Utente:Jazzman90/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuliano Ligabue
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereSwing
Jazz[1]
Pop
Periodo di attività musicale2000" – in attività
StrumentoVoce, Chitarra
EtichettaEdizioni Musicali Bagutti
Level49

Giuliano Ligabue (Lodi, 9 Settembre 1978) è un cantante, chitarrista, arrangiatore compositore italiano.

Nato in una famiglia di musicisti, inizia lo studio della chitarra giovanissimo sotto la guida del padre anch'egli musicista e cantante. Grazie agli insegnamenti ricevuti si appassiona a molti generi musicali ed inizia a fare le prime esperienze come chitarrista. E' sempre il padre, figura fondamentale nella sua formazione, a trasmettergli la passione per il Jazz, in particolare per lo Swing ed i grandi crooner. Dopo avere approfondito lo studio della chitarra Jazz, decide di avvicinarsi al canto. Dal 2008 inizia ad esibirsi come cantante e chitarrista interpretando i classici del Great American Songbook. Per accompagnare la propria voce utilizza la chitarra a sette corde archtop ispirandosi ai chitarristi Bucky Pizzarelli e John Pizzarelli.

Nel 2012 forma un trio a proprio nome, il Giuliano Ligabue Trio, con Mario Zara al pianoforte e Michele Mazzoni al basso elettrico. Con questa formazione volutamente senza batteria vuole omaggiare lo stile musicale del Nat King Cole Trio. Per questo progetto arrangia un vasto repertorio di Classici Americani e si esibisce in numerosi club [2] e festivals. L'anno successivo registra il suo primo album con la medesima formazione dal titolo "Swing Affair"[3].

Successivamente nascono collaborazioni che lo portano ad esibirsi con numerosi musicisti jazz italiani (Gianni Azzali, Mattia Cigalini, Alessandro Bertozzi, Paolo Tomelleri) [4] e stranieri. Una delle collaborazioni più significative è quella con il pianista americano [John Colianni], iniziata nel 2014 e culminata nel 2016 con un tour [5] a Londra dove si esibisce in prestigiosi club come il Boisdale Canary Wharf e Boisdale of Belgravia con il bassista Simon Wolf ed il batterista [Richard Pite].

Nel 2016 registra il suo secondo album [6] dal titolo "Live at Summertime in Jazz" [7] [8], questa volta un album dal vivo con una formazione di otto elementi in occasione del "Summertime in Jazz", festival organizzato dal Piacenza Jazz Club. Per questo nuovo progetto arrangia gran parte dei brani dell'album ricercando sonorità tipiche da Big Band. L'album è stato presentato il 29 gennaio 2017 alla Galleria Alberoni a Piacenza.

Nel 2019 esce "Ci Può Stare" [9] [10] pubblicato da "Edizioni Musicali Bagutti" casa editrice fondata da Franco Bagutti. Si tratta di un album molto diverso dai precedenti, caratterizzato da una grande varietà di sonorità e stili musicali, contiene per la prima volta brani inediti in lingua italiana scritti da Giuliano Ligabue in collaborazione con il paroliere Massimo Boeri. Oltre alle composizioni originali, in questo album sono presenti numerose rivisitazioni di classici di Nina Simone, Frank Sinatra, Elvis Presley, Sting e Queen. Come nei precedenti album, anche in "Ci Può Stare" Giuliano cura gli arrangiamenti oltre ad essere cantante e chitarrista. Tra i musicisti che hanno partecipato alla registrazione ci sono Davide Ghidoni, Alessandro Bertozzi, Gianni Azzali, Michele Morari e Serafino Tedesi.

L'anno successivo si rivela essere molto prolifico da un punto di vista discografico, infatti nel 2020 registra l'EP "This Happy Rhythm" [11] [12] pubblicato da Level49. Il brano che dà il titolo all'album è scritto da Giuliano Ligabue e vede la partecipazione come ospite del sassofonista Mattia Cigalini; nell'album è presente anche una versione di "Why Must I Wait" brano scritto da Alessandro Bertozzi e dal chitarrista Hiram Bullock dove Giuliano duetta "virtualmente" con il musicista americano prematuramente scomparso. Sempre con l'etichetta Level49 collabora registrando alcuni brani nella compilation "Different Styles". Nello stesso anno collabora anche con l'etichetta tedesca Jazz AG Records che pubblica la compilation intitolata "Jazz Avenues" contenente il brano "Salute to Barney Kessel" scritto ed interpretato da Giuliano Ligabue. Il 2020 si conclude con la pubblicazione del singolo natalizio "Winter Wonderland" [13] [14] (Skylab99 Records).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]