Discussione:Liceo classico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Liceo classico

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Istruzione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2021).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2021

Vogliate scusare l'intromissione, ma la fotografia dell'entrata del campo di sterminio di Auschwitz mi sembra che non abbia nulla a che vedere con il Liceo Classico. Non c'è scritto "Studiare rende liberi", bensì "Arbeit macht frei", e la struttura di sfondo certamente non è una scuola, ma un complesso del lager. Anonimo

Annoverare tra le personalità che hanno freguentato il liceo classico "Antonella Clerici" "Flavio Insinna" e "Dolcenera" mi sembra inadatto. Propendo per la cancellazione di questi nominativi a favore di "Ettore Majorana" "Vittorio Emanuele Orlando" "Enrico Fermi" Mr.Blop

Le mie correzioni : la frase che il liceo classico è uno dei più prestigiosi è innegabilmente un punto di vista, ed il fatto che dal Classico siano usciti personaggi di rilievo del mondo scientifico non vedo cosa c'entri. E sono uscito dal Classico.

Ho sistemato un pò la pagina. Se volete riportarla com'era prima senza motivazioni plausibili fate pure - la prima ed ultima volta che contribuisco alla pessima versione italiana di Wikipedia. Torno a quella inglese, come tutto il mondo civilizzato.

è un indubbio segno della propria civiltà, sparare a zero e non firmarsi, menomale che noi non siamo abbastanza civili :) --rossa 15:45, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]

La frase che il liceo classico è considerato prestigioso, per quanto punto di vista, è abbastanza comune e condivisa. --Snowdog (dimmi) 01:26, 10 gen 2006 (CET)[rispondi]

Comunque grazie per lo splendido esempio di civiltà, torna pure sulla wiki inglese. --Snowdog (dimmi) 01:51, 10 gen 2006 (CET)[rispondi]

Scusaci se collaboriamo alla pessima wikipedia italiana e stiamo tentando di farla crescere. Spero che la gente non ti prenda come esempio di studente del liceo classico. Tornando a noi... perdona l'ignoranza, ma come dev'essere wikificato? Ovvero che cos'è da sistemare? (non c'è nessuna vena polemica, non wikifico di solito e la guida non mi ha aiutato...) --Sky 19:12, 10 gen 2006 (CET)io sto al primo anno di liceo classico precisamente al 4 giorno ed è molto difdficile non è adattoa tuttie non tutti hanno ne lafacoltà nè la competenza per giudicarlo sopratutto se non lo hanno frequentato !![rispondi]

Penso anche io che segnalare quanto in Italia il liceo classico sia stato tradizionalmente quello della classe dirigente e quindi la scuola superiore di maggior prestigio, sia correto in quanto semplicemente un fatto. Era la scuola di chi sarebbe andato all'università, contrariamente a chi frequentava professionali, magistrali o tecnici (lo scientifico o altri tipi di liceo sono scuole più giovani del classico, per altro). Io non voglio mettere mano alla pagina, però penso che sarebbe corretto segnalare il prestigio che questa scuola aveva, e per lo meno in parte, mantiene ancora. --Zamm 13:35, 8 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ho risistemato la pagina, c'erano delle imperfezioni storiche colossali. Spero che vi vada bene, se non altro perchè ho frequentato il classico e mi sto laureando in storia della scuola, perciò dovrei saperne abbastanza. (chiara)

Paragrafo "Lista dei licei classici italiani"[modifica wikitesto]

Ogni città italiana si sentirebbe -in ipotesi - obbligata ad inserire il proprio: la lista diverrebbe così lunghissima e, arricchita dai link esterni, anche potenziale "spam". Gradirei un consenso per la rimozione di tale "lista". Grazie :-) --Leoman3000 15:36, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]

Anche se ho aggiunto un nome alla lista, penso anche io la stessa cosa. Meglio rimuoverla. --Centrifuga 15:54, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]
Condivido completamente. Solo nella provincia in cui abito (Padova) ce ne sono almeno 5. --CheccoPadova 17:03, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]
anche a me pareva molto strana la presenza di questa lista --rossa 17:07, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]
Secondo me la lista va tolta. Al massimo lasciare solo quelli presenti su WP
Va anche tolto l'elenco delle persone (importanti) che hanno studiato al classico (anche perché manca il MIO nome).
Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo)

Anno 2759 a.U.c. (CMT) 12:37, 7 feb 2007 (CET)

Visto che non ci sono obbiezioni la tolgo
Carlo Morino

studi classici[modifica wikitesto]

gli studi classici una volta erano abb diffusi in tutt'europa, adesso solo in italia e pochi altri paesi rimangono nella forma originale. scriverne da qualche parte sarebbe interessante--Jack 13:47, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]

Si va bene, il Liceo Classico è una scuola prestigiosa, ma chi si ferma al diploma, di che titolo può fregiarsi?

Il classico è fatto solo per chi intende di frequentare l'università. Se uno poi non la fa, vuol dire che aveva sbagliato scuola.

Non è detto. Se uno si iscrive all'Università, può essere impedito a continuare, per casi fortuiti, es. una malattia. Studiare non è mai uno sbaglio. Comunque il diploma di maturità classica, come quello di maturità scientifica, è equiparato a tutti gli altri diplomi, quanto alla possibilità di accedere a concorsi pubblici, per esempio. La formazione ricevuta nei licei classico e scientifico, permettono sicuramente di superare con maggiore facilità i concorsi.

NUOVA SEZIONE : PERCHè GIUDICATE GLI STUDENTI DEL CLASSICO SUPER INTELLIGENTONI E STUPIDI??

Liceo Classico Internazionale[modifica wikitesto]

Sarebbe opportuno scrivervi una voce o ampiare il paragrafo? Penso che siano "la scuola completa"...EDIT: e comunque i licei internazionali NON SONO TOCCATI dalla riforma --°|-Novitopoli-|° (msg) 14:30, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto il capitolo "Storia" e l'ho messo alla fine della pagina.
Ho riordinato cronologicamente i quadri orari previsti dalle varie riforme, inserendo quelli originali del 1859 e del 1923.
Non ho cancellato le info inserite dagli altri utenti, così ora alcune informazioni (poche cmq) si ripetono.
--Aldo1968 (msg) 19:06, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Lista delle materie o quadro orario[modifica wikitesto]

Sollevo anche in questa voce il dubbio di enciclopedicità sulla lista delle materie nella voce così come espresso nella pagina di discussione della voce "Perito chimico" -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 01:05, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]

Il più antico liceo di Venezia è il "Marco Foscarini" non il "Marco Polo"[modifica wikitesto]

Ho rilevato che in questa pagina come liceo classico più antico di Venezia viene citato il "Marco Polo" fondato nel 1812, cosa inesatta senza possibilità alcuna di dubbio, visto che il liceo "Marco Foscarini" fu fondato nel 1807 e inaugurato il 14 dicembre 1807, e il 14 dicembre 2007 ha festeggiato il bicentenario.

Ho corretto la cosa aggiungendo il Foscarini nella lista al suo posto nell'ordine cronologico. Però vedo che nella lista viene elencato solo un liceo per città, il più antico.

A questo punto il Marco Polo andrebbe rimosso, con buona pace di Luigi Nono e di Massimo Cacciari. Giusto?

18:37, 10 set 2010 (CEST) PB (msg)

Ore scolastiche[modifica wikitesto]

Io frequento la I classico, e faccio 30 ore di lezione settimanali. Difatti faccio dalle 8 alle 13 da lunedì a sabato. Qui c'è scritto che le ore settimanali al triennio sono 31, ma i conti non tornano. Lingua straniera, cioè inglese, occupa infatti 2 ore alla settimana, non 3, come è scritto erronaemante.

Perchè tu sei entrato a scuola con la vecchia riforma, mentre io sono entrato con questa nuova...:D--Dacer96 (msg) 21:22, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

Riforma Bottai[modifica wikitesto]

Il corso divenne quinquennale nel 1940 con la riforma Bottai [in nota: Legge 889/1940] che, instituendo la scuola media unica triennale, soppresse il primo triennio del ginnasio. A parte qualche necessatrio ritocco agli orari, il nuovo corso rimaneva sostanzialmente identico al precedente.

Il nome ufficiale fu cambiato in "liceo classico"; la denominazione degli anni di corso però rimase quella tradizionale, tuttora in vigore: dopo la 3' media c'è la 4' e 5' ginnasio e poi 1' 2' e 3' liceo classico.

Permanevano il "primato" dell'accesso all'università e la lingua straniera limitata al primo biennio. Quest'ultimo fattore iniziò ad essere percepito come una lacuna, sempre più grave col passare degli anni, e sarà superata solo negli anni novanta con il meccanismo delle sperimentazioni.

A causa degli eventi bellici, l'orario fu più volte rimaneggiato e quello definitivo si avrà solo nel 1952 [in nota: Decreto Ministeriale 01/12/1952 (testo integrale, da Eduscuola.it)].

La quota degli studenti del liceo classico iniziò a diminuire in favore del liceo scientifico, l'accesso al quale era stato facilitato con l'istituzione della scuola media. Dopo il 1969, con la liberalizzazione dell'accesso all'università, questa quota si ridusse ulteriormente; al momento della riforma Gelmini (2010), tra gli iscritti all'ultimo anno di corso, il liceo classico contava 51.000 studenti a fronte dei 103.000 del liceo scientifico [in nota: La Repubblica, 13/06/2010, pag. 20].

[il presente paragrafo andrà a sostituire Riforma del 1947]
--Aldo1968 (msg) 13:09, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]

Buongiorno, mi sono iscritto stamane unicamente per segnalare una bestemmia che qualche buontempone ha infilato nel trafiletto introduttivo. Detto trafiletto recita nel mezzo "...e a causa inoltre di un generale conservatorismo della società ********* ****** italiana in ambito scolastico, il liceo classico ha a lungo accolto gli studenti delle classi più istruite o abbienti." Giacchè non so come intervenire, chiedo a qualche utente di buon cuore di andare a rimuovere quell'obbrobbrio. Grazie, AlexQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Alex83 (discussioni · contributi) 10:00 10 mag 2011 (CEST).

Grazie della segnalazione, ho provveduto a rimuoverla dalla voce (bastava comunque che modificassi la pagina, come hai fatto con questa pagina di discussione)--Dr ζimbu (msg) 10:03, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Scusami non sapevo ancora come funzionasse, mi premeva segnalare alla svelta quella sconceria. Mille grazie, --Alex83 (msg) 10:11, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Una bestemmia, ancorché in senso metaforico, è chiamare il greco "greco antico". Una cosa, per noi classicisti, intollerabile. --94.34.142.250 (msg) 23:24, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]

LICEO VOLTA COMO[modifica wikitesto]

Il Liceo A. Volta di Como, uno dei più prestigiosi in Italia, è stato fondato nel 1561. Chiedo che venga inserito nell'elenco. Ha avuto come preside A. Volta (quello della pila e che era sui 10.000 lire, se non avete presente), Pirandello (per un anno soltanto ma ha frequentato) e altre personalità che, però, hanno una fama più che altro locale (anche se conosciuti in ambito internazionale, come il professor Luraschi Giorgio). Questo è il link della sua storia http://www.liceovoltacomo.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=34

Grazie

Leonardo Sciascia[modifica wikitesto]

Vorrei segnalare un errore di attribuzione: Leonardo Sciascia non frequentò il Liceo Ginnasio Statale Empedocle di Agrigento ma l'Istituto Magistrale IX Maggio di Caltanissetta.

I più antichi: li mettiamo ordine cronologico?[modifica wikitesto]

Visto che la sezione si intitloa appunto I più antichi, proporrei di riordinare la lista in ordine cronologico (ove la data di istituzione sia presente).--Appo92 (msg) 22:09, 24 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Per me va benissimo, puoi iniziare tu se vuoi. --EXE.eseguibile 22:57, 24 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Sono confuso[modifica wikitesto]

Proprio sopra l'indice c'è scritto "l più antico liceo classico d'Italia è il Liceo Ginnasio Statale Scipione Maffei di Verona, fondato nel 1807.". Ma subito dopo l'indice possiamo leggere "Il liceo classico sorse nel 1859". Le date non coincido, chi mi può spiegare? Barcson

Sezione I più antichi[modifica wikitesto]

Mi sembra che la sezione sia diventata troppo lunga... Che ne dite di togliere qualcosa, magari eliminando i licei fondati oltre un certo secolo? --Lambda-Tau (msg) 11.56, 8 set 2012

Per me va benissimo. --EXE.eseguibile 12:15, 8 set 2012 (CEST)[rispondi]
Magari tolgo i licei fondati dal 1800 compreso in poi? --Lambda-Tau (msg) 13.49, 8 set 2012
Non saprei, molti di essi sono diventati licei classici molto dopo... --EXE.eseguibile 13:54, 8 set 2012 (CEST)[rispondi]
Beh, mi sembra che già togliere quelli fondati dal 1800 in poi sia sufficiente, no? --Lambda-Tau (msg) 11.18, 11 set 2012

Uno sfoltimento andrebbe operato nuovamente: quale criterio adottiamo? --Epìdosis 10:49, 31 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Il più antico liceo[modifica wikitesto]

Mi sembra che le date non siano concordi: sia qui che sulla pagina del liceo Maffei di Verona si legge che è esso ad essere il più antico d'Italia in quanto: "fondato per decreto napoleonico il 14 marzo 1807, il Liceo iniziò la sua attività nel 1808, ma in realtà era operante già dal 1805 col nome di Regio Liceo".

Ora, leggo a proposito del Liceo Ginnasio Paolo Sarpi: "nella città di Bergamo il liceo classico si innesta direttamente sulla scuola della "Misericordia" che per prima si occupò dell’istruzione nella città: la prima vera scuola pubblica di grammatica, scienze umane e retorica e che risale al 1506; essa divenne poi "Accademia della Misericordia" nel 1566. Il liceo viene istituito in età napoleonica intitolandolo a Paolo Sarpi il 15 novembre 1803, divenendo così il Liceo Ginnasio Paolo Sarpi".

Come comportarsi poi in riferimento a realtà come il Liceo classico Niccolò Forteguerri o il Liceo classico Giovanni Prati (e tutti gli altri attualmente nella lista), centri di formazione umanistica che esistevano prima che nascesse il "Liceo classico" che oggi intendiamo?

Non sarebbe meglio, in attesa di fonti autorevoli, magari cartacee, rimuovere ogni riferimento alla primazia temporale di questo o quell'istituto? Rinominerei poi il paragrafo "I più antichi" in "I centri di formazione umanistica più antichi" o qualcosa di simile. --Appo92 (msg) 12:52, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Riflessione (in)attuale[modifica wikitesto]

Vorrei condividere con voi una riflessione riguardo al concepire il liceo classico come "prestigioso" o comunque "altamente formativo". Com'è possibile, al giorno d'oggi, che in un'enciclopedia vengano stilati articoli sull'obsoleta base d'opinione di individui che, per quanto colti, sono completamente estranei alla realtà scolastica italiana? Sarebbe ingentemente più corretto utilizzare fonti che comprendano l'opinione dei diretti interessati, siano docenti o studenti, che includere esclusivamente il punto di vista del "professorone pre-sessantottino": la considerazione comune NON è fondata sulle sentenze di dottori e avvocati. Col senno di poi, ovviamente, è evidente che detta concezione ebbe ampio riscontro nelle decadi passate; tuttavia, da ex allievo del classico, fisicamente non ho incontrato persone viventi che sostengano le sopracitate definizioni. Ammesso e non concesso che queste sono mie opinioni ed esperienze personali, il tono assunto nella voce è evidentemente arbitrario. Necessiterebbe un'indagine approfondita sull'argomento, con fonti statistiche e di ampio raggio che attestino la validità delle informazioni presentate (in sede di lettura la fonte n° 1 è oltre che restrittiva e limitata, esageratamente monoscopista). Dopotutto siamo in democrazia, fate come vi pare. --Crypta (msg) 22:07, 30 giu 2013 (CEST)[rispondi]

incongruenza[modifica wikitesto]

L'iscrizione a tutte le facoltà era libera già prima del '69. --U Neva Cn Tll (msg) 09:50, 20 feb 2015 (CET)[rispondi]

attualizzazione, metodo di studio, forma mentis-apertura mentale[modifica wikitesto]

la voce dovrebbe,-e invece non accenna minimamente- a discorsi triti e ritriti sul ruolo della cultura classica. il latino e greco che danno una vasta apertura mentale, la stessa che serve in matematica e nelle facoltà scientifiche, per cui dopo un biennio di basi matematiche duro gli studenti del classico "volano" anche a ingegneria...

  • l'importanza di una vasta cultura generale sul sapere tecnico di settore, dato dagli istituti professionali, alla lunga più spendibile nel mondo del lavoro...le lingue antiche utili solo come chiave di accesso alla sapienza antica, che il singolo ha il compito di costruirsi a vita con letture dopo la scuola-->il classico ti dà gli strumenti, la cultura te la fai dopo da solo-->
  • la sapienza che passa attraverso la conoscenza delle lingue antiche e moderne
  • le lingue antiche come base per apprendere quelle moderne, a partire dal tedesco con la sua grammatica simil-latina e le declinazioni, il russo, non solo le lingue neolatine
  • studiare l'antico senza perdersi nell'antico tramite inutili e patetiche nostalgie, ma in un LAVORO DI ATTUALIZZAZIONE che coglie il molto che è rimasto identico, e quanto la storia ha variato nei secoli, per contrapposizione antico-moderno
  • il senso del vertere che coglie l'antico non solo nella parola, ma nel sentimento umano trasmesso dai letterati
  • il senso dell'etimologia e dell'andare alla radice, all'origine storica e antica delle cose per coglierne lo sviluppo e l'oggetto dialettico-hegeliano nell'interezza del suo dispiegamento storico...il metodo in senso kantiano/cartesiano come impostazione e regola di lavoro per lo studio di qualsiasi materia universitaria e non.
  • un video citabile nella voce: afferma che i laureati nelle materie umanistiche sono particolarmente ricercati nel settore secondario e terziario statunitensi per la loro attitudine al problem solving e che il tasso di iscrizione a tali facoltà è in costante aumento. Inoltre, afferma che in Germania il numero di iscritti nelle facoltà umanistiche è triplicato nel quinquennio 2005-2010.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Liceo classico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:53, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

È di pochi giorni fa la notizia che alcuni licei classici romani hanno fatto a gara nel dire che avevano pochi disabili oppure pochi figli di portieri tra i loro iscritti. Non contribuiamo ad alimentare questa mentalità becera, scrivendo su WP che al classico troviamo i più ricchi che sono sostenuti da mamma e papà e che per accedere al classico non basta essere comuni studenti, ma è necessario essere dotati in maniera «spiccata». --27182 (msg) 18:34, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati (2)[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Liceo classico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:28, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Liceo classico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:09, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Lista dei Licei classici più antichi[modifica wikitesto]

La sezione "Licei classici più antichi" è già stata discussa nel 2007 (#Paragrafo "Lista dei licei classici italiani") e nel 2012 (#I più antichi: li mettiamo ordine cronologico? e #Sezione I più antichi) senza esito, nel frattempo è diventata spropositatamente lunga, disordinata e cronicamente priva di fonti (quanto mai necessarie, visto che una parte considerevole dei licei menzionati non ha una voce apposita; in tutta la sezione attualmente sono presenti solo 3 note per 95 licei citati), quindi complessivamente ingestibile. Un anno fa, nell'apporre il {{C}} che attualmente è tuttora presente in cima alla voce, avevo suggerito la necessità di operare uno sfoltimento e di aggiungere fonti. Ora forse è arrivato il momento di adottare una soluzione drastica: proporrei di eliminare tutta la lista, rinominando la sezione "Licei classici in Italia" e lasciandovi unicamente l'indicazione laconica

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Licei classici.

. Sempre meglio dell'attuale lista, che rischia di dare ingiusto rilievo a parecchi licei non sempre così antichi, e soprattutto non è in alcun modo verificabile. Pareri? Buona notte, --Epìdosis 00:43, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

potremmo attendere e, almeno per quelli con voce e/o rilevanti, fare una ricerca di fonti/riferimenti; dico per "par condicio" giacché esiste un'equivalente per università Università più antiche in attività (che fino a poco tempo fa, ossia 19 agosto 2019 era denominata difatti: Lista delle Università più antiche in attività) benché quest'ultima abbia in più una pagina ad hoc. Sentiamo altri pareri --BOSS.mattia (msg) 11:56, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
A meno che non salti fuori una fonte (unica) che permetta di cristallizzare la lista impedendo l'aggiunta arbitraria di istituti da parte di chiunque, l'elenco è ricerca originale e quindi da cancellare. Tra l'altro tutta la voce andrebbe sfrondata; ad esempio, la Sperimentazione Brocca è stato un esperimento così importante da meritare una sezione tutta per sé? Dove sono le fonti? Piallare, piallare.--Flazaza (msg) 11:05, 15 set 2019 (CEST)[rispondi]
Eddai con lo sfrondare e cancellare, o piallare... :-). La cosa semplice da fare è stabilire un limite. 1) Ovvietà: i più antichi sono stati fondati prima degli altri. 2) Si stabilisce un limite temporale. Io suggerisco sino e non oltre il XIX secolo, cioè prima del 1900. 3) Si sfrondano tutti gli altri, fondati dopo quella data, nel mio suggerimento dal primo gennaio 1900. Così viene garantita l'impossibilitò di inserire un liceo come il liceo ginnasio statale Scipione Maffei di Riva del Garda, fondato nel 1935. Se poi qualche data non torna ad un esame appena appena approfondito, ecco l'occasione per segnalare l'errore o la mancanza di fonti nel liceo descritto dalla voce. A proposito, nessuno ha notato lo scambio di scuola sul Maffei, strano no? Comica questa cosa, direi... Quindi sì al limite e con un criterio oggettivo. Il resto è lotta tra guelfi e ghibellini per cancellare tutto o per lasciare tutto (la ragione non è mai da una sola parte, serve mediazione). Buon lavoro.--ElleElle (msg) 14:46, 15 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Lungoleno] Rimossi i licei fondati dopo il 1900, erano sei. Resta un'ottantina di licei la cui data di fondazione è ovviamente priva di fonte. L'esame della lista, con aggiunta di fonti, si può fare, ma per come è attualmente quella lista è una ricerca originale, quindi procederei alla rimozione totale (come diceva Flazaza), cioè al suo spostamento qui in pagina di discussione, e semmai a un successivo reinserimento (magari, come suggeriva BOSS.mattia, in un'apposita pagina Licei classici più antichi o titolo simile) solo in presenza di fonti. O sbaglio? --Epìdosis 01:05, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]
+1 allo spostamento della lista in pagina di discussione. Se in seguito uscirà fuori l'auspicata fonte per avvalorare la lista (unica), ben venga il suo reinserimento. Tanto per scoraggiare la proliferazione di elenchi arbitrari (lista dei licei più alti, dei più larghi, dei più frequentati...). --Flazaza (msg) 16:41, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]

-1 allo spostamento della lista in pagina di discussione. Dunque, all’inizio del 2007 qualcuno crea la nuova voce liceo ginnasio statale Scipione Maffei. Non mi sembra si tratti di ricerca originale. Tre anni dopo, nel 2010, compare qui la sezione ‘’Il più antico’’. Anche qui nessuna ricerca originale. Non si fa altro che un’operazione comune su wiki di collegamento di informazioni tra voci. Poi la sezione, tra alti e bassi e modifiche più o meno ampie arriva ai giorni nostri, con molti utenti che vi mettono mano, e tutti partono da loro fonti, non da ricerche originali, perché questo andrebbe dimostrato che esista una sorta di tesi di laurea con questo tema, o blog, o sito non utilizzabile come fonte oppure opera dello stesso utente che ha inserito le informazioni. Insomma, non vi trovo nulla di contrario alle linee guida, in queste operazioni. La presenza di sole tre note in tale elenco non significa nulla quando esiste il link alla singola voce che porta con sé le necessarie fonti (in caso di dubbi vanno inseriti gli opportuni avvisi nella voce linkata) Ad esempio se io elenco i 5 duchi di Ferrara in una semplice sezione e non vi aggiungo note posso legittimamente dire che la sezione, mandando ai singoli link (magari più di uno oltre alla voce principale, supponiamo del duca Borso) trovo ogni conferma (o smentita?) Chiedo scusa, ma è il mio modo di esemplificare, non un ragionamento per analogia, solo un riferimento al metodo che ritengo corretto. E le note in sezione non resteranno solo tre, se è questo il problema. Chi in seguito ha inserito poche o tante voci nella sezione ha agito suppongo per buona fede, partendo da informazioni che iniziavano da voci che ha creato o completato o letto, ed ha trovato corretto e lecito inserirle in questa sezione, già esistente. Altri poi hanno inserito veri licei esistenti, che magari conoscono perché presenti dove vivono, nelle voci dei centri abitati che seguono e consultavo, e che non hanno ancora una voce. Avrebbero potuto fare solo la voce rossa (del tutto lecito o ricerca originale?) oppure, in possesso di tale informazione certa, potevano correttamente aggiungere tale liceo in questo elenco, esattamente come vengono elencati a migliaia i monumenti ancora senza voce nei centri urbani. Sto sempre parlando di metodo corretto, uno esempio tra i tanti, non analogia, cosa diversa, mi auguro si capisca questa cosa. Ammetto che possano sorgere dubbi, questo è vero ed oggettivo. Ma può riguardare solo la singola voce aggiunta all’elenco, se esiste. E una rapida lettura delle fonti della voce fa capire se è corretto il suo inserimento. Se invece non esiste ancora ecco che si aprono due opzioni. O si cancella l’informazione (perché per un qualche motivo che mi dovreste spiegare non si ammette neppure la citazione o la voce rossa) oppure si scrive che mancano fonti. Ma questo ad ogni singola voce di liceo, non all’elenco storico di licei che hanno, a conti fatti, almeno 120 anni di vita e spesso anche svariati secoli di storia alle spalle. Qualcuno per caso non vuole la storia nelle scuole? Mi sfugge come un elenco che non potrà mai superare il centinaio di voci spaventi tanto e si ritenga ricerca originale. Non è pensabile infatti che licei di tale importanza storica siano presenti in più di un caso in ogni singola provincia italiana (salvo poche eccezioni), e le province quante sono? Aggiungo che non parteggio per la presenza di ogni tipo di lista possibile ed immaginabile e che creare una voce specifica sui licei più antichi Licei classici più antichi alla fine sarebbe uno scorporo, non dissimile come concetto, e non vedo per quale motivo dovrebbe, quella, non essere ricerca originale mentre questa sezione sì. La sezione poi non ha un peso tale da suggerire uno scorporo. E l’elenco può essere trasformato con punti più sintetici: nome scuola, località e data fondazione, niente altro. Si alleggerirebbe non poco. Ora, a titolo di esempio sulla procedura che suggerisco, procederò con alcune modifiche quindi con aggiunta di fonti. Credo sia sufficiente/necessario proseguire in tal modo, se si vuole a tutti i costi che ogni parte abbia una fonte. Cercare una fonte che li unisca TUTTI ASSIEME mi sembra un po’ troppo, sinceramente, mentre trovare criteri che ne limitino il numero, come suggerisco, mi sembra molto più adatto al nostro caso (e non parliamo di migliaia di possibili inserimenti futuri lasciati alla libera interpretazione, ovviamente). Permettetemi di non commentare la lista dei licei più alti, dei più larghi, dei più frequentati, perché mancherebbero, nel caso, quelli con gli studenti più simpatici, quelli con le aule più ariose, i più al nord, quelli intonacati di giallo canarino etc--ElleElle (msg) 19:44, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Liceo classico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:19, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Liceo classico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:36, 17 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Liceo classico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:00, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Liceo classico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:05, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:26, 27 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:45, 16 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Distinzione ginnasio/liceo[modifica wikitesto]

La distinzione ginnasio/liceo non esiste più dal 2010, come esplicitato nell'allegato C del DPR n. 89/2010. --Fantascienza (msg) 10:35, 3 set 2022 (CEST)[rispondi]