Utente:Sesquipedale/Sandbox23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati mondiali juniores di biathlon 2022
Competizione Campionati mondiali juniores di biathlon
Sport Biathlon
Edizione 56ª cat. Juniores
21ª cat. Giovani
Date 23 febbraio - 2 marzo 2022
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Soldier Hollow
Discipline 16
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali juniores di biathlon 2022 si sono svolti dal 23 febbraio al 2 marzo a Soldier Hollow, negli Stati Uniti d'America. Le gare, maschili e femminili, si sono articolate nelle due categorie "Giovani" (fino a 19 anni) e "Juniores" (fino a 21 anni).

Campionati mondiali juniores di biathlon 2022
Febbraio / Marzo 23 24 25 26 27 28 1 2 Totale
Uomini "Giovani" 12,5 km individuale 7,5 km sprint 10 km inseguimento Staffetta 3x7,5 km 4
Uomini "Juniores" 15 km individuale 10 km sprint 12.5  km inseguimento Staffetta 4x7,5 km 4
Donne "Giovani" 10  km individuale 6  km sprint 7,5 km inseguimento Staffetta 3x6 km 4
Donne "Juniores" 12,5 km individuale 7,5 km sprint 10 km inseguimento Staffetta 4x6 km 4
Totale 2 2 2 2 4 0 2 2 16

Categoria "Juniores"

[modifica | modifica wikitesto]
Individuale 15 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo Errori
1 Jonáš Marecek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 43'19"8 1+0+1+0
2 Vetle Rype Paulsen Bandiera della Norvegia Norvegia +17" 0+2+0+0
3 Martin Uldal Bandiera della Norvegia Norvegia +31"7 0+1+0+1
4 Alexei Zubarev Bandiera della Russia Russia +32"3 0+1+0+1
5 Otto Invenius Bandiera della Finlandia Finlandia +47"9 0+0+1+1
6 Campbell Wright Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda +48" 0+0+0+2
7 Anton Ivarsson Bandiera della Svezia Svezia +1'12"3 0+0+0+0
8 Oscar Lombardot Bandiera della Francia Francia +1'16"5 1+0+1+0
9 Maxim Fomin Bandiera della Lituania Lituania +1'24"4 1+1+0+0
10 Aleksej Kovalëv Bandiera della Russia Russia +1'27"8 2+0+0+0
Pos. Atleta Nazione Tempo Errori
1 Martin Nevland Bandiera della Norvegia Norvegia 24'24"5 0+0
2 Otto Invenius Bandiera della Finlandia Finlandia +11"9 0+0
3 Martin Uldal Bandiera della Norvegia Norvegia +20"8 0+0
4 Blagoy Todev Bandiera della Bulgaria Bulgaria +21"7 0+0
5 Alexandr Kornev Bandiera della Russia Russia +30"1 2+0
6 Mats Øverby Bandiera della Norvegia Norvegia +48"1 0+0
7 Michele Molinari Bandiera dell'Italia Italia +48"3 0+0
8 David Zingerle Bandiera dell'Italia Italia +50"6 0+1
9 Oscar Lombardot Bandiera della Francia Francia +51"8 0+0
10 Renars Birkentals Bandiera della Lettonia Lettonia +54"9 0+1
Inseguimento 12,5 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo Errori
1 Martin Nevland Bandiera della Norvegia Norvegia 33'20"7 2+0+1+0
2 Blagoy Todev Bandiera della Bulgaria Bulgaria +14"1 1+0+0+0
3 Martin Uldal Bandiera della Norvegia Norvegia +33"7 0+0+2+1
4 David Zingerle Bandiera dell'Italia Italia +43"3 0+0+2+1
5 Mats Øverby Bandiera della Norvegia Norvegia +48"3 0+1+0+0
6 Jonáš Marecek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +51"3 1+1+0+0
7 Loro Planko Bandiera della Slovenia Slovenia +53"8 2+0+2+1
8 Tomáš Mikyska Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +1'06"4 1+0+0+1
9 Alexei Zubarev Bandiera della Russia Russia +1'25"8 0+0+1+1
10 Oscar Lombardot Bandiera della Francia Francia +1'35"5 1+1+1+1
Staffetta 4x7,5 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Francia Francia Oscar Lombardot
Rémi Broutier
Paul Fontaine
Jacques Jefferies
1h14'57"8
2 Bandiera dell'Italia Italia Iacopo Leonesio
David Zingerle
Michele Molinari
Elia Zeni
+13"5
3 Bandiera della Norvegia Norvegia Mats Øverby
Martin Uldal
Jørgen Sæter
Martin Nevland
+21"4
4 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Ondrej Manek
Tomáš Mikyska
Ludek Abraham
Jonáš Mareček
+1'08"6
5 Bandiera della Slovenia Slovenia Matic Repnik
Lovro Planko
Pavel Troyer
Alex Cisar
+1'58"5

Categoria "Giovani"

[modifica | modifica wikitesto]
Individuale 12,5 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo Errori
1 Arttu Heikkinen Bandiera della Finlandia Finlandia 36'58"6 1+1+0+0
2 Jakub Borgula Bandiera della Slovacchia Slovacchia +1'36"9 1+0+1+0
3 Albert Engelmann Bandiera della Germania Germania +2'03"3 1+1+1+1
4 Andreas Aas Bandiera della Norvegia Norvegia +2'15"8 1+1+0+1
5 Mathis Profit Bandiera della Svizzera Svizzera +2'16"8 0+0+0+1
6 Pavel Trojer Bandiera della Slovenia Slovenia +2'29"7 1+0+1+1
7 Conrad Badacz Bandiera della Polonia Polonia +2'45"7 1+2+0+1
8 Mehis Udam Bandiera dell'Estonia Estonia +2'48"0 1+1+2+0
9 Fabian Kasel Bandiera della Germania Germania +2'49"6 0+2+1+1
10 Nicolò Betemps Bandiera dell'Italia Italia +2:57.5 1+1+0+1
Sprint 7,5 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo Errori
1 Jakob Kulbin Bandiera dell'Estonia Estonia 20'11"1 0+0
2 Jakub Borguľa Bandiera della Slovacchia Slovacchia +7"4 1+0
3 Albert Engelmann Bandiera della Germania Germania +8"4 0+1
4 Conrad Badacz Bandiera della Polonia Polonia +12"2 0+1
5 Arttu Heikkinen Bandiera della Finlandia Finlandia +27"9 0+1
6 Mathis Profit Bandiera della Svizzera Svizzera +36"2 0+0
7 Pavel Trojer Bandiera della Slovenia Slovenia +47"8 0+1
8 Lukas Haslinger Bandiera dell'Austria Austria +53"7 1+0
9 Fabian Muellauer Bandiera dell'Austria Austria +54"9 0+1
10 Isak Frey Bandiera della Norvegia Norvegia +57"2 1+1
Inseguimento 10 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo Errori
1 Jakub Borgula Bandiera della Slovacchia Slovacchia 28'27"4 0+0+0+1
2 Albert Engelmann Bandiera della Germania Germania +30"3 1+0+0+2
3 Arttu Heikkinen Bandiera della Finlandia Finlandia +49"0 2+0+0+1
4 Pavel Trojer Bandiera della Slovenia Slovenia +1'04"4 1+0+0+1
5 Conrad Badacz Bandiera della Polonia Polonia +1'07"6 0+0+2+1
6 Eemi Naumanen Bandiera della Finlandia Finlandia +1'08"2 0+0+0+1
7 Isak Frey Bandiera della Norvegia Norvegia +1'41"1 1+1+0+2
8 Christoph Pircher Bandiera dell'Italia Italia 1:46.1 1+0+1+0
9 Fabian Muellauer Bandiera dell'Austria Austria +1:56.5 0+1+1+1
10 Marco Barale Bandiera dell'Italia Italia +2'09"2 1+0+1+1
Staffetta 3x7,5 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Norvegia Norvegia Stian Fedreheim
Andreas Aas
Isak Frey
58'15"0
2 Bandiera della Germania Germania Fabian Kaskel
Tim Nechwatal
Albert Engelmann
+8"7
3 Bandiera dell'Italia Italia Marco Barale
Christoph Pircher
Nicolò Betemps
+41"8
4 Bandiera dell'Estonia Estonia Mark-Markos Kehva
Mehis Udam
Jakob Kulbin
+1'16"9
5 Bandiera della Finlandia Finlandia Eemi Naumanen
Turkka Nieminen
Arttu Heikkinen
+1'28"7

Categoria "Giovani"

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Lea Repinc Bandiera della Slovenia Slovenia 17:04.9
2 Linda Zingerle Bandiera dell'Italia Italia +5.2
3 Selina Grotian Bandiera della Germania Germania +11.6
4 Fany Bertrand Bandiera della Francia Francia +14.2
5 Maya Cloetens Bandiera della Francia Francia +19.9
6 Kaja Zorč Bandiera della Slovenia Slovenia +36.7
7 Nathalie Horstmanns Bandiera della Germania Germania +37.6
8 Anastassija Grischina Bandiera della Russia Russia +39.0
9 Sara Andersson Bandiera della Svezia Svezia +40.1
10 Martina Trabucchi Bandiera dell'Italia Italia +41.0

1 marzo

Inseguimento 7,5 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Lea Repinc Bandiera della Slovenia Slovenia 21:20.8
2 Martina Trabucchi Bandiera dell'Italia Italia +14.9
3 Linda Zingerle Bandiera dell'Italia Italia +26.0
4 Fany Bertrand Bandiera della Francia Francia +52.1
5 Sara Andersson Bandiera della Svezia Svezia +1:00.6
6 Kaja Zorč Bandiera della Slovenia Slovenia +1:01.4
7 Anastassija Grischina Bandiera della Russia Russia +1:01.8
8 Selina Grotian Bandiera della Germania Germania +1:03.1
9 Ema Kapustová Bandiera della Slovacchia Slovacchia +1:18.1
10 Océane Michelon Bandiera della Francia Francia +1:30.4

3 marzo

Individuale 10 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jeanne Richard Bandiera della Slovenia Slovenia 36:35.6
2 Lea Repinc Bandiera della Slovenia Slovenia +32.4
3 Ema Kapustová Bandiera della Slovacchia Slovacchia +32.7
4 Sara Andersson Bandiera della Svezia Svezia +54.2
5 Julija Kavaleuskaja Bandiera della Bielorussia Bielorussia +55.6
6 Anastassija Grischina Bandiera della Russia Russia +1:06.3
7 Maya Cloetens Bandiera della Francia Francia +1:09.0
8 Valentina Dimitrova Bandiera della Bulgaria Bulgaria +1:14.0
9 Martina Trabucchi Bandiera dell'Italia Italia +1:18.9
10 Lora Christowa Bandiera della Bulgaria Bulgaria +1:19.2

27 febbraio

Staffetta 3x6 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Francia Francia Fany Bertrand
Jeanne Richard
Maya Cloetens
53'50"5
2 Bandiera della Slovenia Slovenia Klara Vindišar|
Kaja Zorč
Lena Repinc
+13"2
3 Bandiera dell'Italia Italia Martina Trabucchi
Sara Scattolo
Linda Zingerle
+1'31"7
4 Bandiera della Germania Germania Nathalie Horstmann
Johanna Puff
Selina Grotian
+1'56"9
5 Bandiera dell'Austria Austria Victoria Mellitzer
Anna Andexter
Lara Wagner
+2'00"3

5 marzo

Categoria "Juniores"

[modifica | modifica wikitesto]
Sprint 7,5 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Amy Baserga Bandiera della Svizzera Svizzera 19:59.9
2 Rebecca Passler Bandiera dell'Italia Italia +22.2
3 Juni Arnekleiv Bandiera della Norvegia Norvegia +22.9
4 Camille Bened Bandiera della Francia Francia +31.1
5 Lea Meier Bandiera della Svizzera Svizzera +36.3
6 Anastasija Goreeva Bandiera della Russia Russia +48.9
7 Eve Bouvard Bandiera della Francia Francia +52.8
8 Synne Owren Bandiera della Norvegia Norvegia +53.1
9 Joana Jakiela Bandiera della Polonia Polonia +53.7
10 Sophie Chauveau Bandiera della Francia Francia +57.5

2 marzo

Inseguimento 10 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Amy Baserga Bandiera della Svizzera Svizzera 29:22.4
2 Synne Owren Bandiera della Norvegia Norvegia +41.8
3 Rebecca Passler Bandiera dell'Italia Italia +47.5
4 Camille Bened Bandiera della Francia Francia +1:12.1
5 Ella Halvarsson Bandiera della Svezia Svezia +1:16.7
6 Beatrice Trabucchi Bandiera dell'Italia Italia +1:20.1
7 Tereza Voborníková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca +1:33.0
8 Joanna Jakieła Bandiera della Polonia Polonia +1:38.6
9 Juni Arnekleiv Bandiera della Polonia Polonia +1:39.5
10 Darja Kudajeva Bandiera della Bielorussia Bielorussia +1:40.3

3 marzo

Individuale 12,5 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Camille Bened Bandiera della Francia Francia 35:01.4
2 Henrieta Hotvátováa Bandiera della Slovacchia Slovacchia +1:25.4
3 Beatrice Trabucchi Bandiera dell'Italia Italia +1:34.3
4 Amy Baserga Bandiera della Svizzera Svizzera +1:51.0
5 Paula Botet Bandiera della Francia Francia +1:53.2
6 Anastassija Schewtschenko Bandiera della Russia Russia +2:03.6
7 Synne Owren Bandiera della Norvegia Norvegia +2:03.9
8 Ukaleq Astri Slettemark Bandiera della Groenlandia Groenlandia +2:11.3
9 Darja Kudajewa Bandiera della Bielorussia Bielorussia +2:11.4
10 Rebecca Passler Bandiera dell'Italia Italia +2:26.1

28 febbraio

Staffetta 3x6 km
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Francia Francia Paula Botet
Eve Bouvard
Sophie Chauveau
Camille Bened
1h08'54"3
2 Bandiera dell'Italia Italia Hannah Auchentaller
Beatrice Trabucchi
Gaia Brunetto
Rebecca Passler
+21"2
3 Bandiera dell'Austria Austria Anna Gandler
Anna Juppe
Lisa Osl
Lea Rothschopf
+1'02"0
4 Bandiera della Russia Russia Amina Ivanova
Anastasia Goreeva
Ilona Znakova
Anastasia Shevchenko
+1'47"0
5 Bandiera della Norvegia Norvegia Guri Sandvold
Marit Oeygard
Juni Arnekleiv
Synne Owren
+2'03"7

6 marzo

Medagliere per nazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Francia Francia 7 3 1 11
2 Bandiera della Russia Russia 3 0 2 5
3 Bandiera della Slovenia Slovenia 2 3 0 5
4 Bandiera della Svizzera Svizzera 2 0 0 2
5 Bandiera della Polonia Polonia 1 1 1 3
6 Bandiera della Germania Germania 1 0 1 2
7 Bandiera dell'Italia Italia 0 5 5 10
8 Bandiera della Norvegia Norvegia 0 2 1 3
9 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 0 1 1 2
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0 1 1 2
11 Bandiera dell'Austria Austria 0 0 2 2
12 Bandiera della Svezia Svezia 0 0 1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali