Discussioni utente:GastPsic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, GastPsic!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami--02:24, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Carlo/GastPsic,

anzitutto un inciso: nulla contro gli IP, anzi, a me vanno benissimo; solo che così è più semplice contattarsi (la convenzione qui è che tu scrivi una cosa nella mia pagina di discussione e io rispondo nella tua: non è esattamente immediato, ma poi, dopo un po', ci si abitua: vedi Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti).

Tornando on topic: è forse vero che, nella risistemazione della voce, ho eliminato del materiale valido: le descrizioni delle trame dei racconti sono infatti corrette e accettate, nulla in contrario a che tu le ripristini se lo vorrai, dunque.

Diversa la mia opinione sul resto: anche dopo una scorsa alle voci che mi segnali su en.wiki ti confermo che sono policy inderogabili di wikipedia quelle del punto di vista neutrale e quella della segnalazione delle fonti: sulle voci che mi segnali (come qui da noi) viene infatti sì riportata l'analisi critica dei testi ma la stessa è sia relativa all'opinione di diversi critici in diverse epoche sotiche (vedi en:Moby Dick) e ciascuna affermazione è corredata del rispettivo rimando bibliografico. Una situazione come quella che descrivi - relativa alla formulazione direttamente sulle pagine dell'enciclopedia di una teoria ex-novo (come ad esempio la teoria del romanzo di György Lukács) - qui non potrebbe, semplicemente, succedere: uno dei principi base (correlato a quello della citazione delle fonti) è infatti quello di non dar spazio sulle pagine di questa enciclopedia a teorie originali.

Tirando le somme: nulla di quanto avevi proposto non può essere recuperato; semplicemente sarebbe necessario modificare e curare maggiormente la forma del testo (tieni conto che non tutti gli utenti dell'enciclopedia, i suoi lettori e fruitori, sono dottorandi in letteratura comparata e che dunque l'esposizione, almeno ad un primo livello di lettura, dovrebbe consentire anche ad un lettore di media cultura di comprendere quello di cui una voce tratta) e corredare lo stesso degli opportuni rimandi bibliografici, aggiungendo le opinioni di più di un critico (o auto-critico o auto-esegeta).

Se hai voglia possiamo lavorarci assieme: come metodo di lavoro ti propongo di inserire su questa pagina di lavoro una tua bozza di proposta da rivedere assieme e inserire poi nella voce. Dal momento che però questo è, per l'appunto, un sito wiki nulla ti vieta (e meno che mai il sottoscritto) di modificare direttamente le voci in oggetto: vorrà dire che anzichè fare un controllo ex ante ne verrà fatto, da me o altri, uno ex post.

Hope this helps. Ciao -- Pap3rinikQuack 17:30, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]

La seconda frase ("nulla di quanto avevi proposto non può essere recuperato") è subordianata a quanto scrivo successivamente (correzioni) mentre la prima era relativa solo ad una parte del testo: se vuoi ti riassumo il tutto così (ma quanto ci piace cavillare ;)): "una parte di quanto avevi inserito potrebbe essere recuperato senza modifiche (sostanziali), il resto necessita invece, secondo me, di essere modificato come già dettoti"; in conclusione: "nulla di quanto avevi inserito non può essere recuperato, con o senza modifiche". Spero sia ora più chiaro. Ad ogni buon conto: ti avevo anche proposto un metodo di lavoro che mi pare possa servire a superare l'impasse, ma su quello non mi hai risposto. Spero che lo si possa adottare. Saluti
-- Pap3rinikQuack 16:52, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]