Utente:Piskello3000/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Silvio Orlandi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereFolk
Musica etnica
Periodo di attività musicale1970 – in attività
Strumentoghironda
[digilander.libero.it/silvioorlandi/ Sito ufficiale]

Silvio Orlandi (Torino, 1948) è un compositore, ghirondista e cantante italiano. Musicista e costruttore di ghironde, è uno dei maggiori rappresentanti del folk revival italiano[senza fonte] nonché punto di riferimento per la ghironda in Italia ed in Europa, accompagna all'attività concertitstica, quella di ricerca storico/culturale sulla ghironda nella tradizione colta e popolare.

Studia la ghironda in Francia, nel Berry, dal maestro Georges Simon, uno dei più grandi maestri nello stile tradizionale di questo strumento. Nel 2002 Master con Valentin Clastrier, massimo suonatore ed innovatore a livello mondiale. Tra i fondatori del movimento folk in Italia ha fatto parte del comitato di redazione del Folkgiornale.Leader di Prinsi Raimund, gruppo di prestigio della musica tradizionale piemontese, ha in seguito fondato Malbruk (con Roberto Aversa) e Moia (con Andrea Del Favero).

In seguito si dedica al un uso più contemporaneo della ghironda e con il pianista jazz [[[Vincenzo Corino]] nasce il gruppo Falafel Project,una fusione di musica folk, jazz ed etnica ed il duo con Elisa Aragno, canto, flauto traverso, chitarra acustica, in una direzione musicale New Folk.

Si dedica anche alla ghironda barocca e con il maestro Ernesto De Martino al violoncello,in duo, propone in concerto opere di De Lavigne, Corrette, Vivaldi. All’attività concertistica affianca quella di liutaio, costruttore di ghironde ed insegnante dello strumento stesso. Ha composto la colonna sonora dello sceneggiato ''Candido'' di Voltaire per la Rai. con la regia di Alberto Gozzi, la musica del lavoro teatrale Shakyamuni per la compagnia Burattini del Sole.

Nei diversi anni di attività con vari gruppi, ha tenuto concerti in Italia ed Europa partecipando ai maggiori festival.

Dal 1995 propone anche un originale spettacolo con le marionette a tavoletta che fa ballare al suono della sua ghironda. Una antica tradizione che era diffusa nell’area piemontese e francofona.

Discografia con Prinsi Raimund

[modifica | modifica wikitesto]

Altre collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Compositori italiani del XXI secolo|Orlandi, Silvio]] [[Categoria:Gruppi e musicisti del Piemonte|Orlandi, Silvio]]