Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade - C2 1000 metri maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
C2 1000 metri maschile
Monaco di Baviera 1972
Informazioni generali
LuogoRegattastrecke Oberschleißheim
Periodo5-9 settembre 1972
Partecipanti16 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Vladas Česiūnas
Yury Lobanov
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia d'argento Ivan Patzaichin
Serghei Covaliov
Bandiera della Romania Romania
Medaglia di bronzo Fedya Damyanov
Ivan Burchin
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Edizione precedente e successiva
Città del Messico 1968 Montréal 1976
Canoa/kayak a
Monaco di Baviera 1972
Velocità
K1 500 m donne
K2 500 m donne
K1 1000 m uomini
K2 1000 m uomini
K4 1000 m uomini
C1 1000 m uomini
C2 1000 m uomini
Slalom
K1 uomini donne
C1 uomini
C2 uomini

La competizione del C2 1000 metri maschile di Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade si è disputata nei giorni dal 5 al 9 settembre 1972 presso il Regattastrecke Oberschleißheim di Oberschleißheim.

Programma[modifica | modifica wikitesto]

Data Round Nota
5 settembre 1972 2 Batterie I primi 3 in semifinale. I restanti ai recuperi
7 settembre 1972 2 Recuperi I primi 3 in semifinale
8 settembre 1972 3 Semifinali I primi 3 in finale
9 settembre 1972 Finale

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

1ª Serie
Pos. Nazione Atleti 500 m Finale Nota
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Vladas Česiūnas, Yury Lobanov 2'00"08 4'07"73 Q
2 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Peter Hoffmann, Hermann Glaser 1'59"53 4'08"89 Q
3 Bandiera del Canada Canada John Wood, Scott Lee 2'00"80 4'12"35 Q
4 Bandiera del Messico Messico Juan Martínez, Felipe Ojeda 2'00"76 4'13"94
5 Bandiera della Polonia Polonia Jan Żukowski, Andrzej Gronowicz 2'03"02 4'27"97
6 Bandiera della Francia Francia Alain Acart, Gérald Delacroix 2'03"47 4'30"78
7 Bandiera del Giappone Giappone Mitsuhide Hata, Mitsuo Nakanishi 2'05"11 4'34"13
8 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Daniel Sedji, Mathieu Koffi M'Broh 2'12"26 4'38"91
2ª Serie
Pos. Nazione Atleti 500 m Finale Nota
1 Bandiera della Romania Romania Ivan Patzaichin, Serghei Covaliov 2'02"14 4'09"21 Q
2 Bandiera della Germania Est Germania Est Dirk Weise, Dieter Lichtenberg 2'01"52 4'12"95 Q
3 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Fedya Damyanov, Ivan Burchin 2'02"98 4'14"47 Q
4 Bandiera della Svezia Svezia Bernt Lindelöf, Eric Zeidlitz 2'04"82 4'14"67
5 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Miklós Darvas, Péter Povázsay 2'03"55 4'14"69
6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Roland Muhlen, Andreas Weigand 2'03"69 4'16"50
7 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Petr Mokrý, Karel Scheder 2'04"53 4'31"21
8 Bandiera della Danimarca Danimarca Lennart Mathiasen, Søren Boysen 2'03"81 4'39"50

Recuperi[modifica | modifica wikitesto]

1ª Serie
Pos. Nazione Atleti 500 m Finale Nota
1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Miklós Darvas, Péter Povázsay 1'54"59 3'54"79 Q
2 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Petr Mokrý, Karel Scheder 1'53"78 3'56"19 Q
3 Bandiera del Messico Messico Juan Martínez, Felipe Ojeda 1'56"41 3'58"20 Q
4 Bandiera della Francia Francia Alain Acart, Gérald Delacroix 1'56"64 3'58"24
5 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Daniel Sedji, Mathieu Koffi M'Broh 2'04"79 4'25"59
2ª Serie
Pos. Nazione Atleti 500 m Finale Nota
1 Bandiera della Svezia Svezia Bernt Lindelöf, Eric Zeidlitz 1'55"99 4'01"42 Q
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Roland Muhlen, Andreas Weigand 1'55"89 4'02"01 Q
3 Bandiera della Polonia Polonia Jan Żukowski, Andrzej Gronowicz 1'58"11 4'05"42 Q
4 Bandiera della Danimarca Danimarca Lennart Mathiasen, Søren Boysen 1'58"73 4'06"30
5 Bandiera del Giappone Giappone Mitsuhide Hata, Mitsuo Nakanishi 1'59"02 4'10"14

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

1ª Serie
Pos. Nazione Atleti 500 m Finale Nota
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Vladas Česiūnas, Yury Lobanov 1'52"15 3'51"96 Q
2 Bandiera della Svezia Svezia Bernt Lindelöf, Eric Zeidlitz 1'51"92 3'52"47 Q
3 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Fedya Damyanov, Ivan Burchin 1'51"71 3'53"72 Q
4 Bandiera del Messico Messico Juan Martínez, Felipe Ojeda 1'54"11 3'56"71
2ª Serie
Pos. Nazione Atleti 500 m Finale Nota
1 Bandiera della Romania Romania Ivan Patzaichin, Serghei Covaliov 1'54"56 3'51"43 Q
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Roland Muhlen, Andreas Weigand 1'53"28 3'52"25 Q
3 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Petr Mokrý, Karel Scheder 1'52"77 3'53"15 Q
4 Bandiera del Canada Canada John Wood, Scott Lee 1'55"28 4'02"67
3ª Serie
Pos. Nazione Atleti 500 m Finale Nota
1 Bandiera della Germania Est Germania Est Dirk Weise, Dieter Lichtenberg 1'54"25 3'52"66 Q
2 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Peter Hoffmann, Hermann Glaser 1'54"05 3'53"54 Q
3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Miklós Darvas, Péter Povázsay 1'56"39 3'59"73 Q
4 Bandiera della Polonia Polonia Jan Żukowski, Andrzej Gronowicz 1'57"82 4'01"40

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Atleti 500 m Finale Nota
Oro Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Vladas Česiūnas, Yury Lobanov 1'54"60 3'52"60
Argento Bandiera della Romania Romania Ivan Patzaichin, Serghei Covaliov 1'55"38 3'52"63
Bronzo Bandiera della Bulgaria Bulgaria Fedya Damyanov, Ivan Burchin 1'56"77 3'58"10
4 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Peter Hoffmann, Hermann Glaser 1'57"73 3'59"24
5 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Miklós Darvas, Péter Povázsay 1'58"75 4'00"42
6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Roland Muhlen, Andreas Weigand 1'58"52 4'01"28
7 Bandiera della Germania Est Germania Est Dirk Weise, Dieter Lichtenberg 1'58"11 4'01"50
8 Bandiera della Svezia Svezia Bernt Lindelöf, Eric Zeidlitz 1'59"17 4'01"60
9 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Petr Mokrý, Karel Scheder 2'00"76 4'02"05

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (FRDE) Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Monaco 1972, Official Results, in Die Spiele, Monaco di Baviera, Digitally published by the LA84 Foundation, 1972. URL consultato il 26 ottobre 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici