Utente:Montesona/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Roberto Jarach (Lugano, 1944) è un imprenditore italiano.

Roberto Jarach è figlio di Guido Jarach e nipote di Federico Jarach, note figure della imprenditoria industriale italiana e della comunità ebraica milanese del '900 presieduta da entrambi per diversi anni.

Il nonno Federico è tra i fondatori di Assolombarda e della Federazione delle industrie metallurgiche (l’attuale Federmeccanica). A causa delle leggi razziali fu costretto a cedere la sua azienda, le Rubinetterie Riunite, all’Edison. Al termine della guerra promosse invano un giudizio per tentare di rientrare in possesso dell'azienda[1].

Il padre, Guido Jarach, sposò Fernanda Schapira, figlia dell'industriale tessile Carlo Schapira, anch'egli noto rappresentante della comunità ebraica milanese. I genitori scamparono all'eccidio nazista di Meina e si rifugiarono in Svizzera dove, nel 1944, nacque Roberto.

Laureato in ingegneria al Politecnico, ufficiale degli alpini, sposato con due figli, è stato nel Consiglio della Comunità ebraica di Milano per nove mandati prima di essere nominato Presidente nel 2010.

Attualmente ricopre la carica di Presidente della Fondazione del Memoriale della Shoah di Milano.

  1. ^ Chiara Beria D’Argentine, Di profilo – Un “laico” leader degli ebrei milanesi, su moked.it, 12 giugno 2010. URL consultato il 27 gennaio 2019.