Vincent Black Lightning

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vincent Black Lightning
Black Lightning
CostruttoreBandiera del Regno Unito Vincent Motorcycles
TipoStradale
Produzionedal 1948 al 1952

La Vincent Black Lightning è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica britannica Vincent dal 1948 al 1952.

Al momento del suo debutto, era considerata la moto omologata ad uso stradale più veloce dell'epoca.[1]

Era mossa da un bicilindrico con architettura OHV V-twin da 998 cm³, angolo tra i cilindri di 50 gradi, con cambio in blocco e raffreddamento ad aria.

Prodotta in circa 33 esemplari,[2] nel 2018 uno di questi fu battuta all'asta per circa 929 mila dollari, risultando essere al momento della vendita tra le moto più costose al mondo.[3]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Caratteristiche tecniche - Vincent Black Lightning
Dimensioni e pesi
Meccanica
Tipo motore: bicilindrico 4 tempi a V longitudinale di 50° Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 998 cm³ (Alesaggio 84 × Corsa 90 mm)
Distribuzione: a 2 valvole comandate da aste e bilancieri Alimentazione: 2 carburatori
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: 4 marce
Trasmissione finale a catena
Avviamento a pedale
Ciclistica
Telaio culla aperta in tubi d'acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella a trapezio / Posteriore: forcellone a trapezio oscillante con ammortizzatore teleidraulico
Freni Anteriore: tamburo / Posteriore: tamburo
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]