Utente:Namaziano83/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andrea Panerini (Piombino, 12 agosto 1983) è un religioso, storico e scrittore italiano.

Nato da una coppia proletaria a Piombino (provincia di Livorno), da padre originario dell'Isola d'Elba e da madre piombinese con ascendenze volterrane e genovesi, ha conseguito la maturità classica nella cittadina maremmana nel 2002. Stabilitosi a Firenze, dove tuttora risiede, ha vissuto a Roma dal 2010 al 2014 e a Milano nel 2014. Si è laureato in Storia a Firenze nel 2007 presso l'Università degli Studi e in Teologia a Roma nel 2014 presso la Facoltà Valdese di Teologia. E' stato vicepastore a Terni, Vicenza e Milano per le Chiese valdesi e metodiste. Dichiarato non gradito nel 2014 dal mondo valdese, si avvicina prima alla MCC e, allontanatosi per motivi dottrinali, nel 2016 fonda, con altri cristiani, la Chiesa Protestante Unita di cui è stato Decano dal 2017 al 2021 e poi, con la riforma dei regolamenti ecclesiastici, Vescovo dal 2021. Considerato il maggiore esperto italiano del pensiero religioso di Giuseppe Mazzini, si dedica da anni a studi sulla Storia del cristianesimo, sulla Storia del Risorgimento e sulla Storia dei fascismi.

Pensiero teologico e religioso

[modifica | modifica wikitesto]

Pensiero politico

[modifica | modifica wikitesto]

Opere poetiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • De Aegritudi[ni]bus, Piombino, Edizioni Il Foglio, 2000
  • Malinconia taciuta, Piombino, Edizioni Il Foglio, 2002
  • Versi eretici, Piombino, Edizioni Il Foglio, 2003
  • Poesie sparse (1998-2003), Piombino, La Bancarella, 2006
  • Litanie arabe, Piombino, La Bancarella, 2010
  • Poesie, Palermo, La Zisa, 2021, prefazione di Costanza Geddes da Filicaia

Opere storiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • Elementi così sospetti e poco desiderabili. Le persecuzioni razziali in Val di Cornia (1938-1945), Piombino, La Bancarella, 2012
  • AA.VV., Mazzini. Vita, avventure e pensiero di un italiano europeo, cur. G. Monsagrati e A. Villari, il capitolo Il Dio di Mazzini, Milano, Silvana, 2013
  • Mazzini e Lamennais. La spiritualità del progresso, Piombino, La Bancarella, 2016

Opere teologiche e religiose

[modifica | modifica wikitesto]
  • Italia paese cristiano?, Piombino, La Bancarella, 2012
  • Fede cristiana e orientamenti sessuali, Cosenza, Doxa, 2016
  • Semper reformanda? Per un (nuovo?) protestantesimo, Piombino, La Bancarella, 2018
  • C'è bisogno di Riforma. Una proposta protestante per l'Italia contemporanea, Palermo, La Zisa, 2021
  • Il ragazzo del centurione. Orientamenti sessuali e fede cristiana, Palermo, La Zisa, 2021
  • La fede della riforma. Il piccolo Catechismo di Lutero, la Confessione augustana e i 39 articoli di religione, Palermo, La Zisa, 2021
  • Giuseppe Mazzini, L'Italia, l'Austria e il Papa, curatela e apparato di note, prefazione di Zeffiro Ciuffoletti, Piombino, La Bancarella, 2005 (II ed. 2016)
  • Giuseppe Mazzini, Dal concilio a Dio e altri scritti religiosi, curatela e apparato di note, prefazione di Paolo Ricca, Torino, Claudiana, 2011
  • Bruno Rostagno, Predicare, la fede nasce dall'annunzio. Guida all'omiletica, curatela, prefazione di Paolo Ricca, Piombino, La Bancarella, 2013
  • Giuseppe Mazzini, I Doveri dell'Uomo, introduzione, curatela e apparato di note, Piombino, La Bancarella, 2021


Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]