Utente:Mattehs/Sandbox6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brixia Meeting
Sport
TipoIndividuale e squadre
FederazioneEAA
LuogoBandiera dell'Italia Bressanone
ImpiantoRaiffeisen Arena
CadenzaAnnuale
AperturaFine maggio
Sito Internet[1]
Storia
Fondazione1987
Numero edizioni39 (al 2022)

Il Bixia Meeting è un meeting di atletica leggera che si tiene annualmente nella città di Bressanone ininterrottamente dal 13 settembre 1982. Si svolge presso lo Raiffeisen Arena, in primavera, ed è organizzato dalla L.G. Brixen - Bressanone. Solo nel 2023 l'edizione non è stata svolta.

La prima edizione del meeting risale al 5 settembre del 1982. Allora non si chiamava ancora “Brixia Meeting”. Era l’ “Esagonale interregionale di società” e cosí è stato fino al 1987, anno in cui alle società si sono sostituite le rappresentative regionali ed ha preso il nome di “Brixia Meeting”. Per Bressanone sono passate squadre provenienti dalla Francia, dall’Austria, dalla Germania, dalla Repubblica Ceca, dall’Ungheria e dall’ex Juguslavia. Nel 1992 il Brixia ha ospitato un incontro internazionale, sempre U18 tra le nazionali di Spagna, Comunitá Stati Indipendenti (ex URSS) e Italia.

Nel 2009 la manifestazione è stata utilizzata come “Test Event” per il mondiale under 18 in programma, sempre a Bressanone, un mese dopo. Oggi continua ad essere l’appuntamento più importante per gli atleti della categoria allievi/e di tante regioni e sono sempre di più quelle che chiedono di poter essere accettate. Sono più di 800, tra atleti maschi e femmine, dirigenti, allenatori e fisioterapisti le persone al seguito delle squadre che arrivano ogni anno a Bressanone per la manifestazione.

Edizione Anno Data Luogo Impianto Note
I 1982 1982 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
II 1983 1983 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
III 1984 1984 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
IV 1985 1985 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
V 1987 1987 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
VI 1988 1988 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
VII 1989 1989 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
VIII 1990 1990 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
IX 1991 1991 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
X 1992 1992 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XI 1993 1993 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XII 1994 1994 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XIII 1995 1995 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XIV 1996 1996 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XV 1997 1997 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XVI 1998 1998 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XVII 1999 1999 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XVIII 2000 2000 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XIX 2001 2001 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XX 2002 2002 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXI 2003 2003 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXIII 2004 2004 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXIV 2005 2005 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXV 2006 2006 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXVI 2007 2007 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXVII 2008 2008 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXVIII 2009 2009 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXIX 2010 2010 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXX 2012 2012 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXI 2013 2013 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXII 2014 2014 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXIII 2015 11 luglio Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXIV 2016 25 maggio Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXV 2017 25 maggio Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXVI 2018 23 maggio Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXVII 2019 2019 Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXVIII 2021 13 maggio Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
XXXIX 2022 18 maggio Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena
- 2023 - - - [1]
XL 2024 26 maggio Bressanone, Italia Bandiera dell'Italia Raiffeisen Arena

Record del Meeting

[modifica | modifica wikitesto]
Gara Atleta Nazionalità Regione Record Data
100 metri piani Lorenzo Paissan Bandiera dell'Italia Italia   Trentino-Alto Adige (Trentino) 10"53 2017
200 metri piani Reynier Mena Bandiera di Cuba Cuba 19"95 2023
400 metri piani Davide Re Bandiera dell'Italia Italia 45"31 2020
800 metri piani Abedin Mujezinović Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 1'47"33 2017
3000 metri piani Paul Sigut Bandiera del Kenya Kenya 8'03"57 2014
110 metri ostacoli Andrew Pozzi Bandiera del Regno Unito Regno Unito 13"30 2020
400 metri ostacoli Abderrahman Samba Bandiera del Qatar Qatar 48"56 2023
Getto del peso Zane Weir Bandiera dell'Italia Italia 21,60 m 2023
Lancio del disco Hannes Kirchler Bandiera dell'Italia Italia 61,94 m 2014
Lancio del giavellotto Alexandru Novac Bandiera della Romania Romania 80,17 m 2018
Salto triplo Fabrizio Schembri Bandiera dell'Italia Italia 16,86 m 2015
Salto in alto Gianmarco Tamberi Bandiera dell'Italia Italia 2,18 m 2014
Salto in lungo Filippo Randazzo Bandiera dell'Italia Italia 8,12 m 2020


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera