Discussione:Libri di Guerre stellari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Romanzi star wars in italiano[modifica wikitesto]

(Riportata da Discussioni_utente:Marcok)

Ciao, i seguenti libri non sono mai stati pubblicati in Italia. La semplice esistenza di un ISBN non certifica alcunché (significa solo che la pubblicazione è stata messa "in cantiere" ma non che sia stata effettivamente eseguita). Questi libri non li ha nessuno. Nessuno fa visualizzare le copertine. Non risultano neanche "fuori catalogo"... (e due di questi tre sarebbero del Marzo 2010, troppo recenti per un "fuori catalogo" senza ristampe!). Il fatto è che... non esistono .

Quindi direi che lasciarli in elenco senza la doverosa indicazione "di dubbia pubblicazione" non sarebbe veritiero.

  • Il Labirinto Del Male (Labyrinth Of Evil), di James Luceno, Sperling & Kupfer (la pubblcazione italiana è di molto dubbia esistenza)
  • La galassia del terrore: il pianeta dell'orrore (Planet Plague, 2007), Sperling & Kupfer, 2010. ISBN 9788820029449
  • La galassia del terrore: la macchina degli incubi (The Nightmare Machine, 2007), collana Pandora, Sperling & Kupfer, 2010. ISBN 9788820029456
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 164.132.143.134 (discussioni · contributi).
Ok grazie per esserti fatto sentire (se tu potessi cortesemente registrarti con un nome utente, riusciremmo a comunicare più facilmente). Allora salvo opinioni diverse direi che potremmo fare così: lasciare i titoli originali in inglese nella lista e spostare quelli italiani e l'ISBN nelle note, con un breve commento esplicativo. Prima riporto questa discussione anche nelle discussioni progetto:Fantascienza, in modo che anche altri utenti possano dire la loro. --MarcoK (msg) 20:39, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]
(Ok, allora non ero scemo io a non aver ancora trovato comprato Il Labirinto del Male). La soluzione di MarcoK è ineccepibile, ai miei occhi.--Michele (msg) 21:29, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]
ok mi sono registrato, grazie del consiglio. La tua soluzione, MarcoK, direi che va benone. Vediamo se si fa sentire qualcuno a riguardo ma... dubito fortemente che si trovino prove tangibili dell'esistenza di questi tre volumi. Ne approfitto per segnalare anche l'ISBN de Il Labirinto del Male (9788882748432).

Aggiornamento su Il labirinto del male[modifica wikitesto]

Sono stato contattato dalla traduttrice del romanzo Il labirinto del male, la quale afferma che, pur essendo stato tradotto, l'editrice non lo hai pubblicato in Italia. Ciò in effetti spiega la questione. Ho modificato di conseguenza il testo della voce. --MarcoK (msg) 16:54, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]

Inserimento di parte della letteratura in lingua originale ingiustificato[modifica wikitesto]

Buongiorno, di recente sono stati aggiunte anche tutte le uscite in lingua originale, per il momento solo della prima parte della pagina, comunque ritengo non sia giustificato, perché questa pagina è dedicata alle utenze italiane e perciò dovrebbero esserci riportate esclusivamente le uscite in Italia, come era specificato prima, ma che ora è stato cancellato. Per tutte le uscite in lingua originale esiste la pagina di wikipedia inglese. Pertanto chiedo che venga rimesso come era in precedenza (sono stato io a farlo, ma non è questo il punto) altrimenti apporrò io stesso la modifica.

Nuovo inserimento di titoli originali, creano soltanto confusione![modifica wikitesto]

Salve, avevo già mosso in precedenza questa critica, ma mi vedo costretto a ripresentarla, considerando che è stata riproposta nella pagina una lista infinita di titoli in lingua originale. Secondo me è un inutile spreco di testo, visto e considerato che se un utente vuole conoscere tutti i titoli usciti in USA, può benissimo cercarli nella pagina di riferimento in lingua inglese. La pagina italiana è stata creata, con giusta ragione a mio avviso, per le utenze italiane che vogliono conoscere le uscite in italiano; tutta quella lista non fa altro che creare confusione! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Baz7 (discussioni · contributi).

È un ragionamento potenzialmente pericoloso il tuo; dal tuo punto di vista allora da tutte le pagine di letteratura di it.wiki bisognerebbe cancellare le informazioni sulla pubblicazione originale perché già contenute nelle corrispondenti voci nelle altre lingue? Se la voce si intitola "Libri di Guerre stellari" deve trattare di tutte le pubblicazioni cartacee di Guerre stellari, con le traduzioni in italiano perché ci troviamo sulla wiki in italiano. Se si vogliono inserire solo le pubblicazioni in italiano la voce va spostata a Libri di Guerre stellari in italiano, ma mi sembra in ogni caso un bell'esempio di Localismo come si vede anche dall'avviso che campeggia in testa alla voce. --WalrusMichele (msg) 12:15, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]
Quoto Walrus. In voce vanno elencati tutti i libri di Guerre stellari, a prescindere dalla loro trattazione in voci singole sulla nostra wiki o quella inglese. Il tuo è un ragionamento prettamente localistico, e qui lascia il tempo che trova. --OswaldLR (msg) 15:51, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:50, 21 nov 2022 (CET)[rispondi]