Circuit de Lorraine 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Circuit de Lorraine 2009
Edizione49ª
Data20 maggio - 24 maggio
PartenzaMetz
ArrivoHayange
Percorso826 km, 5 tappe
Tempo19h03'23"
Media43,056 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20082010

Il Circuit de Lorraine 2009, quarantanovesima edizione della corsa, si svolse dal 20 al 24 maggio 2009 su un percorso di 826 km ripartiti in 5 tappe, con partenza a Metz e arrivo a Hayange. Fu vinto dall'italiano Matteo Carrara della Vacansoleil Pro Cycling Team davanti al francese Maxime Mederel e al portoghese José Mendes.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
20 maggio Metz > Longwy 153 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso
21 maggio Briey > Commercy 162,5 Bandiera della Bielorussia Yauheni Hutarovich Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso
22 maggio Pagny-sur-Moselle > La Bresse 198 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Bandiera dell'Italia Matteo Carrara
23 maggio Bruyères > Forbach 147,5 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Kreder Bandiera dell'Italia Matteo Carrara
24 maggio Rombas > Hayange 165 Bandiera della Francia Sébastien Joly Bandiera dell'Italia Matteo Carrara
Totale 826

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Liberty Seg. 3h29'12"
2 Bandiera della Svizzera Martin Elmiger AG2R s.t.
3 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Liberty Seg. 3h29'12"
2 Bandiera della Svizzera Martin Elmiger AG2R a 4"
3 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Bielorussia Yauheni Hutarovich FDJ 4h00'44"
2 Bandiera dell'Italia Mattia Gavazzi Diquigiovanni s.t.
3 Bandiera della Francia Sébastien Turgot Bouygues s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Liberty Seg. 7h29'46"
2 Bandiera della Svizzera Martin Elmiger AG2R a 4"
3 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ a 6"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Liberty Seg. 4h27'58"
2 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil s.t.
3 Bandiera della Francia Maxime Mederel Auber '93 a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil 11h57'48"
2 Bandiera della Francia Maxime Mederel Auber '93 a 2"
3 Bandiera del Portogallo José Mendes Liberty Seg. a 6"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Kreder Rabobank CT 3h27'11"
2 Bandiera della Francia Tony Gallopin Auber '93 s.t.
3 Bandiera della Francia Lilian Jégou Bretagne s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil 15h25'24"
2 Bandiera della Francia Maxime Mederel Auber '93 a 4"
3 Bandiera del Portogallo José Mendes Liberty Seg. a 8"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Sébastien Joly FDJ 3h37'51"
2 Bandiera della Francia Cyril Gautier Bouygues a 2"
3 Bandiera del Belgio Jan Bakelants Vlaanderen s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil 19h03'23"
2 Bandiera della Francia Maxime Mederel Auber '93 a 1"
3 Bandiera del Portogallo José Mendes Liberty Seg. a 8"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil 19h03'23"
2 Bandiera della Francia Maxime Mederel Auber '93 a 1"
3 Bandiera del Portogallo José Mendes Liberty Seg. a 8"
4 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Liberty Seg. a 11"
5 Bandiera della Svizzera Martin Elmiger AG2R a 26"
6 Bandiera della Francia Sébastien Joly FDJ a 27"
7 Bandiera della Francia Anthony Roux FDJ a 28"
8 Bandiera del Belgio Bert De Waele Landbouwkred. a 32"
9 Bandiera della Francia Cyril Gautier Bouygues Tél. a 33"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Michel Kreder Rabobank CT a 36"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo