Zeina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La zeina è una proteina appartenente al gruppo della prolammine, contenuta nei semi dei cereali e in particolare nel mais[1].

Composizione amminoacidica

[modifica | modifica wikitesto]

Contiene approssimativamente 8,3% di alanina, 1,8% di arginina, 4,5% di asparagina, 0,8% di cisteina, 1,5% di acido glutammico, 21,4% di glutammina, 0,7% di glicina, 1,1% di istidina, 6,2% di isoleucina, 19,3% di leucina, 2% di metionina, 6,8% di fenilalanina, 9% di prolina, 5,7% di serina, 2,7% di treonina, 5,1% di tirosina, 3,1% di valina. Non contiene lisina e triptofano.

La zeina è una delle proteine vegetali meglio comprese[2] e ha numerosi utilizzi nel campo industriale e alimentare[3][4].

  1. ^ Frank A. Momany, David J. Sessa e John W. Lawton, Structural Characterization of α-Zein, in Journal of Agricultural and Food Chemistry, vol. 54, n. 2, 1º gennaio 2006, pp. 543–547, DOI:10.1021/jf058135h. URL consultato il 17 aprile 2018.
  2. ^ Momany, Frank A.; Sessa, David J.; Lawton, John C.; Selling, Gordon W.; Hamaker, Sharon A. H.; and Willett, Julious L. "Structural Characterization of A-Zein" December 27, 2005, American Chemical Society
  3. ^ Lawton, John W. "Zein: A History of Processing and Use Archiviato il 3 novembre 2006 in Internet Archive.", November 1, 2002, American Association of Cereal Chemists
  4. ^ Gennadios, Aristippos"Protein-Based Films and Coatings" 2002

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]