Utente:SandroBianchi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Merk & Kremont
Merk & Kremont al WiSH Outdoor 2016, Firenze
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereBig Room House
Electro House
House
Periodo di attività musicale2010 – in attività
Sito ufficiale

Federico Mercuri e Giordano Cremona, in arte Merk & Kremont, sono due DJ producer milanesi di fama mondiale.

Sono famosi più all'estero che in Italia, dove hanno riscosso comunque un discreto successo con le loro tracce per artisti quali: Il Pagante, Fabio Rovazzi, Federico Clapis e Roshelle.

Dall'agosto del 2014 conducono il podcast Timeline Radio, nel quale presentano le 9 tracce più in voga del momento, 3 hits indimenticabili e 3 brani di artisti poco conosciuti.

Appassionati entrambi di musica elettronica già in età precoce, Mercuri e Cremona si incontrano grazie al loro insegnante di musica elettronica. La prima traccia prodotta dal duo si chiama “I Need Your Love”, realizzata nel 2010 con la partecipazione di una loro amica. Non sono molto fieri di questo brano e per questo non è stata pubblicata su Internet[1]. Successivamente, Merk e Kremont producono quattro bootleg, remix non ufficiali: Someone like You di Adele, Paradise dei Coldplay, Turn Me On di David Guetta e “One Day” di Asaf Avidan. Nel 2012 producono il loro primo singolo, Underground. La traccia viene realizzata per un concorso realizzato dalla Spinnin' Records.

Nel 2013 producono Tundra, insieme a Paris & Simo. Il singolo esce per l'etichetta discografica Flamingo Records di proprietà di Fedde Le Grand; quest'ultimo, prima che il brano venga pubblicato, decide di suonarla all'Ultra Music Festival di Miami nel 2013. Al dj producer Nicky Romero la traccia piace e chiede a Merk e Kremont di averne la promo. I due però, insieme a Tundra, mandano anche un'altra traccia, Zunami, uno dei loro brani più famosi e caratteristici. Nicky Romero apprezza la traccia e decide di pubblicarla sotto la sua etichetta discografica, Protocol Recordings.

Durante l'estate del 2014 Merk e Kremont compongono un remix di Rather Be dei Clean Bandit, consentendone il download gratuito. Attualmente è uno dei singoli più famosi del duo milanese. A maggio del 2015 esce Get Get Down, pubblicata dalla Spinnin' Records, a giugno del 2017 risulta il brano di Merk e Kremont con più visualizzazioni su YouTube. La traccia vocale è stata ripresa da Get Get Down di Paul Johnson del 1999. A dicembre dello stesso anno, rendono disponibile il singolo Upndown ancora per la Spinnin' Records. In realtà, assomiglia più al remix di Up & Down di Gianluca Motta; infatti, traccia vocale e melodia sono molto simili a quelle del brano di quest'ultimo, che peraltro figura tra i musicisti del singolo.

A gennaio del 2016 Merk e Kremont rendono disponibile gratuitamente per la Spinnin' Records 41 Days, insieme al quale, sul canale YouTube dell'etichetta, esce il video in cui i due produttori milanesi creano la traccia in questione proprio in 41 giorni. A settembre del 2016 esce per la Spinnin' Records Ciao, che Merk e Kremont considerano «una canzone divertente, che stacca dalla consuetudine degli altri brani EDM ma allo stesso tempo ne fa parte».[2] Il brano è il secondo video più visualizzato di Merk e Kremont su YouTube.

Il progetto "Disco D'Oro"

[modifica | modifica wikitesto]

Il 26 dicembre 2016, Federico Mercuri pubblica su Facebook una foto che ritrae Giordano Cremona mentre finge di telefonare con una scarpa. Merk aggiunge: “Se questa foto arriva a 5000 LIKES, Gio (Kremont) dovrà produrre una canzone trap e rapparci sopra[3]. La foto supera il numero prestabilito e un mese dopo esce il video della canzone in questione, “Disco D'Oro”. Nel video Kremont è l'alter ego di Lil Krem, un produttore che sogna il disco d'oro. Il testo è stato scritto da Danti dei Two Fingerz ed Eddy Verus, il cantante de "Il Pagante". Il videoclip vede inoltre la partecipazione di Raul Cremona. Il ricavato del video è interamente devoluto a Landfillharmonic, un'associazione di musicisti di strada che costruiscono strumenti musicali con materiali di riciclo.

Il dj producer preferito di Kremont è Zedd, mentre quello di Merk è Axwell[4].

Merk e Kremont considerano gli Swedish House Mafia i pionieri della musica elettronica.

Sono appassionati della trap italiana.

Giordano Cremona è il figlio di Raul Cremona, attore comico italiano, e cugino di Edoardo Cremona, in arte Eddy Veerus, membro del gruppo Il Pagante.

Giordano Cremona è un appassionato di scacchi; nel tempo libero, gioca spesso a scacchi sul pc o sullo smartphone.

Federico Mercuri invece si diverte a giocare a tennis. Faceva parte della nazionale under 16 italiana di tennis.[5]

Il nickname di Federico Mercuri risale a quando giocava a tennis e veniva chiamato Merk[1].

Quello di Giordano Cremona è stato copiato da quello di suo nonno, artista di strada che suonava i cucchiai, il quale si faceva chiamare Max Kremont[1].

Il progetto "Il Pagante" è nato nel periodo in cui Merk e Kremont frequentavano il liceo e insieme agli attuali componenti del gruppo decisero di “fare una canzone sulla gente che sboccia”[6]. Tutto è nato per un gioco; lo scopo era infatti quello di ironizzare su alcuni atteggiamenti tipici dei giovani milanesi.  

  1. [2010] Merk & Kremont - I Need Your Love
  2. [2011] Adele - Someone Like You (Merk & Kremont Bootleg)
  3. [2011] Coldplay - Paradise (Merk & Kremont Bootleg)
  4. [2011] David Guetta ft. Nicki Minaj - Turn Me On (Merk & Kremont Bootleg)
  5. [2011] Asaf Avidan - One Day (Merk & Kremont Bootleg)
  6. [2012] Merk & Kremont - Underground
  7. [2013] Merk & Kremont, Paris & Simo - Tundra
  8. [2013] Merk & Kremont - Zunami
  9. [2013] Merk & Kremont - Gear
  10. [2013] Henrik B, Niklas Gustavsson, Peter Johansson - Echoes (Merk & Kremont Remix)
  11. [2014] Merk & Kremont vs Amersy - Charger
  12. [2014] Promise Land feat. Alicia Madison - Sun Shine Down (Merk & Kremont Remix)
  13. [2014] Chris Lake ft. Jareth - Helium (Merk & Kremont Remix)
  14. [2014] Dannic vs. Merk & Kremont - Anubi
  15. [2014] Merk & Kremont - Shw Makes The Crowd Go 
  16. [2014] Lenny Kraviz - Are You Gonna Go My Way (Merk & Kremont Vs. Toby Green Private Edit) 
  17. [2014] Syn Cole - Miami 82 (Merk & Kremont Remix)
  18. [2014] Clean Bandit feat. Jess Glynne - Rather Be (Merk & Kremont Remix)
  19. [2014] Pink Is Punk - Pinball (Merk & Kremont Edit)
  20. [2014] Helena feat. Shawnee Taylor - Levity (Merk & Kremont Remix)
  21. [2014] Merk & Kremont vs. Toby Green - Strike
  22. [2014] Nico & Vinz - Am I Wrong (Merk & Kremont Remix)
  23. [2014] Nicky Romero & Anouk - Feet On The Ground (Merk & Kremont Remix)
  24. [2014] Merk & Kremont ft. Bongom - Now or Never
  25. [2015] Merk & Kremont vs. Volt & State - Black & White
  26. [2015] Merk & Kremont - Get Get Down
  27. [2015] Major Lazer & DJ Snake feat.  - Lean On (Merk & Kremont VS Dirty Ducks Remix)
  28. [2015] Jason Derulo - Want To Want Me (Merk & Kremont Remix)
  29. [2015] Years & Years - King (Merk & Kremont Remix)
  30. [2015] Selena Gomez - Good For You (Merk & Kremont Remix)
  31. [2015] Steve Aoki & Walk Off The Earth - Home We'll Go (Merk & Kremont Remix)
  32. [2015] Star Wars (Merk & Kremont Bootleg)
  33. [2015] Merk & Kremont vs. Gianluca Motta - Upndown
  34. [2016] Merk & Kremont - 41 Days
  35. [2016] Merk & Kremont vs. Fedde le Grand - Give Me some
  36. [2016] Merk & Kremont vs Sunstars - Eyes 
  37. [2016] Merk & Kremont ft. Steffen Morrison - Don't Need No Money
  38. [2016] Bob Sinclar - Someone Who Needs Me (Merk & Kremont vs Sunstars Remix)
  39. [2016] Merk & Kremont vs. Sissa - Heart Of Mine
  40. [2016] Merk & Kremont - Ciao
  41. [2016] Dannic vs Merk & Kremont feat. Duane Harden - Music
  42. [2016] Planet Funk - Chase The Sun (Merk & Kremont Remix)(Willson Intro Edit)
  43. [2017] Merk & Kremont - Invisible
  44. [2017] Sage The Gemini - Now & Later (Merk & Kremont Remix)
  45. [2017] Merk & Kremont ft. Kris Kiss - Gang
  1. ^ a b c Merk & Kremont: da Viale Monza alla conquista del mondo, in Rockit.it. URL consultato il 1º giugno 2017.
  2. ^ Tumbling, Merk & Kremont, da Ciao ai progetti futuri: intervista, 9 novembre 2016. URL consultato il 20 maggio 2017.
  3. ^ Federico Merk, su www.facebook.com. URL consultato il 20 maggio 2017.
  4. ^ Tumbling, Merk & Kremont, da Ciao ai progetti futuri: intervista, 9 novembre 2016. URL consultato il 1º giugno 2017.
  5. ^ Merk & Kremont, dj italiani alla conquista del mondo: "Il nostro sogno è far ballare Jim Carrey". URL consultato il 1º giugno 2017.
  6. ^ Merk & Kremont: da Viale Monza alla conquista del mondo, in Rockit.it. URL consultato il 21 maggio 2017.