Verona Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Verona Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Francisco Clavet
Bandiera della Spagna José Manuel Clavet
FinalistiBandiera dell'Italia Corrado Aprili
Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Verona Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Verona Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Francisco Clavet e José Manuel Clavet che hanno battuto in finale Corrado Aprili e Bruce Derlin 7-5, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
6 6
 Bandiera dell'Austria S Lochbihler
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
3 2 1  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
6 6
 Bandiera dell'Italia M Bassanelli
 Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
6 6  Bandiera dell'Italia M Bassanelli
 Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
1 1
 Bandiera dell'Australia Kurt Robinson
 Bandiera della Nuova Zelanda Andrew Lobb
4 4 1  Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
6 4
3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
7 6 3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
7 6
 Bandiera dell'Italia Fabio Di Mauro
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
5 3 3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
3 6 6
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 1 6  Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 3 4
 Bandiera dell'Italia Mario Carnevale
 Bandiera dell'Italia Emilio Marturano
3 6 2 3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
7 6
 Bandiera dell'Italia M Botta
 Bandiera dell'Italia Mariano Vantini
6 6 4  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
5 4
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
 Bandiera della Spagna J-F Altur
3 3  Bandiera dell'Italia M Botta
 Bandiera dell'Italia Mariano Vantini
2 3
4  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
6 6 4  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Jack Reader
 Bandiera dell'Italia Massimo Zampieri
4 3 4  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
6 6
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
6 6  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
2 3
 Bandiera dell'Italia Filippo Grasso
 Bandiera dell'Italia Andrea Romano
0 1  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
6 6
2  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
6 6 2  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
1 1
 Bandiera degli Stati Uniti Brett Buffington
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
2 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis