Utente:Pensierarte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nicola Cellamare

Pensierarte è Nicola Cellamare è nato a Parma nel 1977. Si è laureato nel 2005 in chitarra classica presso il Conservatorio di Musica "A. Boito" di Parma, sotto la guida del M° Walter Pezzali. Ha compiuto studi di chitarra e armonia jazz con il m° Francesco Porti

Ha seguito i corsi di Vincenzo Mingiardi di chitarra Jazz e improvvisazione con A. Tacchini al Conservatorio di Parma.

Parte della sua tesi di Analisi Musicale e composizione (voto 10/10) é stata utilizzata per creare la voce di Wikipedia Sonata Patetica di L.v.Beethoven

Dal 1998 è docente di chitarra e di educazione musicale, ha lavorato presso la Scuola Media Statale "Parmigianino" , il centro di educazione musicale CEM Lira di Parma, scuole elementari Maria Luigia, Pezzani e Don Milani di Parma come insegnante e responsabile del coordinamento didattico. Dal 2009 è docente di storia della musica presso l'istituzione "La casa della musica" dove svolge un progetto per le scuole secondarie di II° grado.

Lavora come Maestro di chitarra e tecnico presso la scuola "Laura Sanvitale" .

Pagine create o migliorate

[modifica | modifica wikitesto]

Album e composizioni

[modifica | modifica wikitesto]

Teoria Musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Scale e accordi

[modifica | modifica wikitesto]


Musei e monumenti

[modifica | modifica wikitesto]

Pittori e opere

[modifica | modifica wikitesto]

Futuri Lavori

[modifica | modifica wikitesto]