Violetta, il mio diario - I miei segreti, i miei sogni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Violetta, il mio diario - I miei segreti, i miei sogni
Titolo originaleVioletta, il mio diario - I miei segreti, i miei sogni
AutoreSilvia Gianatti
1ª ed. originale2013
Genereracconto
Sottogenerefantasy
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneBuenos Aires

Violetta, il mio diario - I miei segreti, i miei sogni è il primo libro tratto dalla telenovela argentina Violetta, pubblicato nel 2013 da Disney Libri con i testi di Silvia Gianatti.

È diventato un best seller nell'anno della pubblicazione nella classifica dei ragazzi per i libri più venduti[1]; tradotto anche in sei lingue.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Violetta, appena trasferitasi nella città di Buenos Aires, scrive un diario dove racconta i suoi sentimenti, i sogni e le riflessioni sull'amore, l'amicizia e la famiglia[2].

Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

  • Violetta Castillo, narratrice
  • León
  • Ludmilla Ferro
  • Tomás Heredia
  • Francesca
  • Germán Castillo
  • Angela Saramago
  • Camila Torres
  • Maximiliano Ponte
  • Natalia
  • Andrés
  • Luca
  • Jade LaFontaine
  • Napoleón
  • Matías LaFontaine
  • Olga
  • Lisandro Ramallo
  • Pablo Galindo
  • Gregorio
  • Roberto Benvenuto "Beto"

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

La prima edizione in assoluto viene pubblicata in Italia il 11 gennaio del 2013, in seguito viene pubblicato in Argentina con il titolo "Violetta. Mi diario: Todos mis secretos y mis sueños" il 4 giugno dello stesso anno per l'Editorial Planeta.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Violetta torna al cinema!, telesimo.it. URL consultato il 24 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2014).
  2. ^ Erika, Violetta, il mio diario – I miei segreti, i miei sogni: scopri le pagine in esclusiva, bambini.eu, 20 marzo 2013.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura