Discussione:Architettura neogotica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Prima discussione[modifica wikitesto]

Ultimamente la voce mi pare migliorata e proporrei di eliminare il template di abbozzo. Mi domando se sia il caso di tenere anche la tabella con i vari stili architettonici, dato che si tratta di un template di navigazione molto, ma molto generale, mentre la voce parla di una corrente architettonica di minoranza (che tra l'altro non elencata nella lista). Alto e stretto, questo template rende assai difficoltosa l'împaginazione delle immagini, che invece dovrebbero costituire una parte essenziale della voce.

Per il links a voci di wikipedia: dato che la maggior parte dei link alle voci in italiano non è possibile (e probabilmente la situazione resterà così per un paio d'anni), bisognerebbe stabilire un criterio unitario che stabilisca come linkare in caso di voce in italiano mancante. In questo momento, il testo è troppo "multicolore". A mio giudizio, il senso del collegamento a voci in inglese e francese sta soprattutto nel riportare una documentazione fotografica. Personalmente sarei dell'avviso di linkare solo i monumenti alle voci di wikipedia in inglese e francese; proporrei invece di non linkare, per ragioni di semplicità, i nomi degli architetti a voci in lingua straniera. --LucaLuca 13:10, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Per il primo punto ho cercato di sistemare un po' le immagini per ottenere un'impaginazione migliore tenendo ancora la tabella con i vari stili architettonici. Quanto ai link alla voce straniere, per le opere della Germania/Austra e Spagna sarebbero più significativi i link alla pagina in lingua tedesca e spagnola. Per gli architetti non saprei che fare: in mancanza di pagine in italiano questi link sono d'aiuto per non dover partire da zero nella ricerca di un particolare progettista. Comunque sto ampliando l'intera pagina: manca da rivedere un po' dell'architettura italiana ed extraeuropea. --Etienne (Li) 17:03, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho tolto il template di abbozzo; inserite nuove voci e ampliate quelle esistenti. Inserita la bibliografia e una galleria di immagini. Saluti --Etienne (Li) 19:27, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

InterWikilink[modifica wikitesto]

Sparsi per tutta la voce ci sono dei Wikilink a voci di altre Wiki, IMHO decisamente controproducenti; se c'è un link rosso non è un problema, aiuta l'enciclopedia a crescere. Secondo me vanno tolti e sostituiti con semplici [[ ]], indipendentemente dal colore che ne viene fuori :) --Gliu use my carrier pigeon 08:35, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

furono messi per la totale o quasi mancanza di riferimenti su wiki italia. Mi sono stati già sconsigliati, ma sinceramente altri impegni mi hanno portato a trascurato la cosa. Togli pure. --Etienne (Li) 10:33, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Mi sono permesso di toglierli dai, sembra una voce "insanguinata" ma è meglio così. Ci sarebbero da rivedere alcune convenzioni sui wikilink ma mancando un progetto architettura non se ne può discutere. Magari contattami che ti spiego. --Gliu use my carrier pigeon 22:53, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Architettura e il resto[modifica wikitesto]

Se questa pagina parla solo di architettura rinominerei (o scorpoprerei) in architettura neogotica, aggiungendo una voce anche nel template di storia architettura. Se invece parla del movimento artistico in generale aggiungerei alemno un paragrafo anche su letteratura, scultura e pittura e eventualemnte altre forme artistiche... --SailKoFECIT 20:52, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]

in effetti il dubbio era sorto. Io sposterei in "Architettura neogotica". Della voce si era occupato anche LucaLuca. --Etienne (Li) 18:11, 11 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Per me lo spostamento va bene. A me sembra che che l'arte neogotica sia stata più fortemente concentrata sulla dimensione architettonica di quanto non sia stata quella neoclassica (fenomeno nel complesso più ampio che quindi è trattato da diverse voci) --LucaLuca 01:51, 18 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Lista di chiese[modifica wikitesto]

Per quanto concerne il neogotico in Italia, è presente un vasto elenco a mio avviso poco utile e più adatto ad una categoria sulle opere neogotiche nel Paese che ad una voce. Personalmente elimineri gran parte dell'elenco poiché il compito della voce è quello di delineare i tratti dello stile attraverso alcune opere paradigmatiche (reperibili su testi di ampio respiro che trattano storia dell'architettura). Nessuna voce di storia dell'architettura presente su Wikipedia riporta un elenco del genere. --Etienne (Li) 19:33, 1 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Concordo pienamente, ricordando Wikipedia:Localismo. Questa voce parla del mondo, non è possibile ricordare costruzioni minori. Allo stato attuale, l'Italia è lo stato su cui si elenca il maggior numero di opere... a dispetto del fattto che il Belpaese non può reputarsi un paese di ruolo centrale per il neogotico. In due parole: lista assolutamente da sfoltire e - al massimo - provare a proporre l'elenco in una voce separata. --LucaLuca 01:50, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Perfetto. Come procediamo? --Etienne (Li) 13:35, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]
L'utente IP che sta continuando ad allungare la lista non ritiene opportuno partecipare alla discussione, o forse non ne è al corrente. Dato che al momento gli argomenti riportati sono unicamente a favore del ridimensionamento, suggerirei di procedere a sfoltire, ispirandosi alle versioni precedenti l'ampliamento; tenendo conto delle proposte fatte dall'IP anonimo, eventualmente conservandone qualcuna. Ridimensionamento da fare secondo me ad opera di Etienne che ha le fonti in casa. Dato che l'IP ha continuato ad intervenire sulla pagina anche dopo l'inizio di questa discussione, suggerirei di procedere immediatamente --LucaLuca 15:51, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ho dato un primo taglio: con un po' di tempo per reperire le fonti (che non siano a carattere locale), cercherò di completare l'opera (sempre che non lo faccia qualche altro utente). Sulle chiese protestanti che fare? Tagliare drasticamente? --Etienne (Li) 20:56, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ok sfoltimento, sono d'accordo anch'io. Volevo segnalare: vista l'esistenza della Categoria:Architettura neogotica, bisognerebbe provvedere a inserirla nelle voci degli edifici neogotici, perché finora è pressoché vuota. Buon lavoro! --Vaghestelledellorsa (msg) 21:25, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]

tempio valdese Torino[modifica wikitesto]

non è neogotico, ma neoromanico.

Sezione antefatti[modifica wikitesto]

Avrei alcune osservazioni su questa nuova sezione:

  • Questa include solo osservazioni di carattere teorico, quindi il titolo non mi pare rispecchiare del tutto il contenuto. A mio giudizio dovrebbe includere, direttamente o indirettamente, la considerazione che dal 1200 al 1900, o da una parte o dall'altra, si è costruito ininterrottamente secondo gli schemi formali del gotico. Insomma, si tratterebbe anche di riportare fatti in senso stretto, oltre che naturalmente le considerazioni teoriche.
  • L'uso dell'avverbio persino a mio giudizio non si adatta allo stile enciclopedico. La parola indica in qualche modo una sorta di stupore e risulta fuorviante. Contestato da me e da altro utente, l'avverbio perfino è stato reinserito da Fpittui, dicendo che era una citazione. Il fatto che siano testuali parole di Rykwert non cambia molto, dato che possono essere stati scritte in un contesto argomentativo o comunque diverso da quello in cui viene inserito (ma se erano testuali parole, come mai non sono state dichiarate come tali dall'inizio? sarebbe un copyviol). Inoltre, per riprendere parti di testo uno a uno ci vuole una ragione precisaull'uso dell'avverbio, ad ogni modo, il consenso al momento manca e quindi se non cambia nulla si può procedere alla rimozione.
  • Per quanto riguarda il gotico postumo tedesco, che secondo Fpittui non trova posto nell'introduzione, per me si può lasciare anche nella sezione sulla Germania. Ma l'attuale formulazione suggerisce che si sia trattato di un fenomeno prevalentemente gesuita e basato solo su teoria astratta: il nachgotik si conserva anche in contesti protestanti, e spesso è semplicemente espressione di tradizione artigianale (raggiungere l'unità dello spazio e creare per esempio una rathaus o una chiesa moderna conservando l'apparato formale del posto, ereditato del Medioevo). E, come dice giustamente l'introduzione, può essere espressione di attaccamento alla tradizione o all'identità locale, dato che al Nord delle Alpi, nel Cinquecento, si tratta di scegliere quanti dei modelli di origine italiana si vogliano adattare e come.

Attendo pareri --LucaLuca 16:37, 23 giu 2016 (CEST)[rispondi]

  • Condivido alcune delle perplessità: a parte che in italiano il sostantivo "antefatto" non è adatto: antefaatto è ciò che accade prima di un avvenimento preciso, non una situazione generale che precede altre situazioni generali...
  • D'accordo sulla questione del "persino" che è POV in questo caso. Se si tratta di citazione, ebbene venga messa fra virgolette e che venga ben tradotta dalla fonte originale e contestualizzata, altrimenti vale tutto.--Paolobon140 (msg) 19:01, 23 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Frasi sibilline[modifica wikitesto]

La frase "«si spostò nell'ambito dell'architettura non-classica; così vennero messi in circolazione persino ordini gotici e cinesi»" non è una frase italiana. "Mettere in circolazione ordini gotici e cinesi", secondo la sintassi italiana, significa poco. Cosa sono gli "ordini"? e perché "persino"? Se è una traduzione da una frase in inglese sarebbe opportuno potere leggere la frase originale in modo da farne una traduzione che abbia un senso.--Paolobon140 (msg) 22:05, 23 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Elenco delle architetture neogotiche italiane[modifica wikitesto]

A mio parere la voce dovrebbe delineare le caratteristiche dello stile neogotico, il contesto in cui si sviluppò e analizzare le principali architetture citate nella bibliografia di riferimento; invece, il paragrafo sull'architettura italiana si è ridotto a un mero elenco in cui sono messe insieme architetture la cui rilevanza, nell'ambito del neogotico, è attestata da fonti, ad altre di rilevanza locale, che non costituiscono certo paradigmi. Ritengo che il paragrafo andrebbe ristrutturato in questo senso. Opinioni? --Etienne (Li) 16:47, 26 mar 2019 (CET)[rispondi]

Concordo, scremare; lasciare solo diciture su oggetti di rilevanza internazionale (di quelli non è che l'Italia sia estremamente ricca); la divisione tra ottocento e novecento mi pare inoltre arbitraria. Tante diciture non hanno nemmeno un wikilink a voce autonoma. Qui la tendenza, scusate il gioco di parole, è chiaramente al "campanilismo" secondo il seguente ragionamento: la "mia" torre è enciclopedica e quindi ce la metto: ragionamentlo sbagliato, perché questa una è condizione necessaria ma non sufficiente per l'inclusione in una voce generalista come questa. Altrimenti si scivola nell'italocentrismo --LucaLuca 23:08, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]
Se non ci sono pareri contrari nei prossimi giorni, procederei a una scrematura della lista, che comprenda solo edifici con voci esistenti e parti di edifici di fama intercontinentali come le basiliche di Firenze --LucaLuca 21:51, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Per la lista farei riferimento esclusivamente a una bibliografia di carattere generale, elencando solo le opere che gli storici dell'architettura ritengono significative. --Etienne (Li) 11:22, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
O anche così, certo. --LucaLuca 12:51, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]