Campionati del mondo di ciclismo su pista 2011 - Scratch femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati del mondo di ciclismo su pista - Scratch femminile
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista 2011
Sport Ciclismo su pista
Edizione 10ª
Organizzatore UCI
Date 26 marzo
Luogo Bandiera dei Paesi Bassi Apeldoorn
Discipline Scratch femminile
Impianto/i Omnisport Apeldoorn
Cronologia della competizione
Mondiali su pista a
Apeldoorn 2011
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Km a cronometro uomini
500 m a cronometro donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne

La gara di scratch femminile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2011 si svolse il 26 marzo 2011 su un percorso di 40 giri, per un totale di 10 km. Fu vinta dall'olandese Marianne Vos, che completò la prova in 13'54"891 alla media di 43,119 km/h.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità
Oro Marianne Vos Bandiera della Polonia Polonia
Argento Katherine Bates Bandiera dell'Australia Australia
Bronzo Danielle King Bandiera del Belgio Belgio

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Gap in giri
1 Marianne Vos Bandiera della Polonia Polonia
2 Katherine Bates Bandiera dell'Australia Australia
3 Danielle King Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
4 Els Belmans Bandiera del Belgio Belgio
5 Aksana Papko Bandiera della Bielorussia Bielorussia
6 Małgorzata Wojtyra Bandiera della Polonia Polonia
7 Giorgia Bronzini Bandiera dell'Italia Italia
8 Anastasia Chulkova Bandiera della Russia Russia
9 Sofía Arreola Navarro Bandiera del Messico Messico
10 Lucie Záleská Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
11 Elke Gebhardt Bandiera della Germania Germania
12 Débora Gálves Lopez Bandiera della Spagna Spagna
13 Diao Xiao Juan Bandiera di Hong Kong Hong Kong
14 Fatehah Mustapa Bandiera della Malaysia Malaysia
15 Jennie Reed Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
16 Alžbeta Pavlendová Bandiera della Slovacchia Slovacchia
17 Yoanka González Bandiera di Cuba Cuba
18 Pascale Jeuland Bandiera della Francia Francia
19 Paola Muñoz Bandiera della Cina Cina

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo