Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Maggio 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Varie voci senza fonti (rimozione rapida)[modifica wikitesto]

Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Chiusa.
Archiviatore: --Nemo 13:04, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Le seguenti voci sono rimosse dalla vetrina come da procedura rapida in quanto un dubbio grave è stato posto una settimana fa (con segnalazioni al bar e ai progetti) e non c'è stato alcun contributo da allora. Sono tutte voci inserite in vetrina 5 o piú anni fa circa e con uno o piú (talvolta davvero tanti) passaggi senza fonti o senza fonti specifiche. Una è segnalata come non neutrale.

Mark Knopfler (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Desidero proporre alla comunità la valutazione di questa voce, a cui ho lavorato a lungo. La stesura e la revisione del testo sono state impostate sugli utilissimi suggerimenti emersi dal vaglio dell'articolo e da un precedente vaglio che interessò un argomento strettamente correlato. In particolare, è stata prestata un'attenzione specifica nell'evitare toni enfatici o celebrativi e nel tentare di reperire le fonti più autorevoli, dando la priorità per quanto possibile alle pubblicazioni in lingua italiana. La pagina dispone anche di un numero adeguato di belle immagini relative alle varie fasi della carriera del musicista. Vi ringrazio molto per l'attenzione e attendo i vostri pareri. -- Étienne 09:07, 27 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Letta e riletta in fase di vaglio, non posso che giudicarla da vetrina. IMHO è meglio di quella dei Dire Straits. Unica pecca le note di AllMusic per i generi nell'infobox, ma sorvolo ;-) Minuzia: toglierei "Discografia di Mark Knopfler" dalla sezione "Voci correlate". Non è una voce correlata, ma una voce di approfondimento già linkata al posto giusto col template "vedi anche". Ah, le voci correlate, che sono tutto sommato poche, le metterei in una unica colonna. --Amarvudol (msg) 19:41, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Grazie mille! -- Étienne 20:44, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • ...


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Un unico parere favorevole non è purtroppo sufficiente per stabilire un consenso a un qualsiasi riconoscimento di qualità.
Archiviatore: --Aplasia 09:42, 27 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Takeshi Kitano (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce una volta presente in vetrina e poi rimossa poichè non più adeguata. Penso che ora, dopo varie modifiche, la pagina meriti il posto in vetrina o perlomeno la certifica di Qualità. --TheMally (msg) 02:54, 27 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Pareri
  • Commento: Ora purtroppo non ho tempo di leggere accuratamente la voce, ma da quello che ho notato il numero di note presenti è quasi inesistente, 12 note (oltretutto andrebbero sistemate e formattate secondo lo standard) sono decisamente poche; i paragrafi ne sono quasi completamente privi. Poi l'incipit andrebbe un po' ampliato, e la frase "È considerato uno dei più grandi registi viventi..." mi sembra un'esagerazione, ho letto la voce nell'enciclopedia Treccani e non riporta esattamente questo, quindi sarebbe meglio sostituirla con "Tra i più apprezzati registi giapponesi...", seguìto da "...si è affermato grazie al suo personale stile e alla forza innovativa delle sue opere" o qualcosa del genere... Comunque, adesso la priorità assoluta rimane quella di aggiungere ulteriori fonti.--LucaPaz 12:01, 27 apr 2014 (CEST)[rispondi]
L'utente SunOfErat (che ringrazio) ha formattato le note con lo stile adeguato, inoltre io ne ho aggiunte un'altra decina arrivando a ventidue; a piè pagina sono presenti anche i riferimenti dai libri su Kitano, le informazioni della biografia sono confermate anche da quelli, anche se non so "ufficialmente" quanto questo valga. Ho inoltre rielaborato la frase introduttiva della pagina, da "uno dei più grandi registi viventi" l'ho modificata in "uno dei più importanti registi viventi", in effetti prima poteva apparire un tantino esagerato viste le opinioni discordanti su questo regista, direi però che ora va bene. --TheMally (msg) 17:58, 27 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Le note sono ancora troppo poche, e la frase è ancora troppo enfatica, le due fonti riportate di Treccani e MyMovies parlano di un regista capace, acclamato e di successo, ma non di uno dei più grandi o importanti registi viventi. Comunque, attendiamo altri pareri.--LucaPaz 11:06, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto un altro paio di note, purtroppo sul web le fonti riconosciute come valide da Wikipedia che parlano di Kitano non sono molte, infatti quelle che ho messo nella pagina credo siano tutte o quasi; inoltre le fonti che ho messo sono tutte autorevoli, e tutte parlano di tutti gli aspetti del cinema di Kitano confermando tutto ciò che c'è scritto nella pagina, quindi credo che siano esaurienti. Per esempio la pagina su Lucio Fulci è anch'essa in Vetrina e ha poche più fonti di questa... non vedo una grande differenza!--TheMally (talk!) 00:27, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]
La voce di Fulci è entrata in vetrina nel 2009, oggi si è più fiscali per quanto riguarda l'inserimento in VdQ o in vetrina. Inoltre, le note nella voce di Fulci sono più "presenti", ce n'è una quasi in ogni frase, o al massimo ogni 2-4 righe. Nella voce di Kitano, invece, ci sono sottoparagrafi carenti o totalmente privi di fonti: "La gioventù e la formazione" ha solamente 3 note, "L'esordio da regista" e "Il secondo esordio" nemmeno una, "Scenes at the sea" solo 2, e via dicendo... Se come dici tu le note che hai messo confermano tutto ciò che c'è scritto nella pagina, allora disperdile e moltiplicale un po', richiamando più volte le stesse note inserendo un nome, come hai fatto con le note numero 3, 4 e 12. --LucaPaz 13:33, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Faccio notare che ci sono ben 7 testi in bibliografia. Per risolvere il problema delle fonti basterebbe citare a sostegno delle varie affermazioni i passi dei libri da cui sono tratte o che confermano quell'informazione, con il template {{cita}}. --WalrusMichele (msg) 20:55, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Qualsiasi tentativo risulterebbe affrettato a discapito della qualità, quindi io suggerirei di chiudere la segnalazione, lavorare sulla voce, aprire un vaglio e quindi riaprire una nuova segnalazione. Tutto questo direi tassativamente per la vetrina, mentre non saprei esprimermi per i criteri di VDQ. Non è detto che si possa in extremis acciuffare una stella d'argento. --Cucuriello (msg) 22:05, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Commento: come i precedenti, la voce sembra necessitare un vaglio. già nell'incipit è contenuta una citazione iniziale fuori posto e completamente decontestualizzata (quando l'ha detta quella frase? e in che lingua?) --valepert 12:16, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]
La citazione iniziale non mi pare fuori posto, l'utente che l'ha aggiunta credo l'abbia messa per sottolineare il vasto numero di occupazioni di Kitano usando una sua citazione; non credo sia fondamentale sapere quando ha pronunciato questa frase, è comunque confermata dalla fonte.--TheMally (talk!) 18:28, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]
a parte che non mi sembra confermata dalla fonte (che la usa come "tagline" della biografia). ritengo molto importante sapere se è contenuta in un libro, un'intervista, un discorso pubblico (ad esempio in occasione della consegna di un premio), soprattutto considerando le linee guida che ho linkato nell'intervento precedente. --valepert 19:22, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Ho controllato anche su un altro sito e viene indicata come citazione... per il resto appunto non saprei che dire. In tutti i casi questa citazione si può tranquillamente togliere, non credo sia questo il problema principale --TheMally (talk!) 23:17, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Alla scadenza dei tempi di valutazione, e a discussione ferma da tre settimane, l'assenza di pareri espliciti favorevoli rende impossibile identificare un qualsiasi consenso a un qualsiasi riconoscimento di qualità.
Archiviatore: --Aplasia 09:45, 27 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Elettrone (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). La voce ha raggiunto un livello di completezza e stabilità necessarie per la valutazione di qualità ed è il risultato della contribuzione di numerosi utenti sulla base della rispettiva versione inglese. La trattazione è in larga parte descrittiva e questo non dovrebbe porre particolari problemi di comprensione della voce da parte di utenti con minore dimestichezza degli argomenti trattati. --X-Dark (msg) 11:02, 18 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Mi sembra un'ottima voce. Ho solo un commento: la stragrande maggioranza dei lettori, leggendo "particella", associerà questo concetto a quello di "grumo di materia", "pallina minuscola" o qualcosa di simile. In realtà, l'elettrone della meccanica quantistica è la quantizzazione di una particella classica, mentre l'elettrone della teoria quantistica dei campi è semplicemente lo stato eccitato di un campo. Ci sono diverse ragioni per cui noi immaginiamo più facilmente il fotone come "quanto del campo elettromagnetico", e associamo in quel caso l'idea intuitiva di particella a quella di "pacchetto d'onde localizzato nello spazio", mentre per l'elettrone siamo molto più affezionati all'idea della pallina, del pianetino che orbita intorno a un nucleo. Il fatto che l'elettrone sia un fermione dotato di massa, anziché un bosone privo di massa come il fotone, fa sì che abbia senso immaginare l'elettrone come un "corpo", dotato di un reggio ecc. Ma in effetti, al di là di queste differene, fotone ed elettrone sono particelle nello stesso senso. Ecco, mi sembra che di questo aspetto (l'elettrone come stato eccitato di un campo) nella voce non ci sia molta evidenza; e invece, tutto sommato, anche intuitivamente il comportamento dell'elettrone in certi casi si capirebbe meglio così. --Guido (msg) 16:22, 21 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Nell'incipit, quando si parla della massa degli elettroni rispetto a quella dell'atomo, assieme al valore numerico indicato (0,06%) si dovrebbe indicare a quale atomo si fare riferimento. Infatti ricordiamoci che ciascun atomo ha un diverso numero di protoni e neutroni, dunque tale valore non è uguale per tutti gli atomi e diminuisce all'aumentare del numero di neutroni. Ipotizzo che il valore indicato sia quello minimo, cioè per un isotopo in cui non ci sia neanche un neutrone, comunque chiedo conferma. Se è così, si potrebbe scrivere "0,06% o meno" anziché "meno dello 0,06%", così si dovrebbe capire meglio e si potrebbe aggiungere una nota per spiegare brevemente la faccenda. --Daniele Pugliesi (msg) 03:32, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Ho riformulato la frase "Nel 1874 fu il fisico irlandese George Stoney a ritenere che l'elettrone fosse l'unità fondamentale dell'elettrochimica", che non mi sembrava molto chiara. Suggerisco di verificare dalle fonti che questo sia il senso della frase in questione. Faccio notare inoltre che in una qualsiasi cella elettrochimica deve esserci l'azione sia degli elettroni sia degli ioni: se manca una di queste due specie chimiche il processo non avviene o se avviene non è un processo elettrochimico. Dunque dalla frase così scritta sembrerebbe che Stoney non avesse colto la distinzione tra ioni e elettroni, che è fondamentale per la comprensione dei processi elettrochimici, per cui se fosse così la cosa più importante che abbia fatto Stoney sarebbe avere inventato il nome "elettrone".
Come può essere che Stoney sapesse già che gli ioni partecipano nei processi elettrochimici (infatti dalle voce Ione si legge che nel 1830 Faraday sapeva cosa fossero gli ioni), per cui con la sua intuizione Stoney avrebbe completato il quadro.
Come può essere che la frase sia errata e che Stoney si riferisse ai processi elettrici, non elettrochimici.
Suggerisco la verifica delle fonti per venirne a capo. --Daniele Pugliesi (msg) 04:58, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ho modificato ulteriormente la frase. Dalla lettura delle fonti mi pare di capire infatti che tutto si parte da Faraday e Stoney non fece altro che riprendere le sue teorie e dare un nome a ciò che Faraday aveva già ipotizzato. Vi prego di controllare anche voi le fonti, perché in tal caso il merito sull'introduzione del concetto di elettrone andrebbe a Faraday e il merito del nome dell'elettrone andrebbe a Stoney. --Daniele Pugliesi (msg) 05:27, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Ho tolto questa parte, in quanto spezzava il proseguire del resoconto storico:
Dopo circa trent'anni di sperimentazione, tali emissioni vennero chiamate "raggi catodici",
e si scoprì che erano formati da corpuscoli materiali,
in quanto erano capaci di muovere un mulinello posto sul loro cammino,
oltre ad avere una velocità variabile a seconda del potenziale applicato agli elettrodi,
una scarsa penetrazione e carica negativa.
Se ritenete che ci siano informazioni importanti non presenti nella voce, potete aggiungere tali informazioni in altra maniera. --Daniele Pugliesi (msg) 04:58, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Aggiungo qui un commento in risposta sia a Guido che a Daniele. Partiamo dal presupposto che nessuna scoperta scientifica è stata fatta dall'oggi al domani, ma è piuttosto il frutto di un lungo, complesso e a volte disordinato processo di evoluzione di idee, ipotesi e concetti. Affermare che un qualsiasi scienziato abbia fatto una certa determinata scoperta ha molto spesso un grado di arbitrarietà che pochi al di fuori della scienza sono in grado di riconoscere. L'idea che la materia possa essere costituita da corpuscoli "non divisibili" può perfino essere fatta risalire all'antica Grecia. Una volta scoperta e sperimentata l'elettricità, concludere che anche questa può essere composta da corpuscoli è un semplice passaggio logico. Tuttavia non è solo importante quando una certa idea è stata introdotta in fisica, ma piuttosto quando questa è stata accettata "universalmente", diventando concetto base delle teorie e di linguaggio comune principalmente a seguito di una prova sperimentale. Che io sappia, l'elettrone è stato "universalmente" riconosciuto come "quanto" fondamentale dell'elettricità non prima dell'esperimento di Millikan, cioè grosso modo solamente un secolo fa. Può sembrare sorprendente ma prima di quel periodo l'idea di un corpuscolo fondamentale di elettricità - o perfino di materia - era saldamente contrapposta all'idea di "fluido materiale continuo". In effetti sulla base della prove sperimentali disponibili all'epoca non era semplice sostenere definitivamente l'una o l'altra possibilità, famosa è la rigida opposizione di Ernst Mach all'atomismo continuata fino agli inizi del secolo scorso. Potrebbe essere interessante per capire la questione leggere la Nobel prize lecture di Millikan stesso, dove lo scienziato afferma che perfino nel 1924 "a prominent literary writer recently spoke of the electron as "only the latest scientific hypothesis which will in its turn give way to the abra-ca-da-bra of tomorrow"." Millikan attribuisce "il merito del concetto" addirittura a Franklin nel 1750 mentre afferma che "The numerical value of the ultimate electrical unit was first definitely estimated by G. Johnstone Stoney in 1881, and in 1891 this same physicist gave to it the name the electron." Ricordando quanto ho scritto alla prima frase, non credo quindi che il problema di stabilire "chi ha inventato il concetto di elettrone" sia così determinante per questa voce. Soprattutto visto che, alla luce degli sviluppi della teoria quantistica dei campi, entrambe le idee, quella di fluido e quella di corpuscolo, possono essere considerate "errate", o almeno solo una parte incompleta di una descrizione quantistica più generale. In termini odierni, come nota Guido, una particella o quanto di elettricità/luce è solo una eccitazione elementare di un campo. Se a questo punto i concetti fisici fondamentali siano i campi (versione moderna dei vecchi "fluidi materiali continui") o le particelle (versione moderna dei vecchi "corpuscoli indivisibili") è solo una questione di interpretazione che può essere lasciata a qualcun'altro che ha più voglia di cimentarsi con questi dubbi ontologici (e spero questa volta di non accendere nessun flame per questa frase). Onestamente però non saprei come si possa in termini semplici evidenziare la differenza fra "corpuscoli" ed "eccitazioni elementari", ma forse qualcuno può avanzare una proposta in questo senso. X-Dark (msg) 23:46, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
@X-Dark Grazie per la risposta. Dunque non è possibile a quanto pare delineare un percorso lineare di sviluppo delle teorie sull'elettrone. Penso che ciò che hai detto qui sopra andrebbe inserito anche nella voce, ovviamente indicando le fonti opportune. Il nostro scopo non è quello di definire tappe chiare e circoscritte nel tempo se tali tappe non ci sono state. Piuttosto ci interessa che a ogni scienziato citato nella voce sia attribuito il merito che gli spetta. Se Stoney e altri hanno avuto un ruolo di "divulgatore scientifico" e tale opera di divulgazione è stata fondamentale per lo sviluppo scientifico, ben venga inserire tali informazioni nella voce. In questo caso però è necessario spiegare nella voce l'importanza di tale opera divulgativa, in modo che il lettore possa apprendere quali sono state le tappe più importanti. --Daniele Pugliesi (msg) 01:12, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Faccio notare inoltre che il nome di Stoney appare nel template a inizio pagina come colui che ha "teorizzato" gli elettroni. Anzitutto scritto così non si capisce se ha teorizzato il concetto di elettrone, la loro esistenza o altro. Inoltre se come ho capito Stoney ha svolto solo opera di divulgazione, non ha teorizzato nulla in tal senso.
Non dico di toglierlo o lasciare il link, dico piuttosto che dovremmo chiarire e approfondire bene la faccenda relativa a Stoney, magari creando la relativa voce biografica che al momento è mancante e se davvero il contributo di Stoney è stato così importante, penso che almeno questo link rosso dovremmo bluificarlo. --Daniele Pugliesi (msg) 11:29, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]
La pagina di Stoney esiste già, era solo stata inserita con il nome completo. Modifica come meglio credi la voce, fai solo attenzione ad allineare le informazioni riportate nelle varie sezioni. X-Dark (msg) 12:02, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Leggendo la sezione "Elettrodinamica quantistica" non ci ho capito praticamente nulla. Siccome si tratta di una voce molto generale, suggerisco di rivedere tale sezione per renderla più alla portata dei lettori comuni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Daniele Pugliesi (discussioni · contributi).
L'elettrodinamica quantistica non è propriamente una teoria alla portata dei lettori comuni. Il concetto di particella virtuale, come quello di rinormalizzazione, per essere capiti richiederebbero almeno la lettura di una introduzione alla teoria dei campi di 864 pagine (trascurando tutti gli altri prerequisiti). Nonostante questo nella sezione "Elettrodinamica quantistica" vengono descritti solo alcuni risultati. Il più importante risultato è che le fluttuazioni quantistiche indotte dalle particelle virtuali producono una correzione delle proprietà dell'elettrone (massa, carica elettrica, livelli energetici in un atomo, etc ...) rispetto ai valori previsti dalla meccanica quantistica non relativistica, correzioni che avvengono a differenti scale di energie. Comunque, se davvero di tutta la voce non hai capito solo quella sezione, allora non posso non complimentarmi con chi ha scritto questa voce! X-Dark (msg) 12:30, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, fino ad adesso le sezioni che ho letto in precedenza mi sembra che sono state scritte in maniera abbastanza chiara, anche se a volte non sono abbastanza scorrevoli. Le sezioni successive ancora devo leggerle.
Penso che la voce dovrebbe iniziare introducendo l'argomento in termini generali per scendere mano a mano verso tematiche sempre più complesse, in modo tale che il lettore legga la voce con un impegno crescente. Se ci sono sezioni che non corrispondono a tale criterio, ad esempio una sezione troppo complessa subito dopo l'incipit, il lettore può "scoraggiarsi" arrestando la lettura.
Nel caso della sezione sull'Elettrodinamica quantistica ho constatato un aumento quasi improvviso del livello di impegno necessario a continuare la lettura. Dunque vi chiedo se sia possibile ampliare la voce o riorganizzarla in modo tale che tale aumento di complessità sia più graduale. Ad esempio si potrebbe inserire qualche informazione in più all'inizio della sezione riguardo alle "particelle virtuali", giusto per capire almeno in che senso sono "virtuali", cioè sono particelle che esistono nella realtà, sono particelle che sono state ipotizzate ma che non sono state ancora "individuate" o si tratta invece di una semplice "astrazione" che non ha nessun riscontro reale, bensì solo teorico? --Daniele Pugliesi (msg) 13:57, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]
[ Rientro] Qui però si torna alla solita discussione che servirebbe lo sviluppo di blocchi interi di voci per raggiungere una comprensibilità sull'argomento. Cosa siano le particelle virtuali dovrebbe essere spiegato qui, non nella voce elettrone. Che poi la pagina particella virtuale sia un disastro è un altro discorso che non deve riguardare chi si occupa di questa voce. D'altra parte i criteri della vetrina non fanno nessun cenno alla comprensione della voce ma richiedono la completezza: questo impone di specificare che le interazioni dell'elettrone e quindi anche le sue proprietà sono modificate dalle fluttuazioni quantistiche relativistiche. Per semplice completezza. A margine, mi permetto un off-topic. Leggendo i commenti di molti utenti esasperati perché "non riescono a capire nulla", ho come l'impressione che si aspettino troppo da una voce di una enciclopedia. Non basta leggere quattro paragrafi per "capire" la fisica, sarebbe come pretendere di cantare come Luciano Pavarotti dopo aver ascoltato tre concerti di musica classica. Ammesso e non concesso che "capire" la fisica sia possibile, si può capire l'equazione di Schrödinger? Per questo voglio lanciare un esperimento. Leggete la voce dell'enciclopedia Treccani "particelle virtuali" e riscrivete nella mia talk o ovunque preferite "con parole vostre" cosa avete capito. Provateci. Vi renderete conto che è già difficile mettere assieme anche solo un discorso che stia in piedi dal punto di vista logico. Siete troppo pigri? Allora leggete i risultati di chi questo esperimento lo ha già fatto, qui e qui. X-Dark (msg) 22:37, 26 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Rinuncio già in partenza ad interpretare una teoria sulla meccanica quantistica, perché per scrivere qualcosa di sensato dovrei andarmi a studiare malloppi di roba; dunque mi fido piuttosto di chi l'ha già studiata.
Andando sul concreto, vi segnalo quello che mi ha stranizzato di più in questa parte e che credo complichi ulteriormente un argomento già complesso in sé; potete seguire le proposte di modifiche (spesso minori) che ho segnalato qui o ignorarle, l'importante è che qualcuno esperto rilegga con attenzione tale sezione per verificare che sia corretta dal punto di vista concettuale:
  • durante i processi di scattering gli elettroni e il campo elettromagnetico interagiscono fra loro puntualmente: l'avverbio "puntualmente" fa intendere che l'interazione avviene nell'intorno di un punto; dalla mia conoscenza della fisica classica invece le interazioni avvengono a distanza (ad esempio interazione gravitazionale) oppure lungo una superficie (ad esempio forze di attrito); dunque vi chiedo: si parla di "interazione puntuale" nel senso che avviene realmente in uno spazio di estensione nulla (cioè un punto) o si tratta piuttosto di una esemplificazione per cui tale interazione avviene lungo un "punto" inteso come porzione piccolissima dello spazio? In entrambi i casi, dopo a "puntualmente" penso che sia bene inserire tra parentesi una frase per chiarire, ad esempio "... puntualmente (cioè in uno spazio di estensione nulla)" o "... puntualmente (o meglio in una porzione di spazio infinitesimamente piccola, ma finita)" o qualcosa del genere, vedete voi.
  • Ho messo un link a "particelle cariche virtuali" che prima non c'era; ciò dovrebbe fare capire al lettore che il termine "particelle virtuali" assume un significato particolare in fisica, mentre da una prima lettura sembrava che l'aggettivo "virtuali" fosse messo lì ad indicare che le particelle non fossero reali, ma leggendo la voce Particella virtuale invece mi pare di capire che tali particelle esistono e ho capito che sono "analoghe" dal punto di vista concettuale ai prodotti intermedi che si formano durante le reazioni chimiche, cioè sono qualcosa che viene creata e in un istante di tempo brevissimo scompare, per cui è impossibile osservarle. Mancava solo il link, poi per il resto nella voce Elettrone si dice appunto che hanno vita breve e non sono osservabili; se ho capito bene, modificherei in "aventi vita breve e per tale motivo non direttamente osservabili", in modo da specificare che l'inosservabilità è dovuta alla brevità della vita di tali particelle. Correggetemi se sbaglio.
  • "tuttavia se la vita media è estremamente breve": nel caso specifico, se ho capito bene, la vita media è sempre estremamente breve, per cui sostituirei con "tuttavia essendo in tal caso la vita media è estremamente breve".
  • "e il processo e la fluttuazione possono avvenire senza violare la conservazione dell'energia": qui non ho capito due cose; anzitutto sembra che "processo" e "fluttuazione" siano due cose differenti; magari si potrebbe chiarire di quale processo e quale fluttuazione si sta parlando, perché è vero che quasi sicuramente è stato detto prima, però un lettore che non sa di cosa si sta parlando non riesce a cogliere tale collegamento; ad esempio si potrebbe scrivere qualcosa del tipo "il processo di scattering e la fluttuazione associata alla generazione delle particelle virtuali"; un lettore comune non capirebbe niente lo stesso, però almeno si avrebbe un "collegamento mentale" tra questa frase e ciò che è stato detto prima; inoltre in questa frase si parla di conservazione dell'energia che altrimenti verrebbe ad essere violata; ebbene non capisco in quale caso verrebbe ad essere violata, per cui si potrebbe specificare: "possono avvenire senza violare la conservazione dell'energia, sebbene ...", inserendo al posto dei puntini il motivo per cui si potrebbe pensare che l'energia non è conservata.
  • "La presenza delle particelle virtuali, sebbene non direttamente osservabile": cos'è non direttamente osservabile? la presenze della particelle virtuali o le particelle virtuali? Penso che si possa semplificare la frase in "La presenza delle particelle virtuali, sebbene esse non siano direttamente osservabili,".
  • "è responsabile tuttavia della differenza delle caratteristiche dell'elettrone al variare della scala di energie dei processi in cui è coinvolto": tutta la frase mi sembra completamente oscura; in particolare, quali sono le caratteristiche dell'elettrone di cui si sta parlando? Si potrebbe scrivere tra parentesi o se sono tante, almeno un esempio, del tipo: "caratteristiche dell'elettrone (tra cui ...)". Inoltre il termine "differenza" penso che possa essere sostituito con "variazione", in quanto la differenza si ha tra due termini, mentre qui si sta parlando di variazione, cioè è lo stesso termine che cambia; altrimenti se si parla di differenza si deve specificare rispetto a che cosa. Inoltre si potrebbe inserire un link in "scala" che punti a Ordini di grandezza, se è questo che si intende.
  • "Le correzioni virtuali sono all'origine di correzioni divergenti di tipo logaritmico della massa dell'elettrone rispetto al valore nominale classico". Sbaglio, o prima non si è parlato da nessuna parte di "correzioni virtuali"? Se si fa riferimento, alla "differenza" di cui si parla nella frase precedente, andrebbe scritto: "Tali variazioni delle caratteristiche dell'elettrone, dette correzioni virtuali,". Inoltre sostituirei "sono all'origine di" con "determinano" o "causano" o altri costrutti semplici.
  • "Questo fenomeno produce uno schermo positivo attorno all'elettrone isolato, la cui carica a grande distanza sarà quindi considerevolmente ridotta rispetto a quella a corta distanza": dalla frase non si capisce bene se la carica di cui si sta parlando è quella dell'elettrone o dello schermo positivo che lo circonda.
  • Inoltre il titolo della sezione "Elettrodinamica quantistica" stona con il titolo della sezione madre "Proprietà" e delle altre sottosezioni (Proprietà fondamentali, Proprietà quantistiche, Proprietà relativistiche). Suggerisco dunque di scegliere un titolo differente da dove si possa cogliere subito il collegamento con gli altri argomenti (ad esempio "Proprietà secondo l'elettrodinamica quantistica") oppure si potrebbe spiegare all'inizio della sezione perché appunto tale sezione parla delle proprietà dell'elettrone, ad esempio "Per una identificazione delle proprietà delle elettrone nel caso in cui... si ricorre alla teoria dell'elettrodinamica quantistica, secondo la quale ..."
Oltre alle proposte qui sopra, segnalo che ho svolto queste modifiche alla sezione, che vi invito a verificare nel caso in cui avessi stravolto il significato originario. Non mi dilungo oltre su questa sezione, non avendo i mezzi per farlo, dunque lascio decidere a voi come modificarla prendendo come spunto ciò che ho scritto qui sopra. --Daniele Pugliesi (msg) 07:25, 27 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ti rispondo al primo punto, sugli altri commenterò non appena ho un attimo di tempo. Verissimo, l'interazione a distanza tipica delle forze di Coloumb o di Newton non esiste nelle teorie di campo, classiche o quantistiche che siano. Dal punto di vista della teoria dei campi quantizzati un elettrone A emette un fotone e questo fotone viene assorbito da un altro elettrone B. A livello naive, a causa dell'emissione del fotone, l'elettrone A devia dalla sua traiettoria per conservare energia e quantità di moto e lo stesso vale per l'elettrone B. L'effetto netto è una repulsione fra i due elettroni ma nessuna forza a distanza viene esercitata. Le interazioni fra elettroni sono tutte "mediate" dai campi elettromagnetici (alias dai fotoni) e le interazioni fra gli elettroni stessi e i fotoni sono tutte puntuali, un elettrone emette un fotone in un punto preciso dello spazio-tempo e un fotone viene assorbito in un altro punto preciso dello spazio tempo. Tutto avviene in un punto, "cioè in uno spazio di estensione nulla", ma non so quanto questa aggiunta aiuti a chiarire maggiormente le idee del lettore comune. Spiegare perché e come questo accada richiede una digressione troppo lunga. Come ho scritto in apertura della segnalazione, per queste voci bisogna tenere un taglio descrittivo. "secondo l'elettrodinamica quantistica nei processi di scattering gli elettroni e il campo elettromagnetico interagiscono fra loro puntualmente tramite lo scambio di fotoni e particelle virtuali": stop, nulla di più, si dice solo cosa accade, non perché debba accadere. La prima volta che ho incontrato il concetto di "spin" in vita mia (molto tempo fa al liceo), mi fu detto che lo spin è una ulteriore variabile che descrive una sorta di rotazione dell'elettrone attorno a se stesso e che assume solo due valori, "+1/2 e -1/2". Stop, nulla di più, mi è stato detto solo cosa accede, senza nessuna motivazione. Ovviamente allora nessuno ha chiamato in causa l'equazione di Dirac o la teoria delle rappresentazioni del gruppo di Lorentz. X-Dark (msg) 14:16, 27 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Comunque, rileggendo quanto scrivi, Daniele, non mi sembra che tu non abbia capito nulla. Se vuoi paragonare nella tua mente il concetto di particella virtuale "ai prodotti intermedi che si formano durante le reazioni chimiche", non faresti una analogia particolarmente errata. Suppongo che tu sia un chimico, per cui magari hai maggiore confidenza con la meccanica quantistica non relativistica e con l'esperimento della doppia fenditura. Il risultato quantistico è che un singolo elettrone "passa" attraverso le due fenditure in contemporanea ma non è possibile osservarlo direttamente mentre lo fa, ma solo attraverso la figura di interferenza prodotta sullo schermo finale. Se si posiziona un detector alle due fenditure l'interferenza è infatti distrutta e l'elettrone passa solo attraverso una fenditura alla volta. L'elettrone "virtualmente" è come se si sdoppiasse in due, in violazione con i vincoli della traiettoria imposti dalla meccanica classica e in contrasto con il senso comune. In un contesto relativistico, non solo un elettrone può passare attraverso due fenditure, ma può produrre e assorbire anche altre particelle senza rispettare alcun preciso vincolo energetico. Queste particelle sono "virtuali" nel senso che non possono essere osservate direttamente, come prima non può essere osservato un singolo elettrone mentre passa nello stesso momento attraverso due fenditure. Tuttavia gli effetti delle particelle virtuali sono presenti e perfettamente misurabili (ad esempio nello splitting iperfine dei livelli energetici dell'atomo di idrogeno). X-Dark (msg) 18:43, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Continuando a leggere la voce, mi accorgo di un problema che riguarda la voce per intero: spesso vengono fornite informazioni che sembrano sconnesse tra di loro e perfino dal titolo della sezione. Probabilmente si tratta di una sensazione che non corrisponde alla realtà e può essere corretta inserendo all'inizio di ciascun paragrafo qualcosa che lo leghi con ciò che è stato detto in precedenza o al titolo della sezione. Bisogna dare l'idea al lettore di leggere un insieme di informazioni legate tra di loro, non una lista di informazioni date a casaccio. --Daniele Pugliesi (msg) 12:30, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Potresti fare un esempio concreto? Tieni conto che comunque larga parte di questa voce è stata presa dalla versione di en.wiki, che è tradotta con la stessa struttura in molte lingue (perfino il cinese a quanto vedo dalle figure e dalle formule) e riconosciuta di qualità in molte versioni di wikipedia (fra cui la stessa inglese e quella francese). In quella italiana le aggiunte si sono concentrate soprattutto sulla parte quantistica e di struttura della materia. Sebbene ogni wikipedia è indipendente, dubito tuttavia che "una lista di informazioni date a casaccio" con così seri problemi di organizzazione sia finita in vetrina e tradotta in molte lingue. X-Dark (msg) 20:27, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Non ho letto la versione inglese. Probabilmente il problema nasce proprio dal fatto che chi ha tradotto si è soffermato sulla traduzione dei singoli paragrafi senza dare una lettura complessiva. Infatti il problema è proprio questo: spesso non si evince "connettività" tra due paragrafi consecutivi, come se si passasse da un argomento all'altro senza una giustificazione. Non dico che sia effettivamente così, ma è così che mi è sembrato. Penso che per aggiustare la cosa basti aggiungere qualche parolina qua e là che dia il senso della consecutività (del tipo "Per quanto detto in precedenza", "Un'altra caratteristica peculiare degli elettroni è...", "Inoltre", "Al contrario", e simili). Ecco alcuni esempi di fine (1) e inizio paragrafo successivo (2) che mi sembrano slegati tra loro:
(1) Il campo elettromagnetico di una particella carica in movimento è espresso tramite il potenziale di Liénard-Wiechert, anche quando la velocità della particella è prossima a quella della luce.
(2) Quando un elettrone è in moto in corrispondenza di un campo magnetico è soggetto alla forza di Lorentz...
(1) L'emissione di energia può avvenire quando un elettrone viene deviato da una particella carica, come per esempio un protone; l'accelerazione dell'elettrone porta all'emissione della radiazione di bremsstrahlung, detta anche radiazione di frenamento.
(2) Una collisione anelastica tra un fotone e un elettrone libero produce l'effetto Compton...
(1) Se il numero di elettroni è differente dal numero atomico, l'atomo è detto ione e possiede una carica elettrica netta.
(2) Secondo la meccanica classica, un elettrone in moto circolare uniforme attorno al nucleo, essendo accelerato, emetterebbe radiazione elettromagnetica per effetto Larmor.
Ci sono tantissimi esempi come questi, più o meno marcati. Quello che manca è qualcosa che faccia capire al lettore quando si sta continuando un argomento o se ne sta iniziando uno nuovo.
Oppure si potrebbe discutere sul perché si è scelta questa particolare successione degli argomenti e non un'altra. Magari se siamo fortunati sulla voce inglese hanno già discusso di tale questione e basta andare a leggere le loro discussioni.
Comunque, io mi fermo qui perché c'è il rischio che il mio giudizio sia conseguenza del fatto che ho un punto di vista differente, più di approccio chimico, mentre il contenuto della voce è chiaramente più inerente alla fisica delle particelle. Penso che la cosa migliore sia chiedere il parere di un terzo, che legga l'intera voce e dia un giudizio complessivo. --Daniele Pugliesi (msg) 23:23, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Non mi sembrano stacchi particolarmente eccessivi, l'intera voce è stata scritta in modo tale che ogni singola sezione possa essere letta indipendentemente dalle altre. Questo può dare l'idea di mancanza di fluidità, ma tuttavia permette la consultazione rapida di una sezione senza doversi leggere l'intera voce e senza soprattutto dover capire ogni singolo paragrafo precedente. D'altra parte, descrivendo le proprietà dell'elettrone, non vedo come si possa rendere uniforme e collegata una trattazione che deve spaziare dalla struttura a bande dei semiconduttori alla spiegazione di come si sono formati nei primi istanti di vita dell'universo gli elettroni che osserviamo. Rivedere l'intera struttura della voce richiede tempo; non credo che arriveranno molti altri commenti e in queste procedure un commento negativo non permette di procedere oltre; per cui direi che conviene bocciare la voce e aprire un secondo vaglio (anche se io non sarò tanto in grado di seguirlo). Come commento generale, vorrei aggiungere che ho come l'impressione che per le voci di ambito scientifico stiamo forse cercando non solo il classico unicorno bianco, ma perfino uno rosa a pois verdi. X-Dark (msg) 20:21, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Non è necessario aprire un secondo vaglio, sia perché ho l'impressione che non ci siano molta manovalanza sia perché il problema in questione, sebbene coinvolge gran parte della voce è secondario e a mio parere non pregiudica il vetrinaggio della voce. Rivedere tutta la struttura della voce anche secondo me risulterebbe particolarmente impegnativo, per cui direi di passarci sopra tranquillamente. Però almeno una rilettura da parte di un altro utente, giusto per dare un po' di fluidità in più alla voce e per controllare che sia tutto a posto, sarebbe una buona cosa. A proposito, posso chiedere chi ha letto o sta leggendo la voce per intero, giusto per sapere quante volte è stata data una "controllatina" allo stile e al contenuto? --Daniele Pugliesi (msg) 23:23, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Su questo punto posso rispondere (almeno parzialmente) io: di sicuro se n'è occupato Restu20 che ne ha curato il vaglio, io mi sono riletta la prima parte e se ne sono occupati anche altri utenti (es.: Omino di carta) che seguono il Millibar. --Er Cicero 12:04, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Sto (lentamente) rileggendo la voce. Alcune osservazioni, anche alla luce dei commenti fatti sopra: La voce è stata impostata partendo dal "piccolo" (=teorie quantistiche) al "grande". Sicuramente si sarebbe potuto scegliere un'altra struttura, ad es., iniziare con atomi e fenomeni macroscopici e concludere con la descrizione teorica corrente in termini di teoria dei campi, che è probabilmente la parte più difficile. Ovviamente non è possibile scegliere entrambe le soluzioni, e credo che il tentativo di rendere le sezioni indipendenti o quasi sia un buon compromesso, anche a costo di ripetizioni e "stacchi". Sulla struttura attuale, ci può essere qualche miglioria da fare, ma non credo sia critica per dare un riconoscimento di qualità. Del resto l'argomento è vasto, e può interessare (e credo soddisfare) lettori con preparazione e interessi diversissimi.
Una osservazione sullo stile: nella sezione "Storia" è spesso usata la formula "il fisico (nazionalità) Nome Cognome..." che mi sembra appesantisca il discorso. Visto che (a parte i primi filosofi) si tratta sempre di fisici e/o chimici, e che la nazionalità secondo me non è così fondamentale in questa voce, si potrebbe semplificare e lasciare solo "Nome Cognome".--Omino di carta (msg) 16:54, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Finita di leggere, ho fatto alcune modifiche nei giorni scorsi alle sezioni "Osservazioni" e "Applicazioni", che davano l'idea di una raccolta un po' disordinata (secondo me). Per il resto non credo che ci siano grossi problemi per considerare la voce di qualità. Per la vetrina forse manca un po' di qualità della scrittura, ma questo dovrebbe giudicarlo qualcuno che non ha lavorato sulla voce, per avere un parere "esterno". --Omino di carta (msg) 22:19, 18 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Il mese di discussione è passato e nessuno ha ancora dato un parere esplicito, che si fa?--Mauro Tozzi (msg) 08:54, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Sono molto più che favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Sarei anche favorevole all'inserimento in vetrina, solo che ho qualche dubbio su come è stata trattata la voce per cui preferirei leggere il commento di qualche altro utente prima di esprimermi in proposito. In particolare, il punto cruciale è il fatto che il termine "Elettrone" è utilizzato in tantissimi ambiti della conoscenza, per cui molti lettori sarebbero interessati ad una lettura della voce, ma dall'altra parte per comprendere appieno il significato di tale termine sono necessarie conoscenze approfondite di meccanica quantistica, che è una disciplina che non è alla portata di tutti o comunque poco studiata. Se fosse possibile rivedere completamente l'assetto della voce, in modo che le informazioni più semplici siano all'inizio della voce e quelle più complesse alla fine, mi troverei favorevole alla vetrina al 100%. Dunque a questo punto, se gli utenti che hanno collaborato o che possono collaborare allo sviluppo della voce pensano che sia possibile rivedere l'assetto della voce ad esempio durante il prossimo anno, al momento possiamo valutare la voce come voce di qualità riservandoci tra un anno di riaprire tale procedura per promuovere la voce a livello di vetrina, mentre se pensano che rivedere l'assetto della voce comporti un dispendio di energie enorme e pochi vantaggi in termini di miglioramento della voce, possiamo allora promuovere la voce in vetrina già da adesso, partendoci dal presupposto che non sia possibile arrivare a livelli di qualità maggiori. --Daniele Pugliesi (msg) 10:48, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Secondo le considerazioni che ho fatto più su.--Omino di carta (msg) 18:48, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Commento: La prosa può essere migliorata, così come può essere cambiata anche l'intera struttura della voce. Il punto fermo è però avere le idee chiare su come organizzare queste voci, finora non si è riuscito a costruire nessun modello che abbia ottenuto ampi consensi. X-Dark (msg) 20:36, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Sono dell'idea che sia meglio trattare l'elettrone anzitutto come "specie chimica", quindi seguendo il modello tipico delle voci sui composti chimici, avremmo:
  1. incipit
  2. cenni storici
  3. definizione di elettrone visto come entità singola: classificazione e proprietà
  4. osservazioni sperimentali: ovvero l'elettrone in natura
  5. formazione: ovvero le "reazioni" (se così si possono chiamare) da cui ha origine (naturalmente o artificialmente) l'elettrone
  6. interazione con le forze fondamentali
  7. l'elettrone negli atomi: ovvero quali sono gli effetti degli elettroni sulle proprietà dei singoli atomi
  8. l'elettrone nelle molecole: ovvero quali sono gli effetti degli elettroni sulle proprietà delle molecole
  9. l'elettrone nei materiali: ovvero quali sono gli effetti degli elettroni sulle proprietà dei materiali
  10. applicazioni: ovvero come vengono sfruttati gli elettroni in ambito tecnologico.
Rispetto all'impostazione attuale, ciò significherebbe anzitutto spostare le sezioni "formazione" e "osservazioni sperimentali", che lì dove stanno adesso secondo me hanno poco senso, e in secondo luogo per ogni sezione durante l'esposizione dei contenuti bisognerebbe fare riferimento all'argomento della sezione e costruire ciascuna sezione tenendo a mente l'ordine dell'intera voce, che andrebbe dal "particolare" (il singolo elettrone) al generale (l'elettrone nei materiali e applicazioni).
Tutto questo in linea teorica potrebbe andare bene e comporterebbe modifiche minime alla voce, ma dobbiamo anche tenere conto del fatto che quando possibile è bene inserire le informazioni più semplici a inizio della voce e le informazioni più complesse alla fine della voce: ciò purtroppo non si realizza quasi in nessuna voce scientifica in quanto la parte sulla definizione spesso è piena di riferimenti a concetti complessi, per cui quello che si fa in genere è dare una definizione molto approssimativa nell'incipit e una definizione particolareggiata in una sezione apposita, che comunque in genere è l'unica parte più complessa delle voci tecnico-scientifiche.
Nella voce sull'elettrone, invece le sezioni "complesse" sono molte di più di una.
Per mia esperienza personale, ho notato che più un argomento è complesso, più è difficile spiegare tale argomento con parole semplici, dunque capisco lo sconforto di coloro che leggono le mie richieste di rendere la voce più semplice e comprensibile.
In altre parole ci troviamo di fronte ad una situazione paradossale, dove per gli autori della voce risulta semplice scrivere in maniera complessa e al contrario risulta complicato scrivere in maniera semplice. La complessità di tale operazione sta nel fatto che il linguaggio tecnico, sebbene sia più rigoroso e quindi più esatto, è allo stesso tempo più complesso da leggere e comprendere (soprattutto dai non addetti ai lavori), quindi passando ad uno stile linguistico meno tecnico rischiamo di sacrificare la correttezza dei contenuti al fine di agevolare la "comprensione" dei lettori, che magari così "capiscono" meglio, ma capiscono concetti che sono errati o comunque non esatti al 100%.
A questo punto quindi la mia richiesta è di identificare all'interno della voce i concetti o le frasi o i ragionamenti più complessi e provare ad ampliare o riscrivere un pochino la voce in corrispondenza di questi punti per diminuire la complessità della voce.
Se ci riusciamo, bene, se non ci riusciamo almeno possiamo dire che ci abbiamo provato. --Daniele Pugliesi (msg) 00:08, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Si può di sicuro spostare prima delle sezioni sulla meccanica quantistica la parte sulla formazione degli elettroni nel nostro universo, ma anche questa stessa sezione rischia di essere poco leggibile. Quello che si potrebbe tentare di fare è di tagliare brutalmente intere sezioni e spostarle ad altre voci (per esempio la parte sull'elettrodinamica quantistica potrebbe comodamente essere spostata come introduzione nella rispettiva voce), ma anche qui bisogna decidere quanto tagliare. Il "numero quantico azimutale l" è introdotto fin dalle scuole superiori dei settori scientifici, ma chi non le ha seguite o lo ha fatto troppo tempo addietro potrebbe trovarsi spaesato. Se vuoi proporre una modifica, si può sempre ragionare punto per punto e riscrivere la voce di conseguenza, se vuoi possiamo aprire una sandbox per farlo. X-Dark (msg) 16:26, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: La segnalazione dura ormai da 40 giorni, ben 10 oltre i tempi massimi indicati, e due pareri espliciti favorevoli non sono sufficienti per stabilire un consenso per l'inserimento tra le voci di qualità; si può pensare di lasciar passare ancora un giorno per eventuali pareri dell'ultimo minuto, tuttavia non vi sono modifiche qui, nè sulla voce, da 4-5 giorni. In ogni caso le osservazioni sollevate durante questa procedura hanno permesso un buon miglioramento della voce, sebbene a leggerle appare lampante che ci sono ancora cose da fare per migliorare la qualità.
Archiviatore: --Aplasia 09:54, 27 mag 2014 (CEST)[rispondi]


  • Commento: Peccato che si sia finiti con un nulla di fatto. Qualche settimana fa si è notato che manca attenzione alle voci fondamentali e qualcuno ha avuto la brillante idea di "riparafrasare" le rispettive voci della Treccani. Ebbene, la voce "elettrone" che la Traccani mette a disposizione sul web, se si trovasse su wikipedia avrebbe come minimo tre o quattro avvisi, a partire l'immancabile "senza fonti" per finire con quello di "stub". Se io avessi proposto una voce simile qui, la procedura sarebbe stata respinta e cancellata in immediata nel giro di dieci minuti fra lo scherno degli intervenuti, se avessi insistito sarei stato segnalato direttamente fra gli utenti problematici. Esiste anche la vecchia voce scritta da Fermi, ma credo che nemmeno questa avrebbe qui molta fortuna (chissà cosa sarà mai "una quantità di moto areale intrinseca rispetto al proprio centro e un momento magnetico coassiale con questa"). Speravo con questa procedura di superare il blocco che si è creato per le voci di fisica, magari riuscendo a creare un consenso o una idea su come dovrebbero essere scritte le voci di questo tipo (almeno le più semplici). Voci che trattano molti argomenti finiscono per essere valutate come "lista di informazioni date a casaccio". Voci ben scritte, con un taglio preciso e per questo più omogenee come Molecola finiscono però sotto accusa perché troppo complesse o troppo simili ad "un corso di chimica-fisica". Su wikipedia purtroppo l'impostazione delle voci è stata decisa per contesti (battaglie, gruppi musicali, locomotive) troppo distanti per poter fare un paragone in ambito scientifico, perché se qualcuno può trovare interessante leggere dell'elevazione di 550 mm dell'altezza delle sponde della carboniera della Locomotiva FS 835, ben in pochi saranno invece attratti da una voce che riporti una sequenza di dati come la distanza media dal nucleo di un elettrone in un atomo di uranio. X-Dark (msg) 15:15, 27 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Penso che hanno partecipato pochi utenti a questa discussione. Io stesso sono un poco indeciso ma sarei favorevole al vetrinaggio se altri utenti sarebbero favorevoli. La mia indecisione nasce soprattutto dal fatto che negli ultimi tempi si sono susseguite molte modifiche alla procedura di vetrinaggio, per cui dovrei andarmi a leggere i nuovi criteri e tutte le discussioni in proposito e partecipare a qualche altra procedura di vetrinaggio per aggiornarmi sulla situazione.
Se i criteri di adesso fossero gli stessi di 3 anni fa, voterei senza dubbio a favore del vetrinaggio.
Suggerisco di contattare altri utenti e stimolare il loro interesse su questa procedura: non capita tutti i giorni di vedere proposta per la vetrina una voce così importante in ambito scientifico. --Daniele Pugliesi (msg) 15:47, 27 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Concordo con la proposta di chiusura di Aplasia. Se, pur avendo allargato i tempi di segnalazione, siamo ancora "sotto" i minimi sindacali di partecipazione richiesta, non si può fare diversamente. Da come la ricordo io, la voce era sicuramente meritevole, ma di tempo ne è passato da quando me ne sono occupato, la memoria può essere fallace, e non mi azzardo mai a esprimere un giudizio in queste pagine se non ho riletto attentamente una voce. Colgo l'occasione per ricordare a me stesso e a tutti che, in caso di dubbio, è "meglio una buona voce fuori dalla vetrina che una cattiva dentro". Penso che ci sarà comunque un'altra occasione. --Er Cicero 06:56, 28 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Iosif Aleksandrovič Brodskij (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione).Tempo fa, non molto a dir la verità, tradussi questa voce da ru.wikipedia. Personalmente penso che corrisponda ai criteri per le voci da vetrina in fatto di prosa, fonti (più recentemente ho integrato anche qualche fonte italiana in mio possesso oltre alle numerose russe), immagini e citazioni contestualizzate. Data la lunghezza della voce e il livello di approfondimento penso che riesca a dare un quadro completo anche se, per forza di cose solo generale, della biografia e delle opere sia poetiche che di critica letteraria riguardanti Brodskij. --Nastoshka (ufficio postale) 12:07, 26 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio, andato praticamente deserto. --Er Cicero 15:19, 26 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Pareri
  • Ho letto la voce e mi sembra buona, ci sono solo alcuni refusi quà e là. La parte sul "Processo ed esilio" andrebbe forse resa più fluida, per esempio non si capisce in che modo furono interpellati i testimoni dell'accusa e chi fossero davvero. X-Dark (msg) 16:36, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
@X-Dark Grazie mille per il tuo parere. Il tuo suggerimento mi ha permesso di migliorare lo stile di quella sezione e di aggiungere due fonti italiane riguardanti il processo. Ora dovrebbe essere più chiara la faccenda dei testimoni. --Nastoshka (ufficio postale) 19:18, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Bene, quella parte adesso mi sembra più chiara. Nei prossimi giorni cercherò di correggere i piccoli refusi. X-Dark (msg) 20:42, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: L'unico parere espresso non ha fornito giudizi sull'opportunità di dare o meno un riconoscimento alla voce.
Archiviatore: Gce 14:58, 26 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Anselmo d'Aosta (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Ho cominciato a lavorare su questa importante voce nel 2012, riscrivendola completamente nei mesi successivi e impegnandomi, in modo più o meno continuo fino a oggi, per portare a un livello dignitoso le principali voci ancillari e per limare vari dettagli. Il vaglio che è rimasto a aperto tra il dicembre 2013 e il febbraio 2014, inaspettatamente partecipato, ha consentito di migliorare una serie di importanti aspetti formali e non, per cui credo che ora la voce possa meritare un riconoscimento di qualità, verosimilmente la vetrina. A voi la parola! :) --M.L.WattsQuaerens intellectum 21:50, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: La biografia è scorrevole. Segnalo un solo passaggio che a mio avviso inceppa un po' il discosro: in Da Bec a Canterbury, a metà del primo capoverso, modificherei il periodo «Diviso tra i doveri nell'ambito dell'abbazia e la costante aspirazione all'isolamento e alla contemplazione, durante i quindici anni in cui ricoprì la carica di priore di Bec Anselmo rimaneva spesso alzato di notte a pregare e a scrivere;» così: «Diviso tra i doveri derivanti dalla sua carica e l'aspirazione all'isolamento e alla contemplazione, Anselmo era solito rimanere desto durante la notte, impegnato nella preghiera o nella scrittura, nei quindici anni in cui ricoprì la carica di priore di Bec;» --Harlock81 (msg) 23:54, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie per l'osservazione :) Ho riformulato il periodo tenendo conto della tua proposta, ma mi sono permesso di modificarla così: «Nei quindici anni in cui fu priore a Bec, diviso tra i doveri derivanti dalla sua carica e l'aspirazione all'isolamento e alla contemplazione, Anselmo era solito rimanere desto durante la notte, impegnato nella preghiera o nella scrittura.» Può andare? Comunque non esitare a intervenire direttamente ;) --M.L.WattsQuaerens intellectum 12:05, 23 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina. Tempo fa ho partecipato con soddisfazione al vaglio, quindi non ho altro da aggiungere se non complimentarmi nuovamente con Watts per il lavoro svolto da lui con puntiglio e pazienza onde far assurgere questa voce, su un soggetto così importante per la storia della filosofia occidentale, a un livello di eccellenza formale e di piena esaustività. -- Spinoziano (caute) 15:15, 23 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina. Anche a mio modesto giudizio la voce soddisfa i cinque requisiti per un articolo da vetrina. La lettura è stata molto interessante: complimenti per il lavoro svolto! Segnalo solamente alcuni collegamenti esterni da eliminare o sostituire come i principali estensori della voce ritengono opportuno. -- Étienne 12:24, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie per il parere e per la segnalazione relativa ai collegamenti esterni. Non avevo mai usato questo strumento, ma in realtà a me pare che i link che esso segnala come interrotti (cioè quelli che puntano alla IEP) funzionino (anche se è un sito che a volte si incarta). Quanto al JSTOR il link nella voce è superfluo, perché la citazione fa riferimento a un articolo accademico e sarebbe completa anche senza il link, ma io tutto sommato lo lascerei. --M.L.WattsQuaerens intellectum 14:58, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]
In questo momento a me quei link risultano inaccessibili, comunque lascio a te ogni decisione in merito. Grazie per l'attenzione! -- Étienne 15:58, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina. Ho assistito da spettatore al lungo lavoro di sviluppo di questa voce e devo dire che sono contento che venga finalmente proposta per la vetrina. --MNepi (msg) 21:40, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

{{Vetrina risultato|risultato=negativo|commenti=Allo scadere dei trenta giorni canonici, tre pareri positivi mi sembrano pochi perché si possa parlare di un consenso chiaro all'inserimento in vetrina. Inoltre a partire dalla data dell'ultimo commento l'utente Gierre ha effettuato una serie di modifiche di grossa entità e, a mio parere, di merito in parte discutibile, delle quali tuttavia non ho avuto voglia e tempo di discutere (con il vaglio la quantità di energie che mi sentivo di dedicare a questa voce si era esaurita). Ringrazio comunque tutti gli intervenuti, e se non ci sono obiezioni domani o dopodomani archivio.|archiviatore=--M.L.WattsQuaerens intellectum 10:49, 22 mag 2014 (CEST)}}[rispondi]

Generalmente quando ci sono "solo" 3 pareri validi per la vetrina, e in mancanza di solide obiezioni, viene data la stellina d'argento (correggetemi se sbaglio), quindi – anche considerando che per il vaglio c'era stata una partecipazione non indifferente, sebbene alcuni partecipanti non siano ricomparsi in questa sede – perché rinunciare a un riconoscimento parziale che andrebbe comunque a vantaggio dei lettori, i quali troverebbero un personaggio del calibro di Anselmo tra le voci in evidenza? Inoltre, di solito si lascia passare qualche giorno in più rispetto al mese spaccato, in situazioni non assolutamente definite come questa :) -- Spinoziano (caute) 12:18, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
I favorevoli alla vetrina possono essere considerati anche favorevoli alla voce di qualità, e tre favorevoli alla voce di qualità sono considerati sufficienti per l'attribuzione della stella d'argento in assenza di obiezioni esplicite; certo, se come rileva MLWatts ci sono state consistenti modifiche in voce che ne hanno alterato la struttura allora il discorso cambia. Comunque il limite del mese di tempo non è da ritenersi rigido, si può sforare di qualche giorno se ciò giova alla discussione sulla voce: direi di attendere ancora un po' prima di chiudere definitivamente. --Franz van Lanzee (msg) 12:55, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Se ci sono state modifiche peggiorative (per il momento non ho avuto modo di darci un occhio) si può, al limite, ripristinare la versione di un mese fa e stellinare quella... -- Spinoziano (caute) 15:11, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Concordo con chi mi precede, aggiungo anche che la chiusura non sarebbe nemmeno corretta, perché non ci sono pareri negativi, al massimo si poteva chiudere con "Mancanza di consenso" e poi a chiudere dovrebbe essere un utente esterno alla discussione. --Fabyrav parlami 16:20, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Dunque, ho guardato una per una le modifiche dell'ultimo mese, e concordo con Watts che esse sono discutibili, nel metodo (è opportuno chiedere nella pagina di discussione prima di agire così massicciamente su una voce in "odore di qualità", cfr. Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche#Attenzione però a non esagerare) e nella sostanza (per imprecisioni formali, dubbia pertinenza e/o mancanza di fonti terze adeguate, tanto da rendere il tutto difficilmente sistemabile). Quindi per il momento ho ripristinato la versione antecedente a questi stravolgimenti, e sulla quale sono stati espressi i 3 pareri favorevoli. Resto a disposizione per valutare insieme, nella pagina di discussione della voce, se e come reinserire, al termine di questa segnalazione, parte di quel materiale. Se intanto non ci saranno proteste, penso che questa segnalazione potrà avere a breve la sua naturale conclusione, ma su questo lascio le conclusioni a chi è meno coinvolto di me. -- Spinoziano (caute) 16:36, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Commento: : allora, a questo punto mi allineo all'ultimo intervento di Spinoziano, propongo di chiudere la procedura come VdQ, invito ad avvisare (se non è stato fatto, confesso che non ho verificato) Gierre e a discutere in talk le sue modifiche rimosse.

{{Vetrina risultato|risultato=voce di qualità|commenti=come sopra|archiviatore=--Er Cicero 11:29, 25 mag 2014 (CEST)}}[rispondi]

Al momento Gierre non l'ha presa benissimo: mi ha revertato e la voce è tornata come prima (Discussione:Anselmo d'Aosta#Ripristino e discussione)... -- Spinoziano (caute) 12:42, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Va bene, se è così allora la voce, dopo oltre un mese dall'apertura della segnalazione, manca di stabilità e quindi, in base ai criteri, non è possibile alcun riconoscimento. --Er Cicero 13:14, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Allo stato, voce non stabile. Si consiglia caldamente di parlarne in talk o, ancora meglio, in un nuovo vaglio, prima di riproporre la voce.
Archiviatore: --Er Cicero 13:14, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Sono d'accordo con quest'ultimo intervento di Er Cicero; ho lasciato un commento nella pagina di discussione della voce interessata. Grazie a tutti, --M.L.WattsQuaerens intellectum 13:54, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Concordo con la chiusura, aspettiamo che la questione si definisca e poi eventualmente ripresentare la voce. --Franz van Lanzee (msg) 11:31, 26 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa, sono mortificato, ero intervenuto nella voce nonostante ci fosse qui un dibattito in corso. Ritenevo opportuno correggere alcune modifiche di Gierre, aggiungendo anche degli approfondimenti sulla prova anselmiana, come il metodo per assurdo, la trascendenza, e le differenze con coloro che ad essa si rifecero, ma non avrò nulla in contrario se ripristinerete la voce al punto in cui ne stavate discutendo al 24 aprile.--193.193.172.200 (msg) 13:07, 26 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Vincenzo Tiberio (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce già apparsa in homepage nella rubrica "Lo sapevi che?".

Si tratta di un ufficiale e scienziato italiano, che scrisse alcuni studi i quali per la prima volta descrissero il potere antibiotico di alcune muffe, aprendo così la strada alla sintesi degli antibiotici. Alcuni studiosi lo considerano il vero padre della penicillina.

Quando la voce fu presentata per la Rubrica, uno dei giudici avanzò l'ipotesi che potesse addirittura essere candidata alla Vetrina. All'epoca non mi sentivo abbastanza confidente da aprire la procedura, ma ritornandoci dopo qualche tempo, ho visto che effettivamente potrebbe averne le qualità. Mi rimetto quindi al giudizio della comunità per valutazioni in merito --Ferdinando Scala (Rubra Mater) 18:47, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Pareri
Risultato della discussione:
La procedura è stata interrotta
La procedura è stata interrotta
La procedura di segnalazione della voce in Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: La segnalazione viene interrotta, come concorda lo stesso proponente
Archiviatore: --Er Cicero 17:18, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Riserva di monte Arcosu (rimozione rapida)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Motivazione: Avviso di fonti non puntuali presente nella voce da tempo, segnalato a novembre 2013 al progetto Aree protette senza successo. L'autore principale della voce è quasi inattivo e non edita da febbraio.--Pạtạfisik 15:30, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Esistono due template, {{dubbio qualità}} e {{dubbio qualità grave}} che dovrebbero essere apposti nella voce quando se ne mette in dubbio la permanenza in vetrina, il primo corrisponde alle "rimozioni standard", il secondo alle "semplificate" o "rapide" che dir si voglia. Devo anche dire che non è la prima volta che vengono aperte segnalazioni con delle lacune nell'iter che si dovrebbe seguire, il che mi fa supporre che le istruzioni non siano poi così chiare. Visto che la segnalazione al progetto risale a sei mesi fa, la rimozione rapida ci sta lo stesso, comunque appena posso provo a rileggere le istruzioni per vedere se e come chiarirle meglio (poi, se se ne vuole occupare qualcun altro, anche meglio per me). :-) --Er Cicero 23:12, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Ad esempio, si potrebbero mettere le istruzioni per le rimozioni in un cassetto diverso da quello per le istruzioni per gli inserimenti. --Franz van Lanzee (msg) 00:11, 16 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione per le carenze indicate, voci non troppo collegiali non dovrebbero a mio parere finire in vetrina (esclusi casi particolari) poiché poi si rischia in caso di mancanze che l'utente che vi ha contribuito, ed è l'unico a conoscere fonti specifiche utilizzate, non sia disponibile per integrare ciò che si necessiterebbe. --Lucas 03:20, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Solo favorevoli alla rimozione, nessun intervento sulla voce da quando è stata aperta la procedura; si può chiudere.
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 12:50, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Super Metroid (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce che ho preso sottomano da un po' di giorni, ho usato come "base" quella in lingua inglese (che è di qualità) e l'ho riscritta completamente, è fontata e credo abbastanza ben scritta, quindi opto per l'inserimento. P.S. è probabile che abbia fatto un po' di confusione con la formattazione di alcune note per quanto riguarda il "cita web" e "cita news", nulla di che...--LucaPaz 22:52, 13 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: : noto ad un confronto tra versioni che la voce è stata molto ampliata di ulteriori elementi, utili a fini enciclopedici (come lo sviluppo e l'accoglienza), anche se tra la prima versione e quella attuale intercorrono un numero enorme di salvataggi. Ho dato una letta alla voce e devo dire che non è male, ma... i videogiochi d'azione-avventura in realtà si identificano come avventure dinamiche (quindi è da correggere il genere), nel template {{Uscita videogioco}} sarebbero da usare i parametri NA (per il Nord America) anziché USA (per l'uscita negli Stati Uniti), anche perché nella voce viene scritto che la pubblicazione avviene nel Nord America. Passando al testo, bisogna cambiare la parola "rilasciato" in qualcosa di simile, come "pubblicato" o "distribuito" (c'è stata una discussione in merito); la sezione "Caratteristiche" sarebbe meglio rinominare "Modalità di gioco" come previsto attualmente dal Progetto Videogiochi, mentre consiglio "Lancio" come sottosezione di "Sviluppo" e "Riconoscimenti e classifiche" come sottosezione di "Accoglienza"; a proposito dell'accoglienza, il numero di recensioni indicato nella tabella è eccessivo, consiglio di limitare a meno di 10 e a quelle più rilevanti; la punteggiatura sempre di questa sezione non mi convince, perché ci sono troppi punti fermi tra una dichiarazione ed un'altra, quando si potrebbe usare il punto e virgola. Inoltre non mi convince la sezione sui luoghi, le creature e gli equipaggiamenti: il Progetto sconsiglia (non vieta) l'elencazione di questi elementi, specie se lunghi, ma limitarsi a scrivere qualcosa sotto forma di testo. --Fabyrav parlami 20:34, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie per il tuo commento, allora: ho sistemato quello che hai chiesto e ho cercato di rendere un po' più fluido il paragrafo "Accoglienza". Ora devo decidere quali recensioni scartare nella tabella. È grave se i paragrafi "Luoghi e creature" ed "Equipaggiamento" rimangono così? C'ho messo veramente tanto a sistemarli. Comunque, lo so che ho salvato molte volte... ma il fatto è che ho ripensamenti continui, anche su piccoli particolari, e poi preferisco lavorare direttamente sulla pagina per comodità, invece che su un Blocco note sul computer. Non c'è bisogno che mi scrivi il messaggio nelle discussioni, sto su wikipedia da due anni, bene o male conosco le regole essenziali :-)--LucaPaz 21:09, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda la tabella delle valutazioni, ho pensato di togliere quella di Honest Gamers, Cubed3, MyGamer e magari anche GameRankings, che tanto la percentuale è già scritta nella prima riga in Accoglienza, che ne dici?--LucaPaz 22:45, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Dunque, penso che GameRankings possa rimanere, dato che è un aggregatore di recensioni rilevante, le altre invece si possono togliere. Poi la parola "rilasciato" deve essere tolto e sostituito nel resto della voce (quindi rinominare anche la sezione "Rilasci successivi"). Dal momento che hai rinominato la sezione "Modalità di gioco", la sottosezione "Gameplay" non serve più, quindi è da togliere. Per i paragrafi "Luoghi e creature" ed "Equipaggiamento", non è grave se rimangono così, ma in passato è stato criticato l'uso di questi elenchi poiché considerati più adatti ad un sito per fan e non ad un'enciclopedia (vedi ad esempio questa segnalazione), tuttavia, per non buttare tutto, una proposta di sfoltita ce l'avrei: mettere i luoghi sotto forma di elenco, togliendo le creature da ciascun luogo, mentre creare una sottosezione a parte per le creature, con il link di approfondimento, ed elencare solo quelle che sono più comuni, ovvero appaiono in più luoghi (tipo il Zebesian, il Kihunte o il Gadora); per quanto riguarda l'equipaggiamento, consiglio di convertire le capacità fisiche e le armi sotto forma di prosa, ad esempio spiegando che l'equipaggiamento comprende armi in grado di aprire determinate porte, neutralizzare nemici e fungere da piattaforme congelandoli. --Fabyrav parlami 17:16, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Le creature a 'sto punto le ho tolte tutte, non aveva senso lasciarne 5 o 6. Lavoro buttato, fa nulla. Ho sistemato anche l'equipaggiamento, magari scrivo qualcosa in più, intanto dimmi se può andare.--LucaPaz 18:47, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Direi che va meglio, non era mia intenzione farti buttare tutto il lavoro, per questo ti ho detto solo di "sfoltire" e non di togliere tutto, ma va bene anche così. In ogni caso, penso che un riconoscimento di qualità ci possa stare, la voce mi sembra esaustiva e stabile, le fonti ci sono ed è presente anche il corredo multimediale: Prima di dare un giudizio, però, rileggo la voce ancora una volta. --Fabyrav parlami 21:09, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Sì fa niente, ho deciso io di togliere tutto, è meglio così. Fai con comodo. Grazie!--LucaPaz 21:57, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ho effettuato direttamente io alcune sistemazioni alla prosa e anche alle fonti (ho tolto l'anno nel template Cita, mentre ho rimosso Wordpress dalle fonti): si veda il confronto tra versioni. Nell'incipit bisogna cambiare la frase «riscosse basse vendite» con un'altra espressione, chiarire «il Metroid muta in qualche modo Samus donandole un raggio altamente distruttivo» e «meglio attraversarlo con una tuta specifica.» renderlo meno enfatico. Per le voci correlate, consiglio di tenere o Samus Aran o Metroid (serie), perché c'è già il template di navigazione e poi gli altri wikilink non mi sembrano siano strettamente correlati all'argomento Super Metroid. Inoltre bisogna ricontrollare quasi tutte le note, perché in alcuni {{Cita web}} manca l'URL, mentre in altri template di citazione manca ugualmente l'URL (perché forse non è necessario), ma c'è una data di accesso. --Fabyrav parlami 03:25, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Hai fatto bene, per ciò che riguarda le fonti infatti l'ho scritto sopra che avevo fatto un po' di casini. Ora sto dando un'occhiata, stasera con più calma ricontrollerò tutte le note e sistemerò ciò che hai chiesto. Comunque, la frase riscosse basse vendite, cos'ha che non va? Non mi sembra che stoni...--LucaPaz 11:28, 20 apr 2014 (CEST)--[rispondi]
Ho ricontrollato le note e ho aggiunto una data di accesso e un URL che mi erano sfuggiti. Gli altri 2-3 URL mancanti sono dovuti al fatto che non sono più disponibili, perché molte note le ho prese dalla pagina in inglese e controllando i collegamenti me ne sono capitati alcuni non più attivi, pertanto ho riportato solo il testo. Comunque ho corretto "meglio attraversarlo con una tuta specifica" con "va attraversato con una tuta specifica", e poi ho ripristinato (perdonami) la frase "ma prontamente si attiva il processo di autodistruzione" (la ritengo più adatta). "Il Metroid muta in qualche modo Samus donandole un raggio altamente distruttivo", a dire la verità non so come chiarirlo; che il potere le viene dato dal Metroid è palese, ma non ho mai capito se la mutazione avviene dopo il trasferimento dell'energia di Mother Brain o dopo che il Metroid viene ucciso (nel videogioco Samus comincia a "luccicare" non appena il Metroid muore) o se è dovuta a entrambe le cose, boh! --LucaPaz 18:22, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Quali sono esattamente questi link non attivi? In questo modo possiamo vedere se l'Internet Archive ha conservato una copia di quelle pagine, lasciare solo il testo rende la fonte poco puntuale e, soprattutto, bisogna fare in modo che la voce non venga categorizzata qui e qui. Per quanto riguarda la frase da chiarire, ho guardato com'è il finale: potremmo dire Il Metroid crolla a terra, mentre Samus ricava dal suo corpo un potere che le consente di sparare raggi in grado di annientare il Cervello Madre. --Fabyrav parlami 23:24, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Nota numero 52 (sulla voce inglese è il numero 28) e 53 (32 su quella inglese), mi pare siano solo questi.--LucaPaz 23:47, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Mi sembra che il proponente stia facendo ancora modifiche alla voce, quando invece, da quello che so, dovrebbe essere stabile. Comunque nel complesso è di buon livello, è molto approfondita (su Wikipedia in lingua inglese non è così completa) econ un buon numero di note, immagini. L'unica cosa che non mi piace molto è il sottoparagrafo Finali, può essere un dettaglio curioso ma mi sembra più da fanclub e non lo trovo molto importante, comunque è un mio personale parere... Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità --151.28.248.208 (msg) 12:18, 19 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Io personalmente non ci trovo nulla di male nel paragrafo "Finali". È sintetico, riporta una fonte, e il fatto che sia curioso è un vantaggio. -- Spinoziano (caute) 12:31, 21 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Salve, si infatti è una mia opinione, ma nulla di così importante che possa compromettere la qualità della voce....--151.28.249.244 (msg) 20:36, 21 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. La voce, dopo diversi aggiustamenti, credo abbia le caratteristiche per essere una VdQ: approfondita, ben scritta e chiarita, sono presenti le fonti (quindi attendibile e verificabile), stabile e arricchita in giusta misura con le immagini. --Fabyrav parlami 16:11, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Faby, a proposito delle immagini: stavo pensando di cambiare quella principale e di sostituirla con quella che c'è sulla voce in inglese, che è l'immagine classica del gioco; e pensavo si sostituire quella di Ridley (nella sezione "sviluppo") con una di queste, che ne pensi? Poi un cosa che ho notato: il link che hai rintracciato e aggiunto nella nota 54 penso sia errato, c'è la lista dei "Migliori giochi di tutti i tempi" quando invece dovrebbe essere riportato Super Metroid come "miglior gioco d'azione dell'anno".--LucaPaz 17:00, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ho corretto le note. Per le immagini, puoi sostituire lo screenshot iniziale con la copertina (meglio ancora se in rete c'è di qualità migliore), oppure in alternativa possiamo usare direttamente il logo presente su Commons; però perché cambiare l'immagine di Ridley? --Fabyrav parlami 19:41, 23 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Perché poi appaiono troppi Ridley: nella copertina, nella sezione "Trama" (c'è la statua) e in "Sviluppo"; insomma, tre Ridley son troppi. No il logo no... ci sarebbe questa; oppure questa, più pulita, senza le scritte.--LucaPaz 22:57, 23 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ho proposto il logo perché è la prima immagine libera disponibile, se infatti la segnalazione dovesse passare, il logo sarebbe l'unica immagine adatta da esporre sulla home page, oltre al fatto che c'è da rispettare l'EDP. Le copertine da te linkate mi sembrano ritoccate (ci sono diverse macchie nere); se intendi estrapolare le immagini da qui, trovane una senza watermark MDB. --Fabyrav parlami 23:23, 23 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Purtroppo mi sembra che siano tutte con l'MDB. A quali macchie nere ti riferisci? Se sono quelle che dico io sono minuscole, poi riducendo la risoluzione non si noteranno neanche più. --LucaPaz 00:10, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho notato che vengono usati due collegamenti a youtube. Questi link non sono ammessi su it.wiki a meno di canali ufficiali, quindi vanno rimossi. Riesci a trovare qualcos'altro per fontare quelle informazioni? --WalrusMichele (msg) 19:11, 9 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Lo so bene, li ho messi perché sono ufficiali, Speed Demos Archive è anche su En.wiki.--LucaPaz 20:20, 9 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Ok allora tutto a posto! Ho letto la voce e mi sembra rispettare tutti i criteri per una voce di qualità. In molti ambiti potrebbe anche essere considerata da vetrina (vedi: abbondanza di immagini, esaustività e fonti), ma lo stile non è impeccabile e non ancora al livello della vetrina, quindi Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Segnalo inoltre che se c'è un template di navigazione a fine pagina la sezione voci correlate è una ripetizione inutile. --WalrusMichele (msg) 12:07, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Sì infatti, la rimuovo direttamente. Grazie per il commento e per aver sistemato la svista avrebbero/avrebbe.--LucaPaz 12:28, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è di qualità
La voce è di qualità
La procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Segnalazione un po' dibattuta ma mi pare che tutti gli intervenuti abbiano poi dato parere favorevole alla stella d'argento. Complimenti al proponente.
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 00:04, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Fotografia subacquea (rimozione rapida)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Criteri 1, 2 e 4 del regolamento per la rimozione: sezioni fondamentali sono prive di fonti e citazioni (ed e' stato quindi apposto il template NN), presente affermazione con il citazione necessaria, il numero di fonti e' molto scarso per la vetrina, e le immagini della galleria fotografica in calce sono del tutto generiche e poco attinenti con quanto trattato nella voce. La voce fu approvata molti anni fa con procedura obsoleta e su criteri meno stringenti, allo stato e' lontana dai criteri e dal livello qualitativo richiesti adesso. Passate quasi due settimane dalla segnalazione al progetto fotografia, rimasta del tutto inosservata. Se non ci sono obiezioni credo che in tempi molto brevi la voce possa essere rimossa. --Mlvtrglvn (msg) 14:32, 11 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Pareri
  • ...


Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: passata la settimana richiesta, si nota un grosso intervento di Utente:SunOfErat ma ancora insufficiente a mantenere la voce agli standard attuali della vetrina; si intravede qualche possibilità come vdq, ma necessita ancora di lavoro.
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 00:09, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Normativa elettorale italiana (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Desidero portare alla vostra attenzione questa voce, che raccoglie e sviluppa gli aspetti di interesse generale di un argomento a mio modestissimo giudizio piuttosto importante. Pur salvaguardando l'utilizzo degli opportuni termini tecnici e di un linguaggio consono a un'enciclopedia, l'articolo presenta per quanto possibile un'impostazione informale, in modo tale da rendere la trattazione autoconclusiva e facilmente comprensibile per tutti i lettori. Come si conviene alle voci di questo tipo, ogni affermazione è corredata dal rimando in nota alle relative fonti normative. Dopo un vaglio rigoroso, a cui hanno partecipato Chrysochloa, Lineadombra, RiccardoP1983, Harlock81, Franz van Lanzee, Er Cicero e Moroboshi, credo che l'articolo possa aver raggiunto un livello adeguato a un riconoscimento. Mi rimetto ai vostri autorevoli pareri e vi ringrazio molto per l'attenzione! -- Étienne 15:49, 12 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Già all'inizio noto un problema: "La normativa elettorale italiana è contenuta nella Costituzione, che ne enuncia i principi generali, e nelle leggi ordinarie che disciplinano lo svolgimento delle votazioni e le materie correlate." , ma non mi pare proprio che la Costituzione contenga tutta la normativa elettorale.--109.54.26.178 (msg) 21:41, 12 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ciao e grazie per il tuo intervento! Senza dubbio la Costituzione non contiene tutta la normativa elettorale italiana: nel passaggio che hai citato s'intende dire che la normativa è contenuta in parte nella Costituzione, che ne enuncia i principi generali (oltre a qualche disposizione specifica), e in parte nelle leggi ordinarie che disciplinano lo svolgimento delle votazioni e le materie correlate. La formulazione attuale del concetto mi sembra sufficientemente chiara, ma naturalmente resto a disposizione per eventuali cambiamenti. Pareri su questo? -- Étienne 12:55, 13 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Certo, intende quello, ed è chiaro per chi già conosce bene l'argomento, ma non è ben spiegato (neppure per una sintesi come quella che per forza di cose bisogna fare nella sezione iniziale) e quindi non è molto chiaro, anzi potrebbe essere proprio fuorviante per chi non se ne intende.
Già se si usassero termini come "La normativa è regolata dalla Costituzione", ".. è stabilita", "... è disposta" non sarebbero corretti se aspetti d'accordo secondari ma comunque non marginali fossero stabiliti da altre leggi, ma proprio "contenuta" linguisticamente dà il senso di appunto contenere dentro di sé (non altrove, quindi) la normativa.
Sto pensando a come riscrivere quelle parti della sezione iniziale, ma prima aspetto di avere il tempo di leggere la pagina del vaglio (non vorrei proporre soluzioni che già erano state esaminate e scartate).--109.55.31.234 (msg) 22:51, 13 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Ulteriore dubbio, mi sono accorto che vi è anche la voce più generale Sistema elettorale italiano (che viene presentato con un {{Vedi anche}} come se quella fosse più specifica; ma semmai è questa voce che tratta "solo" della normativa ad essere più specifica), è opportuno avere questa voce separata che tratta solo della normativa in astratto e non trattare tutto assieme nella voce sul sistema elettorale (che per forza di cose non può che dover continuamente riferirsi alla normativa)? --109.55.31.234 (msg) 23:06, 13 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Ho tolto un po' di wikilink ripetuti (purtroppo ora sono costretto a interrompere per mancanza di tempo) che evidentemente erano sfuggiti al vaglio (e non penso ci fossero motivo di mantenerli eccezionalmente. Ho mantenuto solo quello a referendum che era ripetuto nella sezione specifica e abbastanza distante dal precedente). Potrebbe quindi essere utile rileggere l'intera voce prestando attenzione ai wikilink e più in generale alla wikificazione. --109.55.31.234 (msg) 23:08, 13 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio per i tuoi interventi sulla pagina. In quanto al rapporto fra le voci Sistema elettorale italiano e Normativa elettorale italiana, a mio modestissimo avviso è invece proprio quest'ultima a essere quella più generale, giacché si configura come una trattazione onnicomprensiva di tutti gli aspetti correlati alle votazioni (categorie di votazione, elettorato attivo e passivo, presentazione delle candidature, campagna elettorale, requisiti per lo svolgimento dei referendum, espletamento delle operazioni di voto e di scrutinio, eccetera): la definizione del sistema elettorale, ovvero dell'algoritmo con cui si attribuiscono i seggi dopo una votazione, è soltanto uno di questi aspetti. In altri termini, il sistema elettorale – che ovviamente è definito dalla legge – fa parte della normativa; dunque a mio modestissimo giudizio la voce Sistema elettorale italiano sarebbe proprio da intendersi come un approfondimento, ancorché allo stato attuale non del tutto completo, della voce più generale sulla normativa. -- Étienne 10:27, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Oggi, per pura casualità, mi sono imbattuto in questa voce, precisamente nella parte relativa all'elettorato passivo, e vedendo che è aperta questa discussione preferisco scrivere qui piuttosto che toccare la voce... Il d.lgs. 235/2012 stabilisce l'impossibilità di candidarsi, ma i criteri sono diversi a seconda del tipo di elezioni. In pratica non trovo sia del tutto corretto scrivere "la cosiddetta legge Severino vieta inoltre di presentare la propria candidatura, per tutte le categorie di elezione, a coloro che abbiano riportato condanne penali definitive superiori a due anni di reclusione"; preferirei venisse differenziato che queste misure sono valide solo per politiche ed europee (artt. 1 e 4), ma per le amministrative la questione è ancora diversa e per alcuni reati è sufficiente la semplice condanna definitiva (artt. 7 e 10). Secondo me inoltre è meglio distinguere le cause di incandidabilità (la legge Severino) e quelle di ineleggibilità, che qui sono indicate solo per le politiche, ma anche per le amministrative esistono (art. 60 del d.lgs. 267/2000). Ci sarebbe poi un'ulteriore causa di incandidabilità (a qualunque tipo di elezione) che è solo per i Sindaci e i Presidenti di Provincia riconosciuti colpevoli di dissesti finanziari (art. 248, c. 5, del d.lgs. 267/2000). Ultima cosa (poi la smetto, promesso): non mi risulta, ma non ho al momento sottomano i riferimenti normativi, che i cittadini U.E. possano candidarsi per il solo comune in cui sono residenti; questi possono concorrere alla carica di consigliere comunale per qualunque comune italiano, devono solo essere iscritti nelle liste elettorali aggiunte del comune di residenza. --Lord of Wrath 16:01, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie mille Lord of Wrath! Ho effettuato una rapida verifica e hai ragione! Nei prossimi giorni provvederò a correggere le imprecisioni alla luce delle tue preziose indicazioni. Nel frattempo posso chiederti cosa pensi delle questioni su cui stiamo ragionando qui sopra? -- Étienne 17:02, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie a te! Allora, per quanto riguarda l'incipit si potrebbe mettere giù qualcosa tipo "La normativa elettorale italiana è enunciata nei suoi principi generali dalla Costituzione, mentre sono le leggi ordinarie che disciplinano nello specifico le modalità di svolgimento delle votazioni e le altre materie correlate". Per l'altra questione direi che quella ancillare è Sistema elettorale italiano, infatti la dicitura sistema elettorale è quella che si usa per indicare il metodo con il quale vengono tradotti i voti espressi in assegnazione dei seggi (tipo i sistemi maggioritari, quelli proporzionali o quelli misti), che è solo una parte di ciò che concerne l'intera materia elettorale. Spero di essere stato utile. --Lord of Wrath 23:56, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto: credo di aver sistemato tutto, compreso l'incipit (ma naturalmente attendo eventuali suggerimenti anche da parte dell'amico anonimo). Lord of Wrath, fammi sapere se secondo te ora la voce può andare bene. Considerando la tua competenza in materia, penso che – se hai tempo e se non hai altri rilievi – sarebbe particolarmente ben accetto anche un tuo giudizio complessivo sulla qualità della voce e sull'eventuale attribuzione di un riconoscimento (ovviamente lo stesso vale anche per gli altri utenti). Grazie ancora! -- Étienne 18:10, 16 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Prima di tutto faccio i complimenti per le repentine implementazioni apportate alla voce e mi scuso invece per il poco tempo che riesco a dedicare a questa procedura, spero di riuscire a leggere più approfonditamente la voce questo fine settimana. Intanto però posso già dire che inserirei un piccolo excursus per ricordare come si è arrivati ad avere il suffragio universale in Italia (nascita del Regno nel 1861 e contemporanea adozione dello Statuto Albertino e delle leggi correlate -precisamente quella elettorale del 17 marzo 1848- che prevedeva un suffragio ristretto e che era stabilito per sesso, età, grado di istruzione e reddito; un primo, minimo, allargamento della base elettorale con la legge 22 gennaio 1882, n. 999; introduzione del suffragio elettorale universale maschile per gli ultratrentenni con la legge 30 giugno 1912, n. 666 promossa da Giolitti; con la legge 16 dicembre 1918, n. 1985 spariscono definitivamente le restrizioni per censo e titolo di studio: sono elettori tutti gli uomini maggiorenni -all'epoca la maggiore età si acquisiva a 21 anni-; suffragio universale esteso anche alle donne con il decreto legislativo luogotenenziale 2 febbraio 1945, n. 23). Magari si potrebbe trattare la questione nella sezione "Chi può votare". --Lord of Wrath 16:13, 17 apr 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto: ho aggiunto l'excursus storico, inserendo naturalmente i riferimenti normativi precisi in nota. Ho cercato di usare lo stesso stile informale che contraddistingue il resto della voce e ho provato a essere estremamente sintetico, in modo tale da non correre il rischio di distogliere l'attenzione del lettore medio dall'argomento principale della trattazione. Lord of Wrath, per il resto fai pure con calma. Grazie mille! -- Étienne 16:27, 18 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Per quanto non sia "esperto dell'argomento", ho seguito la voce già durante il vaglio. Questa procedura ha condotto ad ulteriori miglioramenti che rendono a mio avviso la voce adatta alla vetrina: ben scritta, sufficientemente approfondita, supportata da immagini adeguate, basata su fonti autorevoli e adeguate. Ottimo lavoro. --Harlock81 (msg) 00:56, 3 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Ho trovato la voce molto piacevole da leggere, ben approfondita e con linguaggio tecnico perfettamente consono ed al contempo comprensibile e scorrevole, ho visto che non c'è la bibliografia, ma immagino che sia alquanto difficile trovare libri su questo argomento assai specialistico, comunque le abbondanti note suppliscono; sono pertanto Favorevole all'inserimento in vetrina. Complimenti. --Betau (sapere aude) 11:21, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Considerando la sua natura di "voce-quadro" che rimanda ad altre pagine per ulteriori approfondimenti, mi pare una voce sufficientemente approfondita e dettagliata, ben fontata e credo accessibile anche a un non esperto della materia; tutto questo la rende più che idonea alla stella d'oro. --Franz van Lanzee (msg) 12:54, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina: ci ho pensato parecchio, visto che non è un settore nel quale mi senta molto esperto, ma nell'insieme mi ritrovo con il commento qui sopra di Franz. Le mancanze uscite dal vaglio mi sembra siano state messe bene in evidenza e risolte grazie agli ottimi suggerimenti di Lord of Wrath, quindi mi azzardo ad allinearmi ai favorevoli. --Er Cicero 18:24, 12 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Commento: la voce ha la tendenza in alcuni punti ad essere non proprio da enciclopedia ma tendere al manuale, si vedano ad es. il titolo di sezione "Come si vota" e quello "Come ci si candida", l'attenzione soprattutto al presente (ad es. nella sezione "Tipi di votazione", le elezioni provinciali vengono citate solo secondariamente, o il riferimento alla tessera elettorale). A proposito di tessera elettorale, servirebbe almeno un accenno di spiegazione. Inoltre, sempre nella sezione "Tipi di votazione" ho notato che la nota relativa al referendum regionale non fornisce una fonte per il "anche propositivo" (il testo di legge parla di diritto d'iniziativa in generale) --109.53.229.240 (msg) 01:29, 13 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio per il tuo intervento. Come accennato sopra, il taglio informale della trattazione – che comunque a mio modesto giudizio non interferisce con l'impiego corretto dei termini tecnici e di un linguaggio consono a un'enciclopedia – è frutto di una scelta ben precisa: considerando l'importanza e la relativa complessità dell'argomento, a mio modesto avviso è opportuno che questa voce "divulgativa" rimanga immediatamente accessibile a tutti i lettori. In quest'ottica credo che non sia irragionevole avere delle sezioni intitolate «Come si vota» e «Come ci si candida» anziché «Espletamento delle operazioni di voto» e «Requisiti e modalità di presentazione delle candidature» (o altre locuzioni analoghe). Naturalmente, come già scrissi in occasione della richiesta di vaglio, è possibile che questa impostazione non sia condivisa da tutti, oppure che io non sia riuscito a raggiungere l'obiettivo prefissato: dunque resto a disposizione anche se mi sembra che gli utenti intervenuti nella segnalazione abbiano valutato molto favorevolmente questa peculiarità della voce. In merito agli altri tuoi utili suggerimenti, ho inserito sinteticamente una doverosa specificazione relativa alla tessera elettorale e ho aggiunto delle fonti normative che menzionano espressamente lo strumento del referendum propositivo regionale. Grazie mille per l'attenzione. -- Étienne 14:46, 13 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: I pareri favorevoli espressi e gli eventuali rilievi che sono stati chiariti fanno propendere all'inserimento in vetrina.
Archiviatore: Fabyrav parlami 13:15, 18 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Estrazione dell'olio d'oliva (rimozione rapida)[modifica wikitesto]

Criteri 1, 2 e 4 del regolamento per la rimozione: la parte iniziale e' priva di fonti e citazioni (ed e' stato quindi apposto il template NN), presente affermazione con il citazione necessaria, il numero di fonti e' abbastanza scarso per la vetrina (le citazioni sono quasi esclusivamente da due soli testi). La voce fu approvata molti anni fa con procedura obsoleta e su criteri meno stringenti, allo stato e' lontana dai criteri e dal livello qualitativo richiesti adesso. Passata piu' di una settimana dalla segnalazione al progetto cucina (il piu' vicino all'argomento trattato, non esistendo un progetto specifico per l'agricoltura), dove e' comunque partita una breve discussione dove si e' evidenziato un principio di consenso per la rimozione. Se non ci sono obiezioni credo che in tempi molto brevi la voce possa essere rimossa. --Mlvtrglvn (msg) 16:45, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Pareri
  • ...
Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Passata la settimana canonica per le rimozioni rapide senza interventi nella voce, risultato senza discussioni.
Archiviatore: --Er Cicero 18:19, 12 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Via col vento (rimozione)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Scarsità di note puntuali e cattiva qualità di quelle esistenti, a fronte dell'esistenza di un'ampia bibliografia cartacea sul film - parte della quale è citata ma non usata nelle note. Il dubbio di qualità è stato sollevato il 23 febbraio, quasi due mesi fa senza che siano seguiti interventi significativi sul corpo delle note. --Moroboshi scrivimi 13:17, 18 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Come da consenso, la voce viene rimossa, non si intravedono margini neppure per un downgrade a VdQ
Archiviatore: --Er Cicero 07:37, 11 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Broncopneumopatia cronica ostruttiva (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Nonostante le ultime segnalazioni in ambito medico non siano andate molto bene per penuria di valutazioni, ci riprovo! Buona lettura e grazie a Gambo7. --Adert (msg) 00:48, 3 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Grazie del commento. Guarda, nemmeno io mi pongo il problema vetrina o vdq (o nessuna delle due). L'intenzione primaria è migliorare la voce e tentare di risvegliare un po' di interesse nelle voci mediche: ce ne sarebbero molte che, con poco sforzo, potrebbero essere sistemate e portare ad una valutazione di qualità. E vista l'importanza dell'argomento.... --Adert (msg) 14:37, 3 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Favorevole all'inserimento in vetrina Sì propendo quindi anch'io per la vetrina --גמבוGambo7 10:19, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Commento: credo che una voce da inserire in vetrina debba contenere informazioni scientifiche corrette, ma sia nel contempo di lettura scorrevole: per me ha entrambe le caratteristiche.--Geoide (msg) 16:06, 4 apr 2014(CEST)
Favorevole all'inserimento in vetrina --Geoide (msg) 16:26, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Premetto che non ho cognizioni specifiche in ambito medico, dunque non sono titolato a esprimere pareri qualificati circa l'esaustività della voce; tuttavia mi fido delle considerazioni di Geoide. Gli altri criteri per la vetrina sono a mio modesto avviso rispettati: la trattazione è efficace e di lunghezza equilibrata; le fonti sono puntuali e autorevoli. Complimenti! -- Étienne 13:50, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]

{{Vetrina risultato|risultato =negativo |rimozione = |vdq = |commenti =Siamo alla scadenza e, come spesso accade, con la ormai cronica penuria di pareri per le voci di medicina, la procedura non può che avere esito negativo. |archiviatore = --Er Cicero 09:03, 4 mag 2014 (CEST) }}[rispondi]

Non per cercare il pelo nell'uovo.... ma due dei commenti sembrerebbero positivi, anche se non hanno il template apposito.... Non voglio rompere le scatole, ma non si riesce a valutare una voce di medicina ormai da tantissimo tempo per le poche preseze... questa in confronto delle altre è stata seguitissima! --Adert (msg) 22:17, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]
In effetti hai ragione, questo è il classico caso in cui si può aspettare a chiudere per verificare se si riesce a consolidare il consenso o no. Sorry, sono stato troppo frettoloso, mi annullo. --Er Cicero 23:47, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Sarebbe davvero un peccato escludere questa voce per mancanza di pareri; piacevole da leggere (non per il soggetto, eh?) e comunque abbastanza divulgativa eccettuate le sezioni più tecniche. Una sola domanda: cosa sono i LABAs? --Pigr8 La Buca della Memoria 12:31, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Long-acting beta-agonists, vedrò di specificarlo anche nella voce. Adesso vado di fretta.... --Adert (msg)
  • Favorevole all'inserimento in vetrina La voce mi sembra completa, scritta con un linguaggio scientifico appropriato ma comunque scorrevole, e soddisfa quindi tutti i requisiti necessari. X-Dark (msg) 15:38, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Stavolta la proroga ha dato il risultato sperato. Bene così. Se poi ti ricordi di sistemare pure i LABAs.... ancora meglio.
Archiviatore: --Er Cicero 20:38, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Trombosi del seno venoso cerebrale (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce tradotta dalla en.wiki. Sufficientemente completa e, credo, apprezzabile anche da profani. --Adert (msg) 21:08, 3 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Pareri
  • Commento: A parte l'aver paragonato i trombi ai coaguli, cosa da relegarla ad una cancellazione immediata , penso vada rivista un po' la fluidità della stesura (è mai stata vagliata?) --גמבוGambo7 23:32, 5 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Hai ragione. Ora ho provato a sistemarla un po', come ti sembra? --Adert (msg) 16:38, 6 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito negativo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Siamo alla scadenza e, come spesso accade, con la ormai cronica partecipazione per le voci di medicina, la procedura non può che avere esito negativo.
Archiviatore: --Er Cicero 09:05, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]


  • ...