Coppa del Mondo di nuoto 2005-2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

FINA Swimming World Cup 2005-2006
Competizione Coppa del Mondo di nuoto
Sport Nuoto
Edizione XVIII
Organizzatore FINA
Date 11 novembre 2005 - 12 febbraio 2006
Luogo Sedi varie
Risultati
Vincitore Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera della Svezia Therese Alshammar
Statistiche
Gare 272
Cronologia della competizione

La XVIII edizione della Coppa del Mondo di nuoto (FINA Swimming World Cup 2005-2006) si disputò complessivamente tra l'11 novembre 2005 e il 12 febbraio 2006.

Le gare si svolsero nell'arco di otto tappe,[1] le stesse dell'edizione precedente, ad eccezione di quella australiana, spostata da Melbourne a Sydney.

Il trofeo maschile fu vinto dal sudafricano campione in carica Ryk Neethling, grazie al 51"81 nuotato nei 100 m misti a Sydney, e quello femminile dalla svedese Therese Alshammar, con il 25"88 fatto segnare a New York nei 50 m farfalla.

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Anno Cluster # Date Sede Impianto
2005 Africa/
Oceania/
Asia
1 11 - 13 novembre Bandiera del Sudafrica Durban, Sudafrica Kings Park Aquatic Centre
2 19 - 20 novembre Bandiera dell'Australia Sydney, Australia Sydney International Aquatic Centre
3 24 - 25 novembre Bandiera della Corea del Sud Daejeon, Corea del Sud Chung-mu Swimming Pool
2006 Europa 4 17 - 18 gennaio Bandiera della Svezia Stoccolma, Svezia Eriksdalsbadet
5 21 - 22 gennaio Bandiera della Germania Berlino, Germania Europa-Sportpark
6 25 - 26 gennaio Bandiera della Russia Mosca, Russia Olympiisky Tcenter
America 7 3 - 4 febbraio Bandiera degli Stati Uniti East Meadow (NY), Stati Uniti Nassau County Aquatic Center
8 10 - 12 febbraio Bandiera del Brasile Belo Horizonte, Brasile Minas Tênis Clube

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Maschile[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionale Pti FINA Perf. Gara Tappa
Oro Ryk Neethling Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1089 51"81 100 misti Bandiera dell'Australia Sydney
Argento Oleh Lisohor Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1063 26"17 50 rana Bandiera della Germania Berlino
Bronzo Peter Marshall Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1044 23"39 50 dorso Bandiera degli Stati Uniti New York
4 Randall Bal Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1028 23"51 50 dorso Bandiera degli Stati Uniti New York
5 Thomas Rupprath Bandiera della Germania Germania 1018 23"59 50 dorso Bandiera della Germania Berlino
6 Kaio de Almeida Bandiera del Brasile Brasile 1004 22"92 50 farfalla Bandiera dell'Australia Sydney
7 Arkadij Vjatčanin Bandiera della Russia Russia 997 1'52"07 200 dorso Bandiera degli Stati Uniti New York
8 Paweł Korzeniowski Bandiera della Polonia Polonia 983 1'53"08 200 farfalla Bandiera della Germania Berlino
9 Dragoș Coman Bandiera della Romania Romania 981 14'38"00 1500 s.l. Bandiera della Svezia Stoccolma
Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 981 53"66 100 misti Bandiera della Svezia Stoccolma

Femminile[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionale Pti FINA Perf. Gara Tappa
Oro Therese Alshammar Bandiera della Svezia Svezia 1026 25"78 50 farfalla Bandiera degli Stati Uniti New York
Argento Anna-Karin Kammerling Bandiera della Svezia Svezia 1018 25"85 50 farfalla Bandiera della Germania Berlino
Bronzo Marleen Veldhuis Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1015 24"07 50 s.l. Bandiera del Sudafrica Durban
4 Tara Kirk Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1007 1'05"29 100 rana Bandiera degli Stati Uniti New York
5 Janine Pietsch Bandiera della Germania Germania 1004 27"20 50 dorso Bandiera della Germania Berlino
6 Maiko Fujino Bandiera del Giappone Giappone 983 2'09"54 200 misti Bandiera della Germania Berlino
7 Katarzyna Baranowska Bandiera della Polonia Polonia 981 2'09"64 200 misti Bandiera della Svezia Stoccolma
8 Rachel Komisarz Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 973 4'03"48 400 s.l. Bandiera della Germania Berlino
9 Suzaan van Biljon Bandiera del Sudafrica Sudafrica 968 2'21"86 200 rana Bandiera del Sudafrica Durban
10 Alena Popčanka Bandiera della Francia Francia 963 4'04"28 400 s.l. Bandiera della Svezia Stoccolma

Vincitori[modifica | modifica wikitesto]

Durban[modifica | modifica wikitesto]

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
21"56
24"03
200 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
1'44"74
1'56"38
800 m Bandiera della Romania Camelia Potec 8'30"11
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
47"63
53"13
400 m Bandiera della Corea del Sud Park Tae-hwan
Bandiera della Romania Camelia Potec
3'42"78
4'05"32
1500 m Bandiera della Romania Dragoș Coman 14'41"41
Dorso
50 m Bandiera della Russia Arkadij Vjatčanin
Bandiera della Cina Hou Xianmin
24"60
28"57
100 m Bandiera della Russia Arkadij Vjatčanin
Bandiera della Cina Hou Xinmin
52"53
1'00"54
200 m Bandiera del Sudafrica George du Rand
Bandiera della Polonia Katarzyna Staszak
1'53"92
2'10"57
Rana
50 m Bandiera della Germania Mark Warnecke
Bandiera dell'Australia Jade Edmistone
27"27
30"36
100 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera dell'Australia Jade Edmistone
59"17
1'05"93
200 m Bandiera della Polonia Sławomir Kuczko
Bandiera del Sudafrica Suzaan Van Biljon
2'09"25
2'21"86
Farfalla
50 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera della Svezia Anna-Karin Kammerling
23"33
26"37
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera della Slovacchia Martina Moravcová
51"11
58"71
200 m Bandiera della Polonia Paweł Korzeniowski
Bandiera del Sudafrica Keri Shaw
1'53"76
2'10"04
Misti
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera della Polonia Aleksandra Urbańczyk
53"03
1'01"06
200 m Bandiera della Slovenia Peter Mankoč
Bandiera della Polonia Katarzyna Baranowska
1'59"60
2'10"96
400 m Bandiera della Polonia Paweł Korzeniowski
Bandiera della Polonia Katarzyna Baranowska
4'08"25
4'35"71

Sydney[modifica | modifica wikitesto]

Fonte[2]

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera dell'Australia Libby Lenton
21"69
23"85
200 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera dell'Australia Libby Lenton
1'43"97
1'53"29
800 m Bandiera dell'Australia Sarah Paton 8'26"60
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera dell'Australia Libby Lenton
47"04
52"17
400 m Bandiera della Corea del Sud Park Tae-hwan
Bandiera dell'Australia Bronte Barratt
3'45"25
4'04"03
1500 m Bandiera della Corea del Sud Park Tae-hwan 14'44"87
Dorso
50 m Bandiera degli Stati Uniti Peter Marshall
Bandiera dell'Australia Tayliah Zimmer
23"68
27"47
100 m Bandiera degli Stati Uniti Peter Marshall
Bandiera degli Stati Uniti Natalie Coughlin
51"37
57"56
200 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Hoelzer
1'52"59
2'06"78
Rana
50 m Bandiera dell'Australia Brenton Rickard
Bandiera dell'Australia Jade Edmistone
27"34
30"13
100 m Bandiera dell'Australia Christian Sprenger
Bandiera dell'Australia Leisel Jones
59"58
1'04"84
200 m Bandiera dell'Australia Jim Piper
Bandiera dell'Australia Leisel Jones
2'07"78
2'21"93
Farfalla
50 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera dell'Australia Alice Mills
22"92
26"21
100 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera degli Stati Uniti Natalie Coughlin
51"04
57"39
200 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera dell'Australia Jessicah Schipper
1'53"87
2'05"48
Misti
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera degli Stati Uniti Natalie Coughlin
51"81
1'00"60
200 m Bandiera della Nuova Zelanda Dean Kent
Bandiera dello Zimbabwe Kirsty Coventry
1'56"84
2'09"72
400 m Bandiera della Nuova Zelanda Dean Kent
Bandiera dell'Australia Lara Carroll
4'08"00
4'34"08

Daejeon[modifica | modifica wikitesto]

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m Bandiera degli Stati Uniti Jason Lezak
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
21"72
24"61
200 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
1'45"40
1'56"46
800 m Bandiera dell'Australia Kylie Palmer 8'31"92
100 m Bandiera degli Stati Uniti Jason Lezak
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
47"36
43"24
400 m Bandiera dell'Australia Cameron Smith
Bandiera dell'Australia Ashleigh McCleery
3'52"26
4'08"57
1500 m Bandiera della Corea del Sud Yu Jeong-Nam 15'04"58
Dorso
50 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera della Corea del Sud Shim Min-Ji
24"33
28"71
100 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera della Corea del Sud Shim Min-Ji
51"72
1'02"08
200 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera dell'Australia Amy Lucas
1'53"58
2'13"98
Rana
50 m Bandiera dell'Australia Brenton Rickard
Bandiera della Cina Yan Lei
27"47
32"16
100 m Bandiera dell'Australia Brenton Rickard
Bandiera del Giappone Megumi Taneda
59"70
1'08"80
200 m Bandiera del Giappone Kyosuke Yonehara
Bandiera del Giappone Megumi Taneda
2'08"32
2'26"44
Farfalla
50 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
23"10
26"72
100 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera della Cina Wang Junyao
51"05
58"92
200 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera della Cina Deng Biying
1'53"38
2'08"44
Misti
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera degli Stati Uniti Tanica Jamison
54"60
1'02"33
200 m Bandiera del Brasile Lucas Salatta
Bandiera del Giappone Maiko Fujino
1'58"94
2'11"22
400 m Bandiera del Brasile Lucas Salatta
Bandiera del Giappone Maiko Fujino
4'11"60
4'37"37

Stoccolma[modifica | modifica wikitesto]

Fonte[3]

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m Bandiera degli Stati Uniti Jason Lezak
Bandiera della Svezia Therese Alshammar
21"61
24"47
200 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera della Gran Bretagna Melanie Marshall
1'54"00
1'55"43
800 m Bandiera del Giappone Ai Shibata 8'22"38
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
47"68
53"28
400 m Bandiera della Cina Zhang Lin
Bandiera degli Stati Uniti Rachel Komisarz
3'41"58
4'04"63
1500 m Bandiera della Romania Dragoș Coman 14'38"00
Dorso
50 m Bandiera degli Stati Uniti Peter Marshall
Bandiera della Danimarca Louise Ørnstedt
23"66
28"06
100 m Bandiera degli Stati Uniti Peter Marshall
Bandiera del Giappone Hanae Ito
51"07
1'00"03
200 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera del Giappone Hanae Ito
1'53"51
2'07"94
Rana
50 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
26"84
30"37
100 m Bandiera della Francia Hugues Duboscq
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
59"05
1'05"53
200 m Bandiera della Gran Bretagna Kris Gilchrist
Bandiera della Gran Bretagna Kirsty Balfour
2'08"74
2'22"73
Farfalla
50 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera della Svezia Therese Alshammar
23"01
25"84
100 m Bandiera della Russia Evgenij Korotyškin
Bandiera degli Stati Uniti Rachel Komisarz
51"66
58"26
200 m Bandiera della Polonia Paweł Korzeniowski
Bandiera del Giappone Yuko Nakanishi
1'53"28
2'07"21
Misti
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera della Polonia Aleksandra Urbańczyk
53"35
1'00"98
200 m Bandiera del Giappone Hidemasa Sano
Bandiera della Polonia Katarzyna Baranowska
1'56"97
2'09"64
400 m Bandiera del Giappone Hidemasa Sano
Bandiera del Giappone Maiko Fujino
4'06"98
4'33"34

Berlino[modifica | modifica wikitesto]

Fonte[4]

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Brunelli
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
21"63
24"32
200 m Bandiera della Polonia Paweł Korzeniowski
Bandiera della Gran Bretagna Melanie Marshall
1'45"10
1'54"53
800 m Bandiera del Giappone Ai Shibata 8'18"76
100 m Bandiera della Francia Alain Bernard
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
47"90
53"20
400 m Bandiera della Germania Paul Biedermann
Bandiera del Giappone Ai Shibata
3'41"94
4'02"92
1500 m Bandiera della Cina Zhang Lin 14'36"12
Dorso
50 m Bandiera della Germania Thomas Rupprath
Bandiera della Germania Janine Pietsch
23"59
27"20
100 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera dell'Ucraina Kateryna Zubkova
51"41
58"76
200 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera del Giappone Hanae Ito
1'52"53
2'05"67
Rana
50 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
26"17
30"52
100 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
57"67
1'05"63
200 m Bandiera della Russia Grigorij Falko
Bandiera della Cina Luo Nan
2'08"10
2'21"90
Farfalla
50 m Bandiera dell'Ucraina Serhij Breus
Bandiera della Svezia Anna-Karin Kammerling
23"30
25"85
100 m Bandiera della Russia Evgenij Korotyškin
Bandiera del Sudafrica Mandy Loots
51"31
58"42
200 m Bandiera della Polonia Paweł Korzeniowski
Bandiera del Giappone Yuko Nakanishi
1'53"08
2'05"84
Misti
100 m Bandiera della Germania Thomas Rupprath
Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Herasimenja
53"52
1'00"30
200 m Bandiera del Giappone Hidemasa Sano
Bandiera del Giappone Maiko Fujino
1'56"22
2'09"54
400 m Bandiera del Giappone Hidemasa Sano
Bandiera del Giappone Maiko Fujino
4'06"85
4'32"98

Mosca[modifica | modifica wikitesto]

Fonte[5]

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m Bandiera degli Stati Uniti Jason Lezak
Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Herasimenja
21"73
24"74
200 m Bandiera della Polonia Paweł Korzeniowski
Bandiera degli Stati Uniti Rachel Komisarz
1'46"24
1'56"73
800 m Bandiera della Russia Anastasiya Ivanenko 8'18"82
100 m Bandiera degli Stati Uniti Jason Lezak
Bandiera della Francia Malia Metella
47"66
54"57
400 m Bandiera della Russia Jurij Prilukov
Bandiera della Francia Alena Popčanka
3'44"33
4'05"19
1500 m Bandiera della Russia Jurij Prilukov 14'44"12
Dorso
50 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Herasimenja
23"95
27"61
100 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera dell'Ucraina Kateryna Zubkova
51"15
1'00"11
200 m Bandiera della Russia Arkadij Vjatčanin
Bandiera dell'Ucraina Kateryna Zubkova
1'53"01
2'08"03
Rana
50 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
26"75
30"79
100 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
58"26
1'06"20
200 m Bandiera della Russia Grigorij Falko
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
2'07"36
2'22"91
Farfalla
50 m Bandiera dell'Ucraina Serhij Breus
Bandiera della Francia Alena Popčanka
23"11
26"57
100 m Bandiera della Russia Evgenij Korotyškin
Bandiera degli Stati Uniti Rachel Komisarz
51"30
58"60
200 m Bandiera della Polonia Paweł Korzeniowski
Bandiera degli Stati Uniti Rachel Komisarz
1'53"24
2'09"74
Misti
100 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Herasimenja
53"38
1'00"99
200 m Bandiera della Russia Igor Berezutskii
Bandiera della Polonia Katerzyna Baranowska
1'56"43
2'11"31
400 m Bandiera della Russia Igor Berezutskii
Bandiera della Russia Anastasiya Ivanenko
4'05"83
4'34"85

New York[modifica | modifica wikitesto]

Fonte[6]

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m Bandiera della Francia Frédérick Bousquet
Bandiera della Svezia Therese Alshammar
21"61
24"32
200 m Bandiera degli Stati Uniti Michael Phelps
Bandiera della Svezia Josefin Lillhage
1'42"78
1'56"73
800 m Bandiera degli Stati Uniti Kate Ziegler 8'12"19
100 m Bandiera degli Stati Uniti Neil Walker
Bandiera dei Paesi Bassi Marleen Veldhuis
47"50
53"59
400 m Bandiera dell'Italia Massimiliano Rosolino
Bandiera degli Stati Uniti Kate Ziegler
3'39"55
4'03"19
1500 m Bandiera degli Stati Uniti Robert Margalis 14'56"94
Dorso
50 m Bandiera degli Stati Uniti Peter Marshall
Bandiera degli Stati Uniti Caitlin Andrew
23"39
27"84
100 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Hoelzer
50"92
59"46
200 m Bandiera degli Stati Uniti Randall Bal
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Hoelzer
1'50"95
2'05"98
Rana
50 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
27"00
30"58
100 m Bandiera dell'Ucraina Oleh Lisohor
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
58"49
1'05"29
200 m Bandiera degli Stati Uniti Brendan Hansen
Bandiera degli Stati Uniti Tara Kirk
2'08"35
2'20"84
Farfalla
50 m Bandiera del Giappone Kohei Kawamoto
Bandiera della Svezia Therese Alshammar
23"37
25"78
100 m Bandiera dell'Ucraina Andrij Serdinov
Bandiera degli Stati Uniti Rachel Komisarz
52"28
58"33
200 m Bandiera della Cina Wu Peng
Bandiera dell'Italia Francesca Segat
1'54"24
2'07"60
Misti
100 m Bandiera degli Stati Uniti Michael Phelps
Bandiera della Russia Svetlana Karpeeva
53"21
1'02"08
200 m Bandiera degli Stati Uniti Michael Phelps
Bandiera degli Stati Uniti Ariana Kukors
1'55"28
2'09"84
400 m Bandiera degli Stati Uniti Michael Phelps
Bandiera degli Stati Uniti Ariana Kukors
4'03"99
4'34"48

Belo Horizonte[modifica | modifica wikitesto]

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m Bandiera del Brasile Nicholas Dos Santos
Bandiera del Brasile Rebeca Gusmão
21"81
24"71
200 m Bandiera del Canada Brent Hayden
Bandiera della Romania Camelia Potec
1'44"85
1'58"34
800 m Bandiera della Romania Camelia Potec 8'38"37
100 m Bandiera del Canada Brent Hayden
Bandiera del Brasile Rebeca Gusmão
48"08
54"08
400 m Bandiera della Romania Dragoș Coman
Bandiera della Romania Camelia Potec
3'49"25
4'07"52
1500 m Bandiera della Romania Dragoș Coman 15'13"40
Dorso
50 m Bandiera della Germania Thomas Rupprath
Bandiera della Germania Janine Pietsch
24"17
27"25
100 m Bandiera della Germania Thomas Rupprath
Bandiera della Germania Janine Pietsch
52"30
1'00"14
200 m Bandiera della Russia Arkadij Vjatčanin
Bandiera della Svezia Carin Möller
1'53"08
2'09"66
Rana
50 m Bandiera del Brasile Eduardo Fischer
Bandiera degli Stati Uniti Staciana Winfield
27"59
31"17
100 m Bandiera del Brasile Henrique Barbosa
Bandiera degli Stati Uniti Staciana Winfield
59"82
1'07"22
200 m Bandiera del Canada Scott Dickens
Bandiera degli Stati Uniti Staciana Winfield
2'12"17
2'26"96
Farfalla
50 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera della Svezia Johanna Sjöberg
23"30
26"89
100 m Bandiera del Brasile Kaio de Almeida
Bandiera della Russia Irina Bespalova
51"75
59"09
200 m Bandiera della Russia Anatoly Polyakov
Bandiera del Sudafrica Keri Shaw
1'56"31
2'11"51
Misti
100 m Bandiera del Sudafrica Ryk Neethling
Bandiera della Russia Svetlana Karpeeva
53"72
1'01"61
200 m Bandiera del Brasile Thiago Pereira
Bandiera della Germania Nicole Hetzer
1'56"67
2'13"88
400 m Bandiera del Brasile Thiago Pereira
Bandiera della Germania Nicole Hetzer
4'18"69
4'41"59

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) swimming.ro, FINA Swimming World Cup 2005-2006 Media Book
  2. ^ Risultati Sydney 2005, su omegatiming.com.
  3. ^ Risultati Stoccolma 2006, su omegatiming.com.
  4. ^ Risultati Berlino 2006, su omegatiming.com.
  5. ^ Risultati Mosca 2006, su omegatiming.com.
  6. ^ Risultati New York 2006, su omegatiming.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto