Discussione:Museo Emanuele Barba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


questa pagina è degna di enciclopedicità e ritengo importante la biografia di e.barba Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bolumbej (discussioni · contributi).

Ciao! l'enciclopedicità della pagina non è in discussione. Ma una voce deve contenere solo informazioni sull'oggetto della voce. In altre parole, non si può inserire nella voce di un museo una biografia. Se ritieni che il personaggio sia encicloedico (ma ad occhio non mi pare rientri nei criteri), puoi fare una voce a parte.--Dedda71 (msg) 11:22, 24 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ho tolto dalla voce la biografia, la metto qui per eventuali contributi futuri. --Dedda71 (msg) 16:49, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Emanuele Barba (Gallipoli, 18 agosto 1819-Gallipoli, 7 dicembre 1887) proveniva da una famiglia umile. Fu un letterato, docente, medico e scienziato. Si trasferì a Napoli dove conseguì la laurea in Lettere e Filosofia e successivamente in Medicina, esercitando poi a Gallipoli la professione di docente e medico. Sempre in Napoli passò a studiare medicina nel R. Collegio Medico-Cerusico e divenne Assistente alla Cattedra di Anatomia. Insegnò Scienze e Lettere nel Ginnasio (ora Liceo Quinto Ennio) a Gallipoli e fu Soprintendente scolastico ed Assessore delegato alla Pubblica Istruzione. Fu arrestato ed esiliato a causa delle resistenze al governo borbonico. Morì a Gallipoli il 7 dicembre 1887 e i membri dell'associazione Democratica posero una scritta: "Nato dal popolo, Per il popolo si adoperò".

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Museo Emanuele Barba. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:30, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]