Elezioni comunali nelle Marche del 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni comunali nelle Marche del 2004
7 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-destra
4 / 7
Centro-sinistra
2 / 7
Centro
1 / 7

Le elezioni comunali nelle Marche del 2004 si tennero il 12-13 giugno (con ballottaggio il 27-28 giugno).

Ancona[modifica | modifica wikitesto]

Osimo[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Osimo
Comune  Osimo
Data12-13 giugno
Affluenza78,65% (Aumento 1,58%)
Candidati Dino Latini Luigi Giacco
Partiti Movimento Politico Su la Testa DS
Coalizioni Centro Centro-sinistra
Voti 11.712
60,89%
5.745
29,87%
Seggi
13 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 18,22% Aumento 5,02%
Differenza seggi Aumento 3 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Dino Latini (Movimento Politico Su la Testa)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Dino Latini
✔️ Sindaco
11.712 60,89 Movimento Politico Su la Testa 3.334 18,73 4
Lista civica Per Latini 2.488 13,98 3
La Margherita 2.067 11,61 3
Osimo Democratica 1.393 7,83 2
Patto Sociale per Osimo 1.248 7,01 1
Insieme per Osimo

(Socialisti Democratici Italiani - Lista Civica)

449 2,52 -
Luigi Giacco 5.745 29,87 Democratici di Sinistra 2.240 12,59 3
Centro per l'Ulivo 1.029 5,78 1
Osimo in Movimento

(Partito della Rifondazione Comunista - Federazione dei Verdi)

788 4,43 1
Comunisti Italiani 350 1,97 -
Lista Di Pietro - Occhetto 339 1,90 -
Repubblicani Europei 298 1,67 -
Seggio di coalizione 1
Claudia Domizio 1.525 7,90 Forza Italia 603 3,39 -
Alleanza Nazionale 563 3,16 -
Unione di Centro 383 2,15 -
Seggio di coalizione 1
Gabriella Vignoni 253 1,32 Alleanza Popolare UDEUR 226 1,27 -
Totale 19.234 100 17.798 100 20

Ascoli Piceno[modifica | modifica wikitesto]

Ascoli Piceno[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Ascoli Piceno
Comune  Ascoli Piceno
Data12-13 giugno
Affluenza79,16% (Aumento 1,43%)
Candidati Piero Celani Giorgio Rocchi
Partiti FI DL
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo - Rifondazione Comunista
Voti 17.013
50,30%
14.519
42,93%
Seggi
24 / 40
16 / 40
Differenza % Diminuzione 2,43% Aumento 0,79%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Piero Celani (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Piero Celani
✔️ Sindaco
17.013 50,30 Alleanza Nazionale 5.236 17,58 8
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 5.040 16,92 8
Forza Italia 4.665 15,66 8
Nuovo PSI 328 1,10 -
Giorgio Rocchi 14.519 42,93 Democratici di Sinistra 4.484 15,05 5
La Margherita 2.408 8,08 3
L'Alveare per Rocchi 1.875 6,29 3
Partito della Rifondazione Comunista 1.510 5,07 2
Socialisti Democratici Italiani 1.084 3,64 1
Partito dei Comunisti Italiani 712 2,39 1
Italia dei Valori 243 0,82 -
Federazione dei Verdi 201 0,67 -
Seggio di coalizione 1
Davide Massimo Aliberti 818 2,42 Ascoli per Ascoli 811 2,72 -
Nazario Agostini 704 2,08 I Liberal Sgarbi 506 1,70 -
Stefano Cannelli 408 1,21 Alternativa Sociale 359 1,21 -
Mauro Martini 362 1,07 Popolo Ascolano 330 1,11 -
Totale 33.824 100 29.792 100 40

Sant'Elpidio a Mare[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Sant'Elpidio a Mare
Comune  Sant'Elpidio a Mare
Data12-13, 27-28 giugno
Affluenza81,25% (Aumento 3,38%)
Candidati Giovanni Martinelli Norberto Clementi
Partiti Unione Civica DS
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo - Rifondazione Comunista
Voti
I turno
4.039
39,35%
4.545
44,28%
Voti
II turno
4.849
50,75%
4.705
49,25%
Seggi
9 / 20
8 / 20
Differenza % Aumento 9,93% Diminuzione 15,60%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Renzo Offidani (DS)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Votu % Voti %
Giovanni Martinelli
Accede al ballottaggio
4.849 50,75 4.039 39,35 Alleanza Nazionale 1.592 16,81 5
Forza Italia 795 8,39 2
Unione Civica 581 6,13 1
Unione di Centro 361 3,81 1
Progetto Sant'Elpidio 255 2,69 -
Nuovo PSI 166 1,75 -
Norberto Clementi
Accede al ballottaggio
4.705 49,25 4.545 44,28 Democratici di Sinistra 2.266 23,92 5
La Margherita 794 8,38 1
Partito della Rifondazione Comunista 433 4,57 1
Socialisti Democratici Italiani 275 2,90 -
Italia dei Valori - Altri 158 1,67 -
Alleanza Popolare UDEUR 156 1,65 -
Federazione dei Verdi 50 0,53 -
Seggio di coalizione 1
Franco Lattanzi 1.680 16,37 Centro Popolare 846 8,93 2
Democratici per Lattanzi 376 3,97 -
Giovani per il Cambiamento 180 1,90 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 10.264 100 9.472 100 20
Ballottaggio
Candidati Voti %
Giovanni Martinelli
✔️ Sindaco
4.849 50,75
Norberto Clementi 4.705 49,25
Totale 9.554 100

Macerata[modifica | modifica wikitesto]

Recanati[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Recanati
Comune  Recanati
Data12-13 giugno
Affluenza77,61% (Diminuzione 0,99%)
Candidati Fabio Corvatta Daniele Massaccesi
Partiti Lista Civica Per Recanati DS
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo - Rifondazione Comunista
Voti 7.756
58,22%
5.389
40,45%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Differenza % Aumento 15,81% Diminuzione 4,77%
Differenza seggi Aumento 2 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fabio Corvatta (Lista Civica Per Recanati)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Fabio Corvatta
✔️ Sindaco
7.756 58,22 Lista Civica Per Recanati 1.651 14,69 3
Forza Italia 1.268 11,28 2
Lista Civica Recanati 1.108 9,86 2
Alleanza Popolare UDEUR 1.073 9,55 2
Alleanza Nazionale 888 7,90 2
Unione di Centro 780 6,94 1
Daniele Massaccesi 5.389 40,45 Democratici di Sinistra 1.706 15,18 3
La Margherita 858 7,63 2
Comunisti Italiani 793 7,06 1
Partito della Rifondazione Comunista 487 4,33 1
Italia dei Valori 412 3,67 -
Seggio di coalizione 1
Tommaso Virnicchi 178 1,34 Federazione dei Verdi 216 1,92 -
Totale 13.323 100 11.240 100 20

Pesaro e Urbino[modifica | modifica wikitesto]

Pesaro[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Pesaro
Comune  Pesaro
Data12-13 giugno
Affluenza80,33% (Aumento 2,98%)
Luca Ceriscioli (crop).jpg
Candidati Luca Ceriscioli Marco Zanotti
Partiti DS FI
Coalizioni L'Ulivo - Rifondazione Comunista Casa delle Libertà
Voti 32.886
56,13%
11.548
19,71%
Seggi
24 / 40
8 / 40
Differenza % Diminuzione 7,52% Diminuzione 10,35%
Differenza seggi Diminuzione 3 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Oriano Giovanelli (DS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luca Ceriscioli
✔️ Sindaco
32.886 56,13 Democratici di Sinistra 18.089 33,02 16
La Margherita 4.982 9,10 4
Partito della Rifondazione Comunista 2.274 4,15 2
Partito dei Comunisti Italiani 1.820 3,32 1
Federazione dei Verdi 1.570 2,87 1
Italia dei Valori 1.183 2,16 1
Socialisti Democratici Italiani 843 1,54 -
Alleanza Popolare - UDEUR 273 0,50 -
Marco Zanotti 11.548 19,71 Forza Italia 6.672 12,18 4
Alleanza Nazionale 3.063 5,59 2
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 1.358 2,48 1
Seggio di coalizione 1
Guido Amedeo Lucarelli 10.462 17,86 Liberi per Pesaro 9.187 16,77 6
Seggio al candidato sindaco 1
Giancarlo Scriboni 1.612 2,75 Nuovo PSI 1.599 2,92 -
Maria Cristina Cecchini 903 1,54 Sinistra Democratica 802 1,46 -
Giovanni Massimo Rinaldi 558 0,95 Fiamma Tricolore 522 0,95 -
Anna Maria Guerra 372 0,63 Partito Democratico Cristiano 316 0,58 -
Giorgio Montaccini 243 0,41 Partito Repubblicano Italiano - I Liberal Sgarbi 221 0,40 -
Totale 58.584 100 54.774 100 40

Urbino[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Urbino
Comune  Urbino
Data12-13 giugno
Affluenza81,22% (Aumento 2,93%)
Candidati Franco Corbucci Augusto Calzini
Partiti DS Indipendente
Coalizioni L'Ulivo - Rifondazione Comunista Casa delle Libertà
Voti 6.941
68,64%
2.811
27,80%
Seggi
16 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 2,97% Diminuzione 0,50%
Differenza seggi Aumento 1 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Galuzzi (DS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Franco Corbucci
✔️ Sindaco
6.941 68,64 Democratici di Sinistra 3.663 38,10 9
La Margherita 1.416 14,73 3
Partito della Rifondazione Comunista 751 7,81 2
Socialisti Democratici Italiani 513 5,34 1
Federazione dei Verdi 435 4,52 1
Partito dei Comunisti Italiani 202 2,10 -
Alleanza Popolare - UDEUR 120 1,25 -
Augusto Calzini 2.811 27,80 Forza Italia 881 9,16 1
Alleanza Nazionale 495 5,15 1
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 486 5,06 1
Con i Giovani per il Domani 355 3,69 -
Seggio di coalizione 1
Laura Cipollini 360 3,56 Urbino Che Cambia - Sinistra Democratica 297 3,09 -
Totale 10.112 100 9.614 100 20

Fano[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Fano
Comune  Fano
Data12-13, 27-28 giugno
Affluenza78,69% (Aumento 3,59%)
Candidati Stefano Aguzzi Valentino Valentini
Partiti La Tua Fano DL
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo - Rifondazione Comunista
Voti
I turno
17.684
46,37%
17.731
46,49%
Voti
II turno
18.687
52,73%
16.754
47,27%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Differenza % Aumento 5,24% Diminuzione 6,17%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Cesare Carnaroli (DS)
Candidati II Turno I Turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Stefano Aguzzi
Accede al ballottaggio
18.687 52,73 17.684 46,37 Forza Italia 5.299 15,24 7
Alleanza Nazionale 3.673 10,56 5
La Tua Fano 3.538 10,18 4
Unione di Centro 1.191 3,43 1
Nuovo PSI 891 2,56 1
Alleanza Popolare - UDEUR 597 1,72 -
Lega Nord 220 0,63 -
Partito Pensionati 191 0,55 -
Valentino Valentini
Accede al ballottaggio
16.754 47,27 17.731 46,49 Democratici di Sinistra 8.418 24,21 6
La Margherita 3.670 10,56 3
Socialisti Democratici Italiani 1.297 3,73 1
Partito della Rifondazione Comunista 1.165 3,35 -
Partito dei Comunisti Italiani 841 2,42 -
Federazione dei Verdi 642 1,85 -
Lista Di Pietro - Occhetto 379 1,09 -
Fano Futura 354 1,02 -
Seggio di coalizione 1
Carlo De Marchi 2.534 6,64 Bene Comune 2.232 6,42 -
Seggio al candidato sindaco 1
Aurelio Conter 190 0,50 Partito Repubblicano Italiano-I Liberal Sgarbi 171 0,49 -
Totale 38.139 100 34.769 100 30
Ballottaggio
Candidati Voti %
Stefano Aguzzi
✔️ Sindaco
18.687 52,73
Valentino Valentini 16.754 47,27
Totale 35.441 100