ASB Classic 1987 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ASB Classic 1987
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Anna-Maria Fernández
Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers
Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter
Punteggio4-6, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 1987.

Il doppio del torneo di tennis ASB Classic 1987, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1987, ha avuto come vincitrici Anna-Maria Fernández e Julie Richardson che hanno battuto in finale Gretchen Magers e Elizabeth Minter 4-6, 6-4, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell / Bandiera dell'Australia Louise Field (semifinali)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum / Bandiera dei Paesi Bassi Marianne van der Torre (semifinali)
  3. Assente
  4. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera degli Stati Uniti Anna-Maria Fernández
Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
4 6 6
4 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers
Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter
6 4 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
Bandiera degli Stati Uniti Mary Dailey
6 3  
   Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
Bandiera degli Stati Uniti Mary Dailey
6 6      Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
7 6  
   Bandiera del Giappone Yukie Koizumi
Bandiera dell'Australia Sharon Mcnamara
1 0      Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
6 4  
   Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
Bandiera dell'Australia Louise Field
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Jamie Golder
Bandiera degli Stati Uniti V Nelson-Dunbar
0 1  
   Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
Bandiera dell'Australia Louise Field
6 6  
   Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
Bandiera dell'Australia Louise Field
3 6 3
   Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers
Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter
6 4 6
   Bandiera dell'Australia Rebecca Bryant
Bandiera dell'Australia A Tobin-Dingwall
6 1 4
   Bandiera dell'Australia Rebecca Bryant
Bandiera dell'Australia A Tobin-Dingwall
6 6      Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers
Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter
3 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti Kathrin Keil
Bandiera del Perù Pilar Vásquez
3 4      Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers
Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter
6 6  
   Bandiera del Belgio Ann Devries
Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
6 7      Bandiera del Belgio Ann Devries
Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
4 2  
   Bandiera dell'Australia M Jaggard-Lai
Bandiera dell'Australia Lisa O'Neill
2 6    Bandiera del Belgio Ann Devries
Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
6 7  
   Bandiera della Nuova Zelanda Elizabeth Daly
Bandiera della Nuova Zelanda Ruth Seeman
6 5 6    Bandiera della Nuova Zelanda Elizabeth Daly
Bandiera della Nuova Zelanda Ruth Seeman
3 6  
   Bandiera di Hong Kong Paulette Moreno
Bandiera dell'Austria Heidi Sprung
3 7 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera dell'Australia Alison Scott
Bandiera dell'Australia Michelle Turk
4 5  
   Bandiera del Regno Unito Julie Salmon
Bandiera di Hong Kong Joy Tacon
6 6      Bandiera del Regno Unito Julie Salmon
Bandiera di Hong Kong Joy Tacon
6 7  
   Bandiera degli Stati Uniti Jan Blackstad
Bandiera degli Stati Uniti Judy Newman
4 4      Bandiera del Regno Unito Julie Salmon
Bandiera di Hong Kong Joy Tacon
6 4 0
   Bandiera del Giappone Akemi Nishiya
Bandiera degli Stati Uniti Sherri Norris
2 6 6    Bandiera degli Stati Uniti A-M Fernandez
Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
4 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti Pamela Jung
Bandiera degli Stati Uniti Sylvia Schenck
6 2 2    Bandiera del Giappone Akemi Nishiya
Bandiera degli Stati Uniti Sherri Norris
2 6 3
   Bandiera degli Stati Uniti A-M Fernandez
Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
6 4 6
   Bandiera degli Stati Uniti A-M Fernandez
Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
7 6  
   Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
Bandiera dei Paesi Bassi M van der Torre
6 4  
   Bandiera dell'Australia Justine Brown
Bandiera dell'Australia Louise Pleming
2 0  
   Bandiera dell'Australia Justine Brown
Bandiera dell'Australia Louise Pleming
6 6      Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
Bandiera dei Paesi Bassi M van der Torre
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Gail Falkenberg
Bandiera dell'Australia Annette Smith
0 1      Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
Bandiera dei Paesi Bassi M van der Torre
7 7  
   Bandiera della Nuova Zelanda C Toleafoa
Bandiera della Nuova Zelanda Amanda Trail
2 6 6    Bandiera degli Stati Uniti C MacGregor
Bandiera degli Stati Uniti Paula Smith
6 5  
   Bandiera dell'Australia Michelle Bowrey
Bandiera della Nuova Zelanda Brenda Perry
6 2 2    Bandiera della Nuova Zelanda C Toleafoa
Bandiera della Nuova Zelanda Amanda Trail
6 1 2
   Bandiera degli Stati Uniti C MacGregor
Bandiera degli Stati Uniti Paula Smith
4 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis