto molto altro. Eccop Fidei Signa Onlus in accordo e condivisione con il Ministero italiano contribuisce a organizzare la miglior tutela del patrimonio artistico nazionale. Senza interessi, senza partita iva, riconosciuta quale onlus dallo Stato, senza nulla vendere, ne prodotti ne servizi di alcun tipo. Offrendo borse di studio, formazione, coscienza e sensibilità collettiva sull'importanza di questa straordinaria opportunità che l'Italia ci offre e che incredibilmente è del tutto trascurata. Caro Ignlig, perchè non dovrebbe essere di interesse enciclopedico universale trattare di questo nostro impegno a favore dei beni dell'umanità che abbiamo il privilegio di conservare in Italia e l'obbligo di tramandare ai posteri? LO sport nel mondo si paga, il CSI lo offre a quasi un milione di ragazi con un tesseramento da 10 euro medi all'anno .. la sanità nel mondo si paga Aris ha convenzionato le proprie 400 strutture ospedaliere con lo stato ed offre cure gratis .. il mondo ci invidia e ci guarda con stupore per quello che l'associazionismo ha permesso di costruire nel nostro paese .. si informa .. ci studia .. tenta di clonare i nostri straordinari modelli ... perchè non raccontargli FIDEI SIGNA ONLUS? Ed infine, perchè i nostri cuginetti del FAI Fondo Ambientale Italiano che curano prettamente l'ambiente ma anche tutelano beni culturali nazionali trovano ospitalità nell'enciclopedia e noi veniamo cancellati? Perchè se la stampa ed i network radio tv ci seguono straordinariamente e dall'estero partecipano alle nostre conferenze stampa, alla presentazione dei nostri progetti e programmi associativi, ammirando il nostro spontaneo e disinteressato impegno? Ti ringrazio vivamente se vorrai rispondermi. Davvero non sono pratico di web, mi sono iscritto fiduciosamente oggi a Wikipedia che sempre ho consultato con piacere ed interesse, ci sono rimasto male. Grazie. Gianluigi Linchi

Re:citazione[modifica wikitesto]

In effetti il testo di Carbonara contiene diverse citazioni virgolettate. La frase che hai googlato non è virgolettata e la ritrovo ad esempio qua ma il resto del testo non corrisponde. --Jaqen [...] 00:42, 28 nov 2012 (CET)[rispondi]

Personagge del femminismo[modifica wikitesto]

contestualizzaren la voce riguardante Lea Melandri all'interno della voce : femminismo due osservazioni: - sono Marzia Vaccari, impegnate da molti anni nel web e nel femminismo italiano vedi www.women.it e qui una mia biografia non completa http://www.women.it/quarta/workshops/laracroft5/CVitavaccari.htm. Sono Presidente dell'Ass. Orlando, nota ass. di donne Bolognese. - Lea Melandri, conosciutissima femminista italiana, ha appena ricevuto dal comune di Milando l'Ambrogino d'oro per il suo impegno femminista; per questa ragione è importante inserirla nelle donne note e impegnate del femminismo italiano. Mi auguro sia sufficiente, ringrazio per l'aiuto che mi vorrete dare nel mio impegno a contribuire ad arricchire la voce femminismo di wikipedia.Marzia Vaccari

Ciao, dato che sei un amministratore ti vogli avvertire che vorrei aggiungere una categorizzazione nascosta per il template {{Infobox grattacielo}} in modo che risulti una categoria per ogni anno di costruzione del palazzo. Naturalmente è solo una categorizzazione di servizio, ma comunque prima di farla te lo volevo dire. Ciao --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:34, 29 nov 2012 (CET)[rispondi]

E lo stesso per {{Infobox edificio}} e {{Ponte}}. La ragione è semplice, catalogare le opere architettoniche per anno. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:37, 29 nov 2012 (CET)[rispondi]
Ok. Ma siccome mi capitò per lo stesso motivo che un template era protetto e mi fu detto di farlo ora te l'ho detto. Notte. :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:39, 29 nov 2012 (CET)[rispondi]
E per fare la modifica a questi template {{Diga}}, {{Infobox edificio}}, {{Teatro}} come posso fare? Grazie --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:45, 29 nov 2012 (CET)[rispondi]

Utente copyviolento[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo che questo utente che tu avevi già bacchettato sta continuando con i copyviol (e c'è la cronologia di La fortuna di Cookie da ripulire...). Buon lavoro, --Spinoziano (msg) 15:08, 30 nov 2012 (CET)[rispondi]

Puoi dare un'occhiata anche ai pasticci che questo utente (forse lo stesso, visto che mi ha rigirato la battuta del "copyviolento") sta facendo nelle talk? Fra le altre cose, ha cancellato un tuo avviso dalla sua talk. Grazie, --Spinoziano (msg) 14:52, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]
neanch'io l'ho capito: mi è sembrato molto strano e quindi ho passato la palla a te, visto che eri già passato anche di là :) Buon lavoro --Spinoziano (msg) 15:21, 1 dic 2012 (CET)[rispondi]

ma la dc di fontana è la continuazione della vecchia dc quindi è un tuttuno.. non dovrebbe essere separata Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ 81.75.255.199 (discussioni · contributi) 11:34, 1 dic 2012 (CET).[rispondi]

Ragazzi, non so cosa dire. Grazie Grazie per i consigli, grazie per l'aiuto. Questa seconda voce Marchio di Qualità Statale dell'Unione Sovietica, penso sia venuta niente male. Devo imparare ancora tanto, ma cercherò di fare sempre tesoro dei vostri consigli.

Ciao, ho recentemente tradotto questa pagina e volevo chiedere il tuo aiuto per i redirect, che non so fare. Vorrei anche chiedere il tuo parere per quanto riguarda il nome puntato: nella pagina originale è così, ma sono indeciso se, nel titolo italiano, scriverlo per esteso o lasciarlo puntato. Grazie.--Ptolemaios (msg) 00:18, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

Grazie. Avrei delle domande: la stringa devo metterla in una nuova pagina con il nome secondario? In questo modo, la pagina non sarà visualizzabile ma solo un ponte automatico verso la pagina principale? Grazie.--Ptolemaios (msg) 01:20, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

Top Volley[modifica wikitesto]

Ciao, ti spiego brevemente: il nome della società non è Top Volley Latina, ma semplicemente Top Volley, così come riportato anche nel sito ufficiale; approfittando dello spostamento ho anche rifatto interamente la voce secondo seguendo il modello che stiamo adottando nelle nuove squadre di pallavolo: si tratta quindi di un miglioramente, con aggiornamento, e nessuna perdita di risultati. Ho inoltre lavorato su tutti i redirect (prima del 2005 la società era chiamata Latina Volley) sia sui pallavolisti che nelle varie competizioni a cui ha partecipato. Per la cronologia è un bel problema: la voce è stata spostanta da un utente alla pagina Top Volley Latina, il cui nome era sbagliato, con un semplice copia e incolla, perdendo la cronologia: quindi il modo corretto sarebbe riportare la cronologia della voce Latina Volley in Top Volley e ripristinare la voce che ho riscritto, perchè corretta e con fonti.--Mentnafunangann 10:17, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

Ok, scusami...volevo portare alla cancellazione di "Top Volley Latina" perchè dal titolo sbagliato: io comunque non ho fatto nessun copia e incolla; il problema è che quella voce era incasinata tra redirect e spostamenti vari; cmq grazie.--Mentnafunangann 11:02, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

Da diversi anni si occupa di politica e sta fondando un partito

Ciao ignis, ma tu l'hai letto l'articolo citato in nota? --93.148.28.209 (msg)


Salve

Il mio nome è Carl Hilson sono un giornalista molto famoso negli anni 70, ho letto e approfondito ciò che si è inserito su questo argomento e ho trovato giusto rettificare alcune cose non assolutamente esprimere un mio parere.

Grazie dell'attenzione

Chiedo venia tante scuse e umili scuse[modifica wikitesto]

non volevo che apparisse vandalismo è che volevo solo cancellare quello che avevo scritto in precedenza ero interessato ad aggiornare la voce shadow hearts perchè dato che quel videogioco l'ho giocato però essendo sia nuovo che inesperto di wikipedia avrò creato dei casini e porgo le mie più sentite scuse se potrei chiedere un favore dato che sbagliando ancora avevo rimosso il tuo avviso purtroppo risultato un vandalismo e sottolineo che non volevo ciò richiedendo scusa potreste rimuovere quegli avvisi? perfavore? le mie sincere scuse e vi prometto che non farò altri disastri vorrei aiutarvi sugli argomenti dei videogiochise è possibile su quelli che non hanno nessuna informazione però non vorrei ricreare disastri cioè se aggiungo qualcosa su qualche argomento non sò se poi faccio qualcosa di sbagliato come faccio a passarvi le informazioni così le aggiornate stesso voi?

Piramidi bosniache[modifica wikitesto]

Ciao,

è qui che intendevi "in talk"?

Ho messo "senza fonte" perché in effetti ho controllato le note e i link #23-27 scoprendo che non parlano di quanto scritto.

Il capoverso comincia con la frase "Secondo una fonte", senza specificare quale. Mi confermi?

I link 23-24 portano a portali generici dell'Università di Tuzla che non parlano della conferenza. Il link 25 porta alla pagina del professor Vrabac, che non ha link a quanto esposto nella voce. Tutte le affermazioni seguenti non hanno citazione.

Il link 26 è il più deviante, in quanto non contiene l'affermazione di Vrabac su cui è posto, ma è solo una petizione contro la distruzione del luogo, che non contiene neanche il nome di Vrabac ne' riferimenti al bacino minerario.

La nota 27 è l'unica che fa riferimento a quanto riportato nel testo, ma tratta un altro argomento rispetto al capoverso precedente.

Per tutti questi motivi i capoversi che ho controllato (non ho verificato il resto della voce) non seguono le linee guida di Wikipedia, sono deboli e contestabili e quanto meno richiedono la nota "Senza fonte".

Greg

Ignis, per farmi notare cose evidenti ed opportune come l'enfasi sul MEPS, non hai bisogno che utilizzi terze persone per farmi pervenire i tuoi commenti. Tuoi consigli sono sempre apprezzati in particolar modo se sono posti con il tono opportuno ( cosa che accade di rado ). Ad esempio mi sarebbe piaciuto che non facessi di tutta un erba un solo fascio ed avessi riconosciuto che quella voce era stata composta da un nubbio ( un mese dall'iscrizione ). Ti faccio notare infatti che quella voce non e' stata ampliata ma corretta ( a parte le foto e qualche altra quisquiglia ) visto che era rimasta praticamente cosi' da febbraio 2011 con qualche ritocco ad ottobre dello stesso anno. Per la fonte del Seybold Report ( che a parte l'enfasi tolta rimane, lo vogliamo noi o no, la piu' autorevole rivista del settore ) non solo ho conoscenza diretta ( della corrispondente italiana ), ma addirittura c'e' un articolo della Rivista Rassegna Grafica italiana che riportava lo stesso articolo del Seybold di cui ho il cartaceo che sto cercando di trovare nel mio gran casino di carte ( e che trovero' era una rivista del 1982,83, altrimenti mi faro' dare il numero dai miei amici della BEMA, ma fidati perche' c'e' e spero di portarla in visione al piu' presto possibile). La citazione della Watch Tower e' comunque precisa e non capisco davvero i tuoi dubbi, ti immagini che scrivono una cavolata di citazione - le citazioni sono piu' di una - del Seybold che e' una rivista americana in America ? Inoltre e' vero che noi siamo la Wp italiana ma un pur minimo dubbio sulla Wp en ti e' mai sorto? A me si, visto che i nostri colleghi inglesi attribuiscono TUTTE le fonti della voce MEPS a sole pubblicazioni della Watch Tower, appena 9 fonti su 9. Probabilmente siamo noi ad essere piu' precisi !--Fcarbonara (msg) 11:52, 3 dic 2012 (CET)[rispondi]

integrazione PIPPO MATINO[modifica wikitesto]

ok è quello che cerco di fare... grazie

Le parti cancellate erano delle informazioni inserite dai soliti Testimoni di Geova che invadono Wikipedia con delle bufale grossolane e senza fonte. Chissà perché Wikipedia accetta le sciocchezze dei geovisti mentre ripristina le parti che avevo saggiamente cancellato! Peccato! Questa è la conferma che Wikipedia non è attendibile!

pippo matino[modifica wikitesto]

ok...faccio le modifiche

pippo matino[modifica wikitesto]

ora va meglio?

pippo mstino[modifica wikitesto]

tutto modificato nessun copia incolla

pippo matino[modifica wikitesto]

scusami ignis, non capisco, come faccio a violare me stesso? io sono pippo matino vorrei solo aggiornare ciò che precedentemente è stato scritto con quello che è riportato sul mio sito www.pippomatino.it questo è quanto...

pippo matino[modifica wikitesto]

perdonami, continuo a non capire... prima qualcuno ha scritto per me delle cose riguardo la mia persona ora io decido di cambiarle e non posso? mi aiuteresti?

pippo matino[modifica wikitesto]

scusami, ok tutto chiaro.... come si cancella tutto? tra imparare ad utilizzare wikipedia e leggere cose inesatte su di me preferisco cancellare tutto e con calma ricominciare...visto anche l'ultimatum che mi è stato dato.... grazie

pippo matino[modifica wikitesto]

ignos buon giorno, ho letto le regole, ma perdonami, come é possibile che la voce attuale va bene? due pesi e due misure ho visto la voce marcus miller é una biografia come la mia ma tu dici che non va bene..... allora vogliamo rislvere il problema oppure no?

Polizia giudiziaria[modifica wikitesto]

Ciao; in merito alla segnalazione di Pequod, dato che, da quello che ho, letto sembra tu sia un collega, sarebbe certamente meglio se, nella voce in oggetto, fosse specificato meglio che il concetto di "ausiliario di P.G." è strettamente inteso per persone che rivestono, a livello di competenze, e quindi appartenenti agli elenchi a disposizione del Giudice, il ruolo che, in seguito a nomina, assumeranno per compiere atti specifici quali operazioni peritali, CTU, ecc. (Allo stato attuale il ruolo appare come molto generico). --Peter eh, what's up doc? 11:19, 4 dic 2012 (CET)[rispondi]

Ops, chiedo scusa. Mi sembrava di avere letto che sei avvocato; in ogni caso provvederò immediatamente a segnalare la cosa nella discussione della voce. --Peter eh, what's up doc? 15:25, 4 dic 2012 (CET)[rispondi]

pippo matino[modifica wikitesto]

in effetti non ho capito molto , per la verità è tutto molto complicato, almeno per me... comunque grazie, non ho parole, se una persona fantastica e sopratutto per bene... grazie di nuovo