Volume corrente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Volumi e capacità polmonari

Il volume corrente (VC, o volume tidale, dall'inglese tidal volume, TV) corrisponde al totale di aria inalata ed esalata normalmente con l'attività respiratoria.[1]

In un uomo adulto sano e giovane, il volume corrente è di circa 500 mL per inspirazione, o 7 mL/kg di massa corporea.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Moshe Haddad e Sandeep Sharma, Physiology, Lung, in StatPearls, Treasure Island (FL), StatPearls Publishing, 2021, PMID 31424761. URL consultato il 17 marzo 2021.
  2. ^ Beardsell, I et al: MCEM Part A:MCQs, page 33, Royal Society of Medicine Press, 2009

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina