Diocesi di Pauzera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pauzera
Sede vescovile titolare
Dioecesis Pauzerensis
Chiesa latina
Vescovo titolareMarcelo Fabián Mazzitelli
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Pauzera
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Pauzera (in latino Dioecesis Pauzerensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Pauzera, nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.

Unico vescovo conosciuto di Pauzera è il donatista Flaviano, che prese parte alla conferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana; la sede in quell'occasione non aveva vescovi cattolici. Flaviano intervenne per segnalare che il vescovo donatista di Tigillava, Donato, non poté presenziare alla conferenza perché ammalato.[1]

Dal 1933 Pauzera è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 10 novembre 2017 il vescovo titolare è Marcelo Fabián Mazzitelli, vescovo ausiliare di Mendoza.

Cronotassi[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi titolari[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 463, Flavianus 2.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi