Discussioni utente:Ele piloni krati/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo è un Archivio, pertanto non scrivere qui, fallo nella discussione attuale :-). -- Ele Piloni Krati  vieni a chiacchierare? 16:39, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 21:00, 22 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) ignis Fammi un fischio 22:44, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

A parte che non si può fare, ma poi per ogni voce si può mettere al massimo un solo screenshot. --Alexdevil (msg) 16:05, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Vedi l'uso della pagina di discussione su Aiuto:Pagina di discussione, quanto scritto esulava, ciao. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:29, 26 apr 2010 (CEST)[rispondi]

--Cirimbillo A disposizione! 13:47, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]

In pratica la firma attuale (vedi qui), non è per nulla chiara e dà fastidio agli occhi. Cambia colori ed utilizzane qualcuno che consenta di vedere il tuo nome utente e il collegamento alla tua pagina di discussione. Grazie! Cirimbillo A disposizione! 13:50, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Vaglio Naruto[modifica wikitesto]

Meglio di prima! :-) Per il vaglio leggi pure Aiuto:Vaglio. Dopo che avrai letto quella pagina, modifica questa pagina ed impostala secondo quanto scritto nella pagina di aiuto. Un consiglio, anzi una serie di consigli: prima di aprire nuovamente il vaglio contatta gli altri utenti che hanno partecipato al primo (lo trovi qui), chiedendogli magari se sono ancora interessati; assicurati di aver letto il manuale di stile generale e quello riferito ai mondi immaginari. Proprio perché sei nuovo mi sono permesso di darti queste dritte, poiché vagliare e proporre una voce per la vetrina può essere un compito impegnativo, soprattutto se non si conosco bene le regole. Se hai bisogno di qualsiasi altra cosa, non esitare a contattarmi! Ciao! Cirimbillo A disposizione! 15:18, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Prima avvertili e vedi quello che ti dicono, poi metti il template vaglio (lo trovi [[Template:Vaglio|qui]]) in cima alla voce di Naruto. Poi (facciamo le cose in automatico), clicca sulla pagina di discussione (quella richiamata dal template ancora in rosso) e crea la pagina, al suo interno devi scrivere:
=== [[Naruto]] ===
Commento del proponente il vaglio (scrivi perché secondo te la voce dovrebbe essere sottoposta ad un vaglio, che cosa c'è da migliorare, quali sono i punti forti, etc)--~~~~
==== Revisori ====
  • ...
==== Suggerimenti ====
  • ...
P.s.: ricordati che questo è il secondo vaglio per Naruto! Leggi bene le istruzioni del template! Cirimbillo A disposizione! 16:01, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Qualsiasi cosa tu voglia fare va bene! :-) Essendo un nuovo utente sarebbe meglio se fossi affiancato da qualcuno più esperto! Ma questa non è una regola, ma solo un mio parere (ecco perché ti ho dato quei consigli sopra)! Cirimbillo A disposizione! 16:33, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Fermo un attimo! Fermo! Ti avevo detto che è il secondo vaglio, quindi come da istruzioni (che ti avevo detto di leggere) devi scrivere {{vaglio|/2}}. Hai capito? :-) Quindi annulla la tua modifica nella pagina di Naruto e rifai la procedura! Cirimbillo A disposizione! 16:44, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ho annullato io la tua modifica! Mi raccomando di leggere attentamente la procedura in Aiuto:Vaglio! Cirimbillo A disposizione! 16:46, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
A firmaaaaa! Si deve capire che sei tu quello che ha proposto il vaglio! :-) Cirimbillo A disposizione! 16:58, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]
E devi aggiunge la voce anche qui! Cirimbillo A disposizione! 17:01, 29 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Un solo screen per voce[modifica wikitesto]

Vedi qui. Mi raccomando! Cirimbillo A disposizione! 16:22, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! Fermo un attimo! Le pagine per ogni cercoterio, almeno che non siano solo trama non vanno fatte. Le singole pagine sono ammesse solo se ci sono notizie su creazione, concezione e sviluppo del personaggio, apparizioni in altri media, etc. e se questo ha un certo rilievo nella storia. La maggior parte delle voci di Naruto sono solo trama e prima o poi verrano potate e accorpate in diverse liste, almeno che non soddisfino i requisiti che ti ho appena elencato. Ste cose naturalmente non me le sono inventate, ma lo dicono le linee guida che ti invito a leggere (come al solito) con calma e attenzione: qui (linee guida generali sulla trama), qui (manuale di stile sui mondi immaginari al punto 4) e qui (trova in basso criteri per le trame). Cirimbillo A disposizione! 11:01, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ma secondo me no. Non c'è niente che metta in evidenza l'enciclopedicità del personaggio. Mi dispiace, ma il mio parere è questo. A parte che non è formattata come le altre voci, non c'è nulla su "creazione, concezione e sviluppo del personaggio, apparizioni in altri media, etc." Insomma trama e abilità non bastano. Naturalmente se tu non sei d'accordo puoi chiedere tranquillamente altri pareri qui. Ciao! Cirimbillo A disposizione! 20:38, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Voce in cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Ele piloni krati, la pagina «Jubi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Cirimbillo A disposizione! 21:43, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

RE: Personaggi di Naruto[modifica wikitesto]

Grazie dell'aiuto. Questi sottoparagrafi (mi sa che mi sono spiegato male nella pagina di discussione!) vanno peró sotto il paragrafo "Personaggi". Quindi se non é un problema li sposto lí e aggiungo qualche altro dato qua e lá.Leukonphosphorus (msg) 16:34, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Commenti a Sandbox[modifica wikitesto]

Quello dei sette spadaccini della nebbia é un esempio che finirebbe nella categoria "altre organizzazioni", insieme, per esempio, ai Dodici Guardiani del Tempio del Fuoco e altre organizzazioni minori di cui si parla nel manga. Leukonphosphorus (msg) 20:06, 10 mag 2010 (CEST)

Messaggi di benvenuto ai nuovi utenti[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che stai "benvenutando" i nuovi utenti, il template di benvenuto tuttavia contiene un'offerta di aiuto al nuovo arrivato, offerta che allo stato tu, essendo tutto sommato arrivata da poco non puoi "coprire", devo quindi chiederti di non benvenutare per un po' di tempo, grazie. --Vito (msg) 14:55, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che sei appassionato di Ferrari e recentemente hai scritto Ferrari 250 Europa. Vorrei segnalarti che anche io sto scrivendo voci della Casa di Maranello prendendo spunto dal sito ufficiale; per evitare di pestarci i piedi e sovrapporci conviene organizzarci. Se ti va io comincio a scrivere la voce basandomi sul sito ufficiale, poi ti avviso e se vuoi integri. Che ne dici ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 22:06, 9 giu 2010 (CEST). P.S.: per ho ho scritto 25 voci di modelli Ferrari, di cui cinque con informazioni prese dal sito ufficiale. L'elenco lo puoi trovare nella mia pagina utente, circa a metà, in una finestra dal titolo "Io e Wikipedia" (c'è un cassetto con "Nuove voci che ho creato")[rispondi]

Ciao, siccome sono impegnato anche su altri argomenti ti segnalerò di volta in volta le voci prese dal sito ufficiale una volta finite, così tu puoi integrare. Mi faccio sentire io. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 16:45, 10 giu 2010 (CEST) P.S.: se vuoi iniziare a scrivere voci Ferrari, potresti iniziare dalle "monoposto", io adesso sto facendo le "GT"[rispondi]

Sarò un po' sintetico, poi per quello che non è chiaro mi domanderai :-)

  1. Il Progetto Ferrari è un po' abbandonato a sé stesso, anche perché copre un argomento piuttosto di nicchia e che si sovrappone, per forza, a progetti di più ampio respiro.
  2. Per quanto riguarda le autovetture di normale produzione, dato che le Ferrari (sotto il punto di vista enciclopedico) sono auto come le altre, vanno seguite le linee guida per le auto per quanto riguarda le impostazioni.
  3. Per quanto riguarda quelle di Formula 1, le linee guida sono in Progetto:F1 e potrai vedere che usano template e impostazioni diverse (cmq niente di meglio che farsi un giretto su un po' di voci a caso dei due settori per capirne qualcosa di più).

Per quanto riguarda specificatamente i due inserimenti che hai fatto:

  1. Ferrari 250 Europa: nello stato attuale non si capisce la motivazione di avere una voce a parte solo per questo modello perché leggendo tra la Ferrari 250 Europa e la 250 Europa GT cambia poco. Sono stati cambiati i nomi per differenziare i primi 20 esemplari prodotti nel 193 dagli altri 50 prodotti nel 1954 la reazione istintiva è quella di cancellare la voce ed inserire quelle due righe sull'altra voce già presente, cioè Ferrari 250 Europa GT (anche perché viene utilizzata la stessa immagine per entrambe, cosa ovviamente scorretta).
  2. Ferrari 555 F1, a parte essere un po' striminzita e da adeguare alle linee guida del progetto F1, può essere presa ad esempio di quanto sia "confusa" la situazione delle vetture di Formula 1 Ferrari degli anni 50. Se ti basi solo sul sito ufficiale Ferrari sembra che nel 1955 sia stata usata solo questa vettura e che abbia conquistato la vittoria a Monaco, però se guardi su molti altri siti autorevoli e dedicati solo alla F1, la vittoria a Monaco risulta conquistata con la 625. Semplicemente per farti notare che scrivere delle voci su auto di quel periodo è particolarmente complesso, soprattutto se ci si deve basare solo su internet e senza avere delle fonti cartacee di quel periodo.

Buon pomeriggio :-) --Pil56 (msg) 15:54, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Template:A[modifica wikitesto]

Attenzione, qui non va {{A}} ma {{S}} perché il template {{film}} non è minimale. Ciao e buon lavoro.--B3t (msg) 15:24, 3 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Direi di chiudere il vaglio...fermo da maggio ormai...--Riottoso? 18:42, 12 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ferrari 250 Europa[modifica wikitesto]

Ma in quale passo della fonte hai trovato l'affermazione che L'autovettura secondo la leggenda è stata progettata da Enzo Ferrari stesso, con l'aiuto di Pininfarina, e Vignale? --Pil56 (msg) 22:18, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]

mmmmmmhhhhhh, partendo dal presupposto che tutta la situazione dei modelli Ferrari 250 è piuttosto confusa di suo, ho l'impressione che tu non stia leggendo (e poi riportando) con spirito "critico" le varie fonti. Hai modificato quello che ti "contestavo", prendendo un'altra fonte ed estrapolando delle affermazioni che potrei definire anche "discutibili", però, soprattutto, cozzano con quanto scritto sul sito ufficiale Ferrari che, proprio per la 250 Europa riporta I primi esemplari sono realizzati da Vignale e s’ispirano alla 340 Mexico. In seguito, la produzione prosegue grazie a Pininfarina che allestirà anche una vettura cabriolet a due posti.
Resto sempre più che convinto che questa voce non debba restare come voce autonoma, ma ne debba restare una sola, quella presente come Ferrari 250 Europa GT, non fosse altro che per evitare sovrapposizioni e confusione tra i vari dati. --Pil56 (msg) 16:24, 30 set 2011 (CEST)[rispondi]


Gentile Ele piloni krati,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

L'avviso sovrastante è perché cominciamo subito con il non prendere per il naso, File:Ferrari 250 Europa .jpg era semplicemente questa che tu hai ritagliato. La cosa è un reato e tu lo sapevi visto che ti sei premunito di scrivere La Ferrari 250 Europa scattata la foto l'ho ritoccata con programma di modifica dell' immagine, per via di sfondo con persone che non vogliono comparire, cercando di fare il furbino.

Per tutto il resto, anch'esso opinabile, è meglio che ti fermi e che ne riparliamo tra qualche giorno perché in questo momento sono moooooolto mal disposto nei tuoi confronti. --Pil56 (msg) 16:43, 30 set 2011 (CEST)[rispondi]

La domanda è troppo generica, di quale parli? è disponibile online? --Pil56 (msg) 16:54, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Allora rispondimi domani che vediamo se riesco a darti un parere. --Pil56 (msg) 17:00, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Presumo che tu parli di questa; non la conosco ma si può sperare che, avendo il logo "prodotto licenziato originale Ferrari" non contenga stupidate.
Mi raccomando di citare quello che hai preso da quella fonte (meglio se utilizzi il Template:Cita libro) e, soprattutto, di leggere e riportare con attenzione, senza effettuare violazioni di copyright ma anche senza stravolgere quanto là scritto visto che, se qualcuno ha lo stesso libro e controlla rilevando che le cose sono riportate mal, come minimo, fai la figura dello s..... ;-) Ciao --Pil56 (msg) 14:32, 4 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie del voto favorevole per l'entrata in vetrina della voce di cui mi sono occupato! ^^ --Zweig92 (msg) 22:16, 1 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Benvenuto![modifica wikitesto]

Benvenuto nel Progetto Trasporti


--Tr6637 (msg) 20:00, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Utente Kunoichishichi[modifica wikitesto]

ciao, stavo per chiederti di riconsiderare il cartellino giallo (perché ha contribuito positivamente a quella ed un'altra pagina simile, per quanto in modo maldestro e violando alcune regole tipo rimozione avvisi) ma mentre stavo scrivendo ho visto la replica e che non è la prima volta che si cancella la discussioni, per cui ho aperto una segnalazione di problematicità--Shivanarayana (msg) 17:19, 6 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Klaudio (parla) 19:18, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, comunque fai attenzione -:) - --Klaudio (parla) 19:22, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ferrari 250 Europa[modifica wikitesto]

Errore di rollback (ho fatto il rollback dalla pagina, quindi ha cancellato tutti gli interventi e non solo l'ultimo), corretto e ripristinato--Klaudio (parla) 10:41, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Eliminazione di dati insensata[modifica wikitesto]

Questa modifica non è una eliminazione di dati insensata, ma motivata dal fatto che ho preparato la voce relativa alla stagione in corso (2011-2012) e ho tolto i dati relativi alla stagione passata (2010-2011). --Snowdog (bucalettere) 10:44, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Bentley Brooklands[modifica wikitesto]

Per quanto mi riguarda va bene, ho solo fatto alcune correzioni di stile. -- .mau. ✉ 15:35, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Voci di autovetture[modifica wikitesto]

Mi spiace darti forse una delusione, ma ho l'impressione che ci siano due sole possibilità, o che stai scrivendo di un argomento (le auto) che conosci poco o nulla, oppure che stai scrivendo troppo di fretta.

Guardando sia la voce della Honda, sia Bentley Brooklands ci sono delle frasi che, anche considerando gli errori ortografici, non si possono definire in altra maniera che assolutamente incomprensibili. Delle vere "perle" ad esempio La trazione è posteriore e le ruote anteriori sono indipendenti, oppure essa ha la migliore potenza di arresto disponibile sul mercato, oppure Essa impiega un innovativo sistema chiamato DDAC, in modo da consentire il flusso d'aria tre le strutture interne ed esterne, il motore in alluminio profuso viene realizzato con tolleranze miime, ma ce ne sono anche diverse altre che sono o incomprensibili o fuori luogo.

Io sono il primo che plaude la buona volontà degli utenti ma, per poter ottenere dei risultati accettabili per un'enciclopedia, servono entrambe le cose, una certa minima conoscenza dell'argomento e una maggiore attenzione a ciò che si scrive.

Ciao --Pil56 (msg) 17:39, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Guarda che coincidenza, io non avevo neppure guardato la cronologia e ora esce che chi l'aveva scritta è proprio un utente a cui avevo scritto praticamente le stesse cose che ho scritto qui sopra a te. Aspetto a vedere come modificherai, in ogni caso se dici di averla preparata prima in sandbox (cosa peraltro molto buona) è quasi un'aggravante perché proprio in questi casi bisognerebbe prendersi il tempo di ricontrollare prima di pubblicare definitivamente ;-) . Ciao --Pil56 (msg) 18:26, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Harley & Muscle[modifica wikitesto]

Testo in grassetto Scusa ma non sono un vandalo Ho solo sviluppato uno degli artisti gia' in elenco alla voce Deep House Con troppa enfasi? forse perche' ho scritto "ai piu' alti livelli"? Vedro' di toglierlo anche se sui mercati esteri gli H&M sono molto piu' consciuti che qui da noi (a proposito Sanremofilo sa di chi stiamo parlando?) e le fonti di cosa? Forse dovrei rimandare al sito di H&M? A parte che non ho le conoscenze tecniche poi potrei essere accusato di fargli pubblicita' E degli altri artisti alla voce deep house di cui alcuni sono citati Non vorrei che si trattasse di alcuni interessi visto che un'altra voce da me pubblicata di carattere geografico non ha provocato alcuna critica circa la dubbia enceclopedibilita'

cordiali saluti

Harley & Muscle[modifica wikitesto]

Sei stato molto gentile purtroppo sono un neofita e non sapevo che i templati non potevano essere cancellati quello che mi ha fatto arrabbiare non e' tanto il giudizio su come e' stata scritta la voce ma la dubbia enceclopedicita' della voce stessa leggendo infatti le linee guida per stabilire l'enceclopedicita' di una artista musicale mi sembra che gli H&M rientrino pienamente in questo standard Quindi l'unico a cui far togliere il template e sanremofilo? E se lui non lo toglie o non mi permette di toglierlo?

Cordiali saluti

In questo caso sarebbe stato meglio chiedere la cancellazione immediata della pagina, non svuotarla. Ci ha pensato un altro utente. Grazie in ogni caso e buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 17:22, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Re:Caricare un file[modifica wikitesto]

Sono stato assente per circa un mese e spero che nel frattempo tu abbia risolto il tuo problema. La richiesta non è chiara comunque in questi casi l'EDP consente di inserire uno screenshot solo nella pagina che riguarda il manga. Ti consiglio comunque di leggere Aiuto:Immagini. Ciao--Burgundo(posta) 16:02, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Esattamente a questa tua richiesta.--Burgundo(posta) 12:47, 26 ott 2011 (CEST)[rispondi]

ciao, hai visto che vogliono cancellare il progetto Ferrari??[modifica wikitesto]

Ciao, hai visto qui che vogliono cancellare il progetto:Ferrari, ti va di intervenire per difenderlo? --Pava (msg) 01:46, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

Grazie davvero per la barnstar di Naruto! L'ho apprezzata tanto anche se adesso non è che stia facendo chissàché! In ogni caso è stata una bella sorpresa quando l'ho vista! :-) Colgo l'occasione per farti gli auguri di buone feste e buon anno! Ciao!--Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:57, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, poiché hai partecipato alla discussione sarebbe gradito un tuo parere, alla luce di alcune novità, qui. --Vito (msg) 16:23, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto il tuo lavoro, ottimo, grazie.--Ste81dime tuto 12:51, 4 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: problema a caricare file[modifica wikitesto]

Innanzitutto non mi dai nessun fastidio! :-D
Riguardo al file, io non ho la più pallida idea di che problema possa avere Derivatefx, però se mi dai l'elenco delle immagini da cui è derivato il tuo file, provo a compilarti la descrizione manualmente e te la posto qui. ;-) Angelus(scrivimi) 15:53, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]

Allora, basta che, nella sezione "Upload file" di Commons, clicchi in alto a destra su "Back to the old form", poi in basso a destra su "Use the basic upload form" e incolli questi dati. Infine, senza aggiungere altro, clicchi direttamente sul tasto "Upload file". :-D

== {{int:filedesc}} ==
{{Information
|Description={{it|collage di immagini dedicate al comune di [[:it:Assago|Assago]].}}
|Source={{Own based}}
*[[:File:MunicipioAssago.JPG|MunicipioAssago.JPG]] by [[User:Gelmo94|Gelmo94]]
*[[:File:TramontoAssago.JPG|TramontoAssago.JPG]] by [[User:Gelmo94|Gelmo94]]
*[[:File:AlberoAssago.JPG|AlberoAssago.JPG]] by [[User:Gelmo94|Gelmo94]]
*[[:File:S.Desiderio Assago Centrale.jpg|S.Desiderio Assago Centrale.jpg]] by [[User:Gelmo94|Gelmo94]]
|Author=derivative work: [[User:Ele piloni krati|Ele piloni krati]] ([[User talk:Ele piloni krati|talk]])
|Date=2012-02-05
|Permission={{self|cc-by-sa-3.0}}
|Other versions=
}}

[[Category:Assago]]

Spero di esserti stato d'aiuto, un saluto! ;-) Angelus(scrivimi) 18:16, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: immagine richiesta[modifica wikitesto]

La tua immagine è proprio uno screenshot del gioco, una immagine pubblicitaria oppure una locandina? Angelus(scrivimi) 22:10, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]

Allora puoi usare il template {{Screenshot copyrighted}}. ;-)
Trovi una descrizione accurata di come utilizzarlo, nella pagina del suddetto template.
P.S. Quando continui una discussione iniziata precedentemente, ricordati di utilizzare l'indentazione inserendo ":" all'inizio del tuo messaggio. Ciao. Angelus(scrivimi) 13:52, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]
Hai risolto? Angelus(scrivimi) 15:35, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ciao sei un appassionato di Naruto ti va di migliorare le voci relative al manga/anime/videogioco ecc ecc ??? --Erik91scrivimi 11:32, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]

Perfetto ti faccio sapere quali oggetti per le fonti hai ?? Intendo hai i volumi di Naruto ??? --Erik91Mister 1000 voci 20:51, 7 feb 2012 (CET)[rispondi]
Buono è già qualcosa =) perchè dovremo molto fontificare =) --Erik91Mister 1000 voci 20:58, 7 feb 2012 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Wikipedia Asian-Pacific Campaign Medal.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 22:08, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: Copyright[modifica wikitesto]

Si, è palesemente una violazione di copyright. Potrebbe essere una immagine presa da Google. Inoltre non ha nemmeno segnalato la fonte e l'autore dell'opera, avallando questa tesi. Un caro saluto. Angelus(scrivimi) 21:19, 10 feb 2012 (CET)[rispondi]

Comunque ti consiglierei di farlo presente anche ad un admin. ;-) Angelus(scrivimi) 21:22, 10 feb 2012 (CET)[rispondi]
Perfetto. Ciao! :-) Angelus(scrivimi) 21:41, 10 feb 2012 (CET)[rispondi]