Discussioni utente:Gilusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Gilusa, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 15:24, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Non si possono prendere immagini da Internet: considerando che la foto della giunta veniva da qui, di questa che ci dici? --Elitre 00:12, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso vandalismo[modifica wikitesto]

Nicolabel 16:59, 11 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Variazioni amministrative[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto le tue modifiche alle voci delle province di Crotone e Vibo Valentia. Qui trovi le ragioni per cui le ho annullate. Se vuoi fai un salto al progetto Amministrazioni, dove stiamo facendo il punto della situazione e preparando il lavoro per quando sarà approvata la legge di conversione de D.L. --Vid395 (msg) 21:22, 20 ago 2011 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Democrazia-e-sviluppo.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 14:30, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Provincie soppresse[modifica wikitesto]

La soppressione non è ancora in atto e sono stati stabiliti solo dei criteri, senza alcuna indicazione ufficiale su quale provincia vi rientri o meno. Inoltre la frase che hai inserito è abbastanza scorretta, in particolare "per rispondere sempre di più al risparmio di spesa" dovrebbe essere sostituito da una forma quale "al fine di ridurre le spese della Pubblica Amministrazione" o simili. Inoltre vorrei invitarti a dare un'occhiata ad Aiuto:Grassetto (in generale l'uso del grassetto va ridotto al minimo), ciao! --Vito (msg) 14:15, 8 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Gesualdo Costantino è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Gesualdo Costantino.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:30, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Melito di Porto Salvo ‎[modifica wikitesto]

Ciao! Grazie dei contributi, ma per favore non inserire informazioni non enciclopdiche o fuori standard. per quanto riguarda i comuni, in particolare, puoi controllare qui le informazioni e la struttura standard della voce: Progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani/Descrizione. --Dedda71 (msg) 16:11, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Gilusa, ho annullato le tue modifiche alla voce Roberto Formigoni: il mandato non è ancora terminato. --Jaqen [...] 00:18, 16 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Attenzione[modifica wikitesto]

I nomi dei presidi delle scuole non sono enciclopedici. --Vito (msg) 12:48, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Fortuna.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:00, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Gesualdo Costantino.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:00, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Melito commissari.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:00, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Cancellieri infophoto.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:00, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

--Formica rufa 09:47, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ho rimosso numerosi file inseriti da te in copyviol. Non prendere foto da internet. Le citazioni per violazione di copyright arrivano. E colpiscono chi ha caricato il file.--Formica rufa 09:54, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Non enciclopedico[modifica wikitesto]

Per favore, fai inoltre attenzione a dove inserisci gli edit, perché vai a stravolgere la formattazione della voce. Se hai bisogno, chiedi pure aiuto. DelforT (msg) 18:58, 27 dic 2013 (CET)[rispondi]

Come detto sopra svariate volte i nomi dei presidi delle scuole non costituiscono informazione enciclopedicamente rilevante. --Vito (msg) 19:17, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico[modifica wikitesto]

Gentile Gilusa,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ciao, i sindaci di paesi di provincia non sono considerati enciclopedici (= non possono avere una voce su Wikipedia) e Wikipedia non è un servizio di news o di articoli di cronaca giudiziaria. La voce è stata cancellata perché quanto riportato non rientra tra gli argomenti previsti dal progetto. Il cartellino giallo perché è l'ennesima volta che inserisci una voce sempre sulla stessa persona, la cui biografia non presenta nulla di enciclopedico. --L736El'adminalcolico 14:18, 23 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Nicola Gratteri[modifica wikitesto]

Salve, ti chiedo di fare maggiore attenzione e di indicare le fonti delle informazioni che aggiungi nelle biografie come richiesto da WP:Cita le fonti e Wikipedia:Biografie di persone viventi. Questo perché nelle voci Nicola Gratteri e Ministero della Giustizia avevi aggiunto informazioni false - mi auguro che sia avvenuto per un errore in buona fede, ma se si dovesse ripetere la tua utenza sarà bloccata in scrittura. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 11:33, 31 ott 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, essendo una carica temporanea non vanno messi i vari template, eventualmente parlane in Discussione:Pietro_Grasso. --ArtAttack (msg) 10:16, 15 gen 2015 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Gilusa, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Bagaladi.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Gilusa,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]