Utente:Malawix/Sandbox3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nadia's Theme è un brano strumentale composto da Barry De Vorzon e Perry Botkin Jr. nel 1971. Nell'immmaginario collettivo, il pezzo è spesso associato alla ginnasta Nadia Comăneci e alle sue esibizioni durante le Olimpiadi di Montreal del 1976, e alla soap opera Febbre d'amore (The Young and the Restless), della quale il brano è sigla iniziale e finale sin dal primo anno di vita del serial (1973).

De Vorzon e Botkin Jr. composero il brano, originariamente intitolato Cotton's Dream, per il film Bless the Beasts & Children del 1971.

Nel 1973, Botkin Jr. rielaborò il brano per Febbre d'amore, sebbene nell'album della colonna sonora della soap opera, uscito nel 1974, fu inserita una cover del pezzo eseguita dai Sounds of Sunshine.

Tra il luglio e l'agosto del 1976, durante una delle puntate del programma sportivo Wide World of Sports della ABC, fu trasmesso un montaggio delle esibizioni di Nadia Comăneci durante le Olimpiadi di Montreal di quell'anno con Nadia's Theme come base musicale. Il riscontro del pubblico fu talmente alto che - sebbene gli esercizi della Comăneci non fossero direttamente legati al brano (alle Olimpiadi la ginnasta aveva come colonna sonora un medley dei brani Yes Sir, That's My Baby e Jump in the Line) - il brano oggi viene spesso associato alla ginnasta rumena.

In seguito al successo del servizio sulla Comăneci della ABC, il brano fu pubblicato come singolo il 28 agosto 1976 dalla A&M Records, senza accreditare i suoi autori (l'etichetta fu in seguito denunciata e multata per 241.000 dollari in favore di De Vorzon e Botkin Jr.). Nonostante il brano fosse la composizione originale del brano Cotton's Dream (l'unica differenza era la ripetizione del bridge sul finale), il brano fu pubblicato come Nadia's Theme (The Young and the Restless). Il disco entrò nella classifica Billboard, e vi rimase per 22 settimane, raggiungendo l'8a posizione nella Billboard Hot 100 nel dicembre 1976.

Nell'ottobre del 1976, visto il grande successo del brano, la P.I.P. Records pubblicò su 45 giri la versione vocale e strumentale della cover eseguita dai Sounds of Sunshine, rititolandola Nadia's Theme (The Young and the Restless). Contemporaneamente i Sounds of Sunshine pubblicarono un loro album con il titolo di Nadia's Theme, e uno dei due autori originale, Barry De Vorzon, fece lo stesso, pubblicando il suo primo album intitolato proprio Nadia's Theme (The Young and the Restless).

Nel novembre 1976, la CBS approfittò del successo del pezzo trasmettendo uno special televisivo Nadia - From Romania with Love in coproduzione con la tv rumena.

La prima pubblicazione su CD del brano originale è avvenuta nel 2003 da parte della Eric Records in una compilation intitolata Hard to Find Orchestral Instrumentals II.

Nadia's Theme ha avuto varie cover nel corso degli anni da parte di vari artisti come Ronnie Aldrich, Ray Conniff, Ferrante & Teicher, Roger Williams e James Galway. Esistono anche una versione rock da parte dei The Ventures e una versione vocale del 1987 di David Hasselhoff con il testo scritto dagli autori originali.

Nel 2001 Mary J. Blige ha usato un sample di Nadia's Theme per il suo brano No More Drama, per il quale Botkin ha espresso un grande apprezzamento.

Nel 1988 per Febbre d'amore fu prodotto una versione leggermente rielaborata. In seguito fu usata una versione più jazzata, che è durata all'incirca 3 anni nei primi anni 2000. In seguito è stata ripristinata la versione del 1988.