Discussioni portale:Videogiochi/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Clicca qui per sparare… cioè, inserire una nuova domanda o osservazione

Vaglio della voce Master Sword[modifica wikitesto]

Segnalo l'inizio del vaglio della voce Master Sword. Chiunque fosse interessato è invitato a prendervi parte.-- 私はOni Linkです What's up? 15:52, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]

Un parere: a parte i toni promozionali, la voce ha un minimo interesse enciclopedico, secondo voi? --Dedda71 (msg) 14:22, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Contribuisco anch'io[modifica wikitesto]

ho intenzione di contribuire allo sviluppo del progetto videogiochi, migliorando le voci e traducendo dall' en.wiki. ho già compiuto qualche lavoro di minore importanza, ma se non vi doveste trovare d'accordo con qualche modifica da me effettuata non esitate a contattarmi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Akatsuki285 (discussioni · contributi).

Benvenuto, fà riferimento a progetto:Videogiochi --Bultro (m) 20:43, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]
Vi dispiace se mi unisco anch'io? Avrei giusto notato una o due pagine mancanti...(Sono un principiante e vorrei poter ricevere del sostegno se possibile)--Gear (msg) 14:29, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]

Salve a tt volevo chiedere se le espansioni secondarie di oblivion scaricabili sulla versione di gioco per xbox 360 possono essere installate anche nella versione Ps3

de

Da alcuni mesi sono state create le pagine che raccolgono i principali eventi legati al mondo dei videogiochi per anno. Ne sono esempio le pagine 2008 nei videogiochi e 2007 nei videogiochi. Avrei due domande, la prima è se il nome va bene o se ci sono delle idee migliori, il nome deriva da una traduzione delle omonime pagine inglesi ma non mi hanno mai convinto fino in fondo. La seconda riguarda la possibilità di lincare le pagine nel gamebox. Potrei passare con il bot e sostituire i link agli anni con un link che rimanda direttamente all'apposita pagina riguardante i videogiochi, ma ovviamente prima di fare una modifica così massiva vorrei avere il via libera dalla comunità. Fatevi avanti e dite la vostra. Hellis (msg) 21:06, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

Potremmo chiamarle ad es "Storia dei videogiochi (1999)", ci sono già dei titoli simili in categoria:Storia dei videogiochi.
La seconda cosa secondo me no; in tutto il resto di wikipedia, quando si clicca un anno si va alla pagina dell'anno ed è meglio mantenere lo standard. Piuttosto, per "pubblicizzare" quelle pagine potremmo lincarle direttamente dal Portale, aggiungendo una finestrella con tutte le annate (posso occuparmene io) --Bultro (m) 12:33, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]
La categoria storia dei videogiochi si riferisce normalmente a particolari eventi e non so quanto possa fare testo. Per il nome bisognerebbe cercare un formato che sia condiviso. Su en.wiki esistono molte pagine per anno "tematiche" e tutte usano lo stesso formato. Da noi mi sembra che si vada un più a caso. Ogni progetto fa come vuole. Per esempio i cultori dell'heavy Metal usano cronologia dell'heavy metal - XXXX ma le loro pagine dal punto di vista informativo hanno una finalità più limitata e quindi forse il titolo è corretto. Per il link agli anni l'ho proposto perché mi sembra logico, se uno legge di un videogiochi e preme sull'anno immagino che voglia sapere cosa è successo quell'anno nei videogiochi. Normalmente nelle altre pagine non si lincano pagine degli anni per argomento per il semplice motivo che non ci sono. Hellis (msg) 20:01, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]
Allora bisognerebbe porre entrambe le domande a livello più generale, tipo al bar o al Progetto:Cronologia.
Comunque, mi sembrerebbe molto più logico usare le categorie per anno (come in altre trenta wiki straniere), così si clicca la categoria e si trova tutto quanto...--Bultro (m) 22:30, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]

Salve a tutti! Nel portale la voce Pac-Man risulta ancora in vetrina: in realtà ne è steta rimossa, quindi sarebbe il caso di aggiornare la pagina!--Glauco92l'imperatore(συμπόσιον) 19:39, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Fatto. per ora non vedo nessuna voce di videogiochi in vetrina (correggetemi se sbaglio) perciò ho nascosto tutta la finestra--Bultro (m) 15:19, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

secondo voi é bello command & conquer generals?[modifica wikitesto]

per me é molto bello perché richiede intelligenza ed è bello anche perché saltano in aria i nemici quando li distruggi!la mia missione preferita é quella con gli elicotteri dei blu(non mi ricordo il nome)perché hai tre elicotteri e per la valle continuano a venire nemici che devi distruggere. poi di belloé che i nemici rimancono in mezzo alla strada per un po' e poi spariscono... se poi con un carro armato vai contro slberi loro(gli alberi)cadono!!!

Screenshot trailer[modifica wikitesto]

Ho cercato tra le varie discussioni, ma non ho scovato l'arcano: è consentito catturare screenshot dai trailer dei videogiochi? In teoria penso valga, come nei film... Grazie! --Azrael555 10:03, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Se lo screenshot mostra pari pari una scena del videogioco direi che non ci sono dubbi, ma bisogna esser certi che sia così. A volte i trailer contengono scene modificate o completamente nuove che servono solo da presentazione ma non compaiono nel gioco; in quel caso non saprei che licenza metterci (certo non è screenshot copyrighted del gioco)--Bultro (m) 17:22, 26 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Volevo caricare un frame del teaser trailer di Ghostbusters: The Video Game; fondamentalmente compare solo il logo (quello che volevo screenshottare, niente scene di gioco perché ancora non ci sono). --Azrael555 02:45, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Caricato adesso. Grazie per l'occhiata! --Azrael555 14:41, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ma gli eventi nintendo sono davvero così importanti, o possiamo cancellare? --Alec (msg) 15:17, 20 lug 2008 (CEST)[rispondi]

vabbuo', Gacio ha cancellato. --Alec (msg) 15:18, 20 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Goalunited[modifica wikitesto]

Si dovrebbe creare la voce per goalunited, posso procedere o c'è qualche motivo per cui questa non sarebbe enciclopedica? Me lo chiedo perchè nonostante i vari premi e i migliaia di utenti di questo gioco, la voce ancora non esiste, mentre per molti altri browser game di portata minore, sì.

Per mostrare l'enciclopedicità i dati su utenti e premi vanno riportati nella voce, con fonti. Che premi di preciso? Il sito stesso del gioco è molto vago, "best browser game 2007" non vuol dire niente. PS: aiuto:firma --Bultro (m) 12:46, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non vedo fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Hattrick ILLusion (msg) 16:00, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Male. --Bultro (m) 14:34, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

voce lista giochi di giochi per nintendo ds[modifica wikitesto]

ho trovato questa voce Lista di giochi per Nintendo DS che è stata rovinata da qualcuno, eliminando alcune cose. Io trovandola così ho cancellato il codice in più poi però guardando la cronologia ho visto che non è solo state aggiunte scritte ma sono stati cancellati link già presenti, così ho annulata le modifiche, come si fa a riportare la voce a come era prima?--Miss Play (msg) 12:41, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Scusate, mi saprste dire cosa ho sbagliato qui ? --RdocB (msg) 21:49, 14 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Semplice, avventura coem genere era inesatto: la lista con le scelte possibili è questa. --BuzzBomber 23:02, 14 ago 2008 (CEST)[rispondi]

"Voce in evidenza" nel portale[modifica wikitesto]

Non che serva a molto eh... Ma si può modificare (o al limite eliminare del tutto)? Altra cosa: ma possibile che nessuna voce di videogiochi non sia mai andata in vetrina? --BuzzBomber 17:30, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Noto che quella voce è in evidenza dal 2005!! Per ora l'ho tolto. In vetrina che io sappia c'è stato solo Pac-Man, poi rimosso. Potremmo metterci una voce a caso, un po' come "Lo sapevi che" della Pagina principale, ma poi lo teniamo aggiornato in tempi non biblici? Certo l'intero portale avrebbe bisogno di una rinnovata... --Bultro (m) 19:56, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
L'ideale sarebbe modificarlo 1 volta al mese, secondo me. Per la vetrina pensavo di segnalare Doom: tu che ne dici? --BuzzBomber 20:22, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Come frequenza andrebbe bene. Di vetrina non sono pratico ma penso possa farcela, ha parecchie fonti (cosa rara per un videogioco...)--Bultro (m) 22:20, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, ho messo Max Payne in evidenza. Comunque riguardo alla vetrina non riesco ancora a capire una cosa: prima di poterla segnalare occorre metterla in "vaglio"? --BuzzBomber 23:40, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Mi pare che non sia obbligatorio. Sicuramente è consigliato. Hellis (msg) 21:36, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Già, visto come andata la votazione :( --BuzzBomber 23:15, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Allora...come ci si iscrive?[modifica wikitesto]

Salve, videogamer! Sono un Wikipediano appassionatissimo di videogame, per PC, Ps2 e Ps3. Come devo fare per iscrivermi al progetto Videogiochi?--Domyinik (msg) 14:44, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Beh, più che iscriverti basta che ti leggi bene le linee guide del Progetto:Videogiochi (dove trovi anche la lista degli utenti interessati), e poi cominci a lavorare :) --BuzzBomber 16:52, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie, Buzzbomber! Vado a mettere il mio nome!--Domyinik (msg) 16:53, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]

dove posso trovare empire total war?

Qua --BuzzBomber 08:49, 8 giu 2009 (CEST)[rispondi]

JoyStick 4/8 direzioni[modifica wikitesto]

Nella pagina "Japan Amusement Machinery Manufacturers Association" (JAMMA), nella descrizione delle caratteristiche c' è scritto che: Lo standard JAMMA è composto dai segnali per 2 joystick a 8 direzioni, due pulsanti di start e 6 pulsanti di gioco, tre per giocatore, oltre che a un canale audio mono.; tuttavia dall' immagine del link (EN) Schema del pinout JAMMA, si può vedere che ci sono solo le quattro direzioni ortogonali e non le diagonali. Potrebbe essere che se attivati contemporaneamente, il dato venga riconosciuto come diagonale? [edit]Ha risposto sinmilmente anche Buzzbomber nella pagina di discussione sull' articolo del JAMMA. Aggiunto il link interno alla pagina del JAMMA.[/edit]

Nickh ²+ (27 Agosto "09)--93.37.140.252 (msg) 17:00, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Premetto che non conosco le specifiche in dettaglio, ma è possibile che la doppia direzione venga intesa come diagonale, infatti anche su National Console Support riporta che il joystick ruota con 8 direzioni possibili. --Krdan(scrivimi) 15:39, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Nomenclatura[modifica wikitesto]

Salve, ho spostato la pagina Videogiochi nel 2009 a Videogiochi del 2009, visto che il titolo mi sembra più corretto. Tuttavia ho notato che nel Portale:Videogiochi/Annate tutte le pagine per ogni anno sono con la congiunzione nel invece di del. Ne avete già discusso decidendo per tale nomenclatura, o è semplicemente per abitudine? Perchè mi sembra notevolmente più corretta Videogiochi del ****. grazie e buon wikilavoro--Svello89 (msg) 14:12, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalalo al bar del progetto. --Azrael 14:23, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto, grazie. Se permettete un consiglio forse potreste mettere un avviso (come fanno già tanti progetti) per indirizzare le discussioni al bar del progetto--Svello89 (msg) 14:32, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]
Buona idea. Fatto --Bultro (m) 02:53, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]


Formula one 97,98 e 99[modifica wikitesto]

Sono un gran fan di Videogiochi e soprattutto di Formula 1. Sono sempilcemente indignato che su una enciclopedia come wikipedia non esista una voce su giochi di PS1 come Formula one 99. Vorrei che venisse preso qualche provvedimento!! Cordialmente, --Pietro96 (msg) 23:26, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

Se hai tempo e conoscenza le puoi scrivere tu le voci :-) Hellis (msg) 00:21, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]

God of War: Ascension[modifica wikitesto]

Salve, vorrei creare la pagina relativa a questo videogioco (già presente nella versione britannica dell'enciclopedia), per voi c'è qualche problema o posso agire?
Alessandro (msg) 09:55, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, basta che segui le istruzioni del Progetto:Videogiochi --BuzzBomber 19:13, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Skull Island e Blood Island: pagine da cancellare.[modifica wikitesto]

Ragazzi, non trovate che creare delle pagine per dei livelli di un videogioco sia un tantino assurdo? Direi che tali pagine siano da cancellare. Procedo o avete qualcosa in contrario?
Alessandro (msg) 09:31, 7 dic 2012 (CET)[rispondi]

Edit: in qualche minuto ho scoperto una lunghissima lista di pagine inutili.
Questa è la lista delle pagine che unirei in Arcipelago delle Tre Isole:
Pagine da cancellare:
Pagine unibili in Personaggi di Monkey Island:
Infine vorrei far notare due cose:
La prima è che molte voci hanno delle "curiosità" che non sono altro che dei suggerimenti su come scoprire segreti del gioco, e che quindi vanno assolutamente cancellati (vedere Wikipedia:Svuota la sezione curiosità).
La seconda è che nel template Template:Monkey Island nella sezione varie sia presente una lista di software che non ha molto a che fare con il gioco stesso.
Alessandro (msg) 10:12, 7 dic 2012 (CET)[rispondi]
D'accordo, comunque discussioni del genere vanno fatte in progetto:videogiochi, qui si discute del portale --Bultro (m) 14:40, 8 dic 2012 (CET)[rispondi]

Quello dei videogiochi, almeno secondo me, è l'argomento più trascurato su Wikipedia; dobbiamo impegnarci per migliorare le singole voci.--Barcson (msg) 22:24, 26 mar 2013 (CET)[rispondi]

Aggiunta voce "App Store" su Template Gamebox[modifica wikitesto]

Salve, è possibile aggiungere nel template Template:Gamebox/distribuzionedigitale/man la voce "App Store". Grazie mille.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.133.33.229 (discussioni · contributi).

C'è già Mac App Store. --BuzzBomber 18:01, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
L'IP sostiene siano due cose diverse[1] e si ostina ad inserire "App Store" senza "Mac"[2].--151.67.196.93 (msg) 18:18, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]
In effetti esistono 2 voci differenti; meglio segnalare la cosa nella discussione del progetto:Videogiochi o del gamebox stesso dato che di Apple io so poco o nulla. --BuzzBomber 19:07, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Volevo segnalare a chiunque fosse più esperto di me nell'edit di questa pagina, che secondo me il titolo [PROTOTYPE2] andrebbe rinominato in modo differente. --Carlo Benincasa (msg) 21:49, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]

E questo sembra un doppione --Carlo Benincasa (msg) 21:49, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]

Perplessità su personaggi minori di Crash Bandicoot[modifica wikitesto]

Ho notato che esistono alcune pagine dedicate a personaggi minori della serie Crash Bandicoot (Ebeneezer Von Clutch, Imperatore Velo XXVII, Elementali (Crash Bandicoot) ecc...) che sono apparsi in un solo videogioco (a volte anche solo come personaggi secondari). Non varrebbe la pena raggruppare le loro descrizioni in un'unica pagina intitolata, ad esempio, "Personaggi minori della serie Crash Bandicoot"? Se devo essere sincero non le reputo enciclopediche.--Scimmiagialla12 (msg) 15:39, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]

Sicuramente, ma il luogo giusto per tali discussioni è Discussioni progetto:Videogiochi --Bultro (m) 14:45, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio, perdonami la sbadataggine.--Scimmiagialla12 (msg) 16:10, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]

Double Dragon (videogioco 1995)[modifica wikitesto]

Salve a tutti, vorrei segnalare un errore presente nella pagina di questo videogioco. Si tratta di picchiaduro a incontri ma qualcuno si ostina a modificare il genere in picchiaduro a scorrimento (cosa esatta nel caso di tutti gli altri giochi della serie ma non in questo caso). Tra l'altro si tratta prima di tutto di un coin op (piattaforma Neo Geo) a cui sono seguite delle conversioni per Neo Geo, Neo Geo CD e PlayStation, mentre nella scheda la sua natura principale di videogioco da sala non è menzionata. Visto il reiterato vandalismo credo che la voce sarebbe da correggere e magari proteggere. --5.84.197.147 (msg) 16:50, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]

The Sound of Silence (videogioco)[modifica wikitesto]

Ho appena aggiunto la voce di un videogame indie a cui (non me ne vogliate) ho lavorato. Credo di aver rispettato le linee guida del Progetto Videogiochi, se ci sono problemi non esitate a modificare!--Pio1998

Non te ne vogliamo, ma per ora temo che sia promozionale --Bultro (m) 14:29, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]
Non è per nulla promozionale: è scritta in modo oggettivo ed enciclopedico, il Playable Teaser è gratuito e la pagina Wikipedia serve soprattutto alla community del videogioco per l'ampliazione dell'universo narrativo. Ragion per cui mi sembra stupida una cancellazione in questo momento. Se le fonti per te non sono attendibili, ti ricordo che anche quelle di Amnesia sono tratte da recensioni di giornali. --Pio1998

Proposta di refactor dei generi videoludici[modifica wikitesto]

Vi invito a partecipare alla discussione sul refactor dei generi nella pagina Videogioco. Mi farebbe piacere qualche parere --Giudark Msg 18:08, 23 gen 2016 (CET)[rispondi]

Videogiochi come forma d'arte[modifica wikitesto]

Buongiorno, vorrei contribuire con una voce che parli dei videogiochi come forma d'arte. Una voce simile esiste nella versione inglese di Wikipedia, Video Games as an art form. Gestisco un progetto su Steam e su Facebook che parla proprio del rapporto fra videogiochi e arte. Video Games & Art, per cui sono abbastanza ferrato in materia e so dove cercare le fonti verificate. Inoltre ho scritto recentemente la pagina della Compulsion Games (Contrast, We Happy Few) in inglese e potrei fare lo stesso in italiano; potrei anche occuparmi di altre pagine di altri team di sviluppo indipendenti. Se per voi va bene nei prossimi giorni piano piano passerei all'azione. --Lucafg74 (msg)

Il posto giusto per queste discussioni è dp:Videogiochi.
L'azienda comunque non mi sembra tanto enciclopedica, e in ogni caso la voce non dovrebbe parlare dei singoli giochi ma dell'azienda in generale --Bultro (m) 22:20, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Si tratta di team di sviluppo, sono gli artisti e i creatori dei videogiochi. Lucafg74 (msg)

Scintille in voce (quasi edit war)[modifica wikitesto]

Un saluto ! stasera da "ultime modifiche" mi capitato di leggere un commento alla voce Xbox_One al che ho cercato di capire o più che altro, di attenuare toni un pò accentralisti di un utente, a nome Lone più che la voce in sè non essendo mio campo. Segnalo prima che la cosa degeneri. Segnalo qui non essendo da problematici, anche su richiesta di entrambi i contributori.--Ennius (Rec) 03:22, 3 gen 2017 (CET)[rispondi]

Keep Talking and Nobody Explodes[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! Volevo segnalare che ho creato la pagina del videogioco Keep Talking and Nobody Explodes. Essendo nuovo su wikipedia ve la segnalo così se c'è qualcosa che non va potete darci un'occhiata. --Migui 92 (msg) 13:05, 13 gen 2017 (CET)[rispondi]

voce manualistica[modifica wikitesto]

Un saluto. Scusate ma dettagliare persino il layout di un gioco dove si trovano armi cuoricin etc... non è un pò troppo ? è wikipedia o il doppione dei menu dei giochetti ? --Windino [Rec] 20:46, 19 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ho notato che a molti videogiochi mancano screenshots e copertine invece presenti nelle pagine inglesi, per esempio: The Addams Family (videogioco) e en:The Addams Family (video game).

In questi casi come ci si comporta? Si può linkare l'immagine da en.wikipedia, la si può trasferire su commons o su it.wikipedia?

Rollopack (msg) 11:34, 6 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Niente Commons a meno che sia un gioco open source. Qui possiamo avere uno screenshot, ma purtroppo c'è una regola insulsa (già messa in discussione in passato) che impone di farselo da soli, quindi neanche lo potresti prendere da en.wiki. C'è sempre la speranza di abolirla. --Bultro (m) 02:06, 8 giu 2018 (CEST)[rispondi]

In F1 2019 un utente ha recentemente aggiornato la voce indicando che, seguendo quanto accaduto in campionato, grazie ad un aggiornamento di ottobre il pilota TOro Rosso Albon viene spostato in Red Bull e viceversa il pilota Gasly passa da Red Bull a Toro Rosso. Non conoscendo gli standard dei videogiochi, ho ripristinato la tabella originale, ma mi chiedo: i piloti indicati in tabella devono rispecchiare il videogioco com'era al momento dell'uscita (giugno) oppure bisogna tenere conto degli aggiornamenti? --Moxmarco (scrivimi) 16:48, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Assassin's Creed: Valhalla[modifica wikitesto]

Direi che è passato un pò di tempo, dall'annuncio del gioco, vorrei sapere secondo vuoi se il template riguardo la rilevanza enciclopedica della voce, possiamo cancellarlo no? Sono sorse inoltre nuovi informazioni riguardo al gioco, è vero la data di uscita è lontana ma comunque per me la voce è enciclopedica.--Jelfed (msg) 17:02, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Durante la pandemia, molti sport, quelli motoristici in primis, hanno organizzato tornei ed eventi ufficiali, cui hanno partecipato anche atleti degli sport reali. Non sarebbe il caso di creare una apposita sezione nella voce Sport elettronici? --Moxmarco (scrivimi) 15:23, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Addirittura una sezione? notizia da due righe, rispetto a tutta la storia degli sport elettronici --Bultro (m) 18:27, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Mi sembra meriti un tantino di più, visto che coinvolge atleti professionisti degli sport "reali" --Moxmarco (scrivimi) 10:21, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Bubble Bobble[modifica wikitesto]

Colto da ispirazione divina, ho cominciato a tradurre e riempire le pagine mancanti della serie Bubble Bobble. Tanto per togliere tutto quel rosso dal template della serie. Onde evitare (improbabili) conflitti, segnalo la mia intenzione qui. :) - thek3nger (msg) 10:18, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]

[@ THeK3nger] Ciao, non dovevi segnalare la cosa qui nella discussione del Portale, ma in Discussioni progetto:Videogiochi.--Janik (msg) 12:53, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]
Ah, dannazione! Ero sicuro che ero nella discussione del progetto! D: - thek3nger (msg) 13:21, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]

Livelli selezionabili nei giochi di Dragon Ball[modifica wikitesto]

Salve. Ho aperto questa discussione, perché l'utente Janik98 ha deciso di rimuovere la sezione dei livelli selezionabili per disputare i vari incontri nei giochi di picchiaduro di Dragon Ball; e non è la prima volta che accade una cosa del genere... Addirittura, altri utenti volevano eliminare la lista dei personaggi. Nei giochi di picchiaduro dev'essere riportata pure la sezione dei livelli in cui si intende giocare, per varie strategie di gioco o per ricreare l'atmosfera stessa di certi momenti riguardanti un videogioco ispirato ad un anime. Dunque, perché impegnarsi tanto per non mettere informazioni, quando queste energie potrebbero essere impiegate per mettercele? Sinceramente, vedo solo utenti e persone che fanno di tutto pur di fare il meno possibile... Insomma, questa è un'enciclopedia e si dovrebbe dare al lettore tutte le informazioni essenziali di ciò che cerca. --87.19.77.187 (msg) 00:18, 15 set 2021 (CEST)[rispondi]