Utente:SFV1926/Raphael Odogwu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Raphael Odogwu
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSüdtirol
Carriera
Giovanili
20??-2007Chievo
Squadre di club1
2007-2014Virtus Verona162 (31)
2014-2015Real Vicenza12 (0)
2015Renate16 (0)
2015-2016FCD Altovicentino34 (17)
2016-2019Arzignano Valchiampo80 (35)
2019-2020Virtus Verona26 (8)
2020-Südtirol70 (11)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2022

Raphael Odogwu (Verona, 28 gennaio 1991) è un calciatore italiano, attaccante del Südtirol.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È nato a Verona da padre nigeriano (originario di Oguta) e madre italiana. Si è laureato in Economia e Legislazione d’Impresa nell'aprile 2017[2].

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È una punta centrale, dotata di fisicità e fiuto del gol. Per le sue caratteristiche è stato paragonato più volte a Romelu Lukaku[3] e oltre a quest'ultimo ha dichiarato di ispirarsi anche a Duván Zapata.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]

Muove i suoi primi passi nelle giovanili del Chievo, dove giocherà fino al 2007.

Virtus Verona e vari trasferimenti[modifica | modifica wikitesto]

Dopo l'esperienza nelle giovanili clivensi, nel 2007 si trasferisce al Virtus Verona dove legherà più della metà della sua carriera: con il club veronese registra infatti 8 stagioni disputate, 188 presenze e 39 reti in totale.

Nell'estate 2014 viene acquistato dal Real Vicenza, con cui debutterà il 31 agosto nella partita persa per 1-0 contro la FeralpiSalò subentrando al 79'[4]. Verrà poi ceduto nel calciomercato invernale, totalizzando 12 presenze e 0 reti.

Da lì in poi cambierà casacca diverse volte (Arzignano, Renate[5] e anche Altovicentino[6]) rimanendo quasi sempre nella sua regione natale. Nel 2019 farà anche ritorno al suo club d'origine, il Virtus Verona[7], ritorno però breve che durerà solo una stagione.

Südtirol[modifica | modifica wikitesto]

Il 24 luglio 2020 firma un contratto biennale con il Südtirol, con cui trova la prima rete il 7 febbraio 2021 nella partita vinta contro il Gubbio per 2-1[8]. Con il club bolzanino nella stagione 2021-2022 otterrà la promozione in Serie B, dove attualmente è il miglior marcatore della sua squadra con 5 reti. È lui l'autore del primo gol del Südtirol in Serie B nella partita persa per 2-1 contro il Venezia il 21 agosto 2022.[9]

Note[modifica | modifica wikitesto]