Ahmedabad Challenger 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ahmedabad Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko
FinalistaBandiera dell'Austria Herbert Wiltschnig
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ahmedabad Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Ahmedabad Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Vadim Kucenko che ha battuto in finale Herbert Wiltschnig 6-1, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'India Leander Paes (semifinali)
  2. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (semifinali)
  3. Bandiera della Russia Andrej Merinov (primo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (secondo turno)
  1. Bandiera d'Israele Eyal Erlich (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Frédéric Fontang (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Rainer Falenti (primo turno)
  4. Bandiera d'Israele Eyal Ran (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko 6 6
Bandiera dell'Austria Herbert Wiltschnig 1 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'India Leander Paes 6 6
 Bandiera dell'India Vasudeva Reddy 3 2 1  Bandiera dell'India Leander Paes 6 6 6
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 6  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 7 3 1
 Bandiera dell'India Nitten Kirrtane 1 2 1  Bandiera dell'India Leander Paes 1 6 7
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 1  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 6 4 6
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki 3r  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 2 6 6
8  Bandiera d'Israele Eyal Ran 7 6 8  Bandiera d'Israele Eyal Ran 6 3 1
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič 5 1 1  Bandiera dell'India Leander Paes 5 2
 Bandiera della Slovacchia Martin Hromec 5 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko 7 6
3  Bandiera della Russia Andrej Merinov 7 2 3  Bandiera della Slovacchia Martin Hromec 4 1
 Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko 6 6
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 3 1  Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko 6 6
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin 7 6  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 2 4
 Bandiera dell'India Harsh Mankad 5 0  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 4 5
5  Bandiera d'Israele Eyal Erlich 4 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 2 2 6  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 1 2
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic 7 7  Bandiera dell'Australia S Randjelovic 6 6
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 6 6  Bandiera dell'Australia S Randjelovic 4 2
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 6 4 6  Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 6 6
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 0 6 1  Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 6 1
4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6 4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 4 0r
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan 4 1  Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 6 2 7
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6 2  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 4 6 5
7  Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 4 1  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 3 4
 Bandiera della Bielorussia V Volčkov 7 6  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 6 6
 Bandiera dell'India Sandeep Kirtane 5 2  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 4 5
 Bandiera dei Paesi Bassi M Belgraver 6 6 2  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 7
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi M Belgraver 6 2
2  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6 2  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 7 6
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis