Volpe blu e nera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Volpe blu e nera
AutoreFranz Marc
Data1911
Tecnicaolio su tela
Dimensioni50×63,5 cm
UbicazioneVon Der Heydt Museum, Wuppertal

Volpe blu e nera (anche Volpe blu-nero[1]) è un dipinto di Franz Marc risalente al 1911, custodito al Von Der Heydt Museum di Wuppertal.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il dipinto rappresenta una volpe, sdraiata ed addormentata, immersa in un paesaggio dai colori fortemente contrastanti e brillanti. L'opera fa parte di una serie di dipinti in cui i protagonisti sono gli animali, mostrati non con lo sguardo asettico di un osservatore, ma filtrati attraverso la personalità dell'autore stesso;[2] questi venivano ad assumere persino tratti umani,[2] dato sul quale Paul Klee ebbe a dire:

(EN)

«He raises them to his own level.»

(IT)

«Li ha elevati al proprio livello.»

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Titolo originale Blauschwarzer Fuchs.
  2. ^ a b c Susanna Partsch, Franz Marc, 1880-1916, Taschen, 2001, pp. 46-47.
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

c'era un uomo bello

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]