Zalophus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zalophus
Zalophus californianus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
SuperfamigliaPinnipedia
FamigliaOtariidae
SottofamigliaOtariinae
GenereZalophus
Gill, 1866
Specie tipo
Otaria gilliespii (= Otaria californiana)

Zalophus è un genere del sottordine Otariidae (leoni marini e otarie orsine) dell'ordine Carnivora. Comprende solamente tre specie[1], tra le quali una estintasi recentemente:

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Don E. Wilson & DeeAnn M. Reeder (editors). 2005. Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference (3rd ed), Johns Hopkins University Press, 2,142 pp. Online
  2. ^ Seal Specialist Group 1996. Zalophus californianus. In: IUCN 2007. 2007 IUCN Red List of Threatened Species. <www.iucnredlist.org>. Downloaded on 07 March 2008.
  3. ^ Seal Specialist Group 1996. Zalophus japonicus. In: IUCN 2007. 2007 IUCN Red List of Threatened Species. <www.iucnredlist.org>. Downloaded on 07 March 2008.
  4. ^ Seal Specialist Group 1996. Zalophus wollebaeki. In: IUCN 2007. 2007 IUCN Red List of Threatened Species. <www.iucnredlist.org>. Downloaded on 07 March 2008.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007544612105171
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi