Discussioni utente:Chashmal/Archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Da Daubmir con...torpore

Shalom alechem, Chashmal! Vedi mia risposta a --Daubmir (msg) 21:56, 17 mar 2009 (CET) Ciao[rispondi]

Ciao e grazie per il messaggio. Ok, senti, penso sia più opportuno discuterne qui, comunque se possibile vorrei che mi aiutassi a capirci qualcosa. Anzitutto, solo la parte sulla reincarnazione nell'ebraismo l'hai scritta tu? In questo caso, a prescindere da ogni altra considerazione (lo stile secondo me è da rivedere, l'unicità delle fonti non giova mai al punto di vista neutrale ecc.), sei sicuro che non sia opportuno/possibile trasferire queste informazioni in voci specifiche come ad es. gilgul? Credo infatti che l'argomento vada trattato a tutto campo, come su en.wiki, e non dal punto di vista di una sola religione o in base a un solo testo, altrimenti risulterà sbilanciato in ogni caso. Al limite si potrebbero creare voci di approfondimento. --l'Erinaceuspungiti 17:08, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Chashmal, sono Erinaceus, non ho voglia di fare il login. Mi sto prendendo una pausa che promette di essere lunga e volevo anzitutto scusarmi per l'incuria: purtroppo dopo aver fatto quella segnalazione è venuta Pasqua e mi sono distratto... ma non ho scuse, il mio è un pessimo difetto. Non voglio che la voce resti così per colpa mia, non tanto per paura di causare un danno a Wikipedia in modo passivo (mi sono reso conto che è più comodo farlo in modo attivo, forti del tendenziale immobilismo di alcune voci, senza che nessuno dica "ah", è soprattutto per questo che mollo). Più che altro, è perché c'è di mezzo un tuo lavoro che intendo rispettare. Non so se lo ritieni almeno in parte soddisfacente, ma intendo procedere alla modifica dell'avviso lasciando solo un link alla discussione, cosicché il mio pov non campeggi e non inquini direttamente e arbitrariamente il paragrafo. Per me, visto che al momento non ho nessuna voglia di contribuire, si potrebbe addirittura rimuovere, ma non credo purtroppo che le segnalazioni siano nella nostra disponibilità esclusiva e come tali contrattabili. Semplicemente in questo momento non mi ritengo parte dell'utenza di Wikipedia e non ho voce in capitolo per segnalazioni di sorta, neanche passate. Devo dire che di fronte ai rilievi sei stato gentilissimo e correttissimo, un vero wikipediano. Ma credo anche di aver capito che la contribuzione più utile è quella alle voci che interessano relativamente a pochi: si può fare un bel lavoro e non si rischia di vederlo vanificato dall'ottusità altrui; fossi io al tuo posto quella famosa voce sulla ghilgul la farei anche solo per questo. Per qualunque cosa sono a disposizione via mail. Ciao. --79.46.71.190 (msg) 10:49, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Chashmal - Hag matzot casher vesameach. Sono per caso capitato sulla voce Shema, che avevo contribuito a fare, ed ho notato che la scrittura che avevo usato per il Nome (D-o) è stata modificata come puoi immaginare. Io non ho nessuna voglia di iniziare una discussione come quella sull'antisionismo, che mi ha convinto ad andarmene con armi e bagagli : vedi tu o, se come spero nel frattempo sono arrivate forze fresche, vedete voi... Io sono a casa, se mi capisci, e da qui le odiose piccinerie dei galantuomini antisemiti non mi toccano. Ancora Hag Sameach. Ub 18:41, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]

RE:

Ho risposto . --« Gliu » 11:52, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Yafet

Tutto ciò è molto divertente e istruttivo ma esula dalla scienza, entrando a piene vele invece nel riservato dominio della metafisica e della fede. Domini questi che mi interessano in quanto storico delle religioni ma che difficilmente possono essere dirimenti per chi persegue invece altri tipi di approcci. In ogni caso: e gli amerindi? Gli Inuit? Gli aborigeni e i Maori? Sono anch'essi "orientali"? Siamo alla sagra dell'avanti che c'è posto? :-)) Ciao e comunque un sincero grazie per la tua gentile risposta. --Cloj 15:02, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Capisco e apprezzo molto le tue spiegazioni. Ma sono argomenti d'interesse "storico-religioso", non storico. Dunque ogni argomentazione estrapolata da testi sacri delle varie religioni dovrebbe avere come premessa l'avvertenza che si sta esponendo un argomento mitico o di natura storico-religiosa. Dette come sono dette, altrimenti, certe affermazioni potrebbero essere equivocate. La storia delle religioni ha un suo specifico lessico, sue specifiche regole e sue specifiche "verità". Che spesso non sono però quelle del mondo della storia e della scienza, anch'esse piene di miti, per carità, ma che tendenzialmente mirano a perseguire la coerenza, la logica e la verisimiglianza. Cosa che non si richiede, ad esempio, al sole che si ferma per consentire a Giosuè di vincere una battaglia o alla Montagna di spostarsi in direzione di Maometto (sì, hai capito bene, una tradizione islamica - contraria al noto proverbio - vuole che questo sia effettivamente avvenuto). Senza dimenticare la risurrezione di Lazzaro (tanto per essere equanimi). Magari ingenerando il quesito del perché il papa sia poi tanto contrario alla clonazione umana. :-)) Ciao. --Cloj 15:16, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Parlare di razza - come ricordava anche Claude Lévi-Strauss in un suo celeberrimo lavoro - è un obbrobrio scientifico. Possiamo parlare di caratteristiche somatiche secondarie (colore della pelle, degli occhi, altezza, pelosità, forma del cranio e altro ancora) ma il genoma umano è uno solo. Stando alla storia delle religioni: quello che il buon Dio Io lo scrivo senza quell'assurdo trattino, che ha senso solo se riferito al tetragramma, non ai suoi sinonimi o traduzioni in lingua diversa dall'ebraico biblico). ha creato. Unico e senza sofismi: l'uomo. Nostro padre Adamo. Padre mio come di Peres o di Mubarak, di qualsiasi cinese, samoiedo o lappone. Ciao. --Cloj 15:24, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Non voglio certo contestare alcuna fede, specie se - come l'Ebraismo - essa ha valenze etiche altamente positive. Ma troverei quanto meno off topic citare l'esempio di Bithiah in un libro di storia. Quindi, per tornare "a bomba" sarei contrario all'uso del Template "Etnie ebraiche", mentre non obietto alcunché a "Popolo ebraico". Sarei d'altronde contrario a tanti altri possibili impieghi del sostantivo "etnie", come ti sarà certo chiaro. Ma se ci immergiamo in un altro contesto - assolutamente degno di attenzione e considerazione - il discorso sarebbe diverso. Un cordiale saluto. --Cloj 15:40, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Perfettamente d'accordo. Buon proseguimento di lavoro e grazie della garbatissima chiacchierata. --Cloj 15:57, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Rabbini palestinesi

Purtroppo non sono in grado di rinominare le categorie e credo che ciò non possa essere fatto. Dunque devi procedere così: 1. Svuota la categoria "Rabbini palestinesi" inserendo le rispettive voci nella nuova categoria; 2. Dopo chiediamo la cancellazione della categoria "Rabbini palestinesi" ormai vuota e priva di senso. Saluti, --Xinstalker (msg) 09:02, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Capisco, aspettiamo una settimana... però... che fatica... --Xinstalker (msg) 12:37, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Domanda, il Terra d'Israele dovrebbe puntare a Eretz Israel? O avevi altre idee in mente?
Sinceramente, visto che Terra d'Israele mi sembra abbia una connotazione troppo religiosa/politica, personalmente sarei per un incipit all'inglese, ti faccio l'esempio di en:Isaac Luria
Quindi scriverei: Isaac Luria (Gerusalemme, 1534 – Safed, 25 luglio 1572) è stato un rabbino e mistico isrealita che visse nell'Israele ottomana nel'500.
La categoria che andrei a creare sarebbe Categoria:Rabbini della Terra d'Israele in analogia a en:Category:Rabbis of the Land of Israel. --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 23:01, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Pensavo a [[Storia di Israele|Israele]] [[Impero ottomano|ottomana]] , oppure Palestina ottomana, oppure visse tra Gerusalemme e Safed nell'allora Impero ottomano. Di solito la definizione con città, più circostanziata è quella che permette di cavar meglio d'impaccio. --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 23:22, 21 mag 2009 (CEST)--Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 23:22, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Emma Watson

Ciao, purtroppo erano informazioni assolutamente non enciclopediche (curiosità senza fonti). Per approfondire, leggi qua. Se serve altro, fischia pure, buona giornata! --Azrael 15:28, 7 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Eh? Che c'entra la coscienza sporca scusa??? --Azrael 15:32, 7 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Nessuno ti accusa di vandalismo, tranquillo. Erano solo informazioni non enciclopediche, tutto qui. Bye --Azrael 15:38, 7 giu 2009 (CEST)[rispondi]
No, non inserirle nell'articolo, in nessuna forma: informazioni simili (cioè siti internet che riportano foto di ragazze "somiglianti" ad un'attrice) non sono affatto enciclopediche, né per la Watson, né per altri attori o simili. Se per caso trovi voci che riportano informazioni del genere, andrebbero probabilmente eliminate. --Azrael 15:49, 7 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Non si tratta di sosia come molti ve ne sono per gli attori ma di differenti ragazze tra loro molto somiglianti che ufficialmente fanno interviste, servizi fotografici o altro sotto lo stesso nome "Emma Watson" e vengono difficilmente distinte dal grande pubblico.--Chashmal (msg) 08:05, 27 ott 2009 (CET) Ciò significa che non c'è una sola "Emma Watson", ufficialmente...--Chashmal (msg) 08:08, 27 ott 2009 (CET)[rispondi]

Rabbini di Palestina

Credo che definire "di Palestina" i rabbini del periodo mandatario (e anche del periodo precedente) sia invece storicamente e documentariamente giusto. D'altronde è questo il termine usato nei libri di storia del periodo per definire la terra che, solo dal 1948, diventerà Israele. Non è possibile usare altri aggettivi, anche perché si devono usare toponimi che siano scientificamente accettabili. Se vuoi posso indicarti fin da domani le fonti di questa mia affermazione. Ciao. --Cloj 00:13, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Su "Ebrei di Palestina" sono perfettamente d'accordo con te. Bene per il lavoro che stai facendo. Grazie. --Cloj 00:18, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro faremmo bene a mettere tutti i Paesi in ordine rigorosamente alfabetico (come su en:Wiki) --Cloj 00:20, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Può essere ma a noi poco deve interessare. È invece bene che noi lo facciamo, per evitare qualsiasi critica. --Cloj 00:28, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Sarebbe bene a mio avviso seguire l'ordine alfabetico della nostra voce, con una certa logica. Ad esempio alla voce "I" metterei "Israele" ma lo farei precedere da "Mandato britannico della Palestina". Insomma, se non prevalgono logicamente altri criteri, io sono per un asettico ordine alfabetico. Tutto qui. Mi sembra che questo elimini eventuali discussioni.
Una ulteriore osservazione: non sarà il tuo caso ma io temo che si possa temere un certo qual "inquinamento" ideologico nell'usare l'aggettivo palestinese. Perché preferisci "in Palestina" anziché "palestinesi"? Non voglio polemizzare. A me poco importa e può senz'altro andarmi bene anche questa dizione, ma credo che tu possa impiegare meglio il tuo tempo dell'andare a occuparti di queste minutaglie (vedo che hai già cominciato col lemma sui "Conflitti arabo-israeliani"). Credimi, l'aggettivo che tanto inquieta qualcuno non ha alcuna connotazione sensata coi fatti moderni, orientati da logiche puramente ideologiche (scusa l'assonanza). Solo per convincertene (poi farai giustamente come vorrai), come chiameresti il Talmud palestinese (dizione accettata in tutte le storie delle religioni di una minima serietà)? Talmud di Palestina? E il Talmud babilonese lo chiamerai Talmud di Babilonia)? Sai meglio di me che l'espressione ebraica fa ricorso all'aggettivo e non al toponimo (Talmud yerushalmì, Talmud bavlì). Penso che una persona seria come te sia perfettamente d'accordo con me che stiamo facendo un'enciclopedia che ambisce essere credibile e leggibile, senza contorcimenti dialettici! Auguri. --Cloj 00:52, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Sì. Va bene. Si può certo usare il "terra d'Israele". È corretto. Ma gli ebrei di lì non hanno avuto per lunghissimi secoli alcun timore a definire se stessi "Ebrei palestinesi". Ce l'hanno oggi questa insensata paura. Il che la dice lunga su certe involuzioni spirituali. Immagino la cosa non riguardi te ma queste tue correzioncelle qualche dubbio me lo instillano. Ma magari mi sbaglio. Ciao e buon lavoro. --Cloj 14:36, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]
No, mi dispiace, non sento suonare alcun valore estraneo, nell'usare l'aggettivo "palestinese", alla eccezionale tradizione dell'Ebraismo. A meno di non voler inchinarci al ciabattame dilagante in Italia. E il voler espellere un aggettivo, che solo la crassa ignoranza di certi giornalucoli e di certi politicucci, vorrebbe identificare goffamente con gli arabi palestinesi (musulmani o cristiani che siano). Non mi piace affatto questo nostro inchinarci di fronte a chi non sa nulla della storia dell'Ebraismo e alla sua millenaria profondità storica. Con immutata simpatia, pur nel dissenso. --Cloj 19:36, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Come dicevo, il termine "Terra d'Israele" mi sta bene, anche se un pochino ambiguo nei riguardi della biblica e oggi un bel po' ambigua espressione "Èreṣ Yisrael". Ma in certi casi l'espressione "Ebrei palestinesi" è storicamente assai più corretta e consigliabile su un testo anche storico, come vuole essere WP, e il mutarla a tutti i costi in "Ebrei della Terra d'Israele" fa acquistare un significato messianico che, al di là di come la penso io, è sicuramente POV. Un esempio: la nota geniza dei Palestinesi della Vecchia Cairo nessuno si sognerebbe mai di chiamarla nei testi scientifici (vedi Shlomo Dov Goitein) "geniza degli Ebrei della Terra d'Israele". Palestina è il termine geografico-storico corretto per indicare tra la fine della Israele classica e la rinascita del moderno Stato d'Israele, una ben precisa area del mondo, in cui visse per secoli quanto restava dell'antico popolo israelita, accanto a cristiani e a musulmani. Palestinesi anch'essi, come si direbbe "italiani" delle Comunità di ebrei di Roma, Venezia, Torino, Livorno o Firenze. Ciao. --Cloj 23:22, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Geniza

Ora vado a vedere ma, ancor prima di leggere, ti ringrazio per le tue aggiunte molto gradite a "geniza". Quanto al mio interesse per l'Ebraismo è quasi obbligatorio. Mi occupo essenzialmente di culture mediterranee in età medievale e, da indegno allievo del grande Arnaldo Momigliano, non posso non seguire la storia oltre alla cultura dell'Islam, anche quella dell'Ebraismo, quella bizantina e quella cristiana-latina. Un salutone. --Cloj 06:55, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho visto e le tue correzioni mi sembrano opportune. Anche perché non molti sanno che la "g" di geniza è dura. Come avrai capito la mia traduzione del lemma dipende dal mio spiccato interesse per i lacerti documentari in essa contenuti e che hanno permesso a Goitein di tracciare un quadro del tutto nuovo delle relazioni ebraico-cristiano-islamiche nell'Egitto fatimide. Purtroppo una parentesi, anche se abbastanza lunga, nella tormentata storia dell'Ebraismo. Io poi, senza neppure esagerare troppo, sono convinto che l'impronta dell'Ebraismo e dell'Islam sia stata forte sul proto-Rinascimento dell'XI-XII secolo (considerazione che crea sempre un qualche fastidio in certi storici "strutturati"). Un cordiale arrileggerci. --Cloj 07:03, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Un saluto e un augurio anche a te. --Cloj 17:31, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Avviso

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Shekhinah è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Vipera 12:06, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Non era propriamente un test come inteso qui su wikipedia ma, qui in particolare, lo spostamento di una "pagina-capitolo" nella struttura del lemma "Shekhinah". Inizialmente, come ho sempre fatto, ho proceduto copiando e incollando un unico capitolo, in questo caso "Significati simbolici", e, dopo aver salvato la cancellazione, ho poi riaperto "modifica" dall'altro capitoletto dopo il quale ho reinserito "Significati simbolici" nel punto più consono alla struttura del lemma: tutto ciò, in due tempi, perché non sapevo se il computer da cui ho fatto questa modifica potesse reggere la modifica, come poi ho fatto, aprendo la pagina intera del lemma. Ciao, --Chashmal (msg) 12:22, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ah ok, scusa credevo fosse una rimozione di testo. Ciao e buon lavoro. --Vipera 16:27, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Albero della conoscenza del bene e del male

Ti ho risposto nella discussione. Ho capito il tuo punto, mi sono permesso un suggerimento, poi fai come credi, sei certamente competente in materia, a differenza mia (che non mi sogno di entrare in merito, il mio edit era puramente tecnico). Cordialmente --Kal - El 00:45, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Parashot

Ciao Chasmal, Ho voglia di ricominciare almeno in ambito ebraico... Sto attualmente facendo un lavoro certosino : la trascrizione delle Parashot in libretti individuali, con traduzione a fronte, per uso nel Beit Hakenneset di cui sono parnas - e quindi ho a disposizione i testi in ebraico (ricavato da torah.it) e italiano (traduzione Nuova Diodati, libera da copyright secondo Vogelman). Cosa se ne può fare? non mi sembra il caso di pubblicare qui : ma se hai qualche idea, parliamone. Ciao --Ub 19:52, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ho fatto questo abbozzo di voce. Ci dai un'occhiata? --Ub 20:43, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Direi che ci possiamo lavorare a quattro mani, che dici? Per l'indice, se capisco la domanda, viene automaticamente quando scrivi un titolo di sezione : tra due uguali per capitolo, tra 2+2 per sottocapitolo, eccetera. Comunque direi che è proprio quello che hai fatto... Shabbat shalom, --Ub 16:17, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ci vogliono 4 voci di indice perchè si crei automaticamente. Ciao, --Ub 10:34, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Possibile che non esista?!?

La voce Halacha?--Ub 10:05, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ebraismo

Hai ragione scusami, dimenticavo che è una voce per come le differenti religioni intendono la propria fede e non per come sono studiate dall'esterno. Ho cancellato. Comunque la fonte ha una revisione paritaria molto solida e internazionale fa parte di un progetto internazionale ed è accompagnata da solide fonti almeno dal punto di vista accademico s'intende, non religioso. Comunque ho cancellato. Scusami ancora mi sono distratto. Ciao!! --Xinstalker (msg) 20:05, 5 dic 2009 (CET)[rispondi]

non sei stato per niente duro, quindi non hai motivo di scusarti. Comunque se è vero che ciò che avevo scritto non era pertinente in quel paragrafo, e quindi andava rimosso, tieni conto che WP non deve riportare solo quello che le Fedi religiose ritengono 'vero' su di esse ma anche gli studi esterni e 'critici' (nel senso kantiano), dal punto di vista storico, fenomenologico, esegetico ed ermeneutico proposti da fonti attendibili ovvero accademiche o che hanno subito una revisione paritaria. Valutata positivamente l'attendibilità della fonte e vista la sua pertinenza, non siamo noi che possiamo decidere (in base ai nostri gusti o alle nostre convinzioni) se essa possa essere pubblicata o meno, essa va pubblicata e basta. Se una fonte è attendibile inoltre non vuol dire che essa debba essere necessariamente veritiera o condivisibile ma solo che ha rispettato alcuni criteri metodologici (apparato critico, revisione, etc.etc.) sarà il lettore di WP, valutate le varie fonti presentate (anche contraddittorie tra loro), a stabilire il suo criterio di veridicità. Questo è importante che tu lo tenga bene a mente, se mi permetti un rilievo in base a ciò che mi hai scritto. --Xinstalker (msg) 12:43, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]
Le nostre opinioni rispetto alle fonti (logiche poco logiche) non devono avere rilevanza nelle nostre scelte: la nostra scelta deve fermarsi a "è pertinente col tema?" "è attendibile?" (ovvero è accademica o con revisione paritaria?). Stop niente altro. Io spesso inserisco fonti che argomentano cose per me assolutamente non condivisibili, ma non importa sono convinto che il lettore saprà valutare eppoi quello che più mi preme, mi preme di più delle mie personali convinzioni, è che si possa mettere qui tutto quello che è utile alla conoscenza. Se la conoscenza dovesse essere fatta solo da ciò che condividiamo mmmmhhh povera Wikipedia... --Xinstalker (msg) 12:52, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]
Sì assolutamente sì. Io in Gautama Buddha ho differenziato i resoconti delle varie tradizioni con quelli degli studiosi. Va assolutamente contestualizzato tutto, soprattutto differenziato e precisato se lo studioso o la tradizione proviene da un'altra tradizione religiosa. Assolutamente, è questione di banale correttezza nei confronti del lettore.--Xinstalker (msg) 14:58, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]

Leggibilita' e comprensione delle voci

Carissimo stai scrivendo molte voci decisamente interessanti e di alto contenuto, tuttavia queste risultano talvolta un poco confuse alla lettura risultando di difficile comprensione. Posso suggerirti di provare e rileggere le voci a mente libera, ponendoti nella pelle di un lettore a cui il soggetto della voce e' poco o nulla noto e vedere quali sono i passi oscuri da chiarire? Spero di non urtare la tua sensibilita' se ti suggerisco anche di riguardare l'uso della punteggiatura, e cercare di utilizzare frasi piu' lineari, meno contorte, che introducano subito il concetto base attorno cui ruotano tutte le frasi secondarie del paragrafo. Ciao --Bramfab Discorriamo 09:52, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]

Scusa il ritardo nella risposta. Nelle note puoi mettere sia citazione che commenti esplicativi addizionali, che sarebbero fastidiosi nella lettura del testo principale. Difficile scrivere cosa sia comprensibile o incomprensibile in una voce vasta come Shekhinah, quando avrai finito la revisione proverò a leggerne un paragrafo o due alla volta ed evidenziare i lati oscuri, in tal modo passo dopo passo arriveremo alla meta. Ciao --Bramfab Discorriamo 17:07, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]
Capisco e comprendo alcune cose, ma non ne vedo l'applicabilità in wikipedia, per vari motivi. Intanto per le norme di wikipedia in lingua italiana si usano i nomi italiani quando questi sono ben conosciuti ed usati, ed i nomi dei patriarchi ebraici sono notissimi ed utilizzati in in italiano, mentre confesso che inizialmente ho perfino avuto problemi a capire di cosa e di chi si parlasse in alcuni paragrafi trovando nomi del tutto sconosciuti (non e' un problema di conformismo). Questa e' una wikipedia in lingua italiana. La tua seconda obiezione e' di carattere religioso e quindi vi e' il principio della aconfessionalità' di questa enciclopedia, (anche ai santi e' stato tolta la particella "san" dal loro nome), senza aggiungere il fatto che se per ogni voce che toccasse un argomento religioso, seguissimo i dettami di quella religione non avremmo più una enciclopedia obiettiva, a cui aggiungo che in alcuni casi, come questo sui patriarchi finiremmo anche per poter avere diverse dispute dato che sono considerate figure rilevanti in tre religioni. In ogni caso poiché la verità non e' di questa terra e tanto meno di nessuno, e dato che la tua obiezione e' principalmente di carattere religioso suggerisco eventualmente di sottoporre il problema al progetto:religione, più opinioni sono sempre meglio di una sola. Ti saluto e approfitto per farti nuovamente i complimenti, indipendentemente e nonostante i termini spesso difficili, le tue voci stanno chiarendo la dottrina ebraica a chi ne era digiuno, un vero ponte verso la miglior comprensione fra persone con differenti religiosità e questo sicuramente e' una delle "missioni" implicite per le quali molti di noi scrivono in wikipedia. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:41, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]
Mi accodo qui, perché sostanzialmente condivido i timori (e anche un po' dei complimenti) di Bramfab. Segnalo che ho risposto in Discussione:Shekhinah.-- AVEMVNDI (DIC) 13:32, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, non svuotare assolutamente le voci per copiare il contenuto ad altro titolo perchè così facendo violi il diritto d'autore di chi ha contribuito a creare quel contenuto. Se il titolo è errato devi spostare la voce e se il titolo di desintazione è un redirect va chiesta l'{{inversione}} --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 10:43, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

inoltre è buona norma orfanizzare quello che diventerà il redirect, saluti e buon lavoro (ps: se hai già proceduto altre volte in questo modo fammelo presente che così sistemiamo le voci) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 10:46, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
devi apporre sulla pagina che vuoi che venga spostata il template spostare --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 10:55, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
lascia stare, l'ho spostata io, adesso la voce è in Hester Panim --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 11:02, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sigismund

Credo sia un troll/vandalo, non sprecare tempo a discuterci e annulla le sue modifiche. --Snowdog (bucalettere) 11:46, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

lo conoscono anche su en.wiki --Snowdog (bucalettere) 12:07, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ambasciata

Forse puoi o sai cosa rispondere a questa richiesta. Ciao --Bramfab Discorriamo 19:14, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]

Mi riferisco a quello che chiede di tradurre un articolo da wiki in lingua ebraica. Ciao --Bramfab Discorriamo 14:26, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

spostamento

Ciao, ma lo spostamento è condiviso? lo hai già proposto in pagina di discussione della voce e racolto il consenso necessario? se si , puoi usare il template {{inversione}}. Saluti --ignis Fammi un fischio 12:28, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

ok, ho visto che c'è già il template. Attendi e a breve sarà spostata. Saluti --ignis Fammi un fischio 12:07, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

Archiviazione discussioni

E' molto semplice, basta scrivere un progressivo dopo l'indicazione (1,2,3 ... o a,b,c...). Mi sono permesso di creati la pagina Discussioni_utente:Chashmal/Archivio2 su cui potrai archiviare. - --Klaudio (parla) 13:37, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Sì devi andare per spostamenti (per conservare la cronologia). - --Klaudio (parla) 15:55, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]