Campionati del mondo di ciclismo su pista 2019 - Inseguimento individuale femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento individuale femminile
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista 2019
Sport Ciclismo su pista
Edizione 61ª
Organizzatore UCI
Date dal 2 marzo
Luogo Bandiera della Polonia Pruszków
Discipline Inseguimento individuale femminile
Impianto/i BGŻ Arena
Cronologia della competizione
Mondiali su pista a
Pruszków 2019
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne

La gara inseguimento individuale femminile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2019 si è svolta il 2 marzo 2019.

Tutte le gare si sono svolte sulla distanza di 3000 mt.

Pos. Atleta Nazionalità
Oro Ashlee Ankudinoff Bandiera dell'Australia Australia
Argento Lisa Brennauer Bandiera della Germania Germania
Bronzo Lisa Klein Bandiera della Germania Germania

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

I migliori due tempi si qualificano alla finale per l'oro, il terzo e il quarto tempo si qualificano alla finale per il bronzo.

Pos. Atleta Nazione Tempo Gap Note
1 Lisa Brennauer Bandiera della Germania Germania 3:25.697 Q
2 Ashlee Ankudinoff Bandiera dell'Australia Australia 3:25.921 +0.224 Q
3 Lisa Klein Bandiera della Germania Germania 3:27.670 +1.973 q
4 Kirstie James Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3:28.407 +2.710 q
5 Bryony Botha Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3:29.281 +3.584
6 Annie Foreman-Mackey Bandiera del Canada Canada 3:30.864 +5.167
7 Franziska Brauße Bandiera della Germania Germania 3:31.252 +5.555
8 Ellie Dickinson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 3:34.149 +8.452
9 Justyna Kaczkowska Bandiera della Polonia Polonia 3:35.635 +9.938
10 Emily Nelson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 3:36.563 +10.866
11 Tatsiana Sharakova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 3:37.170 +11.473
12 Silvia Valsecchi Bandiera dell'Italia Italia 3:37.338 +11.641
13 Kim You-ri Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 3:38.013 +12.316
14 Marie Le Net Bandiera della Francia Francia 3:38.503 +12.806
15 Simona Frapporti Bandiera dell'Italia Italia 3:39.018 +13.321
16 Aksana Salauyeva Bandiera della Bielorussia Bielorussia 3:40.743 +15.046
17 Lee Ju-mi Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 3:41.027 +15.330
18 Ma Menglu Bandiera della Cina Cina 3:41.116 +15.419
19 Marion Borras Bandiera della Francia Francia 3:42.681 +16.984
20 Yang Qianyu Bandiera di Hong Kong Hong Kong 3:48.631 +22.934
Posizione Atleta Nazione Tempo Gap
Finale per l'oro
1 Ashlee Ankudinoff Bandiera dell'Australia Australia 3:25.971
2 Lisa Brennauer Bandiera della Germania Germania 3:29.243 +3.263
Finale per il bronzo
3 Lisa Klein Bandiera della Germania Germania 3:29.473
4 Kirstie James Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3:34.188 +4.715

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo