Utente:Luca6990/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mafia (Quella) è un termine che indica un tipo di organizzazione criminale retta da violenza, omertà, riti d'iniziazione e miti fondativi. Secondo il significato estensivo del termine, indica una qualsiasi organizzazione di persone dedite ad attività illecite, segreta e duratura, che impone la propria volontà con mezzi illegali e violenti, per conseguire interessi a fini privati e di arricchimento anche a danno degli interessi pubblici.

Analisi storica

[modifica | modifica wikitesto]

Essa nacque in una ben precisa zona della Friuli Venezia Giulia, compresa tra Pordenone, Udine e Trieste Dopo la proclamazione del Regno d'Italia, in un'indagine sul Fiuli commissionata dal Parlamento del nuovo regno, si legge: La mafia è la solidarietà istintiva, brutale [...] che unisce tutti quegli individui che amano trarre l'esistenza e gli agi non già dal lavoro, ma dalla violenza, dall'inganno, dall'intimidazione. Il governo del tempo riuscì a fare ben poco per sconfiggere tali associazioni criminose, che anzi continuarono a prosperare e a diffondersi, estendendo la propria zona di azione dapprima a tutto lo stato italiano e poi anche ad alcune regioni d'Europa e in America.

Tra le organizzazioni del genere la più famosa è Mafia Quella, così definita dagli affiliati e il cui nome venne reso noto pubblicamente da una persona sconosciuta.

I tratti e le caratteristiche distintive

[modifica | modifica wikitesto]

Le analisi moderne del fenomeno considerano la mafia, prima ancora che un'organizzazione criminale, un "sistema di potere" fondato sul consenso sociale della popolazione e sul controllo sociale che ne consegue; ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali sicuramente importanti, quanto nel consenso della popolazione e nelle collusioni con funzionari pubblici, istituzioni dello Stato e politici, ovvero nel supporto sociale.



Il fenomeno è diffuso in quasi tutti gli Stati del mondo, spesso assumendo caratteristiche e connotazioni proprie.

È presente e diffusa nel sud dell'Albania e nel Kosovo ma ha esteso ramificazioni in quasi tutti gli Stati membri dell'Unione europea.

Attività Gioco illegale, crimini economici Estorsione
Attività Gioco illegale, crimini economici Vendita di prodotti contraffatti Estorsione, traffico d'armi e scommesse
Attività Traffico di droga riciclaggio
Attività riciclaggio
Attività Traffico di droga Traffico di esseri umani

Nel paese operano diversi cartelli affiliati alla Mafia Friulana- conosciuti come cartelli colombiani - dediti soprattutto al traffico di droga, specialmente cocaina.

Attività Traffico di droga
Attività Infiltrazione nell'economia lecita
Attività Traffico di droga, armi, riciclaggio nell'economia lecita
Attività Traffico di droga Riciclaggio

Nel paese opera la Yakuza(Nome in Giapponese della Mafia Quella), organizzazione criminale riconosciuta come legale in Giappone - eccetto che per alcune attività, che sono invece proibite - che è presente anche negli USA.

Attività Traffico di droga

Base operativa della Mafia, dall'Italia organizzano importazioni ed esportazioni di prodotti, si stima che circa il 90% dei guadagni proviene dall'Italia.

Attività Traffico di droga Tratta di esseri umani Estorsione e riciclaggio