Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Santuario di San Martino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Santuario di San Martino (inserimento)

(Autosegnalazione). Voce a mio avviso completa e ben fatta, che ero indeciso se proporre qui o nelle voci di qualità. Ad ogni modo più di così è difficile che vi sia altro da dire sull'argomento (salvo eventuali restauri o future pubblicazioni critiche). Il santuario è attualmente inagibile da fine gennaio, purtroppo pertanto le uniche immagini degli interni disponibili sono un paio di miei scatti risalenti al 2007, quando ancora non sapevo fotografare. Sempre riguardo le foto, so bene che è sconsigliato l'inserimento di grandezze fisse, ma mi sono preso la libertà di specificarle per la coppia di immagini affiancata, ritraente il pulpito e un altare minore, in quanto sarebbero risultate troppo dispersive o sproporzionate rispetto al testo (essendo comunque più le immagini da inserire del corpo di testo in cui poterle inserire). Segue una breve galleria fotografica - anche questa sconsigliata, lo so - che riporta alcuni scatti inerenti le reliquie (caricati su Wikipedia col PD-Italy) e il progetto di ampliamento del 1597, che non trovavano spazio nel resto del testo, ma erano comunque rilevanti ai fini della voce. Per il resto credo d'essermi attenuto a tutti i manuali di stile in cui è più facile incorrere in errori (maiuscole/minuscole, uso del corsivo). --Van Loon (msg) 03:18, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]

La voce non è stata sottoposta a vaglio.

Pareri
  • Commento: Una premessa: personalmente penso che sia sempre meglio sottoporre una voce ad un vaglio prima di proporla per la vetrina. Detto questo, penso che la voce sia ben impostata, documentata e ben scritta a parte qualche dettaglio (alcuni tempi verbali fuori posto, come l'"essendo" nell'incipit, alcune virgole che non ci stanno, alcuni riferimenti temporali relativi... tutte cose che si possono correggere facilmente) ma anche piuttosto breve e mancante di certi aspetti: manca ad esempio completamente la descrizione dell'esterno ad accezione della facciata, le dimensioni dell'edificio attuale, le dimensioni e lo stile della chiesa del XIII secolo (si dice solo che era di dimensioni "non modeste") e di quella di Moneta, la posizione della chiesa rispetto alla città... --Postcrosser (msg) 12:05, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Personalmente mi sono sempre trovato ad avere a che fare con vagli scarsamente partecipati e/o produttivi, aperti su argomenti decisamente meno esclusivi e quindi più facilmente contribuibili. Le osservazioni più interessanti che sono emerse erano legate al rispetto del manuale di stile, all'utilizzo del Template:Cita e alla corretta impostazione delle fonti. Proprio di queste ho tenuto presente scrivendo la voce (oltre che di altre osservazioni emerse in altri vagli o votazioni, come l'overlinking), cercando quindi di prevenirle prestando maggiore attenzione al loro rispetto.
Per quanto riguarda i suggerimenti di Postcrosser invece, ho modificato la voce rivedendo l'incipit (prendendo spunto da altre voci simili presenti in vetrina), le parti in cui la punteggiatura risultava troppo pesante e l'uso di alcuni tempi verbali scorretti. Prendendo inoltre spunto dall'assenza di precisi riferimenti sulla posizione della chiesa, ho cercato il più possibile di contestualizzarla, sia in relazione all'evoluzione dell'abitato circostante, sia in relazione alla presenza del vicino cimitero fino al 1877 e dell'oratorio dal 1923. In questo senso la voce risulta più precisa e permette indirettamente di comprendere meglio anche l'evoluzione storica del territorio in cui si inserisce. Mi erano sfuggite le dimensioni attuali dell'edificio, mentre non si hanno informazioni né su quelle originarie e storiche (a parte appunto la constatazione che non fossero poi così modeste, visto ciò che vi veniva attestato al suo interno), né sullo stile architettonico (al contrario delle vicine Sant'Ambrogio e Sant'Eusebio, di cui si hanno un gran numero di informazioni più dettagliate fin dalla fine del Cinquecento, vuoi anche per la presenza di un archivio parrocchiale già da quegli anni). La descrizione degli esterni invece si limita alla facciata perchè questa è l'unico elemento di rilievo, mentre le restanti parti sono semplicemente intonacate senza alcuna decorazione o altro. Inoltre su tutte e tre le fonti utilizzate è l'unico elemento esterno che viene descritto e riportato. --Van Loon (msg) 16:12, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Il fatto che non si hanno informazioni sulle dimensioni e sullo stile originario è a sua volta una informazione, quindi se questo è scritto su qualcuna delle fonti che hai usato lo inserirei nella voce, per fare vedere che l'argomento non è stato tralasciato ma non è proprio possibile approfondirlo. Stesso discorso per l'attuale aspetto esterno: dire che la facciata è l'unico prospetto degno di nota perche gli altri lati sono semplicemente intonacati senza decorazioni e che il tetto è in tegole con una cupola a metà del transetto è comunque una descrizione. Ti segnalo alcune altre cose che secondo me si potrebbero approfondire:
- "durante la visita pastorale di Leonetto Clivone del 1567" Chi era Leonetto Clivone? Se non si ha abbastanza materiale per una pagina su di lui basterebbe scrivere "visita pastorale di padre Leonetto Clivone, delegato dell'arcivescovo di Milano,..." o qualcosa del genere (che era delegato dell'arcivescovo l'ho trovato qui, non so se è corretto anche in questo caso)
- discorso analogo per monsignor Baldassarre Cipolla
- approfondirei un poco il fatto che dal 1978 è un santuario (perchè? per decisione di chi? cosa ha comportato?)
- se hai la possibilità di scattare delle foto dall'esterno, dove si farla della facciata ci starebbe bene una foto frontale dalla quale si possano cogliere i particolari descritti.
- la galleria fotografica non è in genere molto ben vista. Se le immagini non ci stanno tutte nella voce è possibile creare una galleria su commons e linkarla come "altri progetti" --Postcrosser (msg) 16:50, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio ancora per le precise indicazioni su come e dove intervenire nella voce. Ho approfondito la questione delle visite pastorali, dei due incaricati in luogo di Carlo e Federico Borromeo e della mancanza di ulteriori notizie circa l'edificio originario. Ho avuto inoltre modo di inserire la notizia sulle due rappresentazioni degli abitati di Cinisello e Balsamo nella pieve di Desio.
Per quanto riguarda il cambio di definizione, da chiesa a santuario, mi era sembrata priorità fin da subito specificare la particolarità della denominazione già dall'incipit, trovando tuttavia un unico riferimento nel testo dello Scurati (negli altri, viene correntemente definito santuario, ma non viene esplicitato il perchè). Non vi è scritto il motivo del cambio di definizione, ma si può presumere fosse per distinguerla dalla chiesa nuova (che presentava la stessa intitolazione); la scelta inoltre di definirla santuario è per ragioni d'ovvietà dettata dalla presenza dei resti di San Saturnino e delle reliquie dei beati Balsamo e Carino. Essendo però queste mie personali deduzioni (per quanto logiche e condivisibili) le ho inserite al di fuori della citazione che rimanda al testo dello Scurati.
Caricate un paio di vecchie foto scattate quest'estate, creata la categoria su commons, inserito il rimando e inserita un'ulteriore immagine in relazione alla facciata. Le foto contenute nella galleria fotografica in fondo alla pagina hanno una licenza PD-Italy e non sono presenti su commons. Mi sembra comunque sia utile mantenerle, dal momento che queste aggiungono un qualcosa alla voce (e non appesantiscono inutilmente la voce, come se fossero una rassegna fotografica della chiesa ripresa nelle quattro stagioni, con la neve, col sole e con la pioggia).
Inserita la descrizione generale degli ambienti esterni più un aneddoto sulle campane della chiesa, che non avevo avuto modo di inserire in precedenza non trovando uno spazio opportuno in cui trattare l'argomento.
Credo sia tutto, per il momento. --Van Loon (msg) 19:30, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  • La voce non è male, sostanzialmente sarei Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Propongo di inserire una pianta dell'edificio (magari disegnandola a partire dal progetto di Moneta, per quanto riguarda la galleria di immagini, sarei per eliminarla (secondo linee guida) e magari spostare una foto in storia --Adert (msg) 11:57, 12 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  • Per il futuro (dovrei aver sistemato), tra le indicazioni da seguire c'è anche quella sui wikilink (Aiuto:Wikilink) e l'invito ad evitarne ripetizioni, soprattutto in voci relativamente brevi come questa. Per le foto si potrebbe anche fare una pagina apposita su Commons.
Nel complesso la voce è buona e piacevole da leggere, supportata da fonti adeguate e con riferimenti puntuali ben distribuiti. Anch'io però la vedo maglio collocata tra le Voci di qualità e mi esprimo quindi come Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. --Harlock81 (msg) 21:07, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  • Mi accodo ai due commenti precedenti: penso che per andare in vetrina la voce dovrebbe esplorare tutto ciò che riguarda la chiesa. Questo al momento non è possibile essendo l'edificio non accessibile e mancando una bibliografia a riguardo, ma ciò rende comunque la voce incompleta. La voce è comunque ricca, piacevole da leggere e documentata, di sicuro a livello di una voce di qualità. Per cui sono Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità --Postcrosser (msg) 22:57, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  • Vorrei fare una piccola ma importante segnalazione. Contattando Van Loon in privato ho scoperto che, almeno per un certo periodo, non potrà più essere attivo su wikipedia, motivo per cui la voce non potrà essere migliorata più di tanto. Avevo in ogni caso già letto la voce, e anch'io mi trovo Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità, in quanto la voce avrebbe tutti i requisiti per una vetrina delle voci piccole, ovvero manca l'approfondimento deciso per arrivare alla vetrina. Vorrei sentire cosa ne pensano gli altri, in particolare per la prima parte del mio messaggio, per il da farsi. --Melancholia (msg?) 21:03, 18 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Beh, se c'è consenso all'inserimento enlle VdQ possiamo promuoverla anche senza la presenza del proponente. Se vengono sollevate obiezioni possiamo provare a risolverle noi oppure valutare se sia il caso di bocciarla --Adert (msg) 21:26, 20 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Mi pare che per ora ci sia un certo accordo per la vdq --Melancholia (msg?) 19:34, 22 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina, ma comunque è di qualità
La voce non è da vetrina, ma comunque è di qualità
La procedura di segnalazione ha dato esito negativo; la voce non entra in Vetrina ma è comunque riconosciuta di Qualità.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Il consenso va tutto in questa direzione, mi sembra che non ci sia nulla da aggiungere.
Archiviatore: --95.245.63.75 (msg) 07:31, 28 ott 2012 (CET) Ooops! --Er Cicero 07:32, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]