Utente:Komandante/sandbox7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
FIBA EuroBasket under-18 2013
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Europe
Paese ospitanteBandiera della Turchia Turchia
Periodo24 luglio - 3 agosto
Squadre16 
Campi(in 1 città)
PodioBandiera della Turchia Turchia (xº titolo)
Bandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Croazia Croazia
MVPBandiera della Turchia Egemen Güven
Statistiche torneo
GiocatoriSquadre
Media puntiBandiera dell'Italia Mussini 22,6Bandiera della Serbia Serbia 77,6
RimbalziBandiera della Spagna Sima 12,1Bandiera della Serbia Serbia 47,7
AssistBandiera della Rep. Ceca Pulpán 6,6Bandiera della Slovenia Slovenia 15,7
Sito ufficiale
www.fibaeurope.com

Il 31º Campionato Europeo maschile Under-18 diPallacanestro FIBA (nota anche come FIBA EuroBasket Under-18 2013) si è svolto a Konya, in Turchia dal 24 luglio al 3 agosto 2013. Il torneo è servito come torneo di qualificazione ai mondiali under-19 del 2015.

Nazioni parecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Il sorteggio dei gironi della prima fase si è svolto in 1º dicembre 2013 a Freising in Germania. Le 16 squadre qualificate sono state collocate in quattro gruppi da 4 squadre ciascune. Le 3 nazioni meglio classificate di ciascun girone si qualificano alla seconda fase. Le nazioni eliminate vanno a giocare nel gruppo G e poi, in base alla posizone ottenuta nel raggruppamneto, si giocheranno i posti dal 9 al 16.

Pos. Squadra Pt G V P PF PS Dp
1. Bandiera dell'Italia Italia 9 3 3 0 198 191 +27
2. Bandiera della Lettonia Lettonia 8 3 2 1 206 206 0
3. Bandiera della Polonia Polonia 8 3 1 2 220 195 +25
4. Bandiera del Belgio Belgio 7 3 0 3 176 228 -52
Konya
24 luglio 2014, ore 14:00 UTC+3
Italia Bandiera dell'Italia72 – 55
(19-19, 17-13, 24-13, 12-10)
referto
Bandiera della Lettonia Lettonia (150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapovic
Bandiera dell'Albania Gentian Cici
Bandiera dell'Ucraina Sergii Tyslenko

Incontri di classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]

Incontri dal 13º al 16º posto

[modifica | modifica wikitesto]

Incontri dal 9º al 12º posto

[modifica | modifica wikitesto]