Utente:Lisa.Ruffin/Sandbox/traduzione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marion Mack[modifica | modifica wikitesto]

Marion Mack

Joey Marion McCreery Lewyn, nota anche con lo pseudonimo di Marion Mack (Mammoth, Utah, 8 aprile 1902Costa Mesa, California, 1 Maggio 1989), è stata un'attrice e sceneggiatrice statunitense. Era nota per il suo ruolo, affianco a Buster Keaton nel film The General nel 1926. Dopo essersi ritirata dalla recitazione nel 1928, ha scritto varie sceneggiature per cortometraggi e ha intrapreso la carriera di agente immobiliare.

Carriera Cinematografica[modifica | modifica wikitesto]

Dopo essersi diplomata, ha spedito una lettera e una fotografia al regista Mack Sennett esprimendo il desiderio di diventare un'attrice. Il manager di Senneth le ha risposto informandola che le avrebbero concesso un provino se mai fosse andata ad Hollywood. Marion Mack, insieme al padre e alla matrigna, si recarono poco dopo ad Hollywood ed entrarono nei Keystone Studios di Senneth. Con grande disapprovazione del padre, Marion Mack fu assunta da Senneth come una "bathing beauty" per $25 a settimana. Il suo debutto cinematografico fu in On a Summer Day (1921).[1]

Inizialmente, nei film utilizzò il proprio nome. Tra il 1921 e il 1922 usò il nome Elinor Lynn in diversi cortometraggi di Jack White, affianco a Lige Conley e Jimmie Adams.[2] Dal 1923 adottò lo pseudonimo di Marion Mack.[2]

Marion Mack e Buster Keaton

Dopo essere apparsa in diversi cortometraggi di Senneth, lasciò i Keystone Studios e venne assunta per recitare nelle Mermaid Comedies per $100 a settimana. Nel mentre, è apparsa in vari cortometraggi comici. Ha inoltre lavorato all'Universal dove ha avuto ruoli in diversi western. Ritornò poi alle Mermaid dopo un anno.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Internet Movie Database, su imdb.com.
  2. ^ a b Steve Massa, Slapstick Divas: The Women of Silent Comedy, BearManor Media, 2017, ISBN 978-1-62933-132-4.