Discussione:Ordine sacro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Religione
Cattolicesimo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Ho tolto il riferimento al celibato nelle chiese protestanti, perché nessuna di esse ha un sacramento dell'ordine sacro, e quindi non è pertinente la notizia in questo articolo. don Paolo 02:32, Nov 29, 2004 (UTC)

Ordini minori[modifica wikitesto]

Considero che non si debba mettere qui più di un accenno, perché in realtà gli "ordini minori", oggi "ministeri" non sono parte el sacramento dell'Ordine sacro. don Paolo - dimmi che te ne pare 23:37, Dic 10, 2004 (UTC)

  • Non sono d'accordo con il cambiamento di impostazione che è stata fatta all'articolo: secondo me una enciclopedia dovrebbe avere un approccio storico e generale: l'ordine sacro inteso come insieme di uffici ecclesiastici e suddiviso in ordini maggiori e minori è una reatà che è durata fino al 1962 nella chiesa latina, aveva una grande importanza nel medioevo ed è tuttora mantenuta nella chiese orientali e nell'anglicanesimo e forse anche nel luteranesimo nordico. L'ordine sacro non è una solo della chiesa cattolica contemporanea, anche se sono d'acordo che la concezione di quest'ultima possa avere uno spazio rilevante. Non sono d'accordo nemmeno sul fatto che l'ordine sia un sacramento riservato ai pastori, dato che viene dato anche ai diaconi e che, nel passato, chi riceveva gli ordini minori era comunque considerato un chierico e che in alcune chiese esiste come termine ma non è considerato un sacramento.

La mia proposta è di mantenere l'impianto precedente e di inserire l'ampliamento attualmente intitolato "concezione cattolica" sotto la voce "dopo il Concilio Vaticano II". --Acis 17:49, Dic 12, 2004 (UTC)

Beh, potremmo fare qualcosa come:

  • fondamento biblico
  • sviluppo storico nei primi secoli
  • L'ordine sacro nell'epoca della cristianità
  • La riforma dell'Ordine sacro nella chiesa cattolica in seguito al Concilio Vaticano II
  • L'ordine sacro nelle altre chiese cristiane
    • protestanti
    • anglicani
    • ortodossi
    • ecc.
  • Differenze tra le varie chiese
    • ordini minori
    • donne
    • celibato

In generale, direi che, essendo l'ordine sacro una realtà teologica, e in secondo ordine un fatto "sociale", la impostazione debba essere teologica (sacramento, ufficio sacro, istituito da Cristo, ecc.), facendo vedere poi gli aspetti sociali.

Chiaramente, in stile NPOV, però senza dimenticare che un'impostazione storiografica dell'articolo tradisce l'argomento, che è teologico.

don Paolo - dimmi che te ne pare 17:58, Dic 13, 2004 (UTC)


Secondo me una impostazione storica e culturale dovrebbe essere prevalente nell'articolo principale, che deve offrire una panoramica generale sull'argomento. L'approfondimento teologico, se molto esteso, potrebbe essere un articolo a parte, e sulla pagina principale dovrebbe essere presente un riassunto che focalizzi le diverse visioni e le problematiche teologiche. --Acis 09:44, Dic 15, 2004 (UTC)

Chiese sui iuris[modifica wikitesto]

Si faceva riferimento alla Chiesa latina ed alle "24 Chiese sui iuris", tuttavia la Chiesa cattolica latina è anch'essa fra le 24, in particolare è l'unica Chiesa sui iuris di rito liturgico occidentale. Vi sono poi 23 riti orientali (fonte). Propongo dunque la sostituzione "Nel Rito latino...nei Riti orientali", con un rimando a Chiesa sui iuris. Cordiali saluti, --RCarmine (msg) 21:49, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Mancano inoltre le fonti. Saluti, --RCarmine (msg) 21:52, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Solo le Chiese cristiane?![modifica wikitesto]

Sono arrivato qui clickando su "ordinazione" in Semikhah (che avevo visto nella pagina principale, tra l'elenco delle voci nuove lì riportate),

ma perché questa voce tratta solo delle Chiese cristiane?! --109.53.225.125 (msg) 07:19, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Perchè il termine Ordine Sacro (da cui il termine ordinazione) si riferisce ad uno dei sette Sacramenti cristiani. Tuttavia, poichè il sacerdozio cristiano è visto come uno sviluppo del sacerdozio ebraico, sarebbe interessante presentare fonti (se ve ne sono, ed io non sono riuscito a scovarne nessuna in una pur breve ricerca) che offrano una possibile comparazione fra la semikhah e l'ordine sacro. ::Tuttavia direi di rimuovere il template C perchè il suo uso è riservato a voci con informazioni errate o non accurate. In questo caso il tuo è un suggerimento che sta bene in discussione, ma non nella voce. Cordialmente, --RCarmine (msg) 17:36, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]
sì ma il suo oggetto, l'effusione dello Spirito Santo, è citata anche nell'Antico Testamento a proposito dei Settanta di Mosè (Numeri 11) e nel NT dalla simmetria Battista-sant'Elia (Lc 1.17). Anche l'ordine sacerdotale levitico contempla l'effusione dello Spirito Santo, confermata dal carisma profetico di Zaccaria nel Benedictus. Se è differente il modo, vale a dire la trasmissione dell'ordine per tramite dell'imposizione delle mani, anche la primogenitura o la chiamata diretta permettavano di effondere lo Spirito Santo ordinando in modo sacro i sacerdoti, profeti e re d'Israele. Probabilmente, con un rito ordinamentale sacro specifico quanto la loro unzione divina.

Nella Bibbia[modifica wikitesto]

Significativamente, il Nuovo Testamento afferma che lo Spirito Santo era effuso anche su sant'Elia al pari di Giovanni il Battista il quale avrebbe dovuto ereditare l'ordine sacerdotale dal sommo sacerdote levita Zaccaria. A riguardo, Luca 1:17[1] recita: «Gli camminerà innanzi con lo spirito e la forza di Elia, per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti e preparare al Signore un popolo ben disposto».

I ruoli di sacerdote, profeta e re erano comunemente accettati dagli Ebrei: «Perché dunque battezzi se tu non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?» (Giovanni 1.25[2]). Se Giovanni il Battista battezza in sola acqua e non in Spirito Santo, l'effusione dello Spirito Santo su sacerdoti, profeti e re è menzionata anche nell'Antico Testamento: i settanta di Mosè (Numeri 11.24-30[3]) e sant'Elia (Lc 1.17). Conobbero i profeti (i Settanta di Mosè dopo l'effusione) e il sacerdote sant'Elia, ma non avevano ancora il Cristo.

L'introduzione biblica è più WP:NPOV e rispettosa delle altre fedi non cristiane perché menziona la presenza e la trasmissione dello Spirito Santo anche fra i profeti,sacerdoti e re d'Israele nell'Antico Testamento. Essi sono oggetto di culto anche nell'ambito dell'Ebraismo. La differenza con l'ordine sacro cristiano è nell'assenza di un imposizione delle mani, che nell'AT prevedeva la designazione in base alla primogenitura oppure alla chiamata diretta di Dio operata in Numeri 11.
E' la stessa chiamata dei Dodici nel Nuovo Testamento, nel quale non è invece citata la chiamata dei Settanta discepoli di Cristo. Se il dono profetico dei Settanta di Mosè fu temporaneo, ciò non viene detto di Eldad e Medad, che non sono non menzionati altrove nella Bibbia.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Ordine sacro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:21, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:24, 11 ott 2020 (CEST)[rispondi]

  1. ^ Lc 1:17, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^ Gv 1.25, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  3. ^ Numeri 11.24-30, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.